CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ucraina, il presidente Vladymir Zelensky
Ucraina, il presidente Vladymir Zelensky

Zelensky: sulla Crimea preferibile una soluzione politica più che militare per evitare altre vittime

Cronaca - di Redazione - 28 Agosto 2023 - AGGIORNATO 28 Agosto 2023 alle 17:23

Per Volodymyr Zelensky, intervistato dall’emittente 1+1, è “preferibile e possibile negoziare una soluzione politica per la Crimea”, annessa alla Russia nel 2014, piuttosto che riportarla all’Ucraina con la forza militare. Anche perché questo eviterebbe altre vittime.

I militari ucraini stanno gradualmente avanzando verso il sud del Paese verso la costa del Mar Nero.

Nella stessa intervista Zelensky riflette sul fatto che se l’Ucraina dovesse portare la guerra sul territorio della Russia, perderebbe l’appoggio della coalizione internazionale che da oltre 18 mesi sostiene Kiev con aiuti e armi. “Credo sarebbe un grosso rischio, verremmo senz’altro lasciati soli”, ha affermato Zelensky sottolineando che “la lotta per riconquistare i nostri territori è stata sostenuta in maniera determinate grazie ai rapporti con gli alleati”.

Zelensky ha spiegato che “i partner internazionali” sono un elemento fondamentale in ogni vittoria, in ogni passo avanti della controffensiva e in ogni azione difensiva. Per quanto riguarda le elezioni previste per il prossimo anno in Ucraina, Zelensky conferma che si possono tenere ma servono altri soldi. E quindi sarà necessario un sostegno finanziario ulteriore perché, ha spiegato il presidente ucraino, lui non ha intenzione di destinare soldi previsti per le armi al processo elettorale.

Sottolineando che anche gli Stati Uniti hanno tenuto elezioni durante la Seconda Guerra Mondiale, Zelensky ha detto che “stiamo difendendo la nostra democrazia e la nostra terra. Ecco perché la gente parla di elezioni. C’è un processo politico. Non può essere vietato”.

Con la legge marziale attualmente in vigore, in Ucraina non potrebbero tenersi elezioni ma “se i nostri parlamentari sono pronti, dobbiamo cambiare il codice elettorale, dovremmo farlo rapidamente”, ha detto Zelensky.

“Dobbiamo portare gli osservatori in prima linea in modo da poter avere elezioni legittime, che siano legittime per il mondo intero”, ha aggiunto.

Inoltre, ogni ucraino ha diritto di esprimere il suo voto: “abbiamo bisogno che sia una scelta della società, affinché non divida il nostro popolo, affinché i militari possano votare. Oggi difendono la democrazia e non è giusto non dare loro questa opportunità a causa della guerra. Questo è l’unica ragione per cui ero contrario alle elezioni”, ha spiegato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. vttorio martemucci ha detto:

    e siamo tornati al 2014 dopo aver distrutto un POPOLO e una NAZIONE per volere di “RINCO” Biden della NATO e UE.e dichiarato GUERRA all’ EUROPA: BRAVO Zelenski si e’ disintossicato ?

di Redazione - 28 Agosto 2023