CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Latina

Latina, in netto vantaggio nelle prime sezioni la candidata del centrodestra Celentano

A Latina ha votato il il 58,8%, affluenza in calo di due punti rispetto alla tornata precedente (61,8%) . Dati ancora ufficiosi danno in netto vantaggio, nelle prime sezioni scrutinate, la candidata sindaca del centrodestra Matilde Celentano rispetto al candidato di centrosinistra Damiano Coletta, ex primo cittadino del capoluogo. Attenzione è puntata anche sui comuni […]

di Redazione - 15 Maggio 2023

Rai centrodestra

Rai, si volta finalmente pagina. Il centrodestra: Sergio e Rossi garanzia di qualità e pluralismo

La Rai ha l’opportunità di voltare pagina, con ottime basi di crescita e sviluppo. “Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Roberto Sergio e Giampaolo Rossi, rispettivamente nominati amministratore delegato e direttore generale della Rai. Due professionalità di altissimo profilo che rappresenteranno per il servizio pubblico radiotelevisivo una garanzia di qualità: sia per il settore […]

di Adriana De Conto - 15 Maggio 2023

Porro spara ad alzo zero: basta caz…e su Fazio e il suo addio, ora parlo io…

Porro spara ad alzo zero: basta caz…e su Fazio e il suo addio, ora parlo io…

Basta cazzate su Fazio, adesso parlo io… E’ con piglio energico e irritato che Nicola Porro, sul suo blog, interviene sulle polemiche che vedono al centro l’addio di Fazio. Porro sottolinea che non è vero che Fazio da 40 anni lavora in Rai. “Vi siete forse dimenticati – scrive – quando all’inizio del 2000 Fazio non […]

di Redazione - 15 Maggio 2023

lingua italiana

Lingua italiana, il presidente della Crusca D’Achille: “Inaccettabile che gli enti pubblici usino l’inglese”

È “normale” che le parole inglesi entrino nella lingua italiana, è però “inaccettabile” che a farne uso siano gli “enti pubblici, che si rivolgono all’intera cittadinanza”. A dirlo è stato il professor Paolo D’Achille, nuovo presidente dell’Accademia della Crusca, che di fatto dà ragione alla battaglia di Fabio Rampelli per il “diritto alla comprensione”, che […]

di Agnese Russo - 15 Maggio 2023

Rai Roberto Sergio

Rai, Roberto Sergio è il nuovo amministratore delegato. Giampaolo Rossi verso il ruolo di dg

Via libera del Consiglio di amministrazione Rai alla nomina di Roberto Sergio ad amministratore delegato, come proposto dall’assemblea degli azionisti, con decorrenza immediata. Tre i voti a favore, uno contrario e due astensioni. Sergio non era presente al momento della nomina. Hanno votato a favore la presidente Marinella Soldi, i consiglieri Simona Agnes e Igor De […]

di Gabriele Alberti - 15 Maggio 2023

Monito di Mattarella ai giudici sul malcostume. E Nordio: “Pronto un primo pacchetto di riforme”

Monito di Mattarella ai giudici sul malcostume. E Nordio: “Pronto un primo pacchetto di riforme”

“È indispensabile che il processo, sia civile che penale, divenga strumento più agile e moderno. Per perseguire adeguatamente gli obiettivi per i quali è predisposto. Occorre che governo e Parlamento, magistratura e avvocatura, si impegnino per conseguire questo risultato”. È uno dei passaggi dell’intervento del presidente Sergio Mattarella, che è intervenuto all’inaugurazione a Castel Capuano […]

di Eugenio Battisti - 15 Maggio 2023

Morassut

Riforme, il dem Morassut sferza la Schlein: «Basta con la paura dell’elezione diretta»

«Ma chi l’ha detto che non c’è». S’intitola così una canzone cult della sinistra extraparlamentare degli anni ’70. Un titolo che oggi s’attaglia perfettamente al dibattito sulle riforme istituzionali e che vede il Pd di Elly Schlein ostinatamente attestato sul “no“ ad ogni forma di elezione diretta, si trattasse di presidenzialismo o di premierato. Una […]

di Valerio Falerni - 15 Maggio 2023

borseggiatori, Cartabia

Il nuovo trucco dei borseggiatori: colpiscono turisti in partenza e con la “Cartabia” sono impuniti

Con la riforma Cartabia sono diventati i borseggiatori del sabato sera: specialisti di furti e scippi che approfittano della norma che consente di procedere solo dietro querela di parte. E se la denuncia non c’è possono contare sull’impunità. Nella Capitale il caso è diventato particolarmente eclatante nella zona di Stazione Termini, come denunciano i quotidiani […]

di Guido Liberati - 15 Maggio 2023

Ponte sullo Stretto di Messina: compiuto il primo passo verso una grande opera indispensabile

Ponte sullo Stretto di Messina: compiuto il primo passo verso una grande opera indispensabile

Il Ponte sullo Stretto di Messina, una delle opere di ingegneria più ambiziose e dibattute degli ultimi decenni, potrà finalmente diventare una realtà. Il progetto è stato al centro di numerose polemiche, ma sono molte le ragioni per credere che l’opera porterà notevoli benefici all’Italia. Innanzitutto, creerebbe una nuova linea di comunicazione tra la Sicilia […]

di Mauro Rotelli * - 15 Maggio 2023

Timmermans duramente contestato dagli agricoltori a Taranto. FdI: protesta sacrosanta contro le follie Ue

Timmermans duramente contestato dagli agricoltori a Taranto. FdI: protesta sacrosanta contro le follie Ue

Vivaci contestazioni questa mattina a Taranto contro Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega all’azione per il clima e il Green Deal europeo. In centinaia a Taranto contro Timmermans Centinaia di agricoltori pugliesi hanno dato vita a una vivace protesta contro le politiche dell’Unione europea, cogliendo l’occasione della presenza di Timmermans al Teatro […]

di Vittorio Giovenale - 15 Maggio 2023

Bolsonaro

Brasile, Lula dà i numeri: «300 milioni di morti per Covid». E Bolsonaro lo trascina in tribunale

In Brasile fa più danni (politici) il dopo-Covid che il Covid. È di qualche ora fa, infatti, l’annuncio da parte dell’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro di voler trascinare in tribunale il suo successore Luiz Inácio Lula da Silva. Per diffamazione. Questi, infatti, lo ha accusato delle morti da Covid durante il suo governo e ha insinuato che […]

di Francesca De Ambra - 15 Maggio 2023

Allarme Confesercenti: emorragia dei negozi di vicinanza, in 3 anni spariti 52mila esercizi

Allarme Confesercenti: emorragia dei negozi di vicinanza, in 3 anni spariti 52mila esercizi

I negozi, le botteghe di quartiere, continuano progressivamente a diminuire, a vantaggio della grande distribuzione. Una lenta emorragia fotografata da uno studio di Confesercenti. L’allarme è tutto nei numeri: in confronto al 2019, a fine 2023 si conteranno oltre 52mila imprese del commercio in meno. Per un calo complessivo del -7%. Confesercenti: dal 2019 spariti […]

di Redazione - 15 Maggio 2023

Luigi Di Maio nominato dal Consiglio Ue rappresentante speciale per il Golfo nella gestione delle acquisizione del gas

Di Maio inviato nel Golfo (non di Napoli): la Ue ha deciso di pagargli 13mila euro netti al mese…

“Dopo un’attenta valutazione, considero Luigi Di Maio il candidato più adatto all’incarico di inviato Ue per il Golfo”, erano state le parole dell’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, nella lettera inviata ad aprile agli Stati membri per indicare la nomina dell’ex ministro degli Esteri. Un annuncio che oggi s’è trasformato in ufficialità. L’ostilità del governo italiano e […]

di Leo Malaspina - 15 Maggio 2023

de gaulle

Schlein e compagni seguono la tattica dello struzzo: forse non sanno nemmeno chi sia de Gaulle

È disarmante il semplicismo con cui gran parte dell’opposizione all’attuale governo di centrodestra ha affrontato l’incontro sulle riforme costituzionali, promosso dalla premier Giorgia Meloni: qualche battuta o poco più, rifiuto del presidenzialismo e del premierato (“formule – ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein – che indebolirebbero il Parlamento”), un richiamo formale a lavoro […]

di Mario Bozzi Sentieri - 15 Maggio 2023

La denatalità preoccupa gli italiani: 7 su 10 credono nella famiglia e vorrebbero due figli

La denatalità preoccupa gli italiani: 7 su 10 credono nella famiglia e vorrebbero due figli

Il deserto demografico alle porte non è un  tema indifferente agli italiani. Lo dimostrano i numeri del report FragilItalia elaborato da Legacoop e Ipsos. Che confermano la preoccupazione del governo Meloni, intenzionato a mettere mano al welfare per sollevare le coppie dal peso economico, primo ostacolo alla natalità. Denatalità, un problema urgente per 7 italiani […]

di Elsa Corsini - 15 Maggio 2023

Da Fazio anni di buonismo, spot politici e un certo fastidio per la destra lautamente pagato da tutti noi

Da Fazio anni di buonismo, spot politici e un certo fastidio per la destra lautamente pagato da tutti noi

Bisogna essere ricchi ma tanto ricchi per poter parlare di popolo e di progresso. Questa massima di Giovannino Guareschi si applicherebbe alla perfezione per Fabio Fazio, novello San Sebastiano trafitto dalle frecce, che lascia la Rai per passare a Discovery. Perché Fazio è così ricco che potrebbe persino salvare la sua amata Sampdoria dallo spettro del […]

di Mario Campanella - 15 Maggio 2023

Spionaggio, la Cina condanna all’ergastolo un cittadino Usa di quasi 80 anni. Processo a porte chiuse

Spionaggio, la Cina condanna all’ergastolo un cittadino Usa di quasi 80 anni. Processo a porte chiuse

Pechino condanna un cittadino statunitense di quasi 80 anni all’ergastolo con la pesante accusa di spionaggio. John Shing-Wan Leung, noto anche come Liang Chengyun, in possesso di passaporto americano e residente permanente a Hong Kong, “è stato giudicato colpevole di spionaggio. Condannato all’ergastolo e privato a vita dei diritti politici”. Così una stringata nota della […]

di Redazione - 15 Maggio 2023

Inps, pensioni, quattordicesima

Aumento delle pensioni minime 2023: fino a 655 euro in più a luglio con la quattordicesima

La scadenza è a luglio e scatterà in concomitanza con la quattordicesima l’aumento delle pensioni minime, come stabilito dal governo Meloni. Una somma computata fino a 655 euro, in base all’assegno percepito e agli anni di contributi versati. Per quanto non ci sia ancora l’ufficialità, a luglio 2023 dovrebbero inoltre arrivare finalmente gli aumenti destinati […]

di Carlo Marini - 15 Maggio 2023

I mercenari di “Wagner” si vendono i soldati russi a Kiev: lo scoop del “Washington Post”

I mercenari di “Wagner” si vendono i soldati russi a Kiev: lo scoop del “Washington Post”

Il leader del gruppo paramilitare Wagner, Yevgeniy Prigozhin, avrebbe offerto ai militari ucraini informazioni su dove attaccare le postazioni russe se l’esercito di Kiev si fosse ritirato dalle zone attorno alla città assediata di Bakhmut. Lo scrive il Washington Post in esclusiva, citando documenti dell’intelligence statunitense. In base a questi alla fine di gennaio, Prigozhin […]

di Robert Perdicchi - 15 Maggio 2023

Tajani: “Se saltasse l’accordo sul grano si aprirebbe una pericolosa spirale migratoria”

Tajani: “Se saltasse l’accordo sul grano si aprirebbe una pericolosa spirale migratoria”

L’escalation di sbarchi, la crisi alimentare in Africa, i rapporti tesi con Parigi, la guerra russo-ucraina. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in una lunga intervista al Messaggero, ribadisce gli sforzi dell’Italia e le richieste del governo di fronte al nuovo picco di partenze verso l’Europa. Migranti, Tajani: l’accordo sul grano è cruciale L’accordo per […]

di Alessandra Parisi - 15 Maggio 2023

Conte

Ucraina, Conte parla di pace per fare la guerra alla Schlein: «Per le alleanze c’è tempo»

Urge aggiornare il vecchio adagio secondo cui quando la politica non vuole (o non sa) decidere inventa una commissione. E sostituirlo con quello coniato da Giuseppe Conte, che rinvia invece ogni risoluzione alla celebrazione di non meglio precisati Stati generali. Da presidente del Consiglio, in vista dell’arrivo dei fondi del Pnrr, s’inventò quelli dell’economia ma […]

di Michele Pezza - 15 Maggio 2023

macron

Macron: «Nuove sanzioni alla Russia per indebolirla». E assicura altre armi all’Ucraina

La Francia prevede «nuove consegne» all’Ucraina, «tenuto conto dei bisogni più urgenti e immediati». È quanto si legge in una nota congiunta del presidente francese Emmanuel Macron con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky diffusa dall’Eliseo. La Francia «addestrerà ed equipaggerà» diversi battaglioni ucraini con dozzine di veicoli corazzati e carri armati leggeri, tra cui Amx-10rc, […]

di Emanuele Valci - 15 Maggio 2023

Fazzolari: «L’unica pace possibile è scritta nel piano di Kiev. A sinistra troppi “figli dei fiori”»

Fazzolari: «L’unica pace possibile è scritta nel piano di Kiev. A sinistra troppi “figli dei fiori”»

“L’unico piano di pace oggi è quello dell’Ucraina”. Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, presente all’incontro tra il premier Meloni e il presidente ucraino Zelensky, intervistato dal Corriere della Sera fa il punto dello stato del conflitto scatenato dalla Russia. E spiega ancora una volta la posizione netta di Palazzo Chigi a sostegno di […]

di Sara De Vico - 15 Maggio 2023

Meloni in visita per un’ora da Berlusconi: “In ripresa, abbiamo parlato del futuro dell’Italia”

Meloni in visita per un’ora da Berlusconi: “In ripresa, abbiamo parlato del futuro dell’Italia”

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata all’ospedale San Raffaele di Milano dove ha incontrato per oltre un’ora il senatore e leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Lo rende noto palazzo Chigi. Meloni e Berlusconi hanno parlato degli scenari futuri, delle prossime iniziative dell’esecutivo e della maggioranza. “Berlusconi è di ottimo umore, è in […]

di Marta Lima - 14 Maggio 2023

Trovato morto in casa il papà di Pamela Mastropietro, massacrata dai nigeriani a Macerata

Trovato morto in casa il papà di Pamela Mastropietro, massacrata dai nigeriani a Macerata

Stefano Mastropietro, il papà di Pamela, la 18enne romana uccisa e fatta a pezzi a Macerata il 30 gennaio di cinque anni fa, è stato trovato morto in casa a Roma, nella zona della Romanina. La conferma la dà all’Adnkronos l’ex moglie e mamma della ragazza, Alessandra Verni: “L’attuale compagna mi ha chiamato stamattina – […]

di Marta Lima - 14 Maggio 2023

E’ ufficiale: Fazio e Littizzetto vanno via dalla Rai, basta maxi-stipendi. Salvini esulta: “Belli ciao…”

E’ ufficiale: Fazio e Littizzetto vanno via dalla Rai, basta maxi-stipendi. Salvini esulta: “Belli ciao…”

Dopo le indiscrezioni, l’ufficialità: Fabio Fazio e Luciana Littizzetto lasciano la Rai e approdano alla Warner Bros, Discovery annunci, sul canale Nove già dal prossimo autunno. E’ stata la società a renderlo noto specificando che del progetto farà parte anche Luciana Littizzetto. L’ accordo avrà la durata di quattro anni: nelle prossime settimane saranno annunciati […]

di Lucio Meo - 14 Maggio 2023

Luciano Sovena

È morto Luciano Sovena: dal “Luce” alla “Film Commission”, una vita per il cinema. Cordoglio del governatore Rocca

A dare la notizia dell’improvvisa scomparsa di Luciano Sovena è stata la Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio, che ha comunicato «con profondo dolore» la morte «del suo caro Presidente… Un grande e generoso professionista, amico del cinema italiano. Ironico, simpatico, aperto a tutti, è stato a lungo amministratore delegato dell’Istituto Luce e […]

di Redazione - 14 Maggio 2023

Meloni Alpini

Udine, Meloni alla festa degli Alpini: qui si respira ancora amor di patria, che è l’altra nostra “mamma” (video)

Le radici e le ali. «Nel giorno della Festa della Mamma… dopo la mamma ci sono gli Alpini come famiglia. Non si poteva mancare». Sono tra le prime parole che il premier Meloni ha pronunciato dal palco d’onore della 94esima adunata nazionale delle truppe da montagna altamente specializzate dell’Esercito Italiano. «La cosa importante che ha […]

di Lorenza Mariani - 14 Maggio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: