CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Morte improvvisa che colpisce giovani e atleti, a che punto è la cura: parlano i ricercatori

Morte improvvisa che colpisce giovani e atleti, a che punto è la cura: parlano i ricercatori

I farmaci comunemente usati per modulare il calcio potrebbero essere efficaci nella cura della cardiomiopatia aritmogena, la malattia genetica cardiaca che colpisce soprattutto i giovani e gli atleti: lo rivela uno studio coordinato dal Centro Cardiologico Monzino e finanziato dalla Fondazione Giacomo Ponzone, recentemente pubblicato sul prestigioso Journal of Translational Medicine. La Cardiomiopatia Aritmogena (ACM) […]

di Italpress - 18 Maggio 2023

Meloni e Kishida, feeling al G7. Dal Giappone un pensiero commosso alle vittime del maltempo

Meloni e Kishida, feeling al G7. Dal Giappone un pensiero commosso alle vittime del maltempo

“Sono molto lieto di poterti accogliere nella mia città. Esprimo le mie condoglianze alle vittime del maltempo in Emilia Romagna”: il primo pensiero del premier  giapponese Fumio Kishida, nel bilaterale ad Hiroshima con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, alla vigilia dell’avvio dei lavori del G7, è andato alla tragedia del maltempo in Emilia. E […]

di Leo Malaspina - 18 Maggio 2023

Broken Hearts

Broken Hearts gallery: a Palermo la galleria dei “cuori infranti” curata da Giorgia Görner Enrile

È in calendario fino al 31 maggio, a Palermo la “Broken hearts gallery”, una mostra collettiva su tutte le sfumature degli amori perduti, finiti e ancora ricordati. Frammenti di passioni finite, sopite o divenute cenere: un incontro con le sconfitte amorose in tutte le sue sfumature. Un’occasione, in fondo, anche per seppellire definitivamente il ricordo […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

iran

Iran, altre tre condanne a morte: “confessioni” estorte con percosse e scariche elettriche

In Iran la situazione degenera di giorno in giorno, tra violenze, stupri e pena capitale per chi si oppone. Amnesty International esorta la comunità internazionale ad adottare provvedimenti decisi per impedire l’esecuzione di Majid Kazemi, Saleh Mirhashemi e Saeed Yaghoubi, arrestati nel novembre del 2022 per aver partecipato alle proteste nella città di Esfahan. E […]

di Paolo Sturaro - 18 Maggio 2023

missili ipersonici

I missili ipersonici russi non sono “imbattibili”: tre scienziati che li hanno progettati accusati di alto tradimento

Tre scienziati russi che hanno lavorato sulla tecnologia dei missili ipersonici sono stati accusati di alto tradimento. Lo ha annunciato in queste ore il Cremlino. Gli accademici sotto accusa sono Anatoly Maslov, Alexander Shiplyuk e Valery Zvegintsev, i quali hanno lavorato per anni su queste armi, pubblicando nel 2016 un capitolo di libro intitolato “Hypersonic […]

di Laura Ferrari - 18 Maggio 2023

I riformisti dem sfidano Schlein: «Il tuo Pd radicale fa solo il gioco della destra»

Riformisti del Pd alla riscossa. Prima tramortiti dal trionfo di Elly Schlein alle primarie, poi allarmati dal malpancismo dei moderati, gli orfani di Stefano Bonaccini hanno pensato bene di lanciare il guanto di sfida alla segretaria attraverso un appello pubblicato da Repubblica. A sottoscriverlo, tre esponenti del calibro di Stefano Ceccanti, Enrico Morando e Giorgio […]

di Francesca De Ambra - 18 Maggio 2023

meloni

L’inchiesta sulla famiglia della Meloni? Il nulla, solo un tentativo fallito di gettare fango

È giornalismo d’inchiesta? È giornalismo? Vabbè. Ve lo dico alla fine cos’è questa “cosa” contro la madre di Giorgia Meloni. Mi risponderò da solo; intanto mi sovvengono un po’ di cose: le confido solo ai miei otto lettori (erano quattro, sono raddoppiati). La prima. Perché i media di formazione “debenedettina”, antica e nuova, si sono […]

di Carmelo Briguglio - 18 Maggio 2023

parlamentari, Fico Di Maio

Oltre 300 parlamentari in meno, neanche un euro risparmiato: l’ultima beffa firmata Fico e Di Maio

I tagli alla Casta sbandierati dai grillini? Nonostante il robusto taglio dei parlamentari, non hanno fatto risparmiare neanche un euro agli italiani. Incredibile ma vero, lo scrive oggi Libero, riportando i conti fatti dall’ex ministro Carlo Giovanardi. Da questa legislatura, coe tutti sanno, la Camera dei Deputati è composta da 400 membri e il Senato […]

di Guido Liberati - 18 Maggio 2023

Maltempo, la gaffe di “Agorà”: giornalista dice a tutti di non muoversi da casa e poi scappa dall’albergo (video)

Maltempo, la gaffe di “Agorà”: giornalista dice a tutti di non muoversi da casa e poi scappa dall’albergo (video)

Clamorosa gaffe dell’inviata di “Agorà” Barbara Gubellini, ieri in diretta da Faenza in collegamento con lo studio dove c’era la conduttrice Monica Giandotti, nella prima giornata di racconti drammatici dell’emergenza maltempo. La Gubellini, in un primo collegamento, racconta l’esondazione dei fiumi e mostra le immagini delle strade allagate affacciandosi dalla finestra di un albergo. “Sono […]

di Lucio Meo - 18 Maggio 2023

Marco Barabanti [mailto:marco.barabanti@gmail.com] 
Inviato: giovedì 5 maggio 2011 15:14
A: Latessa Cristina
Oggetto: FOTO 2 GP
Priorità: Alta

Il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano si alleano per combattere la concorrenza sleale

I Consorzi di Tutela del formaggio Parmigiano Reggiano e del Grana Padano ancora una volta insieme per dire no alla concorrenza sleale e alimentata con prezzi sottocosto attraverso pratiche che svalorizzano i prodotti DOP più conosciuti e apprezzati nel mondo. I due consorzi di tutela hanno fatto gioco di squadra. E hanno approvato la medesima […]

di Emanuele Valci - 18 Maggio 2023

Ravenna, miracoloso salvataggio con l’elicottero di una donna incinta bloccata nel fango (video)

Ravenna, miracoloso salvataggio con l’elicottero di una donna incinta bloccata nel fango (video)

Allerta rossa per maltempo anche oggi in Emilia Romagna, travolta dalle alluvioni che hanno causato 9 morti e migliaia di sfollati ed evacuati. Le scuole rimarranno chiuse nella maggior parte delle città della regione mentre sono attese ulteriori precipitazioni intermittenti. Sono stati 23 i fiumi esondati e oltre 400 le strade interrotte. I comuni colpiti dall’alluvione […]

di Leo Malaspina - 18 Maggio 2023

Arrigo Sacchi testimone diretto dell’alluvione: “Siamo saliti ai piani alti. Vivemmo lo stesso incubo nel ’49”

Arrigo Sacchi testimone diretto dell’alluvione: “Siamo saliti ai piani alti. Vivemmo lo stesso incubo nel ’49”

«Quando si arrabbia, la natura è sempre più forte di noi. A Fusignano scorre il Senio, che non sarà il Mississippi ma in questi giorni non c’è mica da scherzare»: lo dice, in un’intervista a Repubblica, Arrigo Sacchi, storico allenatore del Milan e della Nazionale, a proposito dell’alluvione che ha messo in ginocchio l’Emilia Romagna. […]

di Luisa Perri - 18 Maggio 2023

Ddl Autonomia, La Russa: «Nessuna “manina”, il parere critico degli uffici è frutto di un errore»

Ddl Autonomia, La Russa: «Nessuna “manina”, il parere critico degli uffici è frutto di un errore»

Il capogruppo della Lega al Senato Massimiliano Romeo non ha dubbi: a pubblicare anzitempo il parere del Servizio del bilancio di Palazzo Madama sul ddl dell’autonomia differenziata è stata una «manina». Con l’obiettivo, sottinteso, di rallentarne l’iter e sabotarne l’approvazione. Lo stesso pensa il ministro Roberto Calderoli, padre della riforma in gestazione. «Non c’è stata alcuna […]

di Michele Pezza - 18 Maggio 2023

Emilia Romagna

Emilia Romagna, nuovi allagamenti nella notte. Il Comune di Ravenna dispone altre evacuazioni

Nella notte nuovi allagamenti in Emilia Romagna, in particolare nella zona di Ravenna. La frattura fra Reda e Fossolo ha sovraccaricato il Canale emiliano-romagnolo e tutta la rete secondaria dei canali consortili, con l’acqua che ha invaso parti significative delle campagne: allagamenti a Russi, Godo, San Pancrazio e Villanova di Ravenna. Emilia Romagna, ordine di […]

di Carlo Marini - 18 Maggio 2023

Gualtieri rimuove i manifesti Pro vita contro l’utero in affitto. FdI: violenta censura di chi lede i diritti di donne e bambini

Gualtieri rimuove i manifesti Pro vita contro l’utero in affitto. FdI: violenta censura di chi lede i diritti di donne e bambini

Con un gravissimo gesto di violenza ideologica e di odiosa censura, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha fatto rimuovere, su richiesta della Sinistra Civica Ecologica, i manifesti della Pro vita onlus che promuovevano la campagna a favore delle donne e dei bambini contro l’utero in affitto. Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita Onlus non si […]

di Paolo Lami - 17 Maggio 2023

suor Cristina

L’ex suor Cristina cede alle lusinghe del bikini… o quasi: “Voglio liberarmi dei pregiudizi che mi porto dietro”

Dopo l’abito religioso, l’ex suor Cristina punta a spogliarsi dei giudizi e dei pregiudizi che hanno accompagnato il suo addio alla vita religiosa. Così, all’Isola dei famosi l’ex orsolina Cristina Scuccia opta per la svolta personale. E decisa a superare i limiti che si era auto-imposta alla vigilia del reality di sopravvivenza, sceglie di mettersi […]

di Redazione - 17 Maggio 2023

Springsteen

Springsteen sfida il maltempo, gli organizzatori confermano: il concerto di Ferrara si farà e “in sicurezza”

Gli organizzatori fugano anche i dubbi del ministro dell’Interno Piantedosi e assicurano che domani mattina (giovedì 18 ndr) si terrà l’ultima verifica sull’area che ospiterà 50mila fan: poi via al concerto di Bruce Springsteen in calendario, prima data italiana del tour. Ma non prima che le pompe idrovore abbiano lavorato tutta la notte per asciugare […]

di Bianca Conte - 17 Maggio 2023

Giorgia Meloni atterrata a Hiroshima per il G7: domani bilaterale con il premier giapponese Kishida

Giorgia Meloni atterrata a Hiroshima per il G7: domani bilaterale con il premier giapponese Kishida

Il premier Giorgia Meloni è appena atterrata all’aeroporto di Hiroshima, dove è arrivata per prendere parte ai lavori del G7, al via da venerdì. Domani, alle 16 ore locali, il presidente del Consiglio avrà un bilaterale con il ‘padrone di casa’, il primo ministro giapponese Fumio Kishida. Ad accogliere Meloni all’aeroporto di Hiroshima, alti rappresentanti […]

di Alberto Consoli - 17 Maggio 2023

Dal governo 30 milioni all’Emilia Romagna. Pronta la sospensione di adempimenti fiscali e mutui (video)

Dal governo 30 milioni all’Emilia Romagna. Pronta la sospensione di adempimenti fiscali e mutui (video)

Nove morti, esondati 14 fiumi, allagati 24 Comuni. Sott’acqua il  tratto romagnolo dell’A14. Infrastrutture al collasso. Migliaia gli sfollati. L’ appello ai bolognesi: “Non spostatevi”. La catastrofe che si è abbattuta sull’Emilia Romagna sta impegnando il governo ora dopo ora a dare risposte immediate. La macchina dell’esecutivo è a pieno regime Il ministro dell’Interno Piantedosi […]

di Adriana De Conto - 17 Maggio 2023

rivolta carcere Avellino

Avellino, rivolta in carcere: detenuti minacciano gli agenti con olio bollente e bastoni

È rientrata la rivolta nel carcere di Avellino dove un gruppo di una sezione detentiva dell’istituto penitenziario ha cominciato la sommossa distruggendo suppellettili e arredi per protesta. Finendo poi col prendere il controllo di tutto il reparto. Una sommossa che ha coinvolto un nutrito gruppo di detenuti comuni dell’ala A e B, che si sono asserragliati all’interno […]

di Redazione - 17 Maggio 2023

Norma Cossetto palermo

Palermo intitola una via a Norma Cossetto nel giorno del suo compleanno (video)

Da oggi Palermo ha una via dedicata a Norma Cossetto. La studentessa uccisa e infoibata per mano dei partigiani jugoslavi nell’ottobre del 1943 da oggi, per il giorno del suo compleanno, ha anche nel capoluogo siciliano, in zona via Oreto, una strada che ricorda il suo nome, la sua vicenda tragica.  “L’intitolazione della strada serve per ricucire […]

di Angelica Orlandi - 17 Maggio 2023

Langone Littizzetto

Camillo Langone: “Ringrazio gli elettori di FdI per avermi liberato dalla volgarità della Littizzetto”

Liberato dalla volgarità di Luciana Littizzetto, evviva. A scriverlo Camillo Langone, scrittore ed editorialista del Foglio, dalla penna acuminata e sincera. E’ intervenuto sul caso Fazio in modo liberatorio sul quotidiano di Claudio Cesara. Un sospiro di sollievo si leva dalle sue parole puntute e piene di venature sarcastiche. Inizia con un “mea culpa”: Vorrei […]

di Adriana De Conto - 17 Maggio 2023

Veneziani

Veneziani: mentre scompaiono l’uomo e la comunità, noi obbligati a spaventarci per il clima

Nel suo ultimo libro, Scontenti – perché non ci piace il mondo in cui viviamo, Marcello Veneziani descrive ciascuno di noi, per questo si legge tutto d’un fiato. Il pessimismo che ci caratterizza, il fatto di essere tutti astuti critici e profondi conoscitori della realtà contemporanea, depositari di verità e raffinati cultori di conoscenza. Nonostante tutto […]

di Vanessa Seffer - 17 Maggio 2023

Comunali, il voto rafforza la maggioranza. Tra i centri maggiori 23 comuni vanno a destra, 15 alla sinistra

Comunali, il voto rafforza la maggioranza. Tra i centri maggiori 23 comuni vanno a destra, 15 alla sinistra

Gli esperti concordano, l’effetto Schlein non c’è stato al primo turno delle amministrative. “L’effetto Schlein era stato sopravvalutato alla vigilia e non c’è stato a Pisa – ha commentato all’Ansa Salvatore Vassallo, direttore del Centro Studi Cattaneo – dove avrebbe potuto avere un certo impatto. Un effetto Meloni ci può essere stato ad Ancona. Sicuramente […]

di Redazione - 17 Maggio 2023

Dosio No Tav

La Dosio, pasionaria No Tav sconfitta in casa in Val di Susa: il centrodestra vince nel cuore dell’antagonismo

La pasionaria dei No Tav, Nicoletta Dosio, sconfitta in casa a Bussoleno, in Val di Susa: due volte. Prima dalla competitor di centrodestra Antonella Zoggia, consigliera comunale di minoranza uscente con la sua lista civica Obiettivo Bussoleno, incoronata neo sindaco con un nettissimo 51,22% dei voti validi che ha sbaragliato la concorrenza. Poi, in seconda […]

di Chiara Volpi - 17 Maggio 2023

Giornata contro l’omofobia, Meloni: il governo è impegnato a rimuovere ogni forma di discriminazione

Giornata contro l’omofobia, Meloni: il governo è impegnato a rimuovere ogni forma di discriminazione

“Omofobia, bifobia e transfobia costituiscono un’insopportabile piaga sociale ancora presente e causa di inaccettabili discriminazioni e violenze, in alcune aree del mondo persino legittimate da norme che calpestano i diritti della persona”. Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia istituita nel 2007 […]

di Redazione - 17 Maggio 2023

L’esperto: il ciclone africano ha scaricato su Emilia Romagna e Marche tutta la sua forza per l’effetto “Stau”

L’esperto: il ciclone africano ha scaricato su Emilia Romagna e Marche tutta la sua forza per l’effetto “Stau”

La Romagna, parte dell’Emilia orientale e anche le alte Marche sono state interessate da una ondata di maltempo eccezionale. “Il protagonista di questo evento drammatico è stato un ciclone mediterraneo insolitamente intenso per il mese di maggio”, spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. L’effetto Stau ha esasperato la situazione Un ciclone nato sulle coste […]

di Redazione - 17 Maggio 2023

Bonaccini Piantedosi

Piantedosi a Bonaccini: “Impegnati oltre 700 vigili del fuoco. In campo anche l’esercito”

“Grazie al ministro Piantedosi e al viceministro Bignami di essere qui”. Il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini si presenta in conferenza stampa con il ministro dell’Interno mentre le notizie che arrivano dall’alluvione si fanno più drammatiche di ora in ora. “Abbiamo stanotte avuto contatti con il presidente della Repubblica, in collegamento dal Giappone Meloni; collegati […]

di Gabriele Alberti - 17 Maggio 2023

Johnny Depp

Johnny Depp, la rivincita su Amber e Hollywood a Cannes: 7 minuti di applausi per il suo Luigi XV (video)

Johnny Depp, la rivincita definitiva su Amber Heard si celebra a Cannes: dove l’attore ieri sera ha trionfato nella serata inaugurale nei panni di Luigi XV col film d’apertura della kermesse, Jeanne du Barry-La favorita del re diretto dalla regista francese Maïwenn. Un’interpretazione che segna il ritorno in grande stile del pirata del grande schermo, accolta […]

di Giulia Melodia - 17 Maggio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: