CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Aggressione al figlio di Pirlo, arrestati un marocchino e un italiano (video): a Torino è allarme baby gang

Aggressione al figlio di Pirlo, arrestati un marocchino e un italiano (video): a Torino è allarme baby gang

Due minorenni che nei giorni scorsi avrebbero danneggiato, lanciando sassi, l’auto su cui viaggiava il figlio dell’ex giocatore bianconero Andrea Pirlo, sono stati arrestati dai carabinieri nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal comando provinciale per contrastare  reati delle cosiddette baby-gang nel centro di Torino. I due, un italiano già sottoposto a daspo […]

di Lucio Meo - 24 Febbraio 2023

Un lettore del “Fatto” chiede le dimissioni di Travaglio: “Troppo filo-russo”. E lui cita Massimo Troisi…

Un lettore del “Fatto” chiede le dimissioni di Travaglio: “Troppo filo-russo”. E lui cita Massimo Troisi…

La lettera arriva oggi, nel giorno in cui Marco Travaglio annuncia, in prima pagina, l’uscita del suo ultimo libro “Scemi di guerra“, nel quale pontifica sugli errori commessi da tutti sulla gestione dell’invasione russa e fornisce lui la soluzione per un percorso di pace, che ovviamente passa per l’accettazione della vittoria di Putin. Un lettore, […]

di Monica Pucci - 24 Febbraio 2023

tajani ucraina

Ucraina, Tajani: «Mosca non può vincere sul terreno, la Cina deve portarla a più miti consigli»

Il ruolo della Cina, le diverse sensibilità in seno all’Ue e il fatto che «noi non siamo gli Usa», in riferimento all’invio di armi. In un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri Antonio Tajani fa il punto sui temi più complessi intorno alla questione ucraina, compreso il “caso” Berlusconi. «Bisogna partire da Zaporizhzhia […]

di Natalia Delfino - 24 Febbraio 2023

RIGOPIANO_SI_SCAVA_SOTTO_LA_VALANGA_PER_ESTRARRE_I_SOPRAVVISSUTI

Rigopiano, il papà di una vittima: mio figlio vale 17mila euro per la giustizia. Marsilio: sorpreso dalla sentenza

Monta l’ira dei familiari delle vittime della tragedia di Rigopiano dopo la lettura della sentenza che riconosce solo 5 condanne lievi, compreso il sindaco del paese di Farindola escludendo tutti gli altri 25 imputati che vengono assolti dal giudice contro cui si scaglia, inferocito, chi ha perso i propri cari sotto quella tremenda valanga. C’è […]

di Paolo Lami - 23 Febbraio 2023

rampelli di nella

Rampelli in Aula: “Di Nella e Verbano figli di questo Parlamento, arrivi da qui lo stop all’odio” (video)

Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, ha portato oggi all’interno dell’Aula della Camera lo sdegno e, ancor più, la preoccupazione suscitati dagli atti di vandalismo «particolarmente feroci e cinici», che due notti fa a Roma hanno colpito, al quartiere Trieste Salario, il monumento in ricordo di Francesco Cecchin e la corona di alloro per Paolo […]

di Viola Longo - 23 Febbraio 2023

“A Piazzale Loreto c’é ancora posto”: l’odio del collettivo di Torino contro Salvini. Ogni giorno un bersaglio

“A Piazzale Loreto c’é ancora posto”: l’odio del collettivo di Torino contro Salvini. Ogni giorno un bersaglio

“Salvini sappia che a Piazzale Loreto c’è ancora posto“. Sotto a chi tocca, ogni giorno i “veri democratici” puntano un bersaglio, con minacce di morte e linguaggio d’odio a profusione che a sinistra fingono di ignorare. L’altro ieri è toccato a Valditara, ieri al premier Giorgia Meloni con cori infami (“Sei la prima della lista” ) […]

di Adriana De Conto - 23 Febbraio 2023

tiktok ue

L’Ue mette al bando TikTok: «I dipendenti devono disinstallarla, cybersicurezza a rischio»

La Commissione e il Consiglio Ue hanno deciso di mettere al bando TikTok per ragioni di cybersicurezza. Entrambe le istituzioni hanno chiesto ai propri dipendenti di disinstallare la App cinese da telefonini e altri dispositivi “aziendali”, ma anche da quelli personali registrati per accedere ai propri servizi mobili. La decisione ricalca una misura già assunta […]

di Natalia Delfino - 23 Febbraio 2023

stancanelli

Prodotti tipici, Stancanelli: «Le indicazioni geografiche non sono semplici “marchi”, l’Ue le deve tutelare»

Sulle Indicazioni geografiche serva «una legislazione europea ambiziosa», che riconosca come dietro a quei marchi ci sono «ci sono tradizioni, luoghi ed eccellenze uniche». Dunque, che non sono semplici marchi commerciali. A dirlo è stato l’eurodeputato di FdI-Ecr e vicepresidente della commissione Juri, la commissione Ue per le questioni giuridiche, Raffaele Stancanelli. Stancanelli: «Sulle Indicazioni […]

di Redazione - 23 Febbraio 2023

ANARCHICI_COSPITO_41_BIS_BLITZ_ALTARE_DELLA_PATRIA

Cospito, blitz degli anarchici all’Altare della Patria, striscione contro il 41 bis: l’Italia tortura

Con un blitz all’Altare della Patria in sostegno del leader Alfredo Cospito, condannato per aver gambizzato a colpi di pistola, nel 2012, l’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, gli attivisti anarchici hanno accusato l’Italia di praticare la tortura accendendo fumogeni e srotolando e appendendo uno striscione con la scritta ‘L’Italia tortura, con Alfredo no […]

di Paolo Lami - 23 Febbraio 2023

ucraina fdi

Un anno di guerra in Ucraina, FdI incontra l’ambasciatore: «Pieno sostegno a Kiev»

In occasione dell’anniversario del primo anno di guerra in Ucraina, FdI ha voluto rinnovare «il pieno sostegno a Kiev» con una visita all’ambasciatore a Roma, Yaroslav Melnyk. Una delegazione del gruppo alla Camera, guidata dal capogruppo Tommaso Foti, con il presidente della commissione Esteri, Giulio Tremonti, e il capogruppo in commissione, Giangiacomo Calovini, si è […]

di Agnese Russo - 23 Febbraio 2023

rom

“Dobbiamo rubare e ruberemo ancora domani. E’ il nostro lavoro”. Ladra rom irride i passeggeri in metro

Sta facendo il giro del web il “comizio” di una ladra rom,  incinta, che con sprezzo e arroganza proclama che rubare è per lei lavoro, pane quotidiano. Accade a Milano, in metro, dove  le borseggiatrici la fanno da padrone, in maniera sfacciata, rivendicando quella che per loro è un’attività “lavorativa” a tutti gli effetti. “Noi […]

di Alberto Consoli - 23 Febbraio 2023

fdi di nella

Di Nella, FdI depone una nuova corona di alloro: “Si abbassino i toni, il passato non deve tornare” (video)

Una delegazione di FdI, guidata dal vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, dal capogruppo Tommaso Foti e dal coordinatore nazionale Giovanni Donzelli, oggi a Roma ha portato fiori al monumento per Francesco Cecchin, che due notti fa era stato vandalizzato con della vernice, e ha deposto una nuova corona d’alloro sotto la targa per Paolo Di […]

di Federica Parbuoni - 23 Febbraio 2023

“Protezione Pensare Domani”, il nuovo prodotto assicurativo lanciato da Crédit Agricole Vita

“Protezione Pensare Domani”, il nuovo prodotto assicurativo lanciato da Crédit Agricole Vita

Crédit Agricole Vita, la compagnia attiva nel Ramo Vita controllata da Crédit Agricole Assurances S.A., leader bancassicurativo del mercato europeo, presenta ‘Protezione Pensare Domani’, il prodotto modulare che fornisce ai clienti una copertura completa e personalizzata, con l’obiettivo di supportarli concretamente nella gestione di potenziali situazioni di difficoltà o necessità future. Protezione Pensare Domani, tre […]

di Redazione - 23 Febbraio 2023

CASO_AMARA_L’EX-TOGATO_DEL_CSM_GIUSEPPE_MARRA

Caso Amara, l’ex-consigliere Csm Marra: sbalordito da nomi Loggia Ungheria, strappai tutto e lo buttai

Restò sbalordito sia dalla presunta Loggia Ungheria, raccontata a verbale dall’ex-consulente legale dell’Eni, Piero Amara, sia dai nomi che emergevano e, per questo il magistrato Giuseppe Marra, all’epoca membro togato del Consiglio Superiore della Magistratura, ritenendo che quelle carte, consegnategli da Piercamillo Davigo, “scottavano” le strappò e le buttò. E’ questa la testimonianza resa oggi […]

di Roberto Frulli - 23 Febbraio 2023

Feltri Pd

Feltri: “Che vinca Bonaccini o la sua rivale, il Pd perderà da qui all’eternità. Non è un partito ma un rigattiere”

“Comunque andrà, perderanno da qui all’eternità”. Il duello Bonaccini Schlein per la segreteria del Pd ispira a Vittorio Feltri molto un editoriale esilarante. In realtà – scrive- checché ne dicano, sono molto simili: “sono ex comunisti, come ha confessato il presidente della regione Emilia. I due contendenti sono in realtà la copia l’uno dell’altra per […]

di Federica Argento - 23 Febbraio 2023

valditara

Sinistra sempre più ridicola: ogni giorno chiede le dimissioni di qualcuno. Oggi tocca a Valditara

Dunque, ricapitolando poiché ormai s’è perso il conto: Delmastro, Donzelli, La Russa… Roccella? Di Roccella qualcuno le aveva chieste le dimissioni? Vabbè, andiamo avanti, tanto oggi la sinistra ha avanzato la sua nuova richiesta quotidiana: oggi a dover lasciare, secondo loro, è il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, reo di aver preso come «un atto di […]

di Annamaria Gravino - 23 Febbraio 2023

Von der Leyen: “La Sicilia diventerà una potenza dell’energia pulita e un paese per i giovani”

Von der Leyen: “La Sicilia diventerà una potenza dell’energia pulita e un paese per i giovani”

“La Sicilia ha tutte le caratteristiche necessarie per diventare una potenza dell’energia pulita. Che è il pilastro della strategia di sviluppo dell’Ue per i prossimi decenni”. Parola di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, oggi in Sicilia per per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi di Palermo. Von der Leyen: la Sicilia sarà […]

di Alessandra Parisi - 23 Febbraio 2023

Transizione green, Urso: “Serve pragmatismo non ideologie preconcette. Non daremo tregua alla Ue”

Transizione green, Urso: “Serve pragmatismo non ideologie preconcette. Non daremo tregua alla Ue”

“Ci sono quasi duemila incentivi. In parte nazionali e in gran parte regionali. Tra loro difficilmente compatibili. Agiremo per disboscare, razionalizzare, omogeneizzare e renderli duraturi nel tempo”.  Così il ministro  delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso dai microfoni di Radio Anch’io commentando  il disegno di legge delega sugli incentivi alle aziende. Che […]

di Alessandra Danieli - 23 Febbraio 2023

agguato Firenze

“Nessun agguato, hanno iniziato i collettivi rossi”: la testimonianza di un prof del liceo di Firenze

Un professore che insegna al liceo Michelangiolo di Firenze racconta oggi a La Nazione di avere assistito personalmente agli scontri e che non c’è stato un agguato, ma una rissa. Inoltre, secondo la testimonianza di questo insegnante la storia è andata esattamente al contrario di come è stata narrata finora sui giornali e dagli studenti di sinistra. […]

di Penelope Corrado - 23 Febbraio 2023

regno dei sumeri

Archeologia, Regno dei Sumeri: scoperta in Iraq una taverna con “frigorifero” di 5000 anni fa

Una zona pranzo all’aperto con panchine, un forno, contenitori per la conservazione, antichi resti di cibo e persino un “frigorifero” di 5.000 anni fa, denominato “zeer”, termine arabo che identifica la tecnica del “vaso nel vaso” per conservare bevande e alimenti. È quanto hanno scoperto a Lagash, in Iraq, gli archeologi dell’Università di Pisa impegnati, […]

di Redazione - 23 Febbraio 2023

Violenze, l’appello di Alemanno ai giovani di destra e sinistra: “Mai più anni di piombo”

Violenze, l’appello di Alemanno ai giovani di destra e sinistra: “Mai più anni di piombo”

“Sono rimasto profondamente colpito dal fatto che i collettivi studenteschi antifascisti, oltre a imbrattare numerose sedi di organizzazioni giovanili di destra, sono giunti a profanare luoghi della memoria di militanti di destra uccisi durante gli anni di piombo”. Così Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma. La condanna di Alemanno: non c’è pace per quei ragazzi […]

di Redazione - 23 Febbraio 2023

dirigente medico

Truffa e peculato, sequestro dal valore di oltre 26mila euro a un dirigente medico a Salerno

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca nei confronti di un dirigente medico del Distretto Sanitario 70 della locale Azienda Sanitaria, per un valore complessivo di oltre 26mila euro. Le indagini, eseguite dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania, sono state avviate a conclusione […]

di Italpress - 23 Febbraio 2023

Esposizione a Brescia per valorizzare Giacomo Ceruti, uno dei grandi maestri del Realismo

Esposizione a Brescia per valorizzare Giacomo Ceruti, uno dei grandi maestri del Realismo

Una esposizione per valorizzare e far conoscere al grande pubblico, anche internazionale, uno dei grandi maestri del realismo italiano, Giacomo Ceruti. Questo l’obiettivo delle mostre inaugurate nei giorni scorsi a Brescia presso il Museo di Santa Giulia e la Pinacoteca Tosio Martinengo, come ha raccontato Francesca Bazoli, Presidente Fondazione Brescia Musei, in occasione di una […]

di Redazione - 23 Febbraio 2023

russia

La minaccia di Putin: «La Russia potenzierà le sue forze nucleari». L’Ucraina teme un’ondata di attacchi

La Russia presterà «maggiore attenzione» al potenziamento delle sue forze nucleari. Lo ha dichiarato il presidente Vladimir Putin in un messaggio in occasione del Giorno dei difensori della Patria e a due giorni dal suo annuncio sulla sospensione della partecipazione al trattato Start. «Presteremo maggiore attenzione al rafforzamento della triade nucleare», ha detto Putin, aggiungendo che […]

di Liliana Giobbi - 23 Febbraio 2023

Meloni Zelensky

Il discorso integrale del premier Meloni nella conferenza stampa di Kiev con Zelensky (video)

Pubblichiamo il discorso integrale del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nel corso della sua visita a Kiev del 21 febbraio durante la conferenza stampa con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Leggi ancheMeloni a Kiev: "Avete già vinto la vostra battaglia. La vostra lotta come il Risorgimento italiano" (video)Meloni a Kiev, per i siti stranieri è […]

di Redazione - 23 Febbraio 2023

lampedusa

Immigrazione a Lampedusa: fermato l’equipaggio di un peschereccio tunisino

La Guardia di Finanza di Lampedusa ha fermato cinque membri dell’equipaggio di un peschereccio tunisino con l’accusa di aver consentito l’ingresso irregolare in Italia di 11 migranti. A seguito di una segnalazione pervenuta da un velivolo operante per conto dell’Agenzia Europea Frontex, inerente un peschereccio extracomunitario, già in acque territoriali italiane, che dirigeva verso l’isola […]

di Italpress - 23 Febbraio 2023

Valditara, preside Firenze

Valditara boccia la preside di Firenze: “La sua lettera sulla deriva fascista è impropria e ridicola”

Interviene a Mattino 5 il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per fare il punto sulla suo dicastero e per “bocciare” la preside del liceo di Firenze, Annalisa Savino. La preside del liceo Leonardo da Vinci di Firenze dopo la rissa (per la quale sono indagati alcuni esponenti di Azione Studentesca) davanti al liceo classico Michelangiolo ha […]

di Guido Liberati - 23 Febbraio 2023

David Rossi, morte

David Rossi: a 10 anni dalla morte troppe verità nascoste. A marzo una nuova commissione d’inchiesta

Sarrà istituita in questa legislatura una nuova commissione d’inchiesta sulla morte di David Rossi, capo della comunicazione del MpS scomparso il 6 marzo 2013 in circostanze misteriose. Il capo della comunicazione di Mps, infatti, precipitò dalla finestra del proprio ufficio nella sede storica di Rocca Salimbeni a Siena. “Le indagini furono dirette dalla procura di […]

di Carlo Marini - 23 Febbraio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: