CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Schlein

“Giuseppi, ti presento Elly”. Ora il Pd ricucirà con il M5S: è questo l’effetto-Schlein

Si scrive Elly Schlein ma si legge “campo largo“. Basterebbe questo per tenersi conto quanto sia gattopardesca la vittoria della simil-outsider alle primarie del Pd. Non solo perché la sua esile figura fatica a nascondere le ingombrante sagomi dei vari Franceschini, Bettini, Zingaretti, Bersani e altri pezzi da novanta della nomenclatura dem, ma perché è […]

di Michele Pezza - 27 Febbraio 2023

Lollobrigida: «Mai più anni ’70. Servono pene più severe contro la spirale di violenza»

Lollobrigida: «Mai più anni ’70. Servono pene più severe contro la spirale di violenza»

“Quando l’incendio scoppia, colpisce tutti”.  Francesco Lollobrigida, in una lunga intervista al Messaggero, fa il punto sui temi caldi dell’attualità politica. A cominciare dalla spirale di violenza di queste settimane. Dalle provocazioni degli anarchici insurrezionalisti agli scontri di Firenze, alla profanazione della corona di fiori davanti alla lapide di Paolo Di Nella. Fenomeni che non […]

di Sara De Vico - 27 Febbraio 2023

Il Covid provocato da una fuga di virus da un laboratorio cinese: lo scoop del WsJ, la cautela degli Usa

Il Covid provocato da una fuga di virus da un laboratorio cinese: lo scoop del WsJ, la cautela degli Usa

Quella strana coincidenza tra la presenza del laboratorio di virologia di  Wuhan e la diffusione del virus del Covid proprio dal “mercatino” degli animali vivi della città cinese, non era mai passata inosservata. Oggi, a distanza di tre anni dall’esplosione della pandemia da coronavorus, il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha concluso che la pandemia […]

di Marta Lima - 27 Febbraio 2023

Sulla strage di migranti sguazzano la sinistra, Soumahoro e le Ong: “Colpa della Meloni”

Sulla strage di migranti sguazzano la sinistra, Soumahoro e le Ong: “Colpa della Meloni”

“Si commenta da sé l’azione di chi oggi specula su questi morti, dopo aver esaltato l’illusione di una immigrazione senza regole”, era stata la frase finale della nota del premier Giorgia Meloni, subito dopo l’arrivo della notizia sulla strage di migranti nelle acque del Crotonese, non senza aver manifestato dolore, cordoglio e rabbia contro gli […]

di Luca Maurelli - 26 Febbraio 2023

Un fiore per Francesco Cecchin contro l’odio della sinistra. Domani il presidio a piazza Vescovio (ore 18)

Un fiore per Francesco Cecchin contro l’odio della sinistra. Domani il presidio a piazza Vescovio (ore 18)

Un fiore per Francesco Cecchin, militante del Fronte della Gioventù ucciso brutalmente a Roma nel 1979, durante gli anni di piombo, la cui targa commemorativa è stata nei giorni scorsi vandalizzata da un gruppo di estrema sinistra. Domani alle 18 a Piazza Vescovio “ci raduneremo davanti alla stele di Francesco Cecchin, profanata dall’infamia della canaglia […]

di Redazione - 26 Febbraio 2023

Curzio Maltese

È morto a 63 anni il giornalista Curzio Maltese: era stato eurodeputato con la sinistra di Tsipras

È morto a 63 anni il giornalista, scrittore e politico Curzio Maltese. A dare la notizia su Twitter il direttore del Domani, Stefano Feltri, con cui Maltese collaborava. “Ci ha lasciati un grande giornalista, Curzio Maltese, che abbiamo avuto il privilegio di avere sul Domani. Pur provato dalla malattia, forte della sua passione civile e dell’amore della […]

di Vittorio Giovenale - 26 Febbraio 2023

Meloni, naufragio

Naufragio in Calabria, Meloni: “È criminale metterli in mare. Impediremo le partenze”

«Profondo dolore per le tante vite umane stroncate dai trafficanti di uomini». Con parole nette il presidente del Consiglio Giorgia Meloni interviene sul naufragio di migranti in Calabria sottolineando che «si commenta da sé l’azione di chi oggi specula su questi morti, dopo aver esaltato l’illusione di un’immigrazione senza regole». Il governo, aggiunge, «è impegnato […]

di Carlo Marini - 26 Febbraio 2023

Steccato di Cutro

Steccato di Cutro, nel naufragio 33 morti e 70 dispersi. Occhiuto: “Calabria in lutto. Dov’è l’Europa?”

Sono trentatré i cadaveri recuperati al momento dopo il naufragio di questa mattina all’alba sulle coste di Steccato di Cutro, nel crotonese. È quanto apprende l’Adnkronos da fonti della prefettura di Crotone. I dispersi sono circa settanta mentre i migranti sopravvissuti sono 58, di cui quattro sono stati trasferiti in ospedale. Il barcone si è […]

di Luisa Perri - 26 Febbraio 2023

sondaggio

Sondaggio Ipsos: crescono centrodestra e FdI. Stabile il gradimento per il governo. Gli indignati hanno fallito ancora

Nonostante le polemiche, le indignazioni, le letterine agli studenti, gli slogan beceri nelle piazze, la mobilitazione antifascista, i predicozzi a Sanremo, i sermoni degli editorialisti schierati il gradimento per il governo Meloni resta invariato. E il centrodestra aumenta i consensi. Lo certifica oggi Nando Pagnoncelli (Ipsos) sul Corriere. Eppure il mese di febbraio ha visto […]

di Redazione - 25 Febbraio 2023

corteo milano

Milano, al corteo contro governo e 41 bis ci sono più sigle che partecipanti: i numeri del flop

Si è svolto senza incidenti e con una scarsissima partecipazione il corteo contro «guerra, carovita, governo e morti sul lavoro» indetto a Milano dai Cobas e da altre sigle come Fronte della gioventù comunista, Together for Iran, centri sociali e associazioni contrarie alla guerra in Ucraina. Nonostante il gran numero promotori, infatti, i partecipanti sono […]

di Federica Parbuoni - 25 Febbraio 2023

Curcio

Curcio, indagato per il sequestro Gancia, rilancia con la faccia di bronzo: ditemi chi uccise mia moglie Mara Cagol…

“Visto che vengo tirato in ballo per i fatti del 5 giugno 1975 alla cascina Spiotta di Arzello con l’intenzione di attribuirmi una qualche responsabilità in essi, ho fatto presente ai magistrati che mi hanno interrogato, consegnando loro anche una memoria scritta, la mia totale estraneità sia alla decisione di effettuare il sequestro di Vallarino […]

di Francesco Severini - 25 Febbraio 2023

foibe valditara

Foibe, Valditara e Frassinetti a Basovizza con gli studenti. Le commoventi foto della visita

Gli studenti di quattro scuole da altrettante città italiane hanno fatto visita oggi alla Foiba di Basovizza. Con loro, oltre ai docenti, c’erano il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il sottosegretario, Paola Frassinetti, accompagnati anche dalle associazioni di esuli. La visita nei luoghi della memoria, compresi il Museo di Basovizza e il […]

di Redazione - 25 Febbraio 2023

Si toccava i genitali contro i colleghi: portano jella. Finisce a processo per stalking

Si toccava i genitali contro i colleghi: portano jella. Finisce a processo per stalking

E’ una storia singolare e che suscita ironia ma che, per chi ne è rimasto vittima, è stata causa di ansia e tristezza. E’ cominciata nel 2015 a Frosinone e oggi la racconta Il Messaggero. Protagonista, in negativo, un autista del servizio pubblico che additava costantemente due colleghi come jettatori. A suo dire – racconta […]

di Redazione - 25 Febbraio 2023

anarchici bomba pisa

Bomba al tribunale di Pisa, la rivendicazione degli anarchici: “Sostegno a Cospito. Arriviamo ovunque”

È stata rivendicata da una sigla di anarchici la bomba artigianale trovata giovedì mattina al Tribunale di Pisa e rimasta inesplosa per una casualità. Nel comunicato, firmato dal “Gruppo di Solidarietà Rivoluzionaria – Consegne a domicilio Fai/Fri” e diffuso via web, si parla di un’azione a sostegno di Alfredo Cospito. Gli anarchici rivendicano la bomba […]

di Luciana Delli Colli - 25 Febbraio 2023

Eskimi in cattedra: la preside Savino scrive lettere e pensa alle comunali. E altri prof la imitano

Eskimi in cattedra: la preside Savino scrive lettere e pensa alle comunali. E altri prof la imitano

La preside Annalisa Savino, cuore che batte a sinistra e esperienza didattica alla scuola media prima di vincere il concorso da dirigente scolastico, è diventata un modello da imitare nei licei fiorentini. Non tanto per la storia del fascismo (argomento sul quale è apparsa piuttosto impreparata) quanto per la letterina agli studenti antifascisti. Non siate […]

di Vittoria Belmonte - 25 Febbraio 2023

g20 ucraina

Il G20 si spacca sulla guerra in Ucraina: il summit si chiude senza comunicato finale

La guerra in Ucraina spacca il G20 finanze di Bangalore, in India, che si è chiuso senza un comunicato ufficiale condiviso da tutti i partecipanti. Le conclusioni sono state dunque affidate a una «sintesi» diffusa dalla presidenza indiana, nella quale si parla della volontà della «maggior parte dei partecipanti» di non fare passi indietro rispetto alle […]

di Natalia Delfino - 25 Febbraio 2023

Panzeri, Camusso

Qatargate, Panzeri accusa anche la Camusso: le ho fatto avere 50mila euro. La replica: mai preso soldi

L’ex europarlamentare Antonio Panzeri ai pm di Bruxelles nell’ambito dell’inchiesta Qatargate ha tirato in ballo anche l’ex segretaria Cgil Susanna Camusso, oggi senatrice del Pd e l’eurodeputata di Forza Italia Lara Comi. Ne parlano Repubblica, Le Soir e Knack riportando documenti dell’inchiesta. Per avere qualche dato su cosa ha detto Panzeri dei rapporti delle autorità […]

di Guido Liberati - 25 Febbraio 2023

Bersani

Primarie Pd, un altro “volto nuovo” si schiera con la Schlein. Bersani: «Voterò per lei»

Promette di cambiare tutto – «volti», «metodo» e «visioni» -. Nel frattempo,  tuttavia, Elli Schlein deve accontentarsi del ruolo di mosca cocchiera che s’illude di guidare la vecchia nomenclatura del Pd. Nomi come quelli di Franceschini, Zingaretti, Bettini, cui in queste ore si è aggiunto anche quello di Pier Luigi Bersani, che alla rivale di […]

di Valerio Falerni - 25 Febbraio 2023

eroi italiani, Mattarella

Dal clown in zone di guerra, alla giovane autista Atac, chi sono i 30 eroi italiani premiati da Mattarella

Trenta “eroi” italiani, con storie eccezionali di coraggio, di dedizione, di orgoglio. Trenta patrioti che hanno dato lustro all’Italia nella loro opera ordinaria e straordinaria, sono stati premiati oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato ha conferito, motu proprio, trenta onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini (15 uomini […]

di Penelope Corrado - 25 Febbraio 2023

eriksson

Sven Goran Eriksson è malato: «Ho problemi, rispettate la mia privacy e le mie decisioni»

Sven-Goran Eriksson, 75 anni, si è dimesso dall’incarico di direttore sportivo del Karlstad Fotboll, club di terza divisione svedese, per motivi di salute. «Ho scelto di limitare i miei incarichi pubblici per il momento, a causa di problemi di salute che sono sotto accertamento. Ora mi concentrerò su salute, famiglia e incarichi limitati per Karlstad […]

di Paolo Sturaro - 25 Febbraio 2023

Soldato Usa ucciso in Ucraina, militava nella legione straniera creata da Zelensky: “Un eroe”

Soldato Usa ucciso in Ucraina, militava nella legione straniera creata da Zelensky: “Un eroe”

Un soldato veterano dell’esercito Usa è morto durante un combattimento in Ucraina il 16 febbraio scorso. A rivelarlo è Wsaw-Tv, affiliata della Cnn. “Possiamo confermare la morte di cittadini statunitensi in Ucraina”, ha detto venerdì alla Galileus Web un portavoce del Dipartimento di Stato americano. “Siamo in contatto con le rispettive famiglie e stiamo fornendo […]

di Robert Perdicchi - 25 Febbraio 2023

Medico scolastico: la proposta di Gemmato piace ai pediatri. “Va reintrodotto, serve alla prevenzione”

Medico scolastico: la proposta di Gemmato piace ai pediatri. “Va reintrodotto, serve alla prevenzione”

“La figura del medico scolastico sarebbe una conquista per il nostro sistema sanitario nazionale”: chiede un ritorno all’antico, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, intervenendo Conferenza nazionale sulla Nutrizione, in corso al Ministero della Salute. La proposta del sottosegretario alla Salute Gemmato “Quando andavo a scuola – osserva l’esponente di Fratelli d’Italia – il medico […]

di Luisa Perri - 25 Febbraio 2023

fortino romano cesare

Archeologia, scoperte fortificazioni in legno attorno a un forte romano (come sosteneva Cesare)

Per la prima volta gli archeologi hanno scoperto delle difese in legno che circondavano un antico forte romano, come sosteneva Giulio Cesare. La recinzione, sormontata da pali di legno appuntiti, simile all’odierno filo spinato, è il tipo di fortificazione di cui si conosce l’esistenza grazie agli scritti antichi dei latini. Tra questi scritti sul forte […]

di Redazione - 25 Febbraio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: