CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Oms pubblica le linee guida contro il cibo spazzatura. I pediatri applaudono: allarme obesità

L’Oms pubblica le linee guida contro il cibo spazzatura. I pediatri applaudono: allarme obesità

Cronaca - di Redazione - 6 Luglio 2023 alle 10:50

Stop alla pubblicità di cibo spazzatura nei programmi Tv destinati ai bimbi. E’ la richiesta della Società italiana di pediatria (Sip), che prende spunto delle nuove line guida dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) secondo le quali il marketing alimentare è una minaccia per salute bimbi. “Un documento che accogliamo con grande soddisfazione. Auspichiamo che anche il Governo italiano ne dia presto concreta applicazione nel nostro Paese, cominciando con il vietare o limitare” questo tipo di pubblicità “nei programmi televisivi destinati ai bambini e sui media digitale”, dice Annamaria Staiano, presidente della Sip, in merito al testo ‘Policies to protect children from the harmful impact of food marketing’ dell’Oms.

Le linee guida raccomandano ai Paesi membri di attuare politiche obbligatorie per tutelare i minori dalla pubblicità di alimenti e bevande analcoliche ad alto contenuto di acidi grassi saturi, acidi grassi trans, zuccheri liberi e sale. Nonostante risalga al 2010 l’approvazione della raccomandazione Oms sulla commercializzazione di alimenti e bevande analcoliche ai bambini, a tutt’oggi – sottolinea il nuovo documento – i minori continuano a essere bombardati dalla commercializzazione di questi alimenti il cui consumo è associato a sovrappeso, obesità ed effetti negativi sulla salute.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 6 Luglio 2023