CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

decreto siccità

Decreto Siccità, ecco come il governo Meloni fronteggia le emergenze climatiche

Con l’approvazione del Decreto Siccità in seconda lettura alla Camera e la sua prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le modifiche apportate al decreto, diventeranno anche esse operative. Si tratta dell’ennesima pronta risposta del Governo Meloni e della maggioranza, per fronteggiare le conseguenze derivanti dal cambiamento climatico e da eventi metereologici estremi in grado di causare […]

di Mauro Rotelli - 9 Giugno 2023

Berlusconi ricoverato di nuovo a sorpresa al San Raffaele: salta il vertice di Forza Italia ad Arcore

Berlusconi ricoverato di nuovo a sorpresa al San Raffaele: salta il vertice di Forza Italia ad Arcore

«Sono controlli che erano già previsti, sono stati soltanto anticipati di qualche giorno»: con queste parole il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha commentato la notizia di Silvio Berlusconi ricoverato, di nuovo, al San Raffaele di Milano. «Erano assolutamente previsti», ha ribadito il ministro azzurro quando gli è stato ricordato che domani era in programma […]

di Carlo Marini - 9 Giugno 2023

Guido Bodrato

Addio a Guido Bodrato, storico esponente della Dc. Crosetto: “Era una persona libera, colta e pulita”

“Ho incontrato la prima volta Guido Bodrato 40 anni fa e da allora ho sempre ascoltato con rispetto qualunque sua riflessione, perche’ dal primo momento ho sentito di avere di fronte una persona pulita, limpida, libera, colta, aperta e rispettosa. Ci mancherai. Addio, Guido”. Con queste parole, commosse, il ministro della Difesa Guido Crosetto ricorda […]

di Luisa Perri - 9 Giugno 2023

Dispersione scolastica al Sud, Valditara presenta un progetto in 10 punti: “Sbloccati oltre 2,5 miliardi”

Dispersione scolastica al Sud, Valditara presenta un progetto in 10 punti: “Sbloccati oltre 2,5 miliardi”

Novità dal pianeta scuola. La dispersione scolastica è tra le priorità del ministero dell’Istruzione. Il ministro Giuseppe Valditara ha presentato oggi un progetto ad hoc per combattere l’abbandono scolastico in 10 punti.  Illustrati nel corso della presentazione del progetto Agenda Sud per il contrasto della dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali nel Mezzogiorno. […]

di Sara De Vico - 9 Giugno 2023

papa

Per il Papa un’altra notte tranquilla. Bruni: “Si è seduto e ha ricominciato a lavorare”

Anche la seconda notte al Gemelli “è trascorsa bene” e oggi il Papa, operato mercoledì all’intestino, ha iniziato a “mobilizzarsi”, passando gran parte della mattina in poltrona. È stato il direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni, a informare sul decorso post operatorio del Pontefice, che da subito è risultato “regolare”. Bruni: “Il Papa migliora: […]

di Luciana Delli Colli - 9 Giugno 2023

tunisino

Tunisino uccide la compagna e rapisce la figlia in Francia, poi fugge in Italia: arrestato

Ieri gli operatori della Polfer in servizio presso lo scalo ferroviario di Civitavecchia, hanno rintracciato e messo in sicurezza un cittadino tunisino di 40 anni, con al seguito la propria figlia minore, sospettato, in Francia, di aver ucciso la propria compagna e rapito la bambina. Le ricerche in Italia sono state attivate dai responsabili del […]

di Italpress - 9 Giugno 2023

Pd Schlein

Pd alla frutta, i riformisti pensano già a un piano B: un garante per frenare la Schlein

Nella  polveriera Pd giunge a mettere altra  benzina sul fuoco Andrea Orlando, un big del partito che ha sostenuto Elly Schlein alle primarie. A sostegno delle parole “pacifiste” e dei dubbi sull’invio di armi all’Ucraina di Paolo Ciani, nuovo vice-capogruppo alla Camera non iscritto al partito, arrivano le dichiarazioni dell’ex ministro del Lavoro, che di fatto […]

di Federica Argento - 9 Giugno 2023

meloni giulia tramontano

Meloni: “Ho chiamato la madre di Giulia. Sul duplice omicidio confido nei magistrati”

La telefonata alla mamma di Giulia Tramontano, l’impegno per fare quel salto culturale necessario per contrastare i femminicidi, la consapevolezza che le “persone uccise sono due” e la speranza che la magistratura “dia segnali chiari” sulla personalità giuridica del nascituro. Nel corso della lunga intervista con Bruno Vespa, nell’ambito dell’evento “Forum in Masseria”, organizzato dal […]

di Eleonora Guerra - 9 Giugno 2023

autopsia

Omicidio di Senago, le risposte attese dall’autopsia: cambia l’accusa se il travaglio era inziato

Nelle indagini sull’efferato omicidio di Giulia Tramontano molti degli interrogativi in attesa di risposta potranno trovare una spiegazione nell’autopsia cominciata in mattinata all’istituto di medicina legale di Milano. Un esame, quello di oggi, i cui esiti potrebbero incidere sulla possibilità di attribuire al delitto e al killer, le aggravanti della premeditazione e della crudeltà. Non […]

di Greta Paolucci - 9 Giugno 2023

Rifiuti Roma

“Roma è sporca, rischio zecche e infezioni per i bambini”: l’allarme dei medici. E Gualtieri balbetta

Torna di nuovo nella Capitale l’emergenza rifiuti e con il caldo che aumenta ogni giorno.  “C’è necessità di tenere alta l’attenzione e intervenire per rimuovere l’immondizia. Altrimenti torniamo a situazione di emergenza sanitaria che abbiamo sfiorato in passato”. Così all’Adnkronos Salute Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri di Roma e provincia. “La situazione […]

di Redazione - 9 Giugno 2023

claudio lippi

Rai, “Basta gay e gaie in tv”: Claudio Lippi scatenato. L’azienda: “Parole lesive. Escluse collaborazioni”

“Alcune affermazioni di Claudio Lippi riportate dagli organi di informazione sono lesive della reputazione della Rai e dei propri dirigenti. Pertanto è da escludere qualsiasi tipo di collaborazione con il conduttore”. È quanto si legge in una nota di Viale Mazzini, diramata stamattina, dopo la pubblicazione di un’intervista nella quale Lippi ha sostenuto, tra l’altro, […]

di Annamaria - 9 Giugno 2023

Touraine morto

Sociologia: è morto Alain Touraine, teorico della società post industriale. Aveva 97 anni

Il sociologo francese Alain Touraine, figura di spicco della scena intellettuale internazionale, celebre teorico della società postindustriale, è morto a Parigi questa mattina, venerdì 9 giugno, all’età di 97 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia al quotidiano “Le Monde”. Touraine si è occupato prevalentemente di sociologia industriale e in particolare dei livelli […]

di Redazione - 9 Giugno 2023

uzbekistan

Il presidente dell’Uzbekistan in visita a Roma: non succedeva da 20 anni. Meloni: “Eleviamo le nostre relazioni”

Prosegue l’impegno del governo per rafforzare la collaborazione italiana in ambito internazionale. Il premier Giorgia Meloni, ieri, dopo aver incontrato il cancelliere tedesco Olaf Scholz, infatti, ha incontrato anche il presidente della Repubblica dell’Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, il primo a fare visita istituzionale a Roma da oltre vent’anni a questa parte. I due leader hanno siglato […]

di Agnese Russo - 9 Giugno 2023

bimba morta in auto

Bimba morta in auto, la psichiatra: un caso diverso dagli altri, ma il dolore è sempre lo stesso

Giovanna Crespi, segretario della Società italiana di psichiatria forense, torna in un intervento su quanto accaduto a Roma, dove una bimba è morta in auto dimenticata dal padre che avrebbe dovuto accompagnarla all’asilo. E analizzando il caso spiega perché si tratta di un «tragico incidente non propriamente classificabile né come “forgotten baby syndrome”. Né come […]

di Redazione - 9 Giugno 2023

piantedosi migranti

Migranti, Piantedosi: “Affermata la dignità dell’Italia. Non saremo il centro di raccolta dell’Ue”

I risultati concreti e il metodo, che ha visto l’Italia centrale nel lavoro di mediazione per arrivare all’accordo. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, dopo la “giornata impegnativa” al Consiglio Ue sui migranti, ha diversi motivi per dire che “siamo soddisfatti”. E, forse, il primo fra tutti è quell’affermazione di “dignità” che Roma ha messo sul […]

di Federica Parbuoni - 9 Giugno 2023

Feltri Gay Pride

Feltri: “Il Gay Pride è diventato un circo, giusto togliere il patrocinio. Molti gay la pensano così”

“Il Gay Pride è diventato una sorta di circo”. Vittorio Feltri non si nasconde dietro le parole, come suo costume. A costo di apparire politicamente scorrettissimo, sul ritiro del patrocinio alle manifestazioni di Roma e Milano ritiene che si sia fatta troppa cagnara. “Ho difficoltà a comprendere la polemica riguardante il rigetto, sia da parte […]

di Gabriele Alberti - 9 Giugno 2023

Musumeci

Musumeci: “Per la ricostruzione post alluvione serve un manager. È ora di aprire i cantieri”

Sul dopo alluvione Nello Musumeci ha idee chiare e prospettive concrete, e in un’intervista a Repubblica realizzata a margine del Festival “Earth for All” a Milano, come all’evento stesso, ne ha spiegato motivazioni e finalità, affrontando anche annose recriminazioni e spinose questioni procedurali. Come sul tema della prevenzione, e della nomina di un commissario per […]

di Bianca Conte - 9 Giugno 2023

streghe, strigarium

“Grande sabba” delle streghe vicino al santuario di Caravaggio: l’allarme degli esorcisti

Si chiama Strigarium ed è classificato tra gli innocenti eventi estivi, come fosse una sagra della salsiccia o della polenta: a inquietare un po’, per chi non è pratico con il latino è il sottotitolo di Strigarium: “Grande Sabba”, proprio quello delle streghe. Tremate, le streghe son tornate, vicino al santuario di Caravaggio La manifestazione […]

di Penelope Corrado - 8 Giugno 2023

Nel centro di Roma “trincee” di rifiuti sui marciapiedi: turista disabile costretta a “sfidare” le auto

Nel centro di Roma “trincee” di rifiuti sui marciapiedi: turista disabile costretta a “sfidare” le auto

Via della Scrofa, centro di Roma. Un marciapiede stretto che consente il passaggio pedonale su una via angusta a poca distanza dal Senato e dalla Camera è bloccato da una “trincea” di rifiuti. Sacchetti aperti, rovesciati e lasciati lì a bloccare il passaggio dei turisti per l’intero pomeriggio, costringendoli ad aggirare l’ostacolo. A un certo […]

di Luca Maurelli - 8 Giugno 2023

Ucraina, la realpolitik di Mattarella: «La guerra ci impone di adeguare la nostra difesa»

Un doveroso omaggio alla solidarietà «per il meritorio soccorso ai migranti in difficoltà nel mare» e tanta realpolitik. Così il presidente Mattarella ha onorato la Giornata della Marina che si celebrerà domani. Oggi, intanto, ha ricevuto al Quirinale il Capo di stato maggiore della Marina Militare ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, accompagnato da una rappresentanza di appartenenti al […]

di Redazione - 8 Giugno 2023

Forlì, bestiale rissa tra stranieri a colpi di machete (video). L’arma colpisce l’asfalto e crea delle scintille

Forlì, bestiale rissa tra stranieri a colpi di machete (video). L’arma colpisce l’asfalto e crea delle scintille

Una rissa bestiale tra stranieri, come si intuisce dalle urla in una lingua incomprensibile nel video che sta viaggiando sui social con il commento, indignato, del ragazzo che filma la violenza a colpi di machete nel centro di Forlì. Immagini ora al vaglio della questura che indaga sui protagonisti dello scontro, forse nordafricani, che si […]

di Leo Malaspina - 8 Giugno 2023

Effetto Schlein

Effetto Schlein: quando Elly va in tv la gente cambia canale. Ecco quanto ha fatto perdere alla Berlinguer

Chiamatelo Effetto Schlein: quando Elly va in tv, i telespettatori mettono mano al telecomando. Per cambiare canale. Gli ascolti della trasmissione dove la segretaria del Pd è ospite, crollano infatti improvvisamente appena si palesa la leader dem. Non lo dice qualche perfido opinionista di destra o un nemico interno, seguace di Bonaccini, ma l’implacabile diagramma […]

di Davide Ventola - 8 Giugno 2023

Usa: torna l’incubo del lockdown e delle mascherine. Non è il covid ma l’allerta fumi per gli incendi in Canada

Usa: torna l’incubo del lockdown e delle mascherine. Non è il covid ma l’allerta fumi per gli incendi in Canada

Inquinamento alle stelle nelle principali città Usa. “State a casa o indossate le mascherina”.  Succede a Washington e a New York, dove l’allerta per la qualità dell’arrivo è massimo, a causa degli incendi in Canada. Le autorità statunitensi hanno decretato che il livello di pericolosità dell’aria è viola, il più alto. E gli Usa rimpiombano […]

di Eugenio Battisti - 8 Giugno 2023

Piantedosi

Migranti, la denuncia di Piantedosi: «Solo 1500 i ricollocamenti, la solidarietà ha fallito»

«Sono ancora dell’opinione che siamo molto vicini ad un accordo. Penso che vada la pena di tentare. E ho tutta la notte». Ad esprimere ottimismo è la la ministra svedese per la Migrazione, Maria Malmer Stenergard, intervenendo nella sessione pubblica del Consiglio Affari Interni, a Lussemburgo. È lei che ha articolato la proposta di mediazione su due […]

di Redazione - 8 Giugno 2023

Tragedia sfiorata a Prato: due vigili salvano una bimba di due anni rimasta chiusa nell’auto dei genitori

Tragedia sfiorata a Prato: due vigili salvano una bimba di due anni rimasta chiusa nell’auto dei genitori

Poteva finire in tragedia se non fossero intervenuti tempestivamente i vigili urbani. Questa mattina gli agenti della Polizia Municipale di Prato hanno salvato una bambina di due anni. Rimasta accidentalmente chiusa nell’automobile dei genitori. L’episodio porta immediatamente alla mente il dramma della piccola di solo 14 mesi morta, nella zona della Cecchignola a Roma, dopo […]

di Alessandra Danieli - 8 Giugno 2023

Premio Internazionale Michelangelo a Stefania Fois per la creatività, il talento e la ricerca stilistica

Premio Internazionale Michelangelo a Stefania Fois per la creatività, il talento e la ricerca stilistica

“Per la creatività, il talento e la ricerca stilistica”. È questa la motivazione del prestigioso Premio Internazionale Michelangelo che sarà conferito all’artista Stefania Fois. La consegna avverrà sabato 10 giugno durante la cerimonia di presentazione che si svolgerà a Firenze a Palazzo Ximènes Panciatichi (Borgo Pinti, 68). Le opere della poliedrica artista romana saranno illustrate dagli […]

di Alessandra Parisi - 8 Giugno 2023

Crisanti

Covid, Crisanti sull’archiviazione di Conte e Speranza: «I giudici hanno deciso sul sentito dire»

Il giorno dopo l’archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle posizioni di Giuseppe Conte e di Roberto Speranza, indagati per epidemia colposa e omicidio colposo plurimo, a difendersi è Andrea Crisanti, oggi deputato Pd ma noto al grosso pubblico per la sua attività di microbiologo. È sua, infatti, la perizia che non ha retto al vaglio dei […]

di Michele Pezza - 8 Giugno 2023

ARCHIVIO PER ANNO: