CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

calenda

L’affondo di Calenda: «Renzi è uno che “te se magna”. Ma io sono un boccone indigesto»

Per Carlo Calenda il vaso è colmo. Anzi, stracolmo. Non evita neppure di spifferare particolari imbarazzanti. «Escludo la possibilità di ripensamenti», dice in premessa a Otto e mezzo. «C’è stato un logorio del rapporto di fiducia. Avevamo l’ultima riunione per chiudere il documento. Eravamo tutti riuniti ma la Boschi dopo mezz’ora non arrivava. E intanto uscivano […]

di Fulvio Carro - 14 Aprile 2023

Fuga di notizie sull’Ucraina, oggi il 21enne Jack Texeira davanti ai giudici di Boston (video)

Fuga di notizie sull’Ucraina, oggi il 21enne Jack Texeira davanti ai giudici di Boston (video)

Jack Teixeira, il ventunenne sospettato di essere il responsabile della diffusione on line dei documenti segreti militari sull’Ucraina che stanno imbarazzando l’amministrazione Biden e arrestato ieri sera da agenti dell’Fbi, si era arruolato nella Massachussets Air National Guard nel settembre del 2019 raggiungendo il grado di aviere di prima classe. Lo ha confermato l’Air Force […]

di Paolo Lami - 14 Aprile 2023

Fazzolari

Fazzolari: “Nel governo vince la condivisione”. I fatti ci danno ragione: “Scende lo spread, la borsa sale. E il Pil…”

Dalle nomine delle partecipate di Stato basate su criteri di competenza e fruibilità, ai traguardi fissati e raggiunti dall’esecutivo in carica, Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario di Stato alla Presidenza del consiglio dei ministri con delega all’attuazione del programma di governo, rilancia in un’intervista al Corriere della sera i risultati politici, economici e sociali, solidi e duraturi, […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Aprile 2023

Formigli

Formigli piagnucola contro Fdi e Lega: “Non vengono mai da me”. E si fa consolare da Giannini

A Piazza Pulita va in onda una ben strana introduzione. La “supplica” del conduttore, Corrado Formigli, a Meloni e a Salvini a non disertare oltre la sua equilibratissima trasmissione. Un piagnisteo, un “gne gne gne” che fa anche un po’ ridere. Marzullianamente potrebbe farsi una domanda e darsi una risposta. Invece no, l’autocritica non è concetto […]

di Gabriele Alberti - 14 Aprile 2023

paracadutista Folgore

Paracadutista della Folgore precipita nel giardino di una casa e muore: la tragedia a Lucca

Potrebbe essere stato un malore durante la discesa a causare il decesso di Gianluca Spina, sottufficiale paracadutista della Folgore morto oggi precipitando nel giardino di un’abitazione privata a Orentano, al confine tra le province di Pisa e Lucca, durante un lancio di addestramento nel territorio del comune di Altopascio (Lucca). Chi era Gianluca Spina, il […]

di Giovanni Pasero - 13 Aprile 2023

Casamonica, i giudici d’Appello: gruppo mafioso dotato di “prestigio criminale” che assoggetta le vittime

Casamonica, i giudici d’Appello: gruppo mafioso dotato di “prestigio criminale” che assoggetta le vittime

“Il gruppo criminale Casamonica, operante nella zona Appio-Tuscolana di Roma è organizzato in una galassia. Ossia aggregato malavitoso costituito da due gruppi familiari dediti ad usura, estorsioni, abusivo esercizio del credito. Nonché a traffico di stupefacenti. Dotato di un indiscusso ‘prestigio criminale’ nel panorama delinquenziale romano. I cui singoli operavano tuttavia in costante interconnessione, Così […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

strage di Erba

Strage di Erba: la difesa cita nuove prove e un pusher tunisino. “Fu un regolamento di conti per la droga”

La “pista” per la strage di Erba fu un “regolamento dei conti da cercare nel mondo dello spaccio” e c’è un “testimone nuovo” un pregiudicato tunisino che “nessuno ha mai rintracciato ma solo intervistato”. Audio e video inediti, ma anche intercettazioni ‘sparite’, c’è il lavoro di 15 professionisti nelle consulenze che la difesa dei coniugi Olindo […]

di Carlo Marini - 13 Aprile 2023

La Cina approvò l’invio di armi letali alla Russia: lo rivela uno dei documenti segreti del Pentagono

La Cina approvò l’invio di armi letali alla Russia: lo rivela uno dei documenti segreti del Pentagono

Pechino-Mosca contro Kiev. La Cina avrebbe approvato “la fornitura di aiuti letali” alla Russia per la sua guerra in Ucraina. Tenendo segreta l’operazione mascherando l’equipaggiamento militare come beni di natura civile. La notizia è contenuta in un altro dei documenti segreti militari Usa, al centro della clamorosa fuga di notizie, che è stato ottenuto dal […]

di Eugenio Battisti - 13 Aprile 2023

Decreto migranti: sui richiedenti asilo nuove procedure. Espulsione immediata per i violenti

Decreto migranti: sui richiedenti asilo nuove procedure. Espulsione immediata per i violenti

Sono due gli emendamenti del governo al decreto migranti, arrivati in Commissione Affari costituzionali del Senato. La Commissione tornerà a riunirsi nuovamente lunedì alle 12. E resta fissato per martedì 18 l’arrivo in Aula a Palazzo Madama: si conferma quindi la possibilità, già emersa nei giorni scorsi, che il provvedimento arrivi in Aula senza relatore. […]

di Giovanni Pasero - 13 Aprile 2023

Iran, Fratelli d’Italia: “L’Europa esca dal silenzio. Servono sanzioni contro un regime spietato”

Iran, Fratelli d’Italia: “L’Europa esca dal silenzio. Servono sanzioni contro un regime spietato”

Esecuzioni, torture, desaparecidos. “Il governo iraniano è un governo canaglia e come tale va trattato senza se e senza ma. Come Italia, dobbiamo far pressione sull’Europa affinché venga attuata una politica comune contro il regime”. Così Andrea Di Giuseppe, deputato di Fratelli d’Italia e membro della commissione Affari esteri della Camera. È la linea emersa […]

di Sara De Vico - 13 Aprile 2023

Papa donne

Il Papa sulle donne elogi e ironia: “Coraggiose e generose, anche se c’è qualche nevrotica”

«È proprio della donna essere generosa: sì, qualche nevrotica c’è, ma questo un po’ dappertutto. La donna è dare vita, chiamare altri, camminare insieme»: lo ha detto a braccio Papa Francesco, tratteggiando alcune delle virtù delle donne. Il testo integrale del discorso di BergoglioLeggi anchePapa Francesco interviene a un raduno di suore e le striglia: […]

di Vittorio Giovenale - 13 Aprile 2023

equo compenso

Equo compenso. Architetti, psicologi e avvocati: «La legge Meloni ridà dignità al nostro lavoro»

«Il principio dell’equo compenso, finalmente diventato legge, rappresenta un importante riconoscimento per i liberi professionisti. È un passo significativo per la loro tutela e per quella dei cittadini che hanno diritto a prestazioni di qualità. Il nostro impegno sarà quello di lavorare affinché sia ampliata la platea di riferimento oltre a quella già prevista». Francesco […]

di Paolo Sturaro - 13 Aprile 2023

suor monia alfieri

L’Educazione finanziaria entra nel programma scolastico. Suor Monia Alfieri: «Scelta giusta»

L’educazione finanziaria diventa programma nelle scuole al pari dell’educazione civica. E suor Monia Alfieri plaude. Le linee guida per l’insegnamento saranno definite d’intesa con la Banca d’Italia e la Consob». Saranno sentite le associazioni maggiormente rappresentative degli operatori e degli utenti bancari e finanziari. «Sono pienamente d’accordo con la proposta di introdurre nelle scuole di […]

di Emanuele Valci - 13 Aprile 2023

Trump

Usa, Trump torna in tribunale a New York per deporre nel processo contro le sue società

Donald Trump torna a New York oggi per affrontare un’altra battaglia legale, questa volta nell’ambito della causa civile intentata dalla procuratrice generale Letitia James contro l’ex presidente, i suoi figli e la Trump Organization. Nel procedimento da 250 milioni di dollari l’accusa contesta alla famiglia del tycoon il coinvolgimento in una truffa decennale per manipolare […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

Scandalo Qatar, scarcerato dopo 4 mesi l’ex eurodeputato del Pd Panzeri. Andrà ai domiciliari

Scandalo Qatar, scarcerato dopo 4 mesi l’ex eurodeputato del Pd Panzeri. Andrà ai domiciliari

È uscito dal carcere per andare ai domiciliari l’ex europarlamentare Antonio Panzeri, indagato numero uno per lo scandalo del Qatargate. Sul quale ha fornito ai giudici una documentatissima confessione. L’ex eurodeputato del Pd prima e di Articolo Uno è uscito oggi dal penitenziario di Saint-Gilles, a Bruxelles, dopo oltre quattro mesi di reclusione. Era stato […]

di Alessandra Parisi - 13 Aprile 2023

Berlato, orso

Berlato “pronto” alla caccia all’orso: «Una provocazione, ma dobbiamo proteggere i cittadini»

Hanno fatto discutere le parole di Sergio Berlato, europarlamentare di Fratelli d’Italia, che a La Zanzara si è detto disposto ad andare personalmente a sparare all’orso che ha sbranato Andrea Papi. «Si trattava naturalmente di una provocazione sollecitata dal conduttore Giuseppe Cruciani», precisa Berlato al Secolo.it «È importante invece dire che dobbiamo prendere atto del […]

di Penelope Corrado - 13 Aprile 2023

Il Senato ricorda l’orrore del rogo di Primavalle. Dal Pd parole di civiltà: “Mai più”. E La Russa ringrazia

Il Senato ricorda l’orrore del rogo di Primavalle. Dal Pd parole di civiltà: “Mai più”. E La Russa ringrazia

Mezzo secolo, tanto è trascorso dal rogo di Primavalle, nel quale il 16 aprile 1973, morirono arsi vivi i fratelli Virgilio e Stefano Mattei, di 22 e 8 anni, figli di Mario, all’epoca segretario della sezione missina del quartiere alla periferia di Roma. Oggi il Senato ha ricordato quella strage rimasta senza giustizia. Particolarmente significativo […]

di Stefania Campitelli - 13 Aprile 2023

Trapani, carcere

Sesso con la moglie del detenuto e mazzette: nel carcere di Trapani la droga entrava pure coi droni

Denaro, droga e prestazioni sessuali da parte della convivente di un detenuto: è per questo che un pugno di agenti della polizia penitenziaria si sarebbero fatti corrompere da coloro che avrebbero dovuto sorvegliare nel carcere “Pietro Cerulli” di Trapani. Sono quattro gli indagati nell’operazione Alcatraz, coordinata dalla procura della Repubblica della citta’ siciliana. In totale, […]

di Luisa Perri - 13 Aprile 2023

pescara

Pescara, racket delle occupazioni e spaccio: 19 arresti per associazione mafiosa

Diciannove persone sono state arrestate a Pescara con l’accusa di associazione di stampo mafioso. Le misure cautelari, 18 in carcere e una ai domiciliari, sono firmate dal Gip dell’Aquila, sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia, e sono state eseguite nel corso di una imponente operazione condotta dai carabinieri: vi hanno partecipato oltre 100 militari, […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

Sondaggio, è già finito il “magico” effetto Schlein. E il Pd ritorna sotto la soglia del 20 per cento

Sondaggio, è già finito il “magico” effetto Schlein. E il Pd ritorna sotto la soglia del 20 per cento

Un sondaggio Tecnè fa registrare la prima battuta d’arresto per il Pd dell’era Schlein. Secondo le intenzioni di voto registrate da Tecnè per l’Agenzia Dire, il Pd rispetto alla precedente rilevazione perde lo 0,2% attestandosi al 19,8%. Nonostante l’effetto Schlein, dunque, tanto decantato dai media amici e compiacenti, i dem tornano sotto la soglia del 20%. […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

truffatrice rom

Truffa atroce di una rom a un 82enne: come gli spillava denaro. Smascherata dalle Iene

Una truffa atroce da parte di una rom a un anziano che vive a Roma. All’inizio si pensava che a truffare fosse lui, il signor Umberto, 82enne. Invece è una vittima che fa tenerezza, raffigurazione plastica della debolezza dei vecchi e della spietatezza delle truffatrici rom, come il caso presentato qualche giorno fa dalle Iene, […]

di Angelica Orlandi - 13 Aprile 2023

DARJA_TREPOVA_ATTENTATO_A_TATARSKY

Gli 007 russi: l’ucraino Yuriy Denisov dietro l’omicidio del blogger Vladlen Tatarsky

Ci sarebbe il trentaseienne cittadino ucraino Yuriy Denisov, secondo l’Fsb, i Servizi segreti di Mosca, dietro l’attentato, compiuto con un ordigno esplosivo nascosto in un busto di gesso, del blogger militare russo Vladlen Tatarsky. Sarebbe stato proprio Yuriy Denisov a fornire “l’ordigno esplosivo camuffato da busto in gesso” a Daria Trepova, “tramite un servizio di corriere espresso” […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

Cari di sinistra, ecco una notizia per voi. Gramsci copiò dalla destra il concetto di “egemonia”

Cari di sinistra, ecco una notizia per voi. Gramsci copiò dalla destra il concetto di “egemonia”

Lo faccio apposta. Per mettere il dito, anzi due, nell’occhio dei colleghi spocchiosi – uh, quanto spocchiosi ! – verso l’incontro pasquale della cultura di destra: in testa alcune prime firme della Gedi Corporation. Ce l’hanno col fatto in sé, al di là delle questioni discusse: non possono sentire risuonare la parola “egemonia” nel mondo […]

di Carmelo Briguglio - 13 Aprile 2023

valditara

Scuola, 1,2 miliardi per Stem e formazione. Valditara: “Strumenti per innovazione e inclusione”

La promozione delle materie scientifiche, delle competenze digitali e di quelle linguistiche sono al centro di un nuovo stanziamento a favore della scuola, che stavolta ammonta a 1,2 miliardi di euro. Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, infatti, ha firmato due decreti di riparto di risorse Pnrr destinate alla formazione di studenti, docenti […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

Berlusconi bollettino

Berlusconi, in costante miglioramento il quadro clinico. Ma resta in terapia intensiva: il bollettino

Migliora quadro respiratorio e renale di Silvio Berlusconi. Efficace contenimento della  leucocitosi. C’era molta attesa sul  nuovo bollettino sulle condizioni del leader di Forza Italia,  ricoverato da mercoledì 5 aprile in terapia intensiva all’ospedale San Raffaele di Milano. “Nelle ultime 72 ore – si legge nel nuovo aggiornamento delle sue condizioni di salute– si è […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

25 aprile, tre giorni di “festa della Resistenza” a Garbatella a spese del Comune. E c’è anche il Pranzo della Liberazione

25 aprile, tre giorni di “festa della Resistenza” a Garbatella a spese del Comune. E c’è anche il Pranzo della Liberazione

Far conoscere in modo più approfondito una pagina fondamentale della storia cittadina, nazionale ed europea, come è stata quella della lotta per la Liberazione tra il 1943 e il 1945, e avere un’occasione per confrontarsi sui valori e i principi su cui si fonda la nostra Repubblica democratica. Sono queste le motivazioni alla base della […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

ARCHIVIO PER ANNO: