CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

strage

Strage di Vergarolla: 77 anni fa gli italiani massacrati dal dittatore comunista Tito

Il 18 agosto del 1946 il maresciallo Tito ordinò una delle stragi più esecrabili contro gli italiani. A guerra finita e nell’ambito di una persecuzione che vide nelle foibe il punto più drammatico. La guerra era finita da un anno e mezzo. Pola, capoluogo istriano, con i suoi 34mila abitanti (95% italiani), era ancora nostra, […]

di Mario Campanella - 18 Agosto 2023

arrestato

Arrestato dopo un inseguimento con un camion gru: “Devo fare esplodere il mezzo in Vaticano”

Arrestato dopo un lungo inseguimento. “Lasciatemi andare devo far esplodere questo camion in Vaticano”. E’ quanto avrebbe detto l’uomo, che questa mattina ha seminato il panico per le strade della Capitale con un camion gru, quando è stato fermato dagli agenti dopo un inseguimento durato diversi chilometri. L’uomo, un italiano di 53 anni di Guidonia, […]

di Paolo Cortese - 18 Agosto 2023

Corano

In Svezia bruciano il Corano in piazza ma arrestano chi tenta di spegnere il fuoco

Una donna è stata arrestata in Svezia dopo aver tentato di spegnere le  fiamme quella che si ritiene essere una copia del Corano vicino all’ambasciata iraniana a Stoccolma. Lo ha confermato la polizia locale, dopo che i media hanno diffuso un filmato nel quale si vede la donna che interviene, dopo le fiamme appiccate da […]

di Francesca Amendola - 18 Agosto 2023

Lucy Letby

Orrore in Inghilterra: l’infermiera Lucy Letby condannata per l’omicidio di sette neonati

Colpevole. Questa la sentenza al termine del processo alla Manchester Crown Court nei confronti dell’infermiera inglese Lucy Letby, accusata di aver ucciso sette neonati e di aver tentato di assassinarne altri sei. Gli omicidi risalgono al periodo tra il giugno del 2015 e il giugno del 2016, quando la trentatreenne lavorava nell’unità neonatale del Countess of Chester […]

di Roberto Garritano - 18 Agosto 2023

granchio blu

Granchio blu, 150 tonnellate già destinate al consumo. “Combattere questo flagello”

«Dall’inizio dell’anno in Veneto sono state immesse nel mercato almeno 150 tonnellate di Granchio Blu. Dobbiamo essere al fianco dei pescatori, favorendo anche il consumo alimentare del granchio, per permettere che questo “flagello” possa essere, almeno in parte, remunerativo per chi si ritrova con le reti da pesca piene di questi crostacei, non certo desiderati». […]

di Italpress - 18 Agosto 2023

Schiaffi in faccia alla compagna, minacce al padre con un coltello: la violenza di un 31enne

Schiaffi in faccia alla compagna, minacce al padre con un coltello: la violenza di un 31enne

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato in flagranza di reato un 31enne catanese, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. L’uomo, che nello scorso mese di aprile era già stato denunciato dalla convivente per lesioni personali e violenza privata, ed era sottoposto all’affidamento in prova ai servizi […]

di Italpress - 18 Agosto 2023

Vannacci

Lo Stato Maggiore dell’Esercito rimuove il generale Vannacci. La replica: “Mi appello alla libertà di espressione”

Il generale Roberto Vannacci, al centro di polemiche per quanto scritto nel  libro “Il mondo al contrario”, è stato sollevato dal comando e rimosso da capo dell’istituto geografico militare di Firenze. E’ quanto stabilito dallo Stato Maggiore dell’Esercito. In base a quanto si apprende Vannacci è stato messo a disposizione del comando delle forze operative […]

di Massimo Farina - 18 Agosto 2023

Evergrande

Cina, Evergrande dichiara fallimento: 300 miliardi di debiti. Paura per l’effetto domino

Un vero e proprio terremoto che rischia di riportare l’economia globale ai tempi della crisi di Lehman Brothers che produsse un effetto domino devastante.  Il colosso immobiliare cinese Evergrande ha presentato il 17 agosto istanza di fallimento negli Stati Uniti. Il gruppo cinese  ha presentato la richiesta di protezione dal fallimento secondo il capitolo 15 […]

di Giulio Fioretti - 18 Agosto 2023

Desario

Davide Desario si insedia all’Adnkronos. 60 anni di vita per l’agenzia fondata da Marra

Davide Maria Desario si è insediato ufficialmente come direttore di Adnkronos, l’agenzia giornalistica fondata nel 1963 dal calabrese Pippo Marra. Desario prende il posto di Gianfranco Chiocci, diventato direttore del Tg1. Romano, 52 anni, Desario è reduce dall’esperienza come direttore di Leggo, la testata del gruppo Caltagirone che, partita dalla Capitale, ha raggiunto il successo […]

di Redazione - 18 Agosto 2023

Migranti sindaci pd

Contrordine, ora i sindaci dem scoprono che i migranti non sono più “risorse” ma “sono troppi”

Sorpresa, ora anche il Pd scopre che l’arrivo massiccio di migranti è un problema. Prima erano una risorsa, una ricchezza. Erano coloro i quali avrebbero pagato le nostre pensioni. Ora non ne vogliono più sapere. L’ipocrisia del contrordine compagni è ovviamente un’arma in chiave anti-Meloni. Aumentano gli sbarchi? Ebbene, ora il Pd si accorge del […]

di Gabriele Alberti - 18 Agosto 2023

Pietro Mancini

Pietro Mancini al Secolo: “Meloni? Più brava di Nilde Iotti. Mio padre Giacomo, amico della destra”

Pietro Mancini, 71 anni. Giornalista Rai per tanti anni, sindaco socialista dì Cosenza nel 1990. Nipote di Pietro, primo deputato socialista calabrese che prese più voti di Michele Bianchi alle elezioni del 1924 e che fu ministro e membro della costituente, figlio di Giacomo, socialista e segretario nazionale del partito, ministro e creatore della segreteria […]

di Mario Campanella - 18 Agosto 2023

Musumeci, Sicilia

Musumeci e la Sicilia 1940-43: quando la critica non è revisionismo

Mi pare davvero un’exceptio quella che personalità, alla guida di istituzioni della Repubblica, si impegnino in opere di ricostruzione storica, ancorché con le migliori intenzioni. Ministro in carica, con un riconosciuto bagaglio politico e profilo morale, Nello Musumeci – indiscussa figura di governatore galantuomo in Sicilia – ha voluto saltare il limen che consiglierebbe di […]

di Carmelo Briguglio - 18 Agosto 2023

Sballo estivo: in pronto soccorso nei weekend finiscono molti 15enni sotto l’effetto di alcol e nuove droghe

Sballo estivo: in pronto soccorso nei weekend finiscono molti 15enni sotto l’effetto di alcol e nuove droghe

L’alcol è “una costante”. Seguono le classiche cocaina e anfetamine. Poi tante ‘droghe x’, “sostanze relativamente nuove” a cui i test che vengono fatti in ospedale non riescono neanche a stare dietro. Sono gli ingredienti dello sballo nelle notti estive di ragazzi sempre più giovani. A scattare all’Adnkronos Salute una fotografia dall’osservatorio di un pronto […]

di Redazione - 18 Agosto 2023

salario minimo, firme

Salario minimo: il Pd difende la petizione farlocca, ma hanno firmato anche Cippa Lippa e Paperino

La raccolta firme per il salario minimo? Non è una cosa seria. Tra i proclami degli esponenti dell’opposizione (240mila firme) si moltiplicano anche le denunce sulla Rete, rilanciate dal quotidiano Libero, che certificano l’inconsistenza dell’iniziativa, puramente virtuale. In realtà, una petizione online è priva di alcun controllo degno di questo nome sull’identità dei firmatari. L’iniziativa […]

di Carlo Marini - 18 Agosto 2023

Edi Rama: io in giro con Giorgia, i turisti italiani urlavano “grande presidente”. A me non capita…

Edi Rama: io in giro con Giorgia, i turisti italiani urlavano “grande presidente”. A me non capita…

Edi Rama, il premier socialista dell’Albania, subisce il fascino di Giorgia Meloni. Dichiara che è nata un’amicizia. Smonta il racconto sulla premier “fascista”. In pratica anche questa tappa estera del nostro presidente del Consiglio si chiude con un successo di immagine. Del resto i continui tour oltre confine che palazzo Chigi ha messo in agenda […]

di Riccardo Angelini - 18 Agosto 2023

British Museum

Scandalo al British Museum, licenziato un dipendente che sottraeva reperti preziosi dal 2019

Una vicenda molto poco british. Sulla prima pagina del Daily Telegraph si dà notaizia del licenziamento da parte del prestigioso museo di un dipendente che rubava “pezzi” preziosi. La sottrazione di preziosi reperti dal British Museum di Londra va avanti da anni ed è iniziata “almeno” nel 2019. E’ quanto scrive il tabloid annunciando l’avvio di […]

di Redazione - 17 Agosto 2023

Boccioni

Ricordo di Umberto Boccioni, il genio calabrese che accese il futurismo: morì il 17 agosto di 107 anni fa

Umberto Boccioni visse solo 34 anni. Un’inezia. Tanto, se si considera che ancora oggi, e proprio oggi che sono passati 107 anni dalla sua dipartita, è un mostro sacro della cultura italiana, capostipite del futurismo. Reggino, pittore, scultore, scrittore, animatore insieme a Filippo Marinetti del famoso Manifesto tecnico del movimento futurista che, partito dall’Italia nel […]

di Redazione - 17 Agosto 2023

nudisti Capocotta

Lite tra nudisti a Capocotta: uomo si sdraia sul sedere di una donna. Denunciato per violenza sessuale

Lite tra nudisti sulla spiaggia di Capocotta, a Ostia. Un uomo è stato denunciato per violenza sessuale dopo essersi sdraiato sopra il sedere di una bagnante. L’espisodio, riporta Repubblica, è avvenuto il giorno di Ferragosto. L’uomo, un 45enne romeno, era in spiaggia con altri due amici. Il gruppo, dopo aver bevuto diversi alcoolici, avrebbe iniziato […]

di Redazione - 17 Agosto 2023

mpox vaiolo delle scimmie

Allarme Mpox, il vaiolo scimmie colpisce ancora: in un mese 1.020 nuovi casi e tre morti

Cresce l’allarme. Continua nel mondo la trasmissione di Mpox, il vaiolo delle scimmie. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nell’arco di un mese – dal precedente report pubblicato il 14 luglio – ha ricevuto segnalazione di 1.020 nuovi casi confermati da diversi Paesi (dati al 9 agosto) e tre nuovi decessi, tutti registrati negli Stati Uniti. […]

di Liliana Giobbi - 17 Agosto 2023

ARCHIVIO PER ANNO: