CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

scafista cutro

Cutro, arrestato il sesto scafista: è un siriano riconosciuto grazie al tracciamento facciale

È stato arrestato il sesto e ultimo scafista del naufragio di Cutro. Si tratta di un uomo di nazionalità siriana, al cui arresto si è giunti grazie a un’operazione congiunta della polizia e della Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Crotone. L’uomo è fortemente indiziato, a vario titolo, dei reati di favoreggiamento dell’immigrazione […]

di Redazione - 7 Dicembre 2023

saviano salvini

L’ultima di Saviano: Salvini doveva cancellare gli impegni istituzionali per partecipare al suo processo

Matteo Salvini non ha potuto partecipare all’udienza del processo per diffamazione nei suoi confronti che vede imputato Roberto Saviano. Il ministro ha presentato istanza di legittimo impedimento, poiché impegnato in una videoconferenza sugli investimenti sulle ferrovie in Calabria e successivamente in un pranzo di beneficenza a Milano con, tra gli altri, il premier Giorgia Meloni […]

di Luciana Delli Colli - 7 Dicembre 2023

Tik tok ‘ndrangheta

Chiuso il profilo Tik Tok che esaltava la ‘ndrangheta. Una sottocultura che trasforma i boss in eroi

È stato oscurato il profilo Tik Tok “broker detenuti 78” denunciato dal Corriere della Calabria. Un sito che inneggiava alle più importanti famiglie di ndrangheta calabrese, invocando amnistie e denunciando “i pentiti infami”. Dopo la pubblicazione da parte del quotidiano online e l’intervento del vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, e del […]

di Mario Campanella - 7 Dicembre 2023

Venezia Ultima Generazione

Venezia, sfregio di Ultima Generazione: fango sulla Basilica di San Marco. Il delirio: “Moriremo tutti”

Ultima Generazione non si ferma neanche di fronte a una Basilica. A Venezia un gruppo di attivisti per il clima ha imbrattato l’esterno della Basilica di San Marco, nel corso di un’azione definita “un allarme anti-incendio”. Con un paio di estintori hanno lanciato contro le mura della chiesa del liquido misto a fango, esponendo poi uno striscione […]

di Gabriele Alberti - 7 Dicembre 2023

L’Aidr premia i migliori comunicatori con i “Digital News”: tra loro la piccola Maria Vittoria, Pagliaro e Bocchino

L’Aidr premia i migliori comunicatori con i “Digital News”: tra loro la piccola Maria Vittoria, Pagliaro e Bocchino

Giorgio Rutelli, Paolo Pagliaro, Italo Bocchino, Giuseppe Brindisi, Antonio Pascotto, Giancarla Rondinelli, Fiorella Corrado, Iva Garibaldi, Giovannantonio Macchiarola. Sono loro i giornalisti, comunicatori e i professionisti del public affairs, comunication and brand che si sono distintisi nell’anno 2023 per creatività, innovazione e pragmatismo, nell’ambito dei contenuti digitali, ai quali sono stati assegnati i premi “Digital […]

di Redazione - 7 Dicembre 2023

Bbc giornalista

Bufera sulla giornalista della Bbc: dito medio in apertura del tg. “Non sapevo di essere in onda” (video)

È bufera su una giornalista della BBC che è stata inquadrata a fare il dito medio alla telecamera in diretta all’apertura del notiziario del mattino. Nel filmato, divenuto rapidamente virale, si può vedere la giornalista Maryam Moshiri alzare le sopracciglia e alzare lo sguardo dalla telecamera all’apertura del tg più famoso del mondo. Leggi ancheFlavio […]

di Carlo Marini - 7 Dicembre 2023

«Nessuna inchiesta su di me». Crosetto querela “Il Giornale”: «Solo fango, chi sono i mandanti?»

«Nessuna inchiesta su di me». Crosetto querela “Il Giornale”: «Solo fango, chi sono i mandanti?»

Di quell’incontro che ieri il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha avuto col Procuratore di Roma – pubblico, trasparente e chiaro nei contenuti, i chiarimenti sulle frasi pronunciate da alcune magistrati contro il governo – tutti i giornali hanno dato la notizia in termini “politici”, con commenti più o meno positivi sul senso di quell’iniziativa […]

di Antonio Marras - 7 Dicembre 2023

Confesercenti, Meloni

Meloni alla Confesercenti: “Nessun colosso del web potrà sostituire i commercianti” (video)

«Voglio congratularmi con voi per l’idea che avete avuto di utilizzare il metaverso per l’evento di oggi, scelta che dà la misura della capacità di Confesercenti, dei suoi associati, di saper raccogliere senza timori, senza pregiudizi, le sfide che il futuro ci mette davanti. È una caratteristica comune a tutto il mondo imprenditoriale italiano che […]

di Vittorio Giovenale - 7 Dicembre 2023

Partecipazione agli utili dell’impresa, l’Ucid sostiene la proposta di legge della Cisl

Partecipazione agli utili dell’impresa, l’Ucid sostiene la proposta di legge della Cisl

“Il successo della raccolta di firme promossa dalla Cisl a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sulla Partecipazione dei lavoratori agli utili dell’impresa è la conferma che quella battaglia è condivisa e sostenuta dalla sensibilità dei lavoratori. L’Ucid, che da sempre si batte a sostegno di questo prezioso strumento di democrazia economica, continuerà […]

di Marta Lima - 7 Dicembre 2023

In Russia si vota il 17 marzo del 2024 per le Presidenziali: nessun dubbio sul nome del vincitore…

In Russia si vota il 17 marzo del 2024 per le Presidenziali: nessun dubbio sul nome del vincitore…

Putin non è ancora candidato, ma lo sarà a breve. Con poco spazio alla suspence, a quanto pare… Il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della Federazione, ha adottato una risoluzione per la convocazione delle prossime elezioni presidenziali il 17 marzo 2024. La presidente del Senato, Valentina Matvienko, ha dichiarato aperta la […]

di Robert Perdicchi - 7 Dicembre 2023

Solo danni dalla “Via della Seta”. Un’altra sciocchezza grillina cancellata dalla Meloni

Solo danni dalla “Via della Seta”. Un’altra sciocchezza grillina cancellata dalla Meloni

L’imbarazzo di Giuseppe Conte, detto il Cinese, stamattina, nella lunga intervista a “La Stampa“, è davvero clamoroso. Gli chiedono cosa ne pensi dell’uscita dell’Italia dalla Via della Seta. Lui svicola e al riferimento che il giornalista fa al ruolo della Cina, schierata con Putin nella guerra in Ucraina, si limita a due righe algide. «Mi […]

di Luca Maurelli - 7 Dicembre 2023

Covid Vaia

Covid, Vaia fa il punto a “Porta a porta”: “Non sarà una catastrofe, ma bisogna tenere alta la guardia”. E spiega come

Sulla recrudescenza delle infezioni da Covid, Francesco Vaia, direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta fa il punto sulla situazione ridimensionando gli allarmismi e smontando inutili recriminazioni pretestuose. E con la chiarezza che gli è congeniale, spiega e rassicura: la crescita dei numeri di Covid in Italia […]

di Redazione - 6 Dicembre 2023

Ilaria Cucchi Lollobrigida

Ilaria Cucchi vaneggia: vuole Lollobrigida in prigione come gli ecovandali di Ultima Generazione

Ilaria Cucchi che mette sullo stesso piano gli eco-vandali  di Ultima Generazione e il ministro Francesco Lollobrigida è spettacolo indecoroso, per non dire folle. Un delirio. Fare opposizione è un diritto sacrosanto. Ma farla in modo sconclusionato e grottesco dovrebbe creare imbarazzo alla sua stessa parte politica, Alleanza Verdi e Sinistra. A sinistra si fanno […]

di Alberto Consoli - 6 Dicembre 2023

tredicesime

Confcommercio: sarà un buon Natale. Le famiglie spenderanno 284 euro in più rispetto allo scorso anno

Per Il Sole 24 Ore “la ripresa dell’occupazione nei primi dieci mesi dell’anno, il taglio del cuneo fiscale per circa 3 miliardi e il calo della bolletta energetica lasciano sperare in un buon Natale“. Sul fronte dei consumi dunque gli italiani si toglieranno qualche sfizio in più rispetto al periodo precedente, segnato dalla crisi pandemica […]

di Riccardo Angelini - 6 Dicembre 2023

Scala Cgil Sala La Russa

“I fascisti non sono graditi alla Scala”: il delirio della Cgil, lo sfregio di Sala, la lezione di La Russa

“I fascisti non sono graditi alla Scala”. Vigilia delirante della Prima alla Scala di Milano che avrà luogo il 7 dicembre. I rappresentanti della Cgil e della sezione Anpi del teatro hanno deciso di boicottare l’evento con un comunicato grottesco contro il governo. Quest’anno non parteciperanno al rituale momento di saluto che normalmente le cariche […]

di Adriana De Conto - 6 Dicembre 2023

Piantedosi

Piantedosi zittisce l’opposizione una volta per tutte: accordo con l’Albania? Costi inferiori alle cifre uscite sui giornali

Dalla minaccia terroristica alla gestione dei flussi migratori: due percorsi politici e organizzativi che si intrecciano e si incontrano sul fronte della sicurezza. E, soprattutto, i temi al centro del Question time alla Camera di oggi, che ha visto impegnato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. «La minaccia terroristica si presenta spesso in maniera impalpabile, fluida […]

di Bianca Conte - 6 Dicembre 2023

San Pietro, il presepe viene da Greccio. L’albero di Natale dalla valle del Maira. L’inaugurazione il 9 dicembre

San Pietro, il presepe viene da Greccio. L’albero di Natale dalla valle del Maira. L’inaugurazione il 9 dicembre

Arrivano da Greccio, e dall’alta valle Maira — nel comune di Macra, provincia di Cuneo – il presepe e l’albero di Natale che saranno inaugurati in piazza San Pietro sabato. La presenza di Greccio e della Valle Santa reatina ricordano in particolare gli ottocento anni del primo presepe, voluto da san Francesco d’Assisi, e l’approvazione […]

di Redazione - 6 Dicembre 2023

Il canto lirico italiano diventa patrimonio dell’umanità. Il Mic: “L’opera ci rappresenta in tutto il pianeta”

Il canto lirico italiano diventa patrimonio dell’umanità. Il Mic: “L’opera ci rappresenta in tutto il pianeta”

Il canto lirico italiano entra ufficialmente nella lista del patrimonio immateriale della umanità. A deciderlo è stato il comitato Unesco, riunito in Botswana, che ha deliberato l’iscrizione in elenco dell’arte del canto lirico italiano. “Dopo un lungo e articolato lavoro, una grande eccellenza della nostra nazione ottiene un altro riconoscimento dall’Unesco entrando a far parte […]

di Redazione - 6 Dicembre 2023

Femminicidio Andria

Femminicidio di Andria, le parole agghiaccianti del marito al 118: “Non mi interessa soccorrerla”

Da Andria con orrore. Mentre risuonano le parole di grande valore morale del papà di Giulia, apprendiamo particolari feroci sul femminicidio di Enza Angrisano barbaramente uccisa ad Andria. La donna uccisa a coltellate dal marito il 28 novembre ancora respirava quando l’uomo, Luigi Leonetti, ha chiamato il 118. «Sta per morire», ha detto agli operatori […]

di Federica Argento - 6 Dicembre 2023

L’Italia lascia la via della Seta. “Non è la nostra priorità, ma ottimi rapporti con la Cina”. Crisi isterica di Conte

L’Italia lascia la via della Seta. “Non è la nostra priorità, ma ottimi rapporti con la Cina”. Crisi isterica di Conte

L’Italia lascia la via della Seta. A quanto si apprende da fonti autorevoli, nei giorni scorsi la Farnesina ha inviato all’ambasciata cinese una lettera nella quale si comunica che il Memorandum – a quattro anni dalla sigla del Belt and Road Initiative- non verrà rinnovato a scadenza. La deadline dell’accordo è il 22 marzo 2024, […]

di Francesco Severini - 6 Dicembre 2023

Pietro Lorenzetti

Spuntano in Francia due preziosi dipinti di Pietro Lorenzetti: il loro valore era sconosciuto anche ai proprietari

È stato lo storico dell’arte francese, Eric Turquin, a scoprire due gemme preziose che fanno parte del nostro patrimonio artistico. Due perle della eredità artistica di casa nostra, ora riemerse dall’oblio del collezionismo privato durato oltre un secolo e mezzo. Si tratta di due dipinti inediti del maestro pittore senese del primo Trecento, Pietro Lorenzetti […]

di Lara Rastellino - 6 Dicembre 2023

BeneLectus, il festival dell’editoria indipendente sul tema dell’Europa minacciata dalla cultura woke

BeneLectus, il festival dell’editoria indipendente sul tema dell’Europa minacciata dalla cultura woke

Il 16 e il 17 dicembre si svolgerà a Benevento la prima edizione di “BeneLectus, Festival dell’Editoria Indipendente del Dibattito e del Pensiero Critico” presso il Convento di San Francesco in Piazza Dogana 12. Il programma è incentrato sul tema della cultura europea minacciata dall’ideologia woke e dalla cancel culture che mettono a rischio la […]

di Redazione - 6 Dicembre 2023

Fedez

Fedez e le minacce di morte al figlio Leone: gli odiatori e i mostri della normalità

Quante volte abbiamo criticato Fedez? Tantissime. E tante altre volte lo criticheremo: per gli eccessi di Sanremo, tra baci omo e Inni alla cannabis, perché fa il paladino della libertà in una dimensione progressista e anche capziosa, perché agisce come un elemento politico. E per tante altre cose poco intelligenti che a volte dice, insieme […]

di Mario Campanella - 6 Dicembre 2023

Rudy Guede, l’assassino di Meredith (libero…) è di nuovo nei guai: accusato di violenza sulla sua ex

Rudy Guede, l’assassino di Meredith (libero…) è di nuovo nei guai: accusato di violenza sulla sua ex

Nuovi guai per Rudy Guede. Il 36enne ivoriano, condannato per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, avvenuto l’1 novembre del 2007 a Perugia, secondo quanto apprende Adnkronos, deve rispondere di maltrattamenti, violenza e lesioni personali nei confronti della ex compagna 23enne. Uscito dal carcere a giugno scorso, dopo 13 anni di detenzione tra semilibertà e […]

di Luca Maurelli - 6 Dicembre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: