CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’addio di Celentano a Toto Cutugno: ecco perché non ho voluto cantare “L’Italiano”

L’addio di Celentano a Toto Cutugno: ecco perché non ho voluto cantare “L’Italiano”

Rispolvera i ricordi Adriano Celentano per dire addio al suo amico Toto Cutugno, il cantante scomparso ieri all’età di 80 anni, che gli aveva offerto di cantare la sua canzon più celebre. Toto Cutugno propose ad Adriano Celentano di cantare L’italiano, la canzone-simbolo divenuta poi un celebre tormentone che l’autore scrisse e cantò al Festival […]

di Redazione - 23 Agosto 2023

Trump

Usa, quarta incriminazione per Donald Trump: l’ex presidente giovedì in carcere ad Atlanta

Donald Trump si costituirà giovedì per la sua quarta incriminazione: aver tentato, insieme ad altri, di sovvertire il voto in Georgia nelle presidenziali del 2020. Ma questa volta non dovrà presentarsi in tribunale bensì nel carcere di Rice Street ad Atlanta, famigerato per il suo sovraffollamento, le sue pessime condizioni igienico-sanitarie e la catena di […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

parco acquatico

Tragedia al parco acquatico di Civitavecchia: bimba di 9 anni rischia di restare paralizzata

Ennesimo incidente in un parco acquatico: vittima una bambina di 9 anni, all’Acquafelix di Civitavecchia. La piccola stava giocando su uno scivolo acquatico quando il padre, che scendeva dietro di lei, le è caduto violentemente addosso. Immediatamente soccorsa, la bambina è stata trasferita d’urgenza in gravissime condizioni al Bambino Gesù. La dinamica dell’incidente al parco […]

di Vittorio Giovenale - 22 Agosto 2023

Fidanza

Timmermans lascia la vicepresidenza Ue, FdI: “Buona notizia, l’Europa ha bisogno di una vera politica ambientale”

Le dimissioni di Frans Timmermans da vicepresidente della Commissione europea e da commissario responsabile per il Green Deal scuotono l’ambiente politico. L’esponente progressista olandese, che lascia Bruxelles per tentare l’assalto alla guida del governo con l’appuntamento elettorale del 1 novembre, non lascia un buon ricordo di sé soprattutto sulle questioni ambientali e sulle politiche della […]

di Rosaria Ambrogio - 22 Agosto 2023

ricerca

Ricerca: tv e smartphone in eccesso ritardano lo sviluppo del linguaggio nei bambini

Lasciare troppo tempo i bambini a guardare programmi in tv o giochi su tablet e telefoni potrebbe rallentare la loro capacità di parlare e svilupparsi. A certificarlo è una ricerca dell’Università di Tohoku, in Giappone. I cui ricercatori sostengono che coloro che hanno trascorso più tempo davanti allo schermo nel loro primo anno di vita hanno […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

Toto Cutugno, omaggio russia francia

Toto Cutugno ricordato in Francia e Russia. Ruggeri: “Era un grande, sottovalutato solo dai radical chic”

Si succedono i messaggi di cordoglio anche dall’estero per la morte di Toto Cutugno, avvenuta oggi in un ospedale milanese, dopo una lunga malattia.  «Una grande cultura musicale, apprezzato in tutto il mondo e spesso sottovalutato dall’intelligencija radical-chic nostrana. Un gran signore. In questo tempo di improvvisati ricordiamo chi faceva musica ‘leggera’ con classe, cuore […]

di Penelope Corrado - 22 Agosto 2023

senise

Senise, nel cuore della Lucania il ricordo di una squadra di calcio che entusiasmò la comunità

Riceviamo da Valerio Scambelluri e volentieri pubblichiamo un ritratto di Senise e della sua squadra Se Giuseppe Tornatore fosse capitato l’altra sera nella piazza centrale di Senise, e non avesse ancora realizzato Nuovo cinema paradiso, avrebbe sicuramente avuto il dubbio se ambientarlo in questo sperduto paesino lucano o a Giancaldo, come poi realmente fece. Senise […]

di Valerio Scambelluri - 22 Agosto 2023

Mantovano

Mantovano: «Guerra in Ucraina? L’Europa non ascoltò le parole di Wojtyla e sbagliò»

L’Italia è un Paese credibile, l’attenzione verso l’Africa è un nodo strategico della politica nazionale, la guerra in Ucraina ha come concausa l’assenza delle radici cristiane in Europa. Non annoia la platea del Meeting, Alfredo Mantovano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, cattolico ed esponente di primo piano del governo. “L’Italia è un Paese credibile a […]

di Mario Campanella - 22 Agosto 2023

De Laurentis

Il Moige contro De Laurentis: “Ha bestemmiato, comportamento inqualificabile. Si scusi”

Aurelio De Laurentis nella bufera. Il vulcanico presidente del Napoli, spesso protagonista di episodi verbali sopra le righe, finisce sotto accusa per il video in cui, durante Frosinone-Napoli, urla bestemmiando contro un bambino che aveva chiesto di fare un selfie con un calciatore. Ad intervenire contro il produttore cinematografico è il Movimento Italiano Genitori che, […]

di Francesca Amendola - 22 Agosto 2023

Sarkozy

Intrigo internazionale. La caduta di Berlusconi nel 2011 fu un golpe franco-tedesco: parola di Sarkozy

È un retroscena di banche e mercati quello fa da sfondo alle dimissioni dell’ultimo governo (prima dell’attuale) scelto dagli elettori. Ricordate? Correva l’anno 2011 e a Palazzo Chigi sedeva Silvio Berlusconi. Se ne scriviamo, è solo perché ne ha scritto Nicolas Sarkozy in un’autobiografia – Le temps des combats – che esce oggi in Francia per l’editore […]

di Valerio Falerni - 22 Agosto 2023

Matteo Politi

Matteo Politi arrestato a Marghera: il falso chirurgo estetico dei vip con la terza media

 Matteo Politi va in carcere. Arrestato a Marghera il falso chirurgo estetico dei vip, che lavorava in una struttura alberghiera di Mestre. E’ finita, così, grazie ai carabinieri del nucleo investigativo di Venezia, la caccia al falso chirurgo estetico 43enne ricercato da mezzo mondo. E’ accusato di aver eseguito, senza laurea ma solo con la […]

di Roberto Garritano - 22 Agosto 2023

obesità

Obesità, interventi banalizzati dalla tv: c’è pure chi ha chiesto di operarsi per la prova costume

Interventi che durano pochi minuti e poco spazio, nel racconto televisivo, ai percorsi post operatori spesso complessi. «La chirurgia dell’obesità raccontata in tv dai format americani è troppo spesso banalizzata. C’è una chiave di lettura superficiale. Come se trattare pazienti così complessi, che hanno normalmente più malattie croniche, si riducesse a ben poco. Non si […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

Leo

Il viceministro Leo sulla riforma del fisco: “Valutiamo la possibilità del quoziente familiare”

Il governo lavora alla possibilità dell’introduzione del quoziente familiare nella prossima legge finanziaria, guarda con attenzione al sostegno alle mamme con figli e tende una mano ai contribuenti. Queste le parole del viceministro dell’economia, Maurizio Leo, oggi al Meeting di Rimini. Leo dice che “Il governo intende valutare l’ipotesi del quoziente familiare ma dobbiamo tener […]

di Paolo Cortese - 22 Agosto 2023

militari, libertà d’espressione

Degradato per le critiche all’Esercito, il Tar lo riabilita: “La libertà d’espressione vale anche per i militari”

Anche per i militari vale la libertà di espressione e può valere il diritto «alla manifestazione del pensiero tutelato dall’articolo 21 della Costituzione». È quanto si evince dalla sentenza del Tar del Piemonte che ha dato ragione un maresciallo degli alpini che era stato sanzionato con la perdita del grado per rimozione dopo aver promosso […]

di Carlo Marini - 22 Agosto 2023

Calenda

Europee, il “piano b” di Calenda: patto con la Schlein per aggirare lo sbarramento del 4%

Dal Terzo polo al doppio forno. Dismesso, per mancanza di concorrenti, il monopolio della serietà in politica, Carlo Calenda prova ora a ritornare laddove tutto (per lui) è cominciato: nel grembo del Pd. Fu sotto quelle insegne, infatti, che arrivò al Parlamento di Strasburgo, salvo poi rinnegarle quando i dem cominciarono a limonare impudicamente con […]

di Michele Pezza - 22 Agosto 2023

promossa dal Tar

Bocciata con 6 insufficienze viene promossa dal Tar. Scoppia il putiferio, interviene Valditara

I giudici si “sostituiscono” ai docenti e ribaltano la loro decisione: bocciata dai professori, promossa dal Tar. Una sentenza che ha dell’incredibile e che ha immediatamente scatenato un mare di polemiche. Tutto è partito quando una studentessa dell’istituto comprensivo statale di Tivoli è stata “non ammessa” perché aveva ben 6 insufficienze, di cui una grave. […]

di Fulvio Carro - 22 Agosto 2023

banche

Banche, l’economista Guida: “Sono un oligopolio, è giusto l’intervento del governo”

Riceviamo e pubblichiamo di Roberto Guida*Leggi ancheOtto mesi di governo, l'economista Guida: "Esecutivo promosso, dimostrati coraggio e incisività"L'economista Guida: "Giusta la visione del governo: dallo Stato pochi vincoli e vero sostegno alle imprese" Leggo con interesse il punto di Angelo Panebianco sul Corriere della sera che propone una svolta liberista del governo, finalizzata a liberare […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

Silvio Berlusconi

Rotondi rivela i motivi (ignobili) per cui Sarkozy e la Merkel ce l’avevano con Berlusconi e gli fecero la guerra

Sarkozy da alle stampe le sue memorie –“Le temps des combats” – sostenendo che lui e la Merkel cercarono di convincere Silvio Berlusconi a dimettersi perché, “stava diventando la caricatura di se stesso” ma, evidentemente, l’ex-presidente francese, che certo non ci fa una bella figura, sorvola sul vero motivo di quel gesto ignobile. Ci pensa Gianfranco Rotondi, […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

Meloni “Chi”

Meloni a “Chi”: “Per stare con mia figlia faccio i salti mortali. La mia sfida quotidiana contro il tempo”

Uscirà mercoledì 22 agosto l’intervista esclusiva del premier Giorgia Meloni al settimanale “Chi”, ma sono stati diffusi alcuni stralci in anteprima che stanno impazzando su tutti i siti. Lo strillo di copertina suona così: “Vi racconto la mia estate”. In realtà,  il colloquio va ben al di là dell’estate, non riguarda soltanto il racconto di […]

di Adriana De Conto - 22 Agosto 2023

Travolta da 500 cause per abusi sessuali, l’Arcidiocesi di San Francisco presenta istanza di fallimento

Travolta da 500 cause per abusi sessuali, l’Arcidiocesi di San Francisco presenta istanza di fallimento

Travolta da 500 cause per abusi sessuali intentate, in alcuni casi, anche parecchi anni fa, l’Arcidiocesi di San Francisco presenta istanza di fallimento. “Qualche settimana fa – scrive sul sito dell’Arcidiocesi, in una lettera aperta ai fedeli, mons. Salvatore J. Cordileone – vi ho scritto riguardo all’impatto di oltre 500 cause civili che sono state […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

Migranti, Sea Watch “punita”: fermo di 20 giorni per aver violato le leggi. Ora anche la Open Arms provoca

Migranti, Sea Watch “punita”: fermo di 20 giorni per aver violato le leggi. Ora anche la Open Arms provoca

La nave Aurora della ong Sea Watch, che nei giorni scorsi anziché dirigersi a Trapani che era stato indicato come porto sicuro ha attraccato a Lampedusa, è stata “punita”. Decisa a violare le norme, ha fatto sbarcare i migranti dove l’equipaggio si era prefissato, facendo sbarcare 72 migranti. Pertanto, era scattata la perquisizione a bordo, […]

di Alberto Consoli - 22 Agosto 2023

stupro Palermo

Stupro di Palermo, arriva anche lo sfregio di un profilo fake: “Qualcuna vuole uscire con noi stasera?”

Non c’è fine allo sfregio… Dopo lo scempio dello stupro di gruppo sulla giovane a Palermo, e la sollecita scarcerazione disposta dal gip dl Tribunale dei Minori locale di uno dei ragazzi arrestati per quell’orrore, oggi spunta il profilo fake dello stesso ragazzo arrestato nei giorni scorsi a rinfocolare rabbia e indignazione nell’opinione pubblica. Stupro […]

di Chiara Volpi - 22 Agosto 2023

Libraia Meloni

“Non vendo il nuovo libro della Meloni”: la libraia Laterza fa il bis. La censura a sinistra è di tendenza

Ci risiamo, poi si lamentano se uno dice che la sinistra vuole arrogarsi i diritto di censurare le idee. Torna in auge la libraia che si rifiutò di vendere il libro della Meloni “Io sono Giorgia”. Ebbene, Alessandra Laterza, dichiaratamente di sinistra, proprietaria della libreria “Le Torri” nel quartiere romano di Tor Bella Monaca, fa […]

di Gabriele Alberti - 22 Agosto 2023

Stazione Termini

Paura alla Stazione Termini: straniero fuori controllo picchia l’ex e minaccia i vigili con un vetro (video)

Torna la paura alla Stazione Termini di Roma: attimi di follia e panico, scatenati da un cittadino straniero totalmente fuori controllo che, dopo aver aggredito i passanti, ha sfidato gli agenti intervenuti brandendo tra le mani il coccio di una bottiglia rotta. Immagini che riaccendono i riflettori sullo scalo ferroviario capitolino, ancora una volta sotto […]

di Greta Paolucci - 22 Agosto 2023

Fukushima, via al rilascio dell’acqua contaminata della centrale nucleare. Proteste in tutto il mondo

Fukushima, via al rilascio dell’acqua contaminata della centrale nucleare. Proteste in tutto il mondo

Il countdown è oramai iniziato e in meno di 48 ore l’acqua contaminata da trizio della centrale nucleare giapponese di Fukushima inizierà a fluire verso l’Oceano Pacifico in mare aperto, lungo un tunnel sotterraneo di un chilometro. Nessuno sa davvero cosa succederà all’ambiente circostante né quali saranno le conseguenze reali nei prossimi anni a venire. […]

di Roberto Frulli - 22 Agosto 2023

Foti Vannacci

Caso Vannacci, Foti: “Decide lo Stato maggiore non la politica. Il Pd deve solo tacere e non ergersi a giudice”

“Decide lo Stato maggiore non la politica. Chi rappresenta il Paese deve sentire la responsabilità. Non avrei scritto quelle frasi, ma la sinistra non si erga a giudice”. Sono alcuni passaggi dell’intervista rilasciata alla Stampa da Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera. Il caso del generae autore del libro “Il mondo al contrario” è […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

ARCHIVIO PER ANNO: