CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ecr

Dal 23 al 25 giugno a Ischia la convention dell’Ecr con i conservatori di tutta Europa

Sarà una tre giorni ricca di appuntamenti quella organizzata dall’Ecr nella splendida cornice dell’isola flegrea. Il Partito Conservatore europeo ha chiamato a raccolta i conservatori di tutta Europa ad Ischia dal 23 al 25 giugno per discutere insieme i temi più attuali sul tavolo dei decisori europei a nazionali. Ecr, una tre giorni sui temi dello […]

di Redazione - 16 Giugno 2023

Manuel Vescovi

L’ex senatore leghista Manuel Vescovi entra in FdI. Rossi: l’ingresso di un amico in un partito inclusivo

Padovano di nascita e toscano d’adozione, l’ex senatore leghista Manuel Vescovi entra in Fratelli d’Italia. Ad accoglierlo, il deputato e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi, che nell’annunciare il nuovo arrivo, commenta: «Grazie a Manuel Vescovi che entra da amico in Fratelli d’Italia, abbiamo la certezza che il suo ingresso e il suo impegno […]

di Redazione - 16 Giugno 2023

Rebatet e il fascismo francese. Nel dibattito, a sorpresa, emergono aneddoti sul Secolo e sul Fuan

Rebatet e il fascismo francese. Nel dibattito, a sorpresa, emergono aneddoti sul Secolo e sul Fuan

Lucien Rebatet (1903-1972) è, tra gli intellettuali collaborazionisti francesi, l’autore forse più trascurato, in patria e anche in Italia. Di sicuro ci ha lasciato un “capolavoro”, sulle orme di Proust, con il fluviale romanzo I due Stendardi, di recente edito in Italia da Settecolori. Rebatet autore maledetto e sottovalutato Rebatet viene accostato agli altri intellettuali […]

di Vittoria Belmonte - 16 Giugno 2023

bimba scomparsa

Bimba scomparsa, atti secretati e genitori sentiti dal pm e trasferiti in una struttura segreta

Le indagini accelerano, ma le ricerche della bimba scomparsa sono ancora senza esito. Intanto, gli elementi fin qui raccolti si affastellano: il giallo della telefonata ricevuta dalla mamma della piccola Kata. Entrambi i genitori ascoltati dagli inquirenti. L’acquisizione, su disposizione della Procura, di alcuni effetti personali della bambina, a partire dal suo spazzolino, con l’obiettivo […]

di Lorenza Mariani - 16 Giugno 2023

Youtuber

“Tranquilli, una bravata”: frasi agghiaccianti dei genitori dei 5 youtuber dopo lo schianto

“Abbiamo sentito che rassicuravano i figli“. Emergono particolari agghiaccianti sul violento scontro di Casal Palocco; tra il Suv Lamborghini e la Smart che ha provocato la morte del piccolo Manuel. Oltre al ferimento della madre e della sorellina. Tgcom24 riporta alcune testimonianze. Sul posto, nella zona di Casal Palocco, a Roma, sarebbero arrivati anche i […]

di Redazione - 16 Giugno 2023

maggioranza Ursula

Caos a Bruxelles: il Ppe si smarca e non vota le norme green. FdI: maggioranza Ursula ai titoli di coda

In queste ore, al Parlamento europeo, sta andando in scena una vera e propria implosione della maggioranza Ursula. Il PPE di Manfred Weber sul regolamento sul ripristino della natura, si è staccato dalla sua stessa maggioranza, dando vita ieri in Commissione Ambiente ad una delle più convulse giornate della storia della Commissioni parlamentari. La Commissione […]

di Penelope Corrado - 16 Giugno 2023

Mausoleo romano Londra

Straordinaria scoperta archeolgica a Londra: un mausoleo romano tra i più intatti mai trovati in Gb

Straordinaria scoperta. Un mausoleo romano è stato scoperto da un’équipe del Museum of London Archaeology sotto un cantiere edile a sud di Londra. La scoperta, “incredibilmente rara”, è “il mausoleo romano più intatto mai scoperto in Gran Bretagna”. E vanta una pavimentazione interna e un “sorprendente mosaico”, ha spiegato il museo londinese in un comunicato. […]

di Redazione - 16 Giugno 2023

Rai, spot Sanremo

170mila euro di multa alla Rai per gli spot occulti a Sanremo. Gasparri: “Paghi Amadeus”

Gli spot occulti di Sanremo di Amadeus e Chiara Ferragni costano cari alla Rai. L’Agcom ha infatti erogato una sanzione pari a oltre 170 mila euro all’azienda di Stato per la violazione delle disposizioni relative alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari durante il “73mo festival della canzone italiana di Sanremo”. Le violazioni accertate riguardano cinque […]

di Giovanni Pasero - 16 Giugno 2023

mamma violentata roma

Roma, mamma va a prendere il figlio a scuola e viene violentata da due stranieri: panico al Tiburtino

“Mi hanno bloccata e palpeggiata nelle parti intime”. È ancora sotto choc la giovane mamma aggredita sessualmente a pochi passi dalla scuola primaria “G. De Ruggero”, al Tiburtino (Roma). Due stranieri l’hanno strattonata, bloccata e molestata pesantemente sotto gli occhi del figlioletto. Il tempo di prendere il figlio a scuola, abbracciarlo e improvvisamente l’aggressione di due uomini che […]

di Alberto Consoli - 16 Giugno 2023

fucili rubati

Varese, sospettato di rapina: è stato trovato con due fucili rubati in casa, arrestato

In casa aveva due fucili rubati. Un immigrato 41enne, di origine ucraina, è finito in manette per detenzione illegale di armi e munizioni e ricettazione dai carabinieri di Bernareggio (Mb) a Uboldo, in provincia di Varese. Su di lui pesa il sospetto di essere l’autore di una rapina avvenuta in Brianza lo scorso marzo. In […]

di Emanuele Valci - 16 Giugno 2023

Papa Gemelli

Papa Francesco dimesso dal Gemelli scherza coi giornalisti: “Sono ancora vivo” (video)

All’uscita del Policlinico Agostino Gemelli, poco prima delle 9 di questa mattina, Papa Francesco si è recato a Santa Maria Maggiore, dove si è fermato in preghiera davanti all’icona di Maria, Salus Populi Romani. Il Pontefice torna in Vaticano dopo le dimissioni dall’ospedale dello scorso 7 giugno per un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della […]

di Carlo Marini - 16 Giugno 2023

Giustizia Fatto repubblica

Giustizia, “Il Fatto” e “Repubblica” trasudano bile: “La riforma è una sciagurata vendetta”

Non l’ha presa bene. “E’ risorto”, titola con triste ironia Marco Travaglio la prima pagina del Fatto quotidiano. La riforma della giustizia di cui abbiamo avuto un primo assaggio con l‘approvazione all’unanimità dal Cdm del “pacchetto Nordio” fa passare una brutta giornata al direttore. Ma non solo a lui: è in buona compagnia tra coloro […]

di Federica Argento - 16 Giugno 2023

Menomale che Silvio c’é Spotify

“Menomale che Silvio c’é” al primo posto tra i brani virali di Spotify. L’autore: La sinistra mi ha odiato

Berlusconi è riuscito in un’altra impresa anche dopo la sua morte. Menomale che Silvio c’è, di Andrea Vantini. balza al primo posto della classifica Spotify «Viral 50 Italy». Il cantautore veronese scrisse il brano negli anni 2000. Cominciò a circolare nelle convention di Forza Italia fino a diventare, nel 2008, l’inno ufficiale della campagna elettorale. […]

di Gabriele Alberti - 16 Giugno 2023

Ricci, Schlein, Pd sindaci, abuso

Ricci (Pd) boccia la Schlein: “Sull’abuso d’ufficio il 99% dei sindaci dem è d’accordo col governo”

Nuova grana per Elly Schlein: la posizione del Pd in Parlamento sulla norma del governo che abolisce l’abuso d’ufficio va infatti in clamoroso conflitto con quanto chiesto «dal 99% dei sindaci Pd»: la stima (per difetto) è di Matteo Ricci, primo cittadino di Pesaro. Ricci contro la deriva populista della Schlein sull’abuso d’ufficio «La cancellazione […]

di Luisa Perri - 16 Giugno 2023

CASIMIRRI_MORO_VIA_FANI

Schiaffo del Pd alle vittime delle Br: a Strasburgo non votano per l’estradizione di Casimirri

Tre europarlamentari del Pd, l’ex-governatrice del Piemonte, Mercedes Bresso, Massimiliano Smeriglio, eurodeputato indipendente dell’S&D ed ex-vicepresidente della Regione Lazio nella giunta Zingaretti e, infine, l’ex-sindaco di Milano, il penalista Giuliano Pisapia, hanno votato contro un emendamento della Lega, che non è quindi, passato per una manciata di voti, teso a ribadire e rafforzare la richiesta […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2023

Cdm Giustizia

Prende corpo la riforma della giustizia. Il Cdm approva il “pacchetto Nordio” all’unanimità

Il consiglio dei ministri approva all’unanimità il primo disegno di legge  in 8 articoli targato Carlo Nordio.  Si tratta delle modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento giudiziario che sono l‘ossatura della riforma della giustizia voluta dal governo Meloni.  L’ obiettivo, più volte evidenziato dal Guardasigilli, è quello di aumentare le garanzie per chi […]

di Adriana De Conto - 15 Giugno 2023

maltempo

Maltempo, è di nuovo allarme. In Emilia Romagna 9 miliardi di danni. Musumeci: “Il governo c’è”

Ammonta a circa 9 miliardi la stima dei danni del maltempo in Emilia Romagna. A presentarla al tavolo permanente sull’alluvione istituito a Palazzo Chigi e che si è insediato oggi sotto la presidenza del ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, è stato il governatore Stefano Bonaccini, che ha chiarito come il bilancio potrebbe variare […]

di Luciana Delli Colli - 15 Giugno 2023

CASALPALOCCO_THEBORDERLINE_INCIDENTE_LAMBORGHINI_SMART

Casalpalocco, positivo alla droga lo youtuber che ha travolto e ucciso il piccolo Manuel (video)

E’ risultato positivo alla cannabis  Matteo Di Pietro, lo YouTuber ventenne che, alla guida di un Suv Lamborghini, insieme ad altri quattro giovani del gruppo Social ‘TheBorderline‘ ha travolto una Smart Forfour guidata da una 29enne provocando la morte del figlio di 5 anni, il piccolo Manuel, con lei a bordo dell’utilitaria insieme alla sorellina. […]

di Roberto Frulli - 15 Giugno 2023

Schlein lutto nazionale

L’ “umanità” della Schlein dura il tempo di una Messa: “Lutto nazionale una forzatura. No alla beatificazione”

“Non partecipiamo alla beatificazione”. Elly Schlein ci ripensa. Contrordine. E’ durato lo spazio d’un mattino, il tempo di una Messa,  il basso profilo tenuto in seguito alla morte di Silvio Berlusconi. I più avevano apprezzato la sua presenza ai funerali del Cavaliere al Duomo di Milano. Un presenza discreta che aveva rinunciato a ogni strumentalizzazione. […]

di Alberto Consoli - 15 Giugno 2023

ISRAELE_FUNERALI_MOHAMMAD_HAITHAM_TAMIMI

Israele, nessuna sanzione al soldato dell’Idf che uccise il bimbo di 2 anni: errore nell’identificazione di un’auto

Israele ha deciso che non comminerà alcuna sanzione al soldato dell’Idf, l’Israel Defense Forces, che, per un errore di identificazione, sparò contro l’auto sbagliata ferendo a morte un bimbo di due anni, Mohammed Tamimi (nella foto la mamma lo bacia ai funerali), che era a bordo del mezzo assieme al papà Haitham nei pressi dell’insediamento […]

di Roberto Frulli - 15 Giugno 2023

utero in affitto

Utero in affitto, il reato universale approda in Aula. Montaruli inchioda la sinistra alla sua ipocrisia

La proposta di legge di FdI sull’utero in affitto come reato universale arriverà lunedì all’esame dell’aula di Montecitorio. La commissione Affari Costituzionali ha dato il via libera al testo con parere favorevole e la commissione Giustizia ha approvato il mandato alla relatrice, la deputata Augusta Montaruli. Il sì è passato con i voti della maggioranza, […]

di Sveva Ferri - 15 Giugno 2023

meloni abela

Italia-Malta, Meloni incontra Abela: si rafforza l’asse nell’Ue. “Sui migranti difendere i confini esterni”

Il rafforzamento delle relazioni bilaterali e delle posizioni comuni in seno all’Ue è stato al centro dell’incontro che oggi il premier Giorgia Meloni ha avuto con il suo omologo maltese Robert Abela. Un confronto che consolida la collaborazione che già esiste e si è espressa più volte in Consiglio europeo, ha ricordato Meloni, nella “difesa […]

di Federica Parbuoni - 15 Giugno 2023

L’Oscar delle donne, le eccellenze femminili al Premio Marisa Bellisario: chi sono le vincitrici

L’Oscar delle donne, le eccellenze femminili al Premio Marisa Bellisario: chi sono le vincitrici

Le eccellenze femminili ancora una volta protagoniste della 35^ Edizione del Premio Marisa Bellisario, “Donne che fanno la differenza”. Medaglia del Presidente della Repubblica, la cerimonia di premiazione tenutasi presso gli Studi Rai Fabrizio Frizzi di Roma  andrà in onda su Raiuno il 17giugno. “Non un’edizione come le altre: 35 anni sono un traguardo raro– spiega […]

di Redazione - 15 Giugno 2023

Massimo Pedroni

Addio a Massimo Pedroni. Ci lascia un uomo libero che ha sempre combattuto il conformismo

Si è spento lo scrittore e poeta Massimo Pedroni, a lungo collaboratore del Secolo d’Italia.  “Apprendo con grande dispiacere la notizia della sua scomparsa – ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano- .  L’Italia perde oggi un intellettuale libero, uno scrittore coraggioso e un poeta sensibile:  un protagonista della cultura della Capitale sia nei […]

di Adriana De Conto - 15 Giugno 2023

crosetto berlusconi

Berlusconi, Crosetto ricorda Almirante ai funerali di Berlinguer: “Il senso di umanità richiede rispetto”

“Noi non possiamo più tollerare che queste organizzazioni criminali sfruttino la povertà e portino molto spesso persone innocenti che fuggono dalla povertà o dalla guerra a incontrare la morte. Sono cose non più accettabili”. A ribadirlo è stato il ministro della Difesa Guido Crosetto, parlando a L’Aria che tira su La7 del tragico naufragio di migranti avvenuto […]

di Luciana Delli Colli - 15 Giugno 2023

BEPPE_SALA FAVOREVOLE ALLA RIFORMA DEL GOVERNO MELONI SULL’ABUSO D’UFFICIO

Abuso d’ufficio, caos a sinistra. Il Pd critica, i sindaci dem esultano per la riforma Nordio: “Battaglia vinta”

Le mille contraddizioni in cui annaspa la sinistra su tutti i temi della vita civile deflagrano oggi in un’immagine iconica: da una parte i sindaci Dem che plaudono alla riforma della Giustizia voluta dal governo Meloni, nello specifico sull’abuso d’ufficio, dall’altra il Pd che la critica. Una dicotomia che la dice lunga sullo stato di salute […]

di Roberto Frulli - 15 Giugno 2023

papa dimesso

Il Papa sarà dimesso domani. Oggi la visita ai bambini ricoverati in oncologia

Papa Francesco torna in Vaticano: venerdì 16 giugno sarà dimesso dal Gemelli, dove si trova ricoverato dal 7 giugno per un intervento di laparocele. La conferma è arrivata dal direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, che ha riferito le decisioni dell’equipe medica che segue Bergoglio. Il Pontefice fin da subito ha risposto bene alle […]

di Agnese Russo - 15 Giugno 2023

Nordio giustizia

Nordio: “I magistrati non possono criticare le leggi. Riformiamo la giustizia in senso garantista”

“È patologico che in Italia molto spesso la politica abbia ceduto alle pressioni della magistratura sulla formazione delle leggi. Questo è inammissibile. Il magistrato non può criticare le leggi, come il politico le sentenze”. Parole forti e chiare. Carlo Nordio tira dritto, rispondendo alle critiche che una  parte della magistratura ha rivolto al “pacchetto sulla […]

di Gabriele Alberti - 15 Giugno 2023

ARCHIVIO PER ANNO: