CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni

Alluvione, Meloni: “Ne usciremo tutti insieme. Serve un lavoro di cesello della massima precisione”

Sempre pronta, attenta, reattiva. “Ho preso appunti sulle cose che mi sono state segnalate- afferma il premier Meloni– : la materia complessa e delicata è quella che riguarda il tema dei territori. Bisogna fare un lavoro di cesello particolare per non discriminare nessuno. E per non fare, dall’altra parte,  interventi dove si spendono risorse che […]

di Adriana De Conto - 23 Maggio 2023

Russia morte viceministro

Russia, misteriosa morte del viceministro che criticò la guerra. Si aggiunge ai 13 decessi mai chiariti

Un’altra morte avvolta nel mistero in Russia. Il viceministro della Scienza e dell’Istruzione superiore della Federazione Russa Piotr Kucherenko, che aveva duramente condannato l’invasione russa in Ucraina, è deceduto il 20 maggio dopo essere tornato da un viaggio d’affari a Cuba. Ne ha dato notizia il canale Telegram del ministero dell’Istruzione e della Scienza russo. […]

di Federica Argento - 23 Maggio 2023

Piercamillo Davigo in tribunale a Brescia, 20 Aprile 2022. L’ex consigliere del Csm a giudizio per l’ipotesi di ”rivelazione di segreto d’ufficio” dopo che il pm milanese Paolo Storari nell’aprile 2020 gli consegnò copia dei verbali dell’ex avvocato Piero Amara sulla presunta Loggia Ungheria. Ansa/Riccardo Bortolotti

Caso Amara, Davigo e le indagini sulla Loggia Ungheria: “Il mio collega Greco? Delinquente no, superficiale sì”

Davanti al Tribunale di Brescia dove è indagato per rivelazione del segreto d’ufficio nell’inchiesta sulla presunta loggia Ungheria deflagrata dopo il boccone avvelenato lanciato dall’ex-consulente legale dell’Eni, l’avvocato Piero Amara, l’ex-magistrato milanese Piercamillo Davigo, già componente del Csm, ricostruisce le vicende che lo hanno visto protagonista suo malgrado Fu a Davigo, infatti, proprio quale membro […]

di Redazione - 23 Maggio 2023

Lagioia

Tutti in lutto per Lagioia che finisce il mandato al Salone del Libro. Perdonate anche le frasi sessiste

Straordinario, magnifico, superlativo, grandioso, stupefacente, meraviglioso… ma quanto è stato bello quest’ultimo Salone del Libro a guida Nicola La Gioia da Bari. Quanto dolore per il suo addio (ma ha finito il mandato, non è che è stato cacciato). Sui social è tutto un profluvio di commozione, una infinita vibrazione di “è stato bellissimo”, “è […]

di Vittoria Belmonte - 23 Maggio 2023

Colosimo

Antimafia, Chiara Colosimo (FdI) è la nuova presidente. Pd, M5S e Avs disertano il voto

Chiara Colosimo è la nuova presidente della Commissione parlamentare Antimafia. Eletta nel giorno della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta. Un simbolismo fortissimo, purtroppo macchiato dalla decisione dell’opposizione di disertare la votazione. Ma procediamo con ordine: la deputata di Fratelli d’Italia ha ottenuto […]

di Valerio Falerni - 23 Maggio 2023

Meloni cdm maltempo

Il governo mette in campo due miliardi per l’alluvione: tutte le misure approvate dal Cdm

Oltre due miliardi in campo per le aree alluvionate con la sospensione dei versamenti di tasse e contributi nelle zone dilaniate dall’acqua. Una sorta di tregua fiscale fino a fine agosto. E ancora, lo stop ai processi amministrativi e provvedimenti sul lavoro, oltre che il rifinanziamento del Fondo per le emergenze nazionali (di circa 200 milioni).  Nella riunione del […]

di Gabriele Alberti - 23 Maggio 2023

Forum della lingua italiana

Forum della lingua italiana: segui la diretta dalla Camera dei deputati (video)

Oggi, alle ore 14, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge il “Forum della lingua italiana – Dalla poesia alle imprese: giornata di studi e valorizzazione del nostro “idioma gentile””. Interviene Fabio Rampelli, Vicepresidente della Camera. L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv. I partecipanti al Forum della lingua italiana Intervento Istituzionale: On. Fabio […]

di Redazione - 23 Maggio 2023

Verona, “effetto Tosi” anche in provincia: al ballottaggio di Sona, Lega e Pd contro FdI

“Indovina chi li appoggia al ballottaggio?”. Cominciamo parafrasando il titolo del film diventato immortale per aver sdoganato i matrimoni tra bianchi e neri in un’America (e parliamo degli anni ’60) ancora flagellata dal tarlo del razzismo. Nel nostro caso, per fortuna, la situazione è molto più semplice, per quanto c’entri comunque un’abbinamento sorprendente: quello tra […]

di Francesca De Ambra - 23 Maggio 2023

Medvedev

Medvedev minaccia ancora: “Con gli F-16 a Kiev l’apocalisse nucleare sarà più vicina”

L’ex presidente russo e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia Dmitry Medvedev è tornato a evocare esplicitamente la possibilità dell’«apocalisse nucleare». «Tutte le azioni volte a rafforzare le capacita’ militari del regime di Kiev alla fine portano solo ad aumento del numero di vittime e ad allungamento del conflitto militare», ha detto Medvedev, […]

di Laura Ferrari - 23 Maggio 2023

Strage di Capaci, l’Italia non dimentica. Meloni: “Che il coraggio di Falcone e Borsellino ci guidi” (video)

Strage di Capaci, l’Italia non dimentica. Meloni: “Che il coraggio di Falcone e Borsellino ci guidi” (video)

Capaci, 31 anni dopo. Oggi è il giorno del ricordo collettivo e dell’impegno civile in risposta alla strage di mafia, che quel maledetto 23 maggio 1993 uccise il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Capaci, Meloni depone una corona d’alloro Tante le […]

di Alessandra Parisi - 23 Maggio 2023

Giornalisti “don Abbondio”: ironie sul Dante di “destra”, applausi per il Manzoni di “sinistra”

Se al ministro Sangiuliano scappa di dire che «Dante è il fondatore del pensiero di destra», tutti giù per terra a scompisciarsi dalle risate. Tutti invece a battere le mani se il presidente Mattarella rivisita in chiave costituzionale il pensiero e l’opera di Alessandro Manzoni. Quanti don Abbondio – è il caso di dire – nella stampa italiana. A distinguersi […]

di Lando Chiarini - 23 Maggio 2023

Morassut

Morassut (Pd) in aula cita “il vaccino sviluppato a Modena” (video) Ma è l’americano Moderna

È iniziata con uno strafalcione da matita blu la discussione alla Camera dei deputati sulla commissione d’inchiesta Covid. Protagonista in negativo, il deputato Roberto Morassut, che intervendo in aula a nome del gruppo Pd, ricostruendo la vicenda pandemica, ha parlato di un fantomatico vaccino sviluppato a Modena, evidentemente confondendo quello dell’azienda americana Moderna. Leggi ancheReithera, […]

di Valter Delle Donne - 23 Maggio 2023

Un Trudeau tutto da ridere, dalle gaffe sui neri e a quelli sui turbanti. Pedrizzi: “E critica la Meloni…”

Un Trudeau tutto da ridere, dalle gaffe sui neri e a quelli sui turbanti. Pedrizzi: “E critica la Meloni…”

“Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, che al G7 di Hiroshima ha criticato Giorgia Meloni per le sue presunte ostilità nei confronti della comunità Lgbtq non ha né lo spessore internazionale né la credibilità per potersi permettere di criticare il premier di un altro Paese né per potersi ingerire negli affari di uno Stato sovrano”. […]

di Leo Malaspina - 23 Maggio 2023

Migranti, la ministra degli Esteri francese: “Pronti a cooperare con l’Italia per fermare le partenze”

Migranti, la ministra degli Esteri francese: “Pronti a cooperare con l’Italia per fermare le partenze”

“Nessuna crisi diplomatica con l’Italia”. Al contrario, sul dossier migranti Parigi è pronta a cooperare con il governo Meloni. Parola di Catherine Colonna, ministro degli Esteri francese che giovedì sarà a Roma. “L’Italia è di fatto messa di fronte a una forte pressione migratoria che passa essenzialmente per il Mediterraneo. E quindi vogliamo avere una […]

di Alessandra Danieli - 23 Maggio 2023

bonus facciate

Furbetti del bonus facciate: coi proventi della truffa da 17 milioni investivano in locali sul Garda

Scoperta l’ennesima truffa sul superbonus: in questo da 17 milioni di euro architettata attraverso il bonus facciate. I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Verona e Agrigento e i Carabinieri del Comando Provinciale di Verona, in collaborazione tra loro e coordinati dalla Procura della Repubblica del capoluogo veneto, hanno eseguito, all’alba di oggi, in Veneto, Lazio, […]

di Davide Ventola - 23 Maggio 2023

ultima generazione senato

Fango e spogliarello davanti al Senato (video): l’ennesima pagliacciata di Ultima generazione

Nuovo blitz davanti al Senato da parte degli attivisti di Ultima Generazione, dopo quello dello scorso gennaio in cui avevano imbrattato con vernice lavabile i muri esterni dell’edificio di Palazzo Madama. Questa volta i ragazzi hanno imbrattato se stessi: due ragazze, in topless, si sono rovesciato addosso del fango, “il fango dell’Emilia-Romagna”, e altri due […]

di Penelope Corrado - 23 Maggio 2023

Termovalorizzatore, l’imbarazzo di Gualtieri: “Ho pieno supporto”. Ma mezzo Pd non lo vuole

Termovalorizzatore, l’imbarazzo di Gualtieri: “Ho pieno supporto”. Ma mezzo Pd non lo vuole

“Non ho dubbi, si farà”, dice con baldanzosa sicurezza il sindaco Roberto Gualtieri dai microfoni di Mattino 5. Ma l’imbarazzo sul termovalorizzatore (guai a chiamarlo inceneritore) è palpabile. “Io ho percepito sostegno. E pieno supporto. Il Partito democratico ha votato in Parlamento per respingere una mozione contraria al termovalorizzatore presentata dal M5s”. Termovalorizzatore, Gualtieri nei […]

di Eugenio Battisti - 23 Maggio 2023

renzi calenda

Toti su Renzi e Calenda: «Tra moglie e marito non metterci il dito, la situazione è complessa»

«Tra Renzi e Calenda, un po’ come tra moglie e marito, tenderei a non metterci dito. Mi sembra che la situazione sia già abbastanza complessa». Lo ha detto Giovanni Toti, presidente della Liguria e leader di Italia al Centro, rispondendo a una domanda sull’eventuale coinvolgimento del terzo polo all’indomani del congresso nazionale di “Noi Moderati”. […]

di Italpress - 23 Maggio 2023

università

In troppi abbandonano l’Università: l’azione del Ministero per limitare l’emorragia di studenti

In riferimento ai dati sul tasso di abbandono, l’ufficio statistico del Ministero dell’Università e della Ricerca raccoglie ed elabora le informazioni che giungono dai singoli atenei al temine di ogni anno scolastico. Nell’anno accademico 2021/2022 il tasso di abbandono registrato è del 7,4% per gli immatricolati e del 7,2 % per le immatricolate, a fronte […]

di Italpress - 23 Maggio 2023

biodiversità

Proteggere le biodiversità attraverso la tutela delle aree verdi, del suolo e delle aree marine

Il 22 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della Biodiversità, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per riaffermare l’importanza della diversità biologica per il nostro pianeta. L’Italia dispone di un patrimonio unico da proteggere in termini di biodiversità. Un ecosistema naturale e agricolo di straordinario valore, che coniuga identità, cultura e storia del Paese. […]

di Mauro Rotelli - 23 Maggio 2023

tecnica del filo inverso

Rapine con la tecnica del “filo inverso”: 6 arresti. Ecco come intrappolavano le vittime

Maschere in silicone per dare un aspetto diverso. E soprattutto una strategia per intrappolare le vittime. Commettevano rapine con la tecnica del “filo inverso”. Sono 6 le persone arrestate dai carabinieri del Comando provinciale di Napoli in esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip di Napoli Nord. I destinatari dell’ordinanza sono indagati dei reati di associazione […]

di Paolo Sturaro - 23 Maggio 2023

nonno abusa

Nonno abusa della nipote mentre riposa nel letto matrimoniale: il racconto della ragazza

Nonno abusa della nipotina. L’accusa è gravissima, le indagini stanno cercando di far piena luce su una vicenda che sconvolge un’intera comunità . Ed è l’ennesimo caso che viene fuori negli ultimi mesi. I carabinieri di Bernareggio hanno dato esecuzione a una misura cautelare in carcere nei confronti di un 67enne. È ritenuto responsabile del […]

di Emanuele Valci - 23 Maggio 2023

Lollobrigida: “Manzoni fu un patriota che ha trasmesso i valori del matrimonio e della famiglia”

Lollobrigida: “Manzoni fu un patriota che ha trasmesso i valori del matrimonio e della famiglia”

Non si sente punzecchiato dalle parole del presidente Mattarella sull’etnia (“La persona non l’etnia ha diritto di protezione”) ed esclude che il capo dello Stato nel suo intervento per i 150 anni dalla nascita di Manzoni potesse indirettamente riferirsi a lui. Il ministro della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, intervistato da Repubblica, lo dice chiaramente: “Se […]

di Sara De Vico - 23 Maggio 2023

Crollano le “fake news” sul no alle armi all’Ucraina: 2 italiani su 3 sostengono la linea Meloni

Crollano le “fake news” sul no alle armi all’Ucraina: 2 italiani su 3 sostengono la linea Meloni

Italiani contrari al sostegno militare all’Ucraina? Una “bufala”, fake news divulgate da Travaglio e Conte, visto che i numeri dei sondaggi parlano chiaro. La maggioranza degli italiani si schiera a favore dell’invio di aiuti militari per l’Ucraina, così come sta facendo il governo Meloni, secondo un sondaggio di Swg per TgLa7. Un dato superiore anche […]

di Lucio Meo - 23 Maggio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: