CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Riccardi, Cgil

Andrea Riccardi sbotta per la platea della Cgil deserta: “Hanno sentito la Meloni e sono andati via” (video)

«Capisco l’interesse per la Meloni ma forse il sindacato in altri tempi ha mostrato più interesse per la pace»: sbotta con la platea della Cgil Andrea Riccardi. Il fondatore della comunità di Sant’Egidio lamenta, dal palco del palacongressi di Rimini, la “smobilitazione” dei delegati dopo l‘intervento di Giorgia Meloni. Riccardi, che ha seguito il discorso […]

di Luisa Perri - 17 Marzo 2023

calenda

L’ironia di Calenda: «La Schlein si sgonfierà presto. Ricordate quando fu eletto Letta?»

Schlein pigliatutto? «Macché. Ma di che stiamo parlando». Carlo Calenda – a L’Aria che tira su La 7 – ironizza sull nuova leader del Partito democratico. I “giornaloni” che tendono a sinistra vogliono dare l’impressione che la Schlein stia entusiasmando i dem di ogni forma e misura e galvanizzando un ambiente depresso. Ogni cosa che […]

di Fulvio Carro - 17 Marzo 2023

Asse Cina-Russia: Xi Jinping in visita a Mosca da lunedì. Con Putin firmerà intesa per “una nuova era”

Asse Cina-Russia: Xi Jinping in visita a Mosca da lunedì. Con Putin firmerà intesa per “una nuova era”

Asse Mosca-Pechino. Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping, in visita la prossima settimana a Mosca, firmeranno due dichiarazioni congiunte. Lo ha annunciato il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, spiegando che Russia e Cina firmeranno anche altri dieci accordi. Putin e Xi Jinping firmeranno 10 accordi “I leader firmeranno una dichiarazione […]

di Sara De Vico - 17 Marzo 2023

Prosecco

Vinitaly, il Prosecco è il re del mercato: le bollicine italiane sono le più vendute

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti di costo delle produzioni e dei prezzi al pubblico. Il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile per i volumi, a causa del pieno manifestarsi degli effetti legati al prezzo, ma potrebbe anche verificarsi un […]

di Italpress - 17 Marzo 2023

Migranti

Migranti, il lavoro nell’ombra di scafisti e facilitatori. Tariffari, trattative e una garanzia: le Ong in mare

Migranti, il governo insiste su un nodo da sciogliere: quello che punta a stanare e neutralizzare figure nell’ombra giocano sulla vita di disperati. Che speculano, e molto, sul prezzo della traversata. Spesso a scapito della sicurezza e, in alcuni casi, lucrando pericolosamente su chi sacrifica tutto per ottenere “il servizio”. Un servizio pubblicato in queste […]

di Martino Della Costa - 17 Marzo 2023

Il giallo dell’ambasciata Usa a Roma, lasciata vacante da due anni da Biden

Il giallo dell’ambasciata Usa a Roma, lasciata vacante da due anni da Biden

Fra le tante stranezze dell’amministrazione Biden e dello stesso presidente Usa, ridicolizzato sempre più spesso per le sue clamorose gaffes c’è la questione, che sta diventando imbarazzante, dell’ambasciata degli Stati Uniti a Roma che continua ad essere vacante, oramai da troppo tempo, argomento che a Washington sta catalizzando l’attenzione di senatori e finanziatori democratici su questo “mistero […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

Meloni Cgil

Meloni alla Cgil: “Non temo i fischi. No al salario minimo e al reddito di cittadinanza” (video)

“Pensati sgradita”? «Non sapevo che Chiara Ferragni fosse una metalmeccanica…». Giorgia Meloni  sul palco della Cgil  sdrammatizza con una battuta la polemica con la sindacalista che aveva animato una piccola breve contestazione in mattinata. «Ringrazio tutta la Cgil, anche chi mi contesta con slogan creativi», esordisce la premier nella tanto attesa «prima volta» alla platea […]

di Adriana De Conto - 17 Marzo 2023

epa10527433 Protesters hold a signboard says ‘Here the great replacement, it is bourgeois’, demonstrate near the National Assembly after the French National Assembly vote on the government’s proposed pension reform law, in Paris, France, 16 March 2023. People demonstrated outside the French Parliament after France’s prime minister used the controversial Article 49 paragraph 3 (49.3) of the Constitution on the vote of the pension reform law to raise the retirement age from 62 to 64 by 2030 after the Senate voted in favor  EPA/Mohammed Badra

La Francia ribolle contro l’atto di forza di Macron: centinaia di arresti, il governo si blinda

Dopo gli ultimi sviluppi politici sulla riforma delle pensioni in Francia e le immediate contestazioni in tutto il Paese contro l’adozione del disegno di legge di riforma delle pensioni attraverso il ricorso all’articolo 49.3 della Costituzione, in un messaggio indirizzato tra gli altri al prefetto di Parigi e ai direttori della polizia e della gendarmeria nazionale, […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

Giorgio Bornacin

Addio a Giorgio Bornacin, esponente storico della destra. Gasparri: “Perdiamo l’amico di un’intera vita”

È morto all’età di 73 anni Giorgio Bornacin, storico esponente della destra in Liguria ed ex senatore e deputato. Nato a Omegna il 24 novembre 1949, Bornacin aderì fina da giovanissimo alle formazioni giovanili del Movimento Sociale Italiano: prima alla Giovane Italia, poi al Fronte Universitario d’Azione Nazionale, che diresse nella sua ramificazione all’Università di […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

Striscia ladre rom

Ladre rom, il sondaggio di “Striscia” umilia il Pd: il 99% degli interpellati contro la Romano che le difende (video)

Ladre rom, il sondaggio di Striscia la Notizia umilia definitivamente la sinistra milanese. Il Pd buonista a corrente alternata, schierato in difesa delle borseggiatrici rom quotidianamente in azione. E il partito della consigliera comunale dem a Palazzo Marino, Monica Romano, che si è scagliata contro «la violenza» di chi filma ladri e reati, stanati da […]

di Giulia Melodia - 17 Marzo 2023

Firenze, gli ecovandali imbrattano Palazzo Vecchio (video). Ma l’assessora dem li coccola: è colpa nostra

Firenze, gli ecovandali imbrattano Palazzo Vecchio (video). Ma l’assessora dem li coccola: è colpa nostra

Protesta degli ecovandali di Ultima Generazione a Firenze in nome dell’emergenza ambientale. Presa a pretesto ormai per compiere scempi contro i monumenti. Gli ecovandali, tra i fischi delle persone che hanno assistito alla loro impresa, questa volta hanno preso di mira Palazzo Vecchio, imbrattato così come nelle scorse settimane era successo alla Regione e alla sede fiorentina […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

Boccchino Furfaro

“Ricordate Capalbio?”: bastano poche parole a Bocchino per stroncare Furfaro sui migranti (video)

Questa storiella “io ero dall’altra parte, io non c’ero” non attacca. A PiazzaPulita – puntata del 16 marzo su La7- Italo Bocchino inchioda Marco Furfaro sul tema migranti. Il direttore editoriale del Secolo d’Italia usa calma, fatti e ironia per fronteggiare il “plotone” d’esecuzione che ogni giovedì Corrado Formigli allestisce contro Meloni e il suo […]

di Adriana De Conto - 17 Marzo 2023

Mattarella Meloni

17 marzo, da Mattarella a Meloni tributo a Costituzione, Inno e Bandiera: fondamenta e ispirazione

Storia e calendario celebrativo ce lo ricordano ogni anno, da quel 17 marzo 1861, giorno in cui fu proclamato il Regno d’Italia. E oggi, nel celebrarlo istituzionalmente, il Presidente della repubblica Sergio Mattarella, e il premier Giorgia Meloni, usano parole solenni per onorarlo. «Celebriamo oggi l’anniversario dell’Unità d’Italia, che è Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

Cgil Meloni

Cgil, più peluche che delegati alla sceneggiata anti-Meloni, tra Peppa Pig e “Bella Ciao”

Ci sono più peluche che sindacalisti alla protesta- ampiamente scontata- dell’ala di minoranza che contesta  l’invito al congresso della Cgil del premier Meloni. Un grande armamentario ideologico, non c’è che dire. Una quarantina di delegati (il corteo si è già sciolto) sotto l’insegna di Peppa Pig , già simbolo della protesta Lgbt+ , con al […]

di Federica Argento - 17 Marzo 2023

Rialzo dei tassi, Nesci (FdI): contraccolpo per famiglie e consumatori. Crescita e ripresa economica a rischio

Rialzo dei tassi, Nesci (FdI): contraccolpo per famiglie e consumatori. Crescita e ripresa economica a rischio

“La scelta della Bce di un ulteriore rialzo dei tassi di interesse non è la strada giusta da percorrere”, avverte l’eurodeputato di FdI- Ecr, Denis Nesci, membro della Commissione Econ, contestando le scelte della Lagarde. ”I fallimenti di alcune note banche americane come Silicon Valley”, le grandi difficoltà di “First Republic e la forte oscillazione […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

Stampa e Repubblica tra il culto di “santa Elly” e lo sciacallaggio sul dolore di Cutro

Stampa e Repubblica tra il culto di “santa Elly” e lo sciacallaggio sul dolore di Cutro

Occorre dare atto a Daniele Capezzone, nella sua rassegna mattutina politicamente scorretta “La Verità alle sette”, di segnalare e sottolineare sempre con arguta ironia le cadute di stile di Stampa e Repubblica. Giornali che dosano con piglio autorevole manipolazione (contro il governo) e adulazione, passando disinvoltamente dal culto di Mario Draghi a quello di Elly […]

di Vittoria Belmonte - 17 Marzo 2023

Ponte di Messina, finalmente si riparte: via libera del governo. Col centrodestra c’è anche il Terzo Polo

Ponte di Messina, finalmente si riparte: via libera del governo. Col centrodestra c’è anche il Terzo Polo

A cinquant’anni dalla prima ipotesi progettuale, arriva il via libera del Consiglio dei Ministri a un testo che consente l’immediato riavvio del percorso di progettazione e realizzazione del Ponte sullo Stretto. Rinasce così la Società Stretto di Messina che avrà una nuova e più moderna governance. È prevista una solida partecipazione del Mef e del […]

di Lucio Meo - 16 Marzo 2023

Trump

Usa, sondaggio: il 27% dei repubblicani approva l’arringa di Trump a Capitol Hill

Oltre un quarto degli elettori repubblicani approva l’assalto al Congresso avvenuto il 6 gennaio 2021. Lo rivela un sondaggio di Economist e YouGov, secondo cui il 27 per cento degli intervistati ritiene che l’insurrezione incitata dall’allora presidente Donald Trump nel tentativo di ribaltare l’esito del voto sia stata una forma legittima di conversazione politica. Secondo […]

di Redazione - 16 Marzo 2023

Russia Cina

“La Cina sta armando la Russia”: un sito Usa ha le prove delle spedizioni di fucili, droni e altro materiale

Società dalla Cina, inclusa una collegata al governo di Pechino, hanno inviato in Russia mille fucili d’assalto e altre attrezzature che potrebbero essere utilizzate per scopi militari, comprese parti di droni e giubbotti antiproiettile. Lo scrive il sito Politico, sulla base di dati commerciali e doganali di cui è entrato in possesso. Le spedizioni tra […]

di Laura Ferrari - 16 Marzo 2023

riforma fiscale

Il Cdm approva la riforma fiscale: Il premier Meloni: «Svolta necessaria per il Paese»

È fatta: il Consiglio dei ministri ha dato via libera alla riforma fiscale, una decisione storica. Come spiega il Mef in una nota, infatti, la legge delega riscrive completamente l’attuale sistema tributario varato negli anni ’70. Non a caso il premier Giorgia Meloni ha salutato il provvedimento licenziato dal Cdm come «svolta necessaria per il Paese». Le […]

di Redazione - 16 Marzo 2023

legittimo impedimento, Appendino

Legittimo impedimento, ora ai grillini fa comodo: Appendino non si presenta a processo

Chiara Appendino, assente per un “legittimo impedimento” legato all’attività parlamentare M5s. L’ex sindaco di Torino non si è infatti presentata ieri in udienza al processo d’appello per gli incidenti di piazza San Carlo del 3 giugno 2017. Nella calca durante la proiezione della finale di Champions League ci furono due morti e 1600 feriti. Gli undici […]

di Davide Ventola - 16 Marzo 2023

La Cgil invita Calenda e lo fischia. “Siete democratici? E fatemi parlare” (video). Domani tocca alla Meloni?

La Cgil invita Calenda e lo fischia. “Siete democratici? E fatemi parlare” (video). Domani tocca alla Meloni?

“Non potrei governare” con Pd, M5S e Sinistra “perchè non condivido la linea di politica estera“, dice Carlo Calenda al congresso della Cgil citando il sostegno all’Ucraina. La platea di Rimini rumoreggia, qualcuno fischia. E Calenda dal palco: “Regà, volete che ve racconto ‘all you need is love’ o come stanno le cose?”. Alla Cgil […]

di Robert Perdicchi - 16 Marzo 2023

Timmermans, Fidanza

Timmermans: “Il governo Meloni deve varare le misure green”. Fidanza: “Non con le tasche degli italiani”

“Il Commissario Timmermans, come tutti gli uomini acciecati dall’ideologia, confonde troppo spesso la realtà con i suoi desideri. Lo fa anche oggi, sindacando a modo suo sulle posizioni critiche espresse dal centrodestra italiano su diversi provvedimenti green di cui si è fatto promotore”. Così in una nota il capodelegazione di FdI- Ecr Carlo Fidanza. “Dal […]

di Penelope Corrado - 16 Marzo 2023

Onore al compagno Tito

“Onore al compagno Tito”, grida in aula la consigliera comunale Pci. Sinistra toscana rossa di vergogna

Ha gridato “Onore al compagno Tito” nel pieno del consiglio comunale: molti compagni sono rimasti al muro di Berlino e alla nostalgia per l’Unione sovietica. Un esempio su tutti è dato dalla consigliera dell’Unione Empolese Valdelsa, e capogruppo Pci nel Consiglio comunale di Cerreto Guidi (Firenze) Susanna Rovai.  La consigliera Pci, che ha come foto profilo […]

di Guido Liberati - 16 Marzo 2023

Macron

Francia, Macron se ne frega della Camera: riforma della pensioni approvata senza voto

Una seduta infuocata, con i deputati dell’opposizione ad intonare La Marsigliese per coprire con l’inno nazionale la voce del primo ministro Elisabeth Borne. È il fermo immagine dell’Assemblea nazionale francese di questo pomeriggio dopo la decisione del governo di ricorrere all’articolo 49.3 della Costituzione per fare approvare la riforma delle pensioni. Una sorta di fiducia grazie alla […]

di Francesca De Ambra - 16 Marzo 2023

Il rapimento di Aldo Moro, 45 anni fa: il Br Alessio Casimirri è ancora in “vacanza” in Nicaragua…

Il rapimento di Aldo Moro, 45 anni fa: il Br Alessio Casimirri è ancora in “vacanza” in Nicaragua…

Quarantacinque anni fa Aldo Moro veniva sequestrato a via Fani. Le Brigate Rosse, con una forza militare che ancora oggi desta sospetto, uccisero servitori dello Stato per sequestrare il Presidente della DC proprio il giorno della fiducia al governo Andreotti, che segnò l’avvio e la subitanea morte del compromesso storico. Più tardi tornerò sull’azione politica tentata […]

di Alfredo Antoniozzi * - 16 Marzo 2023

ARCHIVIO PER ANNO: