CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lukashenko

Lukashenko evoca la terza guerra mondiale: “Le armi nucleari salveranno la Bielorussia”

«L’Occidente si prepara a invadere il territorio della Bielorussia per distruggere il Paese»: lo ha detto in un discorso alla nazione dai toni apocalittici il presidente Aleksandr Lukashenko. «La terza guerra mondiale con incendi nucleari ora incombe», ha avvertito Lukashenko, «c’è una domanda: cosa fare? C’è un modo: i negoziati. Trattative senza condizioni preliminari». Nel […]

di Vittorio Giovenale - 31 Marzo 2023

risparmiare

Gli stratagemmi degli italiani per risparmiare e arrivare a fine mese, dal dentifricio alla luce

Come risparmiare? Chi in famiglia è più attento alle spese? Come cercano di far quadrare i conti gli italiani? Per rispondere alla domanda Facile.it ha commissionato un’indagine agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat. L’indagine, realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale, ha fotografato i comportamenti messi in atto dalle famiglie per risparmiare. […]

di Redazione - 31 Marzo 2023

Giochi legali, Pedrizzi: “Nella legge delega del governo finalmente arriva il riordino del settore”

Giochi legali, Pedrizzi: “Nella legge delega del governo finalmente arriva il riordino del settore”

“Questa volta ci siamo veramente: il governo ha infatti varato in Consiglio dei Ministri la legge delega sulla riforma fiscale nell’ambito della quale vi è anche il riordino del settore dei giochi atteso da anni immemorabili”. Lo ha dichiarato Riccardo Pedrizzi, già presidente della Commissione Tesoro del Senato, nel corso del convegno svoltosi a Maddaloloni […]

di Marta Lima - 31 Marzo 2023

Papa Francesco sarà dimesso domani dal Gemelli. “Presiederà tutti i riti della Settimana Santa”

Papa Francesco sarà dimesso domani dal Gemelli. “Presiederà tutti i riti della Settimana Santa”

Papa Francesco, “in base alle informazioni che ho io, uscirà domani dal Gemelli, così potrà presiedere tutti i riti della Settimana Santa”: lo dice il cardinale Giovanni Battista Re (nella foto Ansa mentre celebra i funerali di Ratzinger), decano del Collegio cardinalizio, parlando con l’Adnkronos. Dal porporato parole di ottimismo. Le notizie che arrivano dallo staff […]

di Giovanni Pasero - 31 Marzo 2023

Tajani: “Subito un piano Marshall per l’Africa prima della colonizzazione cinese e russa”

Tajani: “Subito un piano Marshall per l’Africa prima della colonizzazione cinese e russa”

C’è chi guarda l’Africa come un continente da spolpare e chi come un continente amico. Parola del ministro degli Esteri Antonio Tajani che nel corso del 19esimo Foro di dialogo Italia-Spagna torna sull’emergenza flussi dalla rotta africana. Tajani: serve subito un piano Marshall per l’Africa “Serve un piano Marshall per far crescere il continente africano. Per […]

di Sara De Vico - 31 Marzo 2023

madame

La ripartenza di Madame: “Quanto forte ti pensavo” è il nuovo brano de “L’amore” (video)

«Un brano arrivato casualmente, sia nel ritmo che nelle parole». È quanto racconta Madame, presentando a Rtl 102.5 durante il programma “The Flight” la sua ultima canzone “Quanto forte ti pensavo”, Leggi ancheMadame elogia gli uomini e scatena l'ira delle femministe da tastiera: «Ancora parli?»Madame si racconta: io bisex, non mi va di lottare coi […]

di Gianluca Corrente - 31 Marzo 2023

Alvin Bragg, Trump

Alvin Bragg, il procuratore di Manhattan che ha fatto incriminare Trump, è diventato il nuovo eroe dei dem Usa

«L’incriminazione di Donald Trump è scandalosa»: non ha mezzi termini l’ex vice presidente repubblicano, Mike Pence in un’intervista alla Cnn, tirando in ballo il procuratore di Manhattan Alvin Bragg. Secondo Pence, «per milioni di americani l’incriminazione non è altro che una mossa politica». «Accusare un ex presidente», ha sottolineato l’ex numero 2 della Casa Bianca […]

di Carlo Marini - 31 Marzo 2023

L’ultima follia europea: Italia condannata a risarcire  con 8500 euro a testa 4 clandestini rimpatriati

L’ultima follia europea: Italia condannata a risarcire con 8500 euro a testa 4 clandestini rimpatriati

Clandestini maltrattati, Italia condannata. La Corte europea per i diritti dell’uomo (Cedu) ha ordinato all’Italia il pagamento di un risarcimento per quattro migranti tunisini tratti in salvo in mare nel 2017, portati a Lampedusa e poi rimpatriati forzosamente. Secondo la Corte di Strasburgo, l’Italia ha violato il divieto di trattamento inumano e degradante, il diritto […]

di Marta Lima - 31 Marzo 2023

A bordo dell’Ocean Viking 3 terroristi: erano schedati dai servizi. Accolti da Parigi, sono spariti

A bordo dell’Ocean Viking 3 terroristi: erano schedati dai servizi. Accolti da Parigi, sono spariti

Tre clandestini schedati come pericolosi a bordo della Ocean Viking. Che a novembre finì sulle prime pagine dei giornali per lo scontro diplomatico tra Italia e Francia. Lo rileva un un rapporto parlamentare di due esponenti dell’Assemblea nazionale.  Ludovic Mendes di Rénaissance (il partito del presidente Macron)  e Julie Lechanteux del Rassemblement national di Marin […]

di Elsa Corsini - 31 Marzo 2023

niguarda

Al Niguarda rioperata al cuore a 71 anni la bimba che fu salvata nel 1957. La storia di Augusta

Operata due volte al cuore all’ospedale Niguarda di Milano. La prima volta quando aveva 6 anni. Fu salvata da una malattia congenita grazie a un intervento pionieristico eseguito da uno dei padri della cardiochirurgia italiana. La seconda volta a 71 anni, per un’insufficienza valvolare. È la storia di Augusta, raccontatadall’Asst Grande Ospedale Metropolitano il cui […]

di Liliana Giobbi - 31 Marzo 2023

La Russa: “Basta processi alla storia. Sulle adozioni gay non ho pregiudizi, vedremo”

La Russa: “Basta processi alla storia. Sulle adozioni gay non ho pregiudizi, vedremo”

Dal no della Francia all’estrazione dei brigatisti all’utero in affitto, dall’immigrazione alle adozioni gay, al 25 aprile. Ignazio La Russa si racconta a tutto campo a Libero in una  lunga intervista con il  direttore Pietro Senaldi. La Russa: la Francia ci ha abituato alle coperture dei brigatisti Si parte dallo schiaffo di Parigi. Non è […]

di Stefania Campitelli - 31 Marzo 2023

Fuga degli americani dalla Russia. La Casa Bianca: “Andate via subito, è pericoloso”

Fuga degli americani dalla Russia. La Casa Bianca: “Andate via subito, è pericoloso”

Dopo l’arresto del giornalista americano del Wall Street Journal, la Casa Bianca esorta i cittadini degli Stati Uniti a lasciare subito la Russia: l’escalation tra le due superpotenze potrebbe portare a nuove azioni di ritorsioni nei confronti dei cittadini americani, magari sempre con il pretesto dello spionaggio. A Mosca, intanto, Vladimir Putin si appresta a […]

di Lucio Meo - 31 Marzo 2023

liquido urticante

Lancia un liquido urticante a una festa di laurea: due feriti con lesioni a volto e collo

Un giovane è stato ferito con liquido urticante durante la sua festa di laurea per lo scherzo di un invitato finito male. È quanto accaduto a Portomaggiore (Ferrara). Un 23enne aveva organizzato a casa sua una festa per la sua laurea invitando circa 40 persone. Durante i festeggiamenti, alcuni invitati hanno iniziato a lanciare, goliardicamente, […]

di Emanuele Valci - 31 Marzo 2023

epa10543613 Former US President Donald Trump points to the crowd during his Make America Great Again Rally at the Waco Regional Airport Center in Waco, Texas, USA, 25 March 2023. This is the first stop of Trump’s election campaign tour for presidency in 2024.  EPA/ADAM DAVIS

Il Grand Jury spiazza tutti e incrimina Trump. Il tycoon: sinistra radicale, delinquenti e mostri

A sorpresa, stravolgendo ogni aspettativa, il Grand jury di Manhattan, hanno rivelato diversi media statunitensi come la Washington Post e la Cnn, ha votato per l’incriminazione dell’ex-presidente Usa, Donald Trump accusato di aver pagato, durante la campagna elettorale del 2016 del tycoon, 130.000 dollari alla pornostar Stormy Daniels in cambio del suo silenzio sulla loro […]

di Paolo Lami - 31 Marzo 2023

malagrotta Barbaro

Ambiente, Barbaro: “Risolutivo l’intervento del governo per la messa in sicurezza di Malagrotta”

“Grazie all’intervento risolutivo del Governo nel Cdm del 7 marzo scorso sono stati sbloccati i fondi, 250 milioni di euro, per la messa in sicurezza della discarica di Malagrotta. Entro aprile contiamo di partire con l’inizio delle procedure di gara”. Sono le parole del Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica Claudio Barbaro nel corso  della […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

Convalidato l’arresto del giornalista Gershkovich. Contatti fra Usa e Russia

Convalidato l’arresto del giornalista Gershkovich. Contatti fra Usa e Russia

Il Tribunale Lefortovo di Mosca ha convalidato l’arresto del giornalista del Wall Street Journal, Evan Gershkovich, accusato di spionaggio che, a questo punto, sarà rinchiuso nel carcere di Lefortovo. È il sito indipendente di notizie Mediazona a rivelare l’evoluzione della vicenda che sta creando frizione fra Usa e Russia precisando che Gershkovich resterà agli arresti fino […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

Bolletta luce

Cala la bolletta della luce: -55% nel secondo trimestre. Urso: “Siamo sulla strada giusta”

Buone notizie dal fronte bollette. Con il forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per la famiglia tipo in tutela nel secondo trimestre del 2023 si riduce del 55,3%. Lo rende noto l’Arera, precisando che gli oneri generali di sistema vengono riattivati per tutti i clienti elettrici, comprese […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

Friuli al voto, Salvini: i giornali non ne parlano perché vinciamo noi. Domani Meloni a Udine con Fedriga

Friuli al voto, Salvini: i giornali non ne parlano perché vinciamo noi. Domani Meloni a Udine con Fedriga

Il Friuli Venezia Giulia andrà al voto il 2 e il 3 aprile prossimi. Un voto trascurato dai media, come ha sottolineato Matteo Salvini, ma che rappresenta la prima cartina di tornasole del cosiddetto “effetto Schlein”. Sono complessivamente tredici le liste che entrano nell’arena elettorale, a sostegno di quattro candidati alla presidenza, e cioè il […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

papa Domenica delle Palme

Il Papa sta meglio, ma non celebrerà la messa delle Palme. Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Il quadro clinico di Papa Francesco è in miglioramento, ma non celebrerà la domenica delle Palme. Il cardinale Leonardo Sandri, prefetto emerito del dicastero per le Chiese Orientali, salvo cambiamenti in corsa, dovrebbe presiedere lui la celebrazione domenica prossima al posto del Pontefice. Il porporato, come conferma all’Adnkronos, avrebbe dovuto celebrare la messa. “Lunedì scorso – […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

Il comunista Acerbo difende l’Holodomor: genocidio? Non spetta alla politica giudicare

Il comunista Acerbo difende l’Holodomor: genocidio? Non spetta alla politica giudicare

L’Assemblea Nazionale francese riconosce l’Holodomor del 1932-1933 come genocidio del popolo ucraino. Solo due contrari, del Partito Comunista Francese, e un astenuto, di France Insoumise. “I compagni del Partito Comunista Francese che hanno votato contro e quello di France Insoumise che si è astenuto hanno fatto bene”, commenta con Adnkronos  il segretario nazionale del Partito […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

Schlein Morani

Alessia Morani minaccia la Schlein: “Dia dignità a tutti, altrimenti si rischia una fuga silenziosa”

Alessia Morani, la minaccia. Il metodo Schlein non va. “Se si vuole dare davvero discontinuità e rafforzare la nostra identità si dia dignità a tutti; iscritti ed elettori delle primarie e si trovi il giusto spazio di rappresentanza per tutti i ‘pensieri’. Nessuno escluso“. Lo scrive  Morani, componente della commissione di garanzia del Pd, in […]

di Angelica Orlandi - 30 Marzo 2023

L’IT made in Italy di Almaviva per una nuova Sanità con il cittadino al centro del sistema

L’IT made in Italy di Almaviva per una nuova Sanità con il cittadino al centro del sistema

Quanto possono influire le tecnologie digitali, tra cui la stessa intelligenza artificiale di cui tanto si discute in questi giorni, nel rendere più fruibile una sanità moderna e meno burocratica? E’ una scommessa che riguarda gruppi operanti nell’IT made in Italy come Almaviva, il cui direttore generale Antonio Amati spiega come la digitalizzazione sia un […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

epa10550493 Supporters of former Brazilian president Bolsonaro gather outside the Liberal Party’s headquarters in Brasilia, Brazil, 30 March 2023. Bolsonaro returned to Brazil after an 89 days in Florida, USA, to where he traveled two days before his term ended.  EPA/Luis Nova

Bagno di folla per Bolsonaro al ritorno in Brasile: in centinaia cantano l’inno in aeroporto

Centinaia di persone che assediavano l’aeroporto  di Brasilia hanno accolto l’ex-presidente carioca, Jair Bolsonaro, al suo ritorno in Brasile, 89 giorni dopo la sua partenza, cantando l’inno brasiliano e scandendo slogan contro il Partito dei Lavoratori dell’attuale presidente Ignacio Lula. Secondo i media brasiliani, circa un centinaio di persone ha atteso invano di poter incontrare […]

di Roberto Frulli - 30 Marzo 2023

Coppie Lgbt Bruxelles

L’assist di Bruxelles alle coppie Lgbt. FdI: “Da sinistra sagra dell’ipocrisia”. Il Ppe si spacca

La sinistra, italiana ed europea, celebra la sagra dell’ipocrisia. L’assist alle coppie omogenitoriali contro il governo italiano va in porto. Una entrata a gamba tesa della riunione plenaria di Bruxelles che punta il dito contro lo stop alle registrazioni dei certificati di nascita di figli di coppie omosessuali: “L’Italia è invitata a revocare immediatamente la […]

di Adriana De Conto - 30 Marzo 2023

franco califano, dieci anni

Franco Califano, a dieci anni dalla morte dieci brani indimenticabili del Califfo (video)

Dieci anni fa moriva, a 74 anni, Franco Califano. Paroliere, poeta, scrittore, cantante, attore, playboy: il Califfo è stato un protagonista assoluto del mondo dello spettacolo e della cultura. Una vita da irregolare e controcorrente, vissuta contro vento, in cui non si è fatto mancare nulla: dai vizi alle disavventure giudiziarie, dai grandi amori alle […]

di Penelope Corrado - 30 Marzo 2023

Appalti, Busia (Anac) stronca la riforma: favorisce gli amici. Lega: parole inaccettabili

Appalti, Busia (Anac) stronca la riforma: favorisce gli amici. Lega: parole inaccettabili

È un’entrata a gamba tesa quella del presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, al nuovo codice degli appalti varato due giorni fa dal governo. Appalti, Busi (Anac) attacca il governo Già a caldo il capo dell’autorithy anticorruzione, nominato dal governo Conte, aveva commentato negativamente il testo uscito dal consiglio dei ministri. “Sotto i 150mila euro si dà […]

di Alessandra Danieli - 30 Marzo 2023

I “gufi” di sinistra oggi non festeggiano: in Italia cresce il lavoro col governo Meloni

I “gufi” di sinistra oggi non festeggiano: in Italia cresce il lavoro col governo Meloni

Cresce l’Italia, con il governo di centrodestra. Dopo i buoni risultati sul fronte della fiducia delle imprese e dei consumatori, anche l’Istat fotografa un fondamentale economico in ripresa: l’occupazione. A febbraio 2023 il numero di occupati è stabile rispetto al mese di gennaio, mantenendosi superiore a 23milioni 300mila. La crescita occupazionale rispetto a febbraio 2022 (+352mila […]

di Marta Lima - 30 Marzo 2023

ARCHIVIO PER ANNO: