CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

A Dubai faccia a faccia Meloni-Erdogan, impegno comune per una nuova pausa umanitaria a Gaza

A Dubai faccia a faccia Meloni-Erdogan, impegno comune per una nuova pausa umanitaria a Gaza

Nell’incontro avuto oggi a Dubai, a margine dei lavori della Cop28, tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan, “è stata ribadita la comune soddisfazione per gli eccellenti rapporti bilaterali e per la costante crescita dei rapporti economici in diversi settori”. La crisi a Gaza e […]

di Redazione - 1 Dicembre 2023

Lirica: rinnovato un contratto atteso da 20 anni. Mazzi: “Abbiamo fatto un lavoro di squadra”

Lirica: rinnovato un contratto atteso da 20 anni. Mazzi: “Abbiamo fatto un lavoro di squadra”

Giornata storica per i lavoratori della Lirica. È stata infatti siglata al ministero della Cultura l’ipotesi di contratto collettivo per le Fondazioni Lirico Sinfoniche per il triennio 2019-2021. L’intesa è stata raggiunta tra Anfols, assistita da Aran, e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. “Sono soddisfatto perché abbiamo fatto un bel lavoro di squadra. […]

di Vittorio Giovenale - 1 Dicembre 2023

Verdi europei

I Verdi europei sconfessano Bonelli: “La protesta di Evi non sorprende, sul partito non siamo ottimisti”

Anche i Verdi europei sconfessano Angelo Bonelli dopo l’accusa di “patriarcato” mossa dalla collega di partito Eleonora Evi. Il copresidente del gruppo dei Verdi/Ale al Parlamento Europeo, Philippe Lamberts, non è rimasto sorpreso nel leggere le dichiarazioni della sua ex collega di gruppo Eleonora Evi contro il portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli, accusato di “patriarcato” […]

di Giovanni Pasero - 1 Dicembre 2023

italiano treno

Fermato in Russia un 35enne con passaporto italiano. “Ha fatto deragliare un treno per conto di Kiev”

Ha 35 anni, ha doppio passaporto (italiano e russo), l’uomo arrestato in queste ore in Russia per aver effettuato attacchi di sabotaggio contro installazioni militari e una linea ferroviaria sotto gli ordini dell’intelligence militare ucraina. Fsb, il controspionaggio russo, ha affermato in un comunicato che il sospettato, originario della regione di Ryazan a sud della […]

di Davide Ventola - 1 Dicembre 2023

Rampelli: “La medaglia al dittatore comunista è un’onta. Zaratti sta sbagliando, deve chiarire”

Rampelli: “La medaglia al dittatore comunista è un’onta. Zaratti sta sbagliando, deve chiarire”

“ Zaratti sta prendendo una cantonata. Gli chiedo di chiarire la sua posizione e unirsi alla mia iniziativa proveniente da più legislature per porre rimedio a un evidente errore”. Così Fabio Rampelli in una nota rivolgendosi al deputato di Verdi-sinistra italiana sulla revoca dell’onorificenza al maresciallo Tito concessa dal presidente della Repubblica Giuseppe Saragat. Zaratti nei […]

di Alessandra Parisi - 1 Dicembre 2023

Pnrr, sul tavolo della Cabina di regia i 52 obiettivi della quinta rata. Fitto: bene, avanti così

Pnrr, sul tavolo della Cabina di regia i 52 obiettivi della quinta rata. Fitto: bene, avanti così

Verifica e nuovi step sul Pnrr. La Cabina, convocata e presieduta a Palazzo Chigi dal ministro Raffaele Fitto, ha effettuato “una puntuale verifica dello stato di attuazione del Piano. E delle proposte normative propedeutiche alla revisione dello stesso, approvata dalla Commissione europea il 24 novembre scorso. Che ha previsto l’introduzione della nuova missione RePowerEu, di […]

di Eugenio Battisti - 1 Dicembre 2023

preti sposati, papa

Il Papa riapre ai preti sposati: “Il celibato non è un dogma, si tenga conto degli sviluppi della società”

Papa Francesco torna sulla questione dei preti sposati ribadendo che non si tratta di un dogma, nè di un requisito teologico.  «Il prete è single – e vuole esserlo – semplicemente perché Gesù lo era. Il requisito del celibato non è principalmente teologico, ma mistico: chi vuol capire capisca». Lo sottolinea Bergoglio in un messaggio […]

di Luisa Perri - 1 Dicembre 2023

Sondaggio, gli elettori dem e 5Stelle vogliono Landini premier. E scartano i segretari: bocciati

Sondaggio, gli elettori dem e 5Stelle vogliono Landini premier. E scartano i segretari: bocciati

Nuovo leader della sinistra? Per un italiano su 4 è Maurizio Landini. E la percentuale raddoppia tra gli elettori di centrosinistra: uno su due vede il segretario della Cgil come possibile futuro numero uno. È quanto emerge da un sondaggio Emg/Adnkronos, realizzato tra il 28 e il 30 novembre (campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne […]

di Alessandra Parisi - 1 Dicembre 2023

Abrams M-1

Kiev delusa dai carri armati forniti dagli Usa: gli Abrams M-1 sono troppo delicati, si bloccano nel fango

Kiev, abbiamo un problema: i poderosi carri armati Abrams M-1  forniti dagli Usa all’Ucraina sono troppo sofisticati per il terreno di battaglia nel quale vengono impiegati. Lo rivela il periodico Forbes. I difetti fatali dei 31 carri armati Abrams M-1 La clamorosa indiscrezione del bisettimanale Usa riguarda appunto i 31 carri armati M-1 Abrams forniti […]

di Laura Ferrari - 1 Dicembre 2023

Crosetto alla Camera: “Mie parole mistificate. Mai parlato di cospirazioni, mi fido dei giudici”

Crosetto alla Camera: “Mie parole mistificate. Mai parlato di cospirazioni, mi fido dei giudici”

”Non pensavo che qualcuno potesse contestare un ministro che viene a rispondere a una interpellanza…”. Così Giulio Crosetto, febbricitante, nell’Aula semivuota di Montecitorio per rispondere all’interpellanza urgente di + Europa. Che incalza per chiarire il senso dell’intervista ‘scandalo’ al Corriere della Sera sui magistrati. Crosetto: ecco sono qua, febbricitante Il ministro della Difesa replica subito […]

di Alessandra Danieli - 1 Dicembre 2023

Casarini Zuppi

Fondi alla Ong Mediterranea: spunta il nome del cardinale Zuppi. Casarini: i bonifici erano tutti leciti

L’uomo su cui Luca Casarini e la sua Ong puntavano maggiormente era l’attuale presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Zuppi. Era lui il loro gancio con gli altri cardinali: lo scrive La Verità, attingendo alle carte della Procura di Ragusa che vede indagati Casarini e altre cinque persone per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e […]

di Penelope Corrado - 1 Dicembre 2023

Mike Bongiorno

Cambiare nome a Cervinia? Il figlio di Mike Bongiorno: “Papà non avrebbe voluto” (video)

Le Breuil? No, grazie. Cervinia resta Cervinia. Dopo la tempesta tutto torna come prima. Almeno si spera, soprattutto alle pendici del Monte Cervino. Nicolò Bongiorno, figlio del leggendario Mike, al Corriere della Sera assicura che suo padre avrebbe preferito mantenere il nome originale. La famiglia Bongiorno ha un legame storico con Cervinia, dove il popolare […]

di Carlo Marini - 1 Dicembre 2023

Mercato libero, Schlein arranca: “Votammo sì, è vero, ma da allora è cambiato il mondo”

Mercato libero, Schlein arranca: “Votammo sì, è vero, ma da allora è cambiato il mondo”

Cerca di riparare, si arrampica sulle parole ben distillate, ma la pezza è peggiore del buco. Elly Schlein, linguaggio prolisso a tratti contorto, prova a spiegare lo scivolone sullo stop al mercato tutelato dell’energia. Quando il Pd votò a favore erano altri tempi, questo in sostanza il ragionamento fatto nel lungo colloquio con Annnalisa Cuzzocrea […]

di Stefania Campitelli - 1 Dicembre 2023

Cop28, Meloni a Dubai. Gutierres (Onu) apre la conferenza sul clima evocando l’apocalisse

Cop28, Meloni a Dubai. Gutierres (Onu) apre la conferenza sul clima evocando l’apocalisse

Il destino dell’umanità è in bilico”, per questo occorre “agire subito”. Così il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, in occasione della cerimonia di apertura del ‘World Climate Action Summit’, alla Cop28 di Dubai. “I ghiacciai stanno scomparendo davanti ai nostri occhi – esordisce – provocando il caos in tutto il mondo: da frane […]

di Lucio Meo - 1 Dicembre 2023

Tregua finita, la guerra è ripresa peggio di prima. Israele accusa Hamas di aver violato gli accordi

Tregua finita, la guerra è ripresa peggio di prima. Israele accusa Hamas di aver violato gli accordi

Finisce dopo una settimana la tregua tra Israele e Hamas, con le Forze di difesa israeliane che hanno ripreso i combattimenti nella Striscia di Gaza. Lo stop al cessate il fuoco è arrivato all’alba di oggi, all’indomani dell’attentato rivendicato dall’organizzazione terroristica a Gerusalemme. “Hamas ha violato la tregua e ha sparato contro il territorio israeliano”, recita […]

di Robert Perdicchi - 1 Dicembre 2023

cipess

Cipess, via libera al riparto di 128 miliardi per il Servizio sanitario nazionale. È il primo con i nuovi criteri

Via libera al riparto fra le Regioni e le Province Autonome delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale nell’anno 2023, che ammontano a complessivi 128 miliardi di euro. Il provvedimento è stato approvato nella seduta di oggi del Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, presieduta dal ministro dell’Economia, […]

di Redazione - 30 Novembre 2023

Nasce il nuovo sindacato UniRai per il pluralismo e oltre le ideologie: oggi la presentazione a Roma

Nasce il nuovo sindacato UniRai per il pluralismo e oltre le ideologie: oggi la presentazione a Roma

Nasce oggi a Roma il nuovo sindacato dei giornalisti UniRai, che intende affiancare l’Usigrai (1700 iscritti) finora unico sindacato dei giornalisti della tv pubblica. Raccoglie per ora circa 300 iscritti. E – come rileva il Corriere – riunisce l’ex corrente di destra Pluralismo e Libertà e l’ex corrente più a sinistra, Noi giornalisti Rai. UniRai punta a […]

di Redazione - 30 Novembre 2023

Tito

“Tito non si tocca”. Il compagno Zaratti fa insorgere FdI. Urzì: la sinistra non riesce a fare i conti con la storia

Il maresciallo Tito? E che ha mai fatto di male? Secondo il compagno Filiberto Zaratti, portato in Parlamento dai Verdi-Sinistra, per revocare il titolo di cavaliere  di gran croce conferito al dittatore comunista responsabile delle foibe nel 1969 c’è bisogno di “prove”. Zaratti (Avs): “Non ci sono prove sui crimini di Tito” “Allo stato – […]

di Redazione - 30 Novembre 2023

Turetta domani dinanzi al pm: aveva un piano già pronto? I detenuti scontenti per i “privilegi” concessi a Filippo

Turetta domani dinanzi al pm: aveva un piano già pronto? I detenuti scontenti per i “privilegi” concessi a Filippo

Filippo Turetta, in carcere per l’omicidio dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin, sarà interrogato domani – nel carcere di Verona – dal pm di Venezia Andrea Petroni. Dopo le brevi dichiarazioni spontanee rese davanti al gip Benedetta Vitolo, domani lo studente universitario – difeso dall’avvocato Giovanni Caruso – potrebbe decidere di rispondere e andare ben oltre le […]

di Lisa Turri - 30 Novembre 2023

cervinia

Cervinia cambia nome, Santanchè: “Siete matti?” Rampelli: “Incostituzionale”. E arriva il dietrofront

“Faremo tutto il possibile, in termini di legge, perché il nome resti Breuil-Cervinia senza se e senza ma”. Lo afferma all’Adnkronos il vicesindaco di Valtournenche (Aosta) Massimo Chatrian spiegando che l’amministrazione comunale agirà contro il cambio del nome della celebre località turistica nel solo toponimo Le Breuil. Il furore iconoclasta della cancel culture abbattutosi sulla […]

di Federica Argento - 30 Novembre 2023

Corona condannato in primo grado per danneggiamento e resistenza, assolto per tentata evasione. I fatti risalgono al 2021

Corona condannato in primo grado per danneggiamento e resistenza, assolto per tentata evasione. I fatti risalgono al 2021

Fabrizio Corona è stato condannato a 7 mesi di reclusione – pena che potrebbe essere convertita in una multa – dal giudice di Milano Cristina Dani per danneggiamento e resistenza, assolto dalla tentata evasione “perché il fatto non sussiste” e dall’oltraggio a pubblico ufficiale “perché non costituisce reato”. I fatti risalgono all’11 marzo 2021 quando […]

di Redazione - 30 Novembre 2023

residenze universitarie

Residenze universitarie negli immobili pubblici in disuso: il governo prepara un’altra spallata al “caro affitti”

Individuare gli immobili pubblici poco utilizzati o in disuso e trasformarli in nuove residenze universitarie per contrastare l’emergenza abitativa che riguarda molte città italiane sede di atenei. È l’obiettivo del tavolo tecnico istituito con un protocollo d’intesa tra ministero dell’Università e della ricerca e Agenzia del demanio, firmato dal ministro Anna Maria Bernini e dal […]

di Agnese Russo - 30 Novembre 2023

hamas gerusalemme

Hamas rivendica l’attacco a Gerusalemme e chiama una “escalation della resistenza”

Hamas ha rivendicato la responsabilità dell’attentato a Gerusalemme, nel quale sono morte tre persone: il rabbino Elimelech Wasserman, 73 anni, Hanna Ifergan, 67 anni, e Liviya Dickman di 24 anni e incinta. In un messaggio riportato da al Jazeera Hamas ha dichiarato che “l’operazione” è una “risposta naturale ai crimini senza precedenti commessi dall’occupazione”, con […]

di Sveva Ferri - 30 Novembre 2023

La portavoce dei Verdi sbatte la porta: non faccio la marionetta del pinkwashing. Bonelli in grande imbarazzo

La portavoce dei Verdi sbatte la porta: non faccio la marionetta del pinkwashing. Bonelli in grande imbarazzo

La co-portavoce dei Verdi Eleonora Evi rimette il mandato e lo fa in modo rumoroso e polemico. “Non intendo continuare a ricoprire il ruolo di Co-portavoce femminile che, nei fatti, è ridotto a mera carica di facciata. Mi dimetto. Non sarò la marionetta del #pinkwashing”. Parole durissime quelle della co-portavoce nazionale di Europa Verde e […]

di Vittoria Belmonte - 30 Novembre 2023

inflazione

Inflazione in forte calo, Bankitalia plaude. Urso: “Noi meglio di Francia, Germania e Spagna”

A novembre, secondo le stime preliminari, l’inflazione scende a 0,8%, un valore che – osserva l’Istat – “non si registrava da marzo 2021. L’ulteriore calo del tasso di inflazione risente ancora del favorevole andamento dei prezzi dei Beni energetici, che a novembre evidenziano una netta flessione sul piano congiunturale. Un contributo al rallentamento dell’inflazione si […]

di Gabriele Alberti - 30 Novembre 2023

Aiuti umanitari a Gaza, Italia in prima linea: a Dubai con Meloni il primo team di medici

Aiuti umanitari a Gaza, Italia in prima linea: a Dubai con Meloni il primo team di medici

L’Italia sin dal primo giorno si è attivata nell’invio di aiuti umanitari verso la popolazione civile di Gaza. In accordo con i principali partner della regione e d’intesa con Israele, l’Italia ha inviato due voli di materiale umanitario, proveniente dalla base logistica delle Nazioni Unite di Brindisi. E la nave Vulcano, una nave ospedale della […]

di Stefania Campitelli - 30 Novembre 2023

mascherina

Covid, in Austria torna la mascherina e da noi lo scontro tra esperti. Bassetti: consigliare è un conto, obbligare un altro

Un’impennata di casi di Covid induce l’Austria a rimettere la mascherina. Così, il ministro della Sanità Johannes Rausch raccomanda l’uso delle mascherine negli ospedali. Ma anche sui mezzi di trasporto pubblici più affollati. E in una serie di post su X sottolinea che: «Dal momento che siamo nel pieno di un’ondata di contagi da coronavirus […]

di Prisca Righetti - 30 Novembre 2023

Patti Smith D’Annunzio

Patti Smith, omaggio a Pescara a Gabriele D’Annunzio. La Sacerdotessa del rock celebra il Vate (video)

«Rimani. Riposati. Non temere di nulla. Dormi sul mio cuore…». L’omaggio di Patti Smith a Gabriele D’Annunzio arriva a sorpresa alla fine del concerto, dal palco del Teatro Massimo di Pescara. Patti Smith propone al pubblico pescarese alcuni versi di sfrontata dolcezza. Quelli di ‘Rimani‘, appunto. «In inglese questo componimento si chiamerebbe ‘Stay‘ – spiega […]

di Giovanni Pasero - 30 Novembre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: