CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

nube radioattiva

Mosca annuncia: “Nube radioattiva verso l’Europa, abbiamo distrutto un deposito di uranio impoverito”

Si sta dirigendo verso l’Europa una “nube radioattiva” provocata dalla “distruzione” delle munizioni con uranio impoverito fornite dall’Occidente all’Ucraina. Lo ha sottolineato il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Nikolai Patrushev, durante una riunione a Syktyvkar. Nel suo intervento, riporta l’agenzia Ria Novosti, Patrushev ha richiamato l’attenzione sul fatto che la presunta nube radioattiva sia diretta […]

di Laura Ferrari - 19 Maggio 2023

Lepore, Bologna

Foto delle scarpe infangate, proteste social contro il sindaco di Bologna Lepore. “Vergogna”, “Una cafonata”

In questi giorni in cui Bologna affonda nel fango e piazza Grande è un lago, il sindaco Matteo Lepore assieme alle comunicazioni di servizio inserisce le foto social acchiappalike. Un’occasione tragica, dove un po’ di sobrietà non guasterebbe, ma l’esponente dem la pensa diversamente. L’ultimo post, con un paio di scarpe infangate davanti al suo […]

di Guido Liberati - 19 Maggio 2023

Volano avvoltoi sui morti dell’alluvione. Piccolotti, moglie di Fratoianni: “Colpa del governo Meloni” (video)

Volano avvoltoi sui morti dell’alluvione. Piccolotti, moglie di Fratoianni: “Colpa del governo Meloni” (video)

“Le disastrose alluvioni in Emilia? Non è colpa dei no degli ambientalisti di sinistra. La verità è che questo governo non è nemmeno clima negazionista, è un governo di climafreghisti”, spiega Elisabetta Piccolotti, deputata di Verdi e Sinistra e moglie di Nicola Fratoianni. A “Otto e mezzo“, condotto l’altra sera da Giovanni Floris, s’è unita […]

di Marta Lima - 19 Maggio 2023

Tragedia del Mottarone, dopo 2 anni la Procura chiude le indagini: 8 indagati per disastro colposo

Tragedia del Mottarone, dopo 2 anni la Procura chiude le indagini: 8 indagati per disastro colposo

Disastro della funivia del Mottarone, la Procura di Verbania ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini sulla tragedia del 23 maggio 2021, Che causò 14 vittime. Si confermano indagati Luigi Nerini (titolare della Ferrovie del Mottarone), Gabriele Tadini ( capo servizio) ed Enrico Perocchio (direttore d’esercizio). Per rimozione dolosa di cautele destinate a prevenire disastri […]

di Eugenio Battisti - 19 Maggio 2023

pedopornografia

Pedopornografia, aveva nel pc 80mila file: arrestato a Torino un insospettabile pubblicitario

Un nuovo arresto per pedopornografia di un insospettabile professionista. È stato trovato in possesso di oltre 80.000 immagini prodotte attraverso lo sfruttamento sessuale di minorenni. Per questo motivo un 33enne, che lavora nel campo promozionale-pubblicitario ed è residente a Torino, è stato arrestato dalla polizia di Torino, al termine di una complessa attività di indagine […]

di Penelope Corrado - 19 Maggio 2023

David Michelangelo, Glasgow

David di Michelangelo censurato anche a Glasgow: “È inappropriato per i viaggiatori della metro”

Il David, l’iconica scultura di Michelangelo, è di nuovo nei guai a causa della presunta oscenità. Un’immagine del simbolo della bellezza maschile rinascimentale è stata ritenuta inappropriata per la metropolitana di Glasgow, in Scozia, a causa della nudità della statua. Il ristorante italiano a Glasgow aveva proposto un cartellone con il David di Michelangelo La […]

di Vittorio Giovenale - 19 Maggio 2023

Silvio Garattini: “Non esistono droghe leggere, tutte creano dipendenza. Sono una schiavitù”

Silvio Garattini: “Non esistono droghe leggere, tutte creano dipendenza. Sono una schiavitù”

Salutista e in ottima salute, alle soglie dei 95 anni, Silvio Garattini da 60 anni studia farmaci ma non prende neppure un’aspirina. Anche se in caso di tumore, accetterebbe la chemio, nonostante i danni collaterali che provoca. Presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri (“cominciai il 1° febbraio 1963”), intervistato dal Corriere della Sera, fa il […]

di Redazione - 19 Maggio 2023

Vaticano

Paura in Vaticano: 40enne tenta l’irruzione con l’auto, i gendarmi devono sparare per fermarlo

Momenti di paura ieri sera in Vaticano, dove si è temuto per qualche momento un attacco terroristico. Dopo le 20 un’automobile ha raggiunto l’ingresso di Sant’Anna. L’autista, noncurante delle indicazioni fornitegli dal Corpo della Guardia Svizzera Pontificia, che gli impedivano l’accesso nello Stato senza le relative autorizzazioni, ha guidato la vettura temporaneamente dall’ingresso e, dopo […]

di Luisa Perri - 19 Maggio 2023

sarkozy

Sarkozy: «Non ho nulla di cui vergognarmi». E accusa le toghe: «Contro di me una battaglia politica»

Cerca di mostrare i muscoli nel momento di maggiore debolezza. «La verità alla fine trionferà», afferma l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy commentando, in una intervista a Le Figaro, la condanna in appello a tre anni, di cui uno da trascorrere in carcere. L’accusa è corruzione e traffico di influenze nella vicenda delle intercettazioni. «Andrò fino […]

di Giorgio Sigona - 18 Maggio 2023

oblio oncologico

Oblio oncologico, Schillaci apre alla legge: “Un argomento importante, ci lavoreremo”

Il dibatto sull’oblio oncologico rimbalza in Italia dalla Spagna, dove presto entrerà in vigore una legge per evitare che il paziente che è stato malato di tumore ed è guarito vada incontro a discriminazioni dal punto di vista economico e sociale. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, lo ha definito “un argomento importante”, di fatto […]

di Luciana Delli Colli - 18 Maggio 2023

14enne accoltellato

Palermo, 14enne accoltellato da un compagno di scuola: uno dei colpi gli ha bucato il polmone

Un ragazzino 14enne è stato accoltellato in pieno pomeriggio a Palermo da un compagno di scuola. Ancora da capire se l’aggressione sia avvenuta all’interno o vicino all’istituto Quasimodo. Il ragazzo è arrivato, intorno alle 16, al Pronto soccorso dell’ospedale Civico accompagnato dal nonno e da alcuni parenti con diverse ferite da taglio alle mani, alle […]

di Gianluca Corrente - 18 Maggio 2023

CAVALLINI_STRAGE_DI_BOLOGNA

Strage di Bologna, la Corte rigetta l’eccezione sollevata da Cavallini sui limiti di età dei giudici

La Corte di Assise di Appello di Bologna ha rigettato l’eccezione sollevata dalla difesa di Gilberto Cavallini, ex-Nar condannato all’ergastolo per la strage alla stazione di Bologna, in cui chiedeva la nullità del processo di primo grado perché alcuni giudici popolari avevano superato la soglia dei 65 anni nel corso del dibattimento. La richiesta del […]

di Paolo Lami - 18 Maggio 2023

meloni g7

G7, Meloni: “Italia protagonista sullo scenario internazionale: il nostro ruolo è fondamentale” (video)

“Domani avrà inizio il G7 di Hiroshima, in Giappone. L’Italia è una Nazione protagonista nello scenario internazionale e il nostro ruolo per affrontare le sfide presenti e future è fondamentale e imprescindibile: sarà un onore rappresentarla. Vi terrò aggiornati”. Giorgia Meloni lo ha scritto sui suoi social alla vigilia del summit dei grandi della terra. […]

di Agnese Russo - 18 Maggio 2023

USIGRAI_RAI

Usigrai, ammanco di 100.000 euro nei conti del sindacato rosso. Caccia al forziere in cui è finito il denaro

Un ammanco di denaro, valutato in maniera spannometrica fra gli 80.000 e i 100.000 euro, è stato scoperto “all’esito di una verifica contabile condotta sulla giacenza del conto corrente del sindacato Usigrai” e “il responsabile dell’illecito – spiega l’Associazione sindacale in un comunicato asciutto ma, comprensibilmente, doloroso – è stato individuato, sulla base di una […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

Fiocchi (FdI): dobbiamo prevenire il dissesto idrogeologico e non limitarci a trovare rimedi dopo le calamità

Fiocchi (FdI): dobbiamo prevenire il dissesto idrogeologico e non limitarci a trovare rimedi dopo le calamità

“L’esame del dossier sul Meccanismo Unionale di Protezione Civile (UCPM), che ho seguito come eurodeputato e relatore ombra a Bruxelles, ha fatto emergere non solo la drammaticità del fenomeno del dissesto idrogeologico, sconosciuto alla maggior parte dei Paesi Europei, ma anche la pesante incidenza dei danni e la perdita di vite umane. Pertanto sottolineo la […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

E’ morto Helmut Berger, l’angelo maledetto di Visconti che non tornò più a volare dopo la morte del regista

E’ morto Helmut Berger, l’angelo maledetto di Visconti che non tornò più a volare dopo la morte del regista

Addio a Helmut Berger, seducente bellezza fisica, attore feticcio e compagno di vita di Luchino Visconti, che per il grande regista fu un “angelo maledetto”, interpretando personaggi crudeli, corrotti, segnati dall’ambiguità psicologica e sessuale. L’attore austriaco è morto la notte scorsa, improvvisamente, all’età di 78 anni a Salisburgo, città dove era nato, con il nome […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

emilia romagna

Emilia Romagna, martedì il Cdm. Musumeci: “Tutta l’Italia a rischio”. Il governo guarda oltre l’emergenza

Non “se”, ma “quando”. A chiarire che nessuno in Italia può ritenersi al riparo da quanto sta avvenendo in Emilia Romagna è stato il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, spiegando con estrema franchezza che tutto il nostro territorio nazionale è esposto alle conseguenze del cambiamento climatico e che metterlo in sicurezza richiederà “almeno […]

di Federica Parbuoni - 18 Maggio 2023

Lirio Abbate getta il fantasma di Carminati addosso alla destra di governo. Colosimo: ora basta, querelo

Lirio Abbate getta il fantasma di Carminati addosso alla destra di governo. Colosimo: ora basta, querelo

“Sto procedendo a querela per l’incredibile articolo odierno di Repubblica. Certi limiti di falsità non è consentito a nessuno oltrepassarli”. Lo afferma, in un tweet, la deputata FdI Chiara Colosimo. Oggetto, negli ultimi giorni, di un indecente linciaggio mediatico per una foto che la ritrae con Luigi Ciavardini. E’ stato Goffredo Ranucci con la sua […]

di Vittoria Belmonte - 18 Maggio 2023

Michele Serra non conosce la storia del Msi e di Almirante: farebbe bene allora a tacere o a documentarsi

Michele Serra non conosce la storia del Msi e di Almirante: farebbe bene allora a tacere o a documentarsi

Alla lunga serie di giornalisti e commentatori che non conoscono la storia della Destra possiamo aggiungere anche Michele Serra, ex giornalista de “L’Unità”, già direttore di “Cuore e da parecchi anni firma di punta di “Repubblica”. Dove ha una rubrica, “L’amaca”, che ieri si intitolava “La differenza profonda”. Anche lui fa il solito pasticcio in […]

di Federico Gennaccari - 18 Maggio 2023

gasparri

Utero in affitto, Gasparri: “A Milano pericolosa occasione di propaganda della vendita di bambini”

In vista dell’evento “Wish for a baby”, in programma a Milano il 20 e 21 maggio, Maurizio Gasparri torna a lanciare l’allarme sul fatto che l’appuntamento fa pensare a una “pericolosa occasione di propaganda” per l’utero in affitto e rischia di rappresentare “un’occasione di potenziali contatti” per la pratica. Per questo il senatore azzurro ha […]

di Sveva Ferri - 18 Maggio 2023

Pomezia

Pomezia svolta a destra con la prima donna sindaco, Veronica Felici. Il programma per cambiare volto alla città

Pomezia volta pagina. I cittadini hanno assegnato una vittoria netta e inequivocabile a Veronica Felici con il 54,75% dei consensi. Felici, esponente di FdI, è stata sostenuta da Lega Salvini Premier, Forza Italia, Rivoluzione Ecologista Animalista, Felici Sindaco Lista Civica e Unione di Centro. La candidata del centrodestra ha doppiato i voti presi dalla sfidante del centrosinistra, Eleonora Napolitano, che […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

berlusconi

Berlusconi, domani potrebbe essere dimesso. Lui scalpita: “Non vedo l’ora di tornare a casa”

Potrebbero arrivare domani le dimissioni di Silvio Berlusconi dal San Raffaele di Milano, dove è ricoverato dal 5 aprile per un’infezione polmonare in un quadro di leucemia mielomonocitica cronica. Secondo quanto appreso dall’agenzia di stampa Adnkronos, infatti, ci sono “buone probabilità” che l’ex premier possa tornare a casa. Le “buone probabilità” che Berlusconi torni a […]

di Eleonora Guerra - 18 Maggio 2023

Alla ricerca del Centro perduto: il nuovo libro di Giorgio Merlo sul disagio dei cattolici nel Pd

Alla ricerca del Centro perduto: il nuovo libro di Giorgio Merlo sul disagio dei cattolici nel Pd

Non c’entra tanto la nostalgia (pur presente) per la Prima repubblica quanto l’avvertita esigenza di restituire protagonismo al Centro politico. Una tentazione ricorrente, cui Giorgio Merlo, giornalista Rai e autore prolifico con un bel numero di legislature alle spalle nel Pd, vuole ora conferire dignità di progetto culturale prima ancora che politico. Questo, almeno, è […]

di Giacomo Fabi - 18 Maggio 2023

Almirante, Tortora

35 anni fa moriva Enzo Tortora: quell’intervista memorabile ad Almirante dal barbiere (video)

Il 18 maggio 1988 moriva a Roma Enzo Tortora. Il popolare conduttore televisivo è stato una delle vittime più celebri della mala giustizia italiana, ma è stato anche un formidabile giornalista controcorrente. Per ricordarlo oltre le celebrazioni ufficiali, ecco un’intervista più unica che rara, ripescata dal web, sparita ormai dagli archivi ufficiali. Contropelo – Giorgio […]

di Vittorio Giovenale - 18 Maggio 2023

“Fratelli di Giorgia. Il partito nazional conservatore”. Sabato alla Fondazione Tatarella si presenta libro di Vassallo

“Fratelli di Giorgia. Il partito nazional conservatore”. Sabato alla Fondazione Tatarella si presenta libro di Vassallo

Sabato 20 maggio alle ore 18.00 alla Biblioteca della Fondazione Tatarella, per la rassegna “Incontri d’Autore”, la Fondazione Tatarella ospiterà il professore Salvatore Vassallo, direttore dell’istituto Cattaneo e autore di “Fratelli di Giorgia. Il partito nazional conservatore“. All’evento, tramesso anche in diretta streaming sulla pagina facebook della Fondazione Tatarella, oltre all’autore, parteciperanno Fabrizio Tatarella, vicepresidente della Fondazione, Raffele Fitto, Ministro per gli affari europee e Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato alla salute. «Quello […]

di Luca Maurelli - 18 Maggio 2023

Salone Libro

Salone del Libro, La Russa: ospiti ogni diversità. Sangiuliano: presto la legge per un fondo ai librai under 35

“Questo Salone deve e può ospitare ogni diversità, ogni possibilità di contaminazione, ogni motivo di incontro perché solo dall’incontro, dalla contaminazione, solo dall’assenza di steccati nasce una maggiore credibilità del nostro lavoro, della cultura e anche della pace”. Così il presidente del Senato Ignazio La Russa, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del Salone internazionale del […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

cancro di intervallo mammario

Cancro di intervallo mammario, Bertolaso: «In Lombardia nuovo modello di monitoraggio»

Un nuovo modello per monitorare il cancro di intervallo mammario, in base agli studi effettuati dalla Asst di Mantova. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. Il cancro d’intervallo è un tumore che compare dopo un processo di screening risultato negativo e prima del passaggio […]

di Italpress - 18 Maggio 2023

Selfie pericolosi se si guarda il sole: allarme degli scienziati per i danni agli occhi

Selfie pericolosi se si guarda il sole: allarme degli scienziati per i danni agli occhi

Ogni giorno nel mondo “vengono scattati 93 milioni di selfie. Ma fissare direttamente il sole, anche per pochi secondi, in spiaggia o in montagna, alla ricerca dell’inquadratura perfetta acchiappa-like, può creare un danno fototermico alla retina”. La può ‘bruciare’ “anche in modo irreparabile, come quando si osserva un’eclissi solare senza che le radiazioni luminose siano […]

di Lucio Meo - 18 Maggio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: