CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Maestri d’intolleranza a sinistra: dalla libraia che non vende i testi della Meloni agli insulti di Saviano e Toscani:

Maestri d’intolleranza a sinistra: dalla libraia che non vende i testi della Meloni agli insulti di Saviano e Toscani:

Agli inizi del Novecento non era raro leggere sulla porta dei negozi d’Oltralpe il cartello “Vietato l’ingresso ai cani e agli italiani”, con ciò volendo rimarcare la distanza dei  residenti rispetto agli immigrati. “Non si affitta ai meridionali” era un classico cartello appeso soprattutto a Torino, negli Anni ’50 e ’60, durante il periodo dell’emigrazione […]

di Mario Bozzi Sentieri    - 4 Settembre 2023

De Angelis

Sentenze su Ustica e strage di Bologna: ad Amato concesso quel che è stato negato a De Angelis

Quando, qualche settimana fa, Marcello De Angelis (nella foto) avanzò dubbi sulla «matrice fascista» della strage alla stazione di Bologna, il coro di condanna che ne seguì fu così forte e perentorio da indurlo alle dimissioni dal ruolo di portavoce del presidente della regione Lazio. I suoi detrattori furono lesti a bollarlo come  negazionista avendo egli osato […]

di Lando Chiarini - 4 Settembre 2023

I virologi: “Il Covid sta tornando”. Ma Bassetti li smentisce: “Notizie false, io ho zero pazienti”

I virologi: “Il Covid sta tornando”. Ma Bassetti li smentisce: “Notizie false, io ho zero pazienti”

Torna l’allarme Covid, ma non tutti i virologi sono concordi. “Nei prossimi giorni assisteremo ad un progressivo aumento del numero dei casi Covid, uno scenario inevitabile e legato, come successo negli anni precedenti, alla piena ripresa delle attività lavorative e alla riapertura delle scuole nelle varie Regioni. La variante che circola ha una certa capacità […]

di Marta Lima - 4 Settembre 2023

Veneto, arriva la tassa sulle bestemmie. Un bar di Verona inventa il tariffario: 2,5 euro per un “pacchetto” di 3

Veneto, arriva la tassa sulle bestemmie. Un bar di Verona inventa il tariffario: 2,5 euro per un “pacchetto” di 3

Dal Veneto arriva la tassa sulle bestemmie. Proprio così, un bar di Castello di Godego, in provincia di Treviso, come racconta il Gazzettino, ha istituito un vero e proprio tariffario per i bestemmiatori. Che sono costretti a depositare l’ammenda pecuniaria in un apposito vasetto. Si va da un euro ad articolo, ma è possibile “acquistare” […]

di Eugenio Battisti - 4 Settembre 2023

Imam

L’Imam di Birmingham e le istruzioni per lapidare le donne. FdI: “Incredibile silenzio della sinistra”

“Il sermone dell’Imam della moschea di Birmingham su come si lapida una donna adultera lascia sconvolti e desta molta preoccupazione. Soprattutto perché è  il termometro dell’enorme sottovalutazione di una tendenza al separatismo islamico che si registra in Europa. Fra tanti, l’esempio francese, con le sue banlieu ormai monopolizzate da comunità islamiche e gruppi integralisti. Questo […]

di Redazione - 4 Settembre 2023

Campi: il fronte conservatore è l’approdo naturale di FdI, non c’è spazio per una destra radicale

Campi: il fronte conservatore è l’approdo naturale di FdI, non c’è spazio per una destra radicale

“L’apprezzamento internazionale della Meloni è ancora alto. Il suo attivismo all’estero in questo primo anno è servito a rimuovere molti pregiudizi ideologici sul suo conto. E a tessere importanti legami personali, che in politica estera spesso sono decisivi”. Parola di Alessandro Campi, commissario straordinario dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, politologo e grande conoscitore […]

di Elsa Corsini - 4 Settembre 2023

Mitterrand

Ustica, il socialista Andò accusa Mitterrand: «Gli chiesi chiarezza, si mostrò infastidito»

Della strage di Ustica e dei suoi impenetrabili misteri i governanti italiani dell’epoca parlarono anche con François Mitterrand (a sinistra nella foto), già a quel tempo icona della sinistra europea. Ma il presidente francese – ricorda oggi a Repubblica l’ex-ministro della Difesa, il socialista Salvo Andò – si mostrò «infastidito». «Amato mi fece cenno di lasciar perdere», aggiunge […]

di Michele Pezza - 4 Settembre 2023

Lollobrigida: “La maggioranza è unita, FdI è l’architrave. La sinistra si limita a gufare”

Lollobrigida: “La maggioranza è unita, FdI è l’architrave. La sinistra si limita a gufare”

«Questa maggioranza è unita. Non ho mai visto un litigio in Consiglio dei ministri, non una divisione. Non credevo fosse possibile”. In una lunga intervista al Corriere della Sera Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, fa il punto dello stato di salute del governo. E respinge al mittente i ‘gufi” che raccontano di […]

di Sara De Vico - 4 Settembre 2023

Bersani dà del “cogl…” al generale Vannacci (video). E a sinistra nessuna condanna il turpiloquio

Bersani dà del “cogl…” al generale Vannacci (video). E a sinistra nessuna condanna il turpiloquio

L’avesse detto Sgarbi, a quest’ora il “tribunale morale” della sinistra, politica e intellettuale, già lo avrebbe processato e condannato per vilipendio delle istituzioni e per turpiloquio politico. Se invece un insulto pesante, che fa riferimento a un generale paragonato a un testicolo, lo pronuncia Pierluigi Bersani, a sinistra si ridacchia e si applaude, come accaduto […]

di Marta Lima - 4 Settembre 2023

Industriali, governo promosso. Giorgetti “si sente male” per i disastri di Conte sul superbonus

Industriali, governo promosso. Giorgetti “si sente male” per i disastri di Conte sul superbonus

Nella prima giornata del Forum Ambrosetti, annuale riunione degli imprenditori italiani a Cernobbio, arriva una sostanziale promozione del governo Meloni per gran parte delle misure adottate fino a questo momento, mentre è critico – e non poteva essere altrimenti – è il giudizio sulla tassa imposta alle banche sugli extraprofitti. Il 69% della business community […]

di Lucio Meo - 4 Settembre 2023

Favino

Favino, storie italiane a attori italiani: tutti con lui. Mollicone: “Ha ragione. Valorizziamo l’immaginario nazionale”

Il presidente della commissione Cultura della Camera dei deputati, Federico Mollicone, raccoglie l’appello lanciato da Pierfrancesco Favino dal palco di Venezia, e rilancia: «Caro Favino, hai ragione. Ma la strada giusta per combattere l’appropriazione culturale straniera che tu denunci è quella di raccontare nuovi personaggi e nuove storie del proprio immaginario nazionale. Per questo dobbiamo […]

di Giulia Melodia - 3 Settembre 2023

Imam

Bufera sulla moschea di Birmingham: in un video virale il sermone dell’Imam su “come lapidare una donna”

La radicalizzazione dell’Islam in Europa è un processo che accelera, che le rilevazioni demoscopiche attestano e che la cronaca che arriva da più parti evidenzia. L’ultima conferma arriva allora da Birmingham, in Gran Bretagna, dove Sheikh Zakaullah Saleem – un Imam della Green Lane Mosque della città – avrebbe spiegato ai fedeli in un sermone […]

di Prisca Righetti - 3 Settembre 2023

furbetti Rdc

Rdc, l’ultima truffa da 500mila euro a Trani: 48 giovani si fingevano senzatetto per incassare il sussidio

Ancora furbetti del Rdc stanati dalla Guardia di Finanza. Gli ultimi illegittimi percettori del sussidio di Stato arrivano da Trani, dove si fingevano senzatetto per incassare i proventi della misura grillina, depredata da truffatori e funestata da casi di attribuzioni indebite che le indagini smascherano e la cronaca rilancia. L’ultima trovata, neanche troppo ingegnosa a […]

di Lorenza Mariani - 3 Settembre 2023

Manovra Meloni

Meloni: «Situazione complessa. Dobbiamo correre di più per far correre di più la Nazione»

«La situazione è complessa da maneggiare, abbiamo bisogno di correre di più per far correre di più questa Nazione». Giorgia Meloni, presente al Gran Premio di Formula 1, usa il tempio della velocità come metafora e «fonte di ispirazione» per fotografare gli impegni delle prossime settimane, dalla manovra alla riforma della Giustizia e alla crescita […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Settembre 2023

Favino

Favino l’autarchico: a chi i ruoli italiani nei film? A noi. Da Venezia lancia “una piccola battaglia da fare”

“Il pubblico italiano tornerà ad avere fiducia nel cinema italiano quando vedrà gli attori italiani entrare nelle produzioni internazionali. È la piccola battaglia che io sto facendo per la quale dico che i ruoli italiani devono essere interpretati da attori italiani è perché nel momento in cui Alessandro Borghi, Sabrina Impacciatore, un Luca Marinelli sono […]

di Francesco Severini - 3 Settembre 2023

dalla Chiesa

Meloni: il generale Dalla Chiesa esempio di integrità e coraggio, la sua battaglia è anche la nostra

“A 41 anni dal brutale attentato mafioso che ha causato la morte del Generale dell’Arma dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, di sua moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente di scorta Domenico Russo, continua senza sosta l’impegno per sradicare ogni forma di criminalità organizzata”. Ad affermarlo è il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ricordando il […]

di Redazione - 3 Settembre 2023

lollobrigida

Convention Ecr, Lollobrigida: “Per il granchio blu stanziati 2,9 milioni. Ora trasformiamolo in opportunità”

Non solo la risposta all’emergenza, ma anche la capacità di pensare a come trasformarla in un’opportunità. Intervenendo alla Convention dell’Ecr, “Quando cresce il Sud, cresce l’Italia, cresce l’Europa”, in corso a Scilla, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, è tornato a parlare del modo in cui il governo sta affrontando […]

di Natalia Delfino - 2 Settembre 2023

Dario Argento

Mostra di Venezia, la rivincita di Dario Argento sui critici radical chic: “Mai invitato fino a oggi”

La prima partecipazione di Dario Argento alla Mostra del Cinema di Venezia fa rumore. E non poteva andare diversamente, del resto. Ma scene pulp e trame da brivido stavolta non c’entrano: l’occasione (di facciata ci auguriamo) per riparare allo strappo è quella prevista in calendario della proiezione odierna al Lido del documentario Dario Argento Panico, […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Settembre 2023

musumeci

Ecr, Musumeci al meeting: «Qualcuno pensò che fosse geniale sparare su Gheddafi…»

«Qualcuno ha pensato fosse geniale sparare su Gheddafi, che invece era un amico dell’Europa, era un facilitatore». Ad affermarlo è Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, ospite del meeting di Ecr, a Scilla in Calabria. Musumeci: noi non possiamo vergognarci del nostro Dio «I migranti oggi diventano una possibile […]

di Gianluca Corrente - 2 Settembre 2023

pidocchi

Scuola, con la campanella torna anche l’allarme pidocchi: i consigli dei pediatri su come proteggersi

Con l’approssimarsi della riapertura delle scuole torna anche quello che per molte famiglie è un vero e proprio incubo: l’allarme pidocchi. Anche perché quest’estate, come riferito dai pediatri, numerose segnalazioni sono giunte già prima del suono della campanella, a dimostrazione che questi ospiti indesiderati non vanno mai in vacanza. E così, visto che, come ricorda […]

di Redazione - 2 Settembre 2023

Saviano

Saviano alla disperazione, contro il governo s’attacca pure all’orsa Amarena: colpa della legittima difesa

La sinistra in tilt non sa più che inventarsi per affibbiare persino l’uccisione dell’orsa Amarena all’esecutivo in carica. Così, dopo la parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, Eleonora Evi, che nel tentativo di attribuire al governo la responsabilità della vicenda, ha recriminato su presunte, implicite connessioni tra il decreto sulla caccia e la morte dell’orsa, […]

di Chiara Volpi - 2 Settembre 2023

minori armati

Minori che girano armati, l’esperto: «La pistola diventa il prolungamento della mente criminale»

Minori armati, un fenomeno in crescita. «Se oggi si parlasse con dirigenti di forze dell’ordine di varie città della Penisola, direbbero che ci sono delle aree in particolare dove gli adolescenti nell’ambito della criminalità viaggiano armati. Ci sono aree in cui gli adolescenti vengono armati, posseggono una pistola a tutti gli effetti. E quella pistola, […]

di Liliana Giobbi - 2 Settembre 2023

infarto

Infarto, le “spie” per gli uomini e le donne: quali sono i segnali di allarme secondo i ricercatori

Dalla ricerca un nuovo aiuto per giocare d’anticipo sull’infarto evitando di sottovalutare segnali di allarme. Uno studio americano ha certificato che il 50% delle persone vittima di un arresto cardiaco ha manifestato un segnale di allarme 24 ore prima dell’evento. Non solo: i ricercatori dello Smidt Heart Institute di Cedars-Sinai, in California, hanno scoperto che […]

di Redazione - 2 Settembre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: