CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Diana

Processo per la bimba morta di stenti, teste: «In casa niente cibo per Diana, solo abiti della madre»

Frigo vuoto, guardaroba pieno. Emergono novità raccapriccianti al processo che vede imputata Alessia Pifferi con l’accusa di omicidio volontario pluriaggravato nei confronti della figlia Diana, 18 mesi, morta di stenti dopo essere stata abbandonata per due giorni. Un misto di indifferenza e crudeltà che riporta alla mente “Balocchi e profumi“, struggente canzone degli anni ’50, […]

di Redazione - 5 Giugno 2023

Roma Pride, la Regione Lazio ritira il patrocinio: “Nessun aiuto a chi promuove l’utero in affitto”

Roma Pride, la Regione Lazio ritira il patrocinio: “Nessun aiuto a chi promuove l’utero in affitto”

Colpo di scena sulla festa dei gay prevista dal 10 giugno nella Capitale. La Regione Lazio ha revocato oggi il patrocinio alla manifestazione ‘Roma Pride 2023‘ a causa delle affermazioni, dei toni e dei propositi contenuti nel manifesto dell’evento intitolato “Queeresistenza”, consultabile pubblicamente sul sito della kermesse. Lo “spottone” all’utero in affitto non è piaciuto […]

di Monica Pucci - 5 Giugno 2023

Omicidio Senago, il legale di Impagnatiello rinuncia alla difesa e rivela: “Il coltello è ancora in casa”

Omicidio Senago, il legale di Impagnatiello rinuncia alla difesa e rivela: “Il coltello è ancora in casa”

Emergono nuovi dettagli sull’omicidio di Giulia Tramontano, in attesa dell’autopsia che risulterà determinante per comprendere se la ragazza, incinta di 7 mesi, è morta rapidamente o in agonia. Se un soccorso tempestivo avrebbe puto salvare il bambino mai nato. Oggi è il giorno della visita nel carcere milanese di San Vittore dell’avvocato Sebastiano Sartori ad Alessandro Impagnatiello, il barman accusato di aver ucciso […]

di Alessandra Parisi - 5 Giugno 2023

Giornata Mondiale dell’Ambiente

Giornata Mondiale dell’Ambiente: il futuro sostenibile passa attraverso la difesa dell’ecosistema

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il mondo si unisce per riflettere sull’importanza di proteggere e preservare il nostro pianeta. Questo evento annuale ci ricorda l’urgenza di agire con responsabilità nei confronti dell’ambiente, promuovendo la sostenibilità e l’adozione di pratiche che possano garantire un futuro migliore per le generazioni a venire. Giornata Mondiale dell’Ambiente, […]

di Mauro Rotelli - 5 Giugno 2023

L’Accademia della Crusca: mettiamo l’italiano in Costituzione. Rampelli ringrazia: “La mia legge va avanti”

L’Accademia della Crusca: mettiamo l’italiano in Costituzione. Rampelli ringrazia: “La mia legge va avanti”

“Includere, non discriminare. Ma senza schwa né asterischi, semplicemente usando l’italiano corretto e tutelandolo”. È uno dei passaggi della lunga intervista su La Verità al nuovo presidente dell’Accademia della Crusca Paolo D’Achille. Che, dall’alto del suo prestigioso incarico a capo della massima autorità linguistica, e forte di un curriculum pesante, è pronto ad avanzare una […]

di Sara De Vico - 5 Giugno 2023

Ambiente, Meloni dice basta ai “no” ideologici della sinistra: “Sicurezza da unire allo sviluppo”

Ambiente, Meloni dice basta ai “no” ideologici della sinistra: “Sicurezza da unire allo sviluppo”

L’ambiente, visto da destra, è da coltivare con investimenti sulla sicurezza da coniuguare con uno sviluppo sostenibile, perché a colpi di “no” ideologici, come fatto negli ultimi decenni dalla sinistra pseudo-verde degli eco-integralisti, dei “gretini”, dei Pecoraro Scanio e dei Bonelli, si rischia di ritrovarsi impreparati di fronte alle emergenze e ai cambiaenti climatici. “Imperativo […]

di Marta Lima - 5 Giugno 2023

Cruciani e Scanzi, rissa e insulti sulla carne d’orso. “Lavati”. “Ma chi è e che vuole da me?” (video)

Cruciani e Scanzi, rissa e insulti sulla carne d’orso. “Lavati”. “Ma chi è e che vuole da me?” (video)

Volano parole grosse, a distanza, tra Giuseppe Cruciani e Andrea Scanzi, che nei rispettivi programmi si accusano, si insultano, si scagliano l’uno contro l’altro col pretesto della discussione sull’uccisione dell’orso trentino. E in particolare, dopo la “provocazione” di Cruciani, che s’è fatto fotografare mentre mangia carne di orso importata legalmente dalla Slovenia, Scanzi s’è prodotto […]

di Leo Malaspina - 5 Giugno 2023

Usa, viola lo spazio aereo di Washington e si schianta dopo l’inseguimento con gli F16. Quattro morti

Usa, viola lo spazio aereo di Washington e si schianta dopo l’inseguimento con gli F16. Quattro morti

Misterioso e drammatico incidente sui cieli della Casa Bianca. Un Cessna Citation ha seminato il panico questa mattina sullo spazio aereo di Washington. Il velivolo privato, con 4 persone a bordo, ha sorvolato uno spazio interdetto ai voli civili. E precisamente quella porzione di cielo che “protegge” la Casa Bianca. La notizia è riportata dalla Cnn che […]

di Redazione - 5 Giugno 2023

ONG_SEA-EYE_4

Il piagnisteo della Ong Sea Eye 4 con bandiera tedesca: si appella alla Germania dopo il fermo amministrativo italiano

Funziona la strategia del fermo amministrativo con le Organizzazioni non governative se la Ong Sea Eye, si appella al ministro degli Esteri della Germania, la rosso-verde Annalena Baerbock, con una richiesta urgente di aiuto, dopo che la nave Sea Eye 4, battente bandiera tedesca, ha subìto il provvedimento di 20 giorni, imposto dalle autorità italiane, […]

di Paolo Lami - 5 Giugno 2023

ZELENSKY_BIDEN_UCRAINA

La Cnn: l’attacco con droni al Cremlino fatto da agenti addestrati dall’Ucraina. Il Belgio: Zelensky chiarisca

C’è l’Ucraina, svela la Cnn, dietro le azioni di sabotaggio contro obiettivi in territorio russo che stanno colpendo la popolazione civile. La faccenda che tira in ballo direttamente Zelensky si complica ulteriormente perché uno dei Paesi europei che sta fornendo materiale bellico all’Ucraina, il Belgio, avverte il governo di Kiev che intende fare indagini approfondite, […]

di Paolo Lami - 5 Giugno 2023

urso a washington

Adolfo Urso in missione a Washington, più forte l’intesa commerciale tra Stati Uniti e Italia

Nei giorni scorsi la missione di Adolfo Urso a Washington, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto commerciale con gli Stati Uniti e riaffermare il protagonismo dell’Italia nel quadro internazionale. Urso a Washington: «Per La Via della Seta è commerciale» Urso, a margine della missione a Washington, ha rilasciato un’intervista a Repubblica, chiarendo il campo rispetto […]

di Nicolò Stefano Aldighieri - 5 Giugno 2023

ROBERTO_SPERANZA

Il virologo Silvestri: dai lockdown danni immensi a poveri e giovani. La sinistra pagherà un prezzo altissimo

Le restrinzioni anti-Covid, attuate durante durante la pandemia per fronteggiare il virus e, in particolare, il ripetuto ricorso ai lockdown , a causa di una “visione difensiva ed a senso unico della salute pubblica” ha causato, sostiene il noto virologo, patologo e immunologo, Guido Silvestri, professore Ordinario a  capo del Dipartimento di Patologia all’Emory University […]

di Roberto Frulli - 5 Giugno 2023

schillaci

Schillaci: “Nel 2026 avremo 61mila infermieri in più. La fase dei tagli alla sanità è conclusa”

La fase dei tagli alla sanità si può ritenere “definitivamente conclusa”. A dirlo è stato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, facendo il punto sui finanziamenti stanziati fin qui dal governo e sulle prospettive di crescita dell’organico del personale sanitario, tanto medico quanto infermieristico. Schillaci: “Nel 2026 avremo oltre 61mila infermieri in più” “L’Italia condivide […]

di Luciana Delli Colli - 5 Giugno 2023

Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, al Festival dell’economia, ‘Economia, etica, ecologia: quale destino per l’Europa?’ ,al Museo del Risorgimento, Torino, 03 giugno 2023.  ANSA/TINO ROMANO

Dopo le parole di Ignazio Visco a Torino è tempo di ripensare la globalizzazione

“Ci sono stati benefici, ma ci sono stati anche costi. Non è stata una marcia trionfale questo cambiamento straordinario della globalizzazione”: parole di Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, alla terza giornata del Festival internazionale dell’economia di Torino, che quest’anno ha avuto per tema proprio “Ripensare la globalizzazione”. Dopo decenni di retorica globalista, l’idea di “Ripensare […]

di Mario Bozzi Sentieri - 5 Giugno 2023

carabinieri

I 209 anni dei Carabinieri, Meloni: “Orgoglio dell’Italia”. E ricorda Salvo D’Acquisto

«Con affetto e riconoscenza la comunità nazionale si stringe oggi all’Arma dei Carabinieri, orgoglio dell’Italia. Viva l’Arma dei Carabinieri! Viva l’Italia!». Con queste parole il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha concluso il suo messaggio in occasione dei 209 anni dell’Arma, nel quale ha ricordato che «rappresenta un punto di riferimento insostituibile per il popolo […]

di Agnese Russo - 5 Giugno 2023

Giorgio De Chirico, metafisica continua. Una mostra celebra il centenario del Surrealismo

Giorgio De Chirico, metafisica continua. Una mostra celebra il centenario del Surrealismo

La mostra “Giorgio de Chirico. Metafisica continua”, a Palazzo Sarcinelli di Conegliano (Tv) dall’11 ottobre al 25 febbraio prossimi, anticipa le celebrazioni del centenario del Surrealismo (1924-2024). Movimento di cui de Chirico fu eletto, a sua insaputa, capostipite dal fondatore André Breton. Per lui, come per altri surrealisti quali Max Ernst, René Magritte, Yves Tanguy […]

di Redazione - 5 Giugno 2023

UCRAINA_ZELENSKY_CONTROFFENSIVA_BELGOROD

L’Ucraina lancia la controffensiva in cinque settori. Mosca: respinta. Il cardinal Zuppi a Kiev

La grande controffensiva ucraina annunciata da Zelensky sarebbe stata lanciata domenica mattina in cinque settori del fronte, nel sud del Donetsk, del fronte in direzione Yuzhno-Donets, secondo il ministero della Difesa russo, ma sarebbe stata, per il momento, sventata da Mosca. “L’obiettivo dell’avversario era quello di sfondare la nostra difesa” su quello che Kiev ritiene […]

di Redazione - 5 Giugno 2023

Venier

Il caso Mara Venier. Sulla sorte di Giulia si può piangere, ma guai a chiamare “mostro” il suo assassino

Mara Venier con le sue parole su Alessandro Impagnatiello ha causato una polemica che è la classica fuffa social. Lei conferma in diretta quanto ha già detto la madre di Alessandro Impagnatiello, l’assassino di Giulia Tramontano, incinta di sette mesi. “Signora, lei ha rilasciato un’intervista in cui ha detto ‘perdonatemi, perché mio figlio è un […]

di Vittoria Belmonte - 5 Giugno 2023

capezzone

Magistratura “scatenata” contro il governo. Capezzone: “Inizia la campagna per le europee…”

Se tre indizi fanno una prova, allora per lo meno il dubbio è lecito: la magistratura ha lanciato il suo attacco al governo? Su Repubblica di oggi il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, agita lo sciopero che potrebbe essere deciso dall’assemblea di domenica; ieri su La Stampa il presidente dell’Antimafia Giovanni Melillo si scagliava contro la […]

di Federica Parbuoni - 5 Giugno 2023

Murgia

Murgia insiste sul 2 giugno: “La colpa è di La Russa”. Ma a sinistra c’è chi è stufo di gaffe antifasciste

Michela Murgia insiste. Non era un saluto romano quello del capo incursori del Comsubin della Marina alla sfilata del 2 giugno. Ma era comunque, per lei, un gesto inquietante. Murgia mantiene il punto e in un video su Instagram rincara la dose prendendosela con Ignazio la Russa. “Questa sequenza di gesti e parole, potenzialmente interpretabili, […]

di Lisa Turri - 5 Giugno 2023

violenza donne, roccella

Violenza sulle donne, Roccella: “È una scia di sangue impressionante, presto nuove norme”

Il governo si appresta a presentare nuove misure per contrastare la violenza sulle donne. «Al prossimo Consiglio dei ministri penso che faremo in tempo», lo ha detto al Tg1 il ministro per la Famiglia Eugenia Roccella, commentando i casi di femminicidio, tra cui quello di Giulia Tramontano, degli ultimi giorni.  «Noi – sottolinea – vogliamo […]

di Penelope Corrado - 4 Giugno 2023

Ecr

Convegno Ecr a Gerusalemme. Giordano: “I conservatori europei sono al fianco degli amici israeliani”

«L’accoglienza che ci ha riservato Gerusalemme è stata entusiastica. Siamo molto felici di aver trascorso qui i nostri tre giorni di dibattiti, immersi in una cultura millenaria dove si incontrano radici giudeo-cristiane». Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia e segretario generale del Partito conservatore e riformista europeo (Ecr) Antonio Giordano, intervenendo al convegno del […]

di Redazione - 4 Giugno 2023

meme murgia

Fioccano i meme su Michela Murgia e il “saluto romano” inventato. Lei insiste: “Sono antimilitarista”

Fioccano i meme su Michela Murgia, dopo la gaffe della scrittrice sarda (condivisa anche da Roberto Saviano), sul “saluto romano” alla parata del 2 giugno. L’ironia di Daniele Capezzone: “Anche il mio gatto ha fatto il saluto romano” La posizione della Murgia ha scatenato le inevitabili e feroci polemiche. Le condizioni di salute della scrittrice […]

di Giovanni Pasero - 4 Giugno 2023

ARCHIVIO PER ANNO: