CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fedez

Borgonovo: Fedez e la foto strappata? La Rai sapeva tutto, la scena già provata con l’immagine di Bignami a testa in giù

L’esibizione anti-governo di Fedez? La Rai sapeva tutto. L’accusa arriva dalla Verità, che spiega che dietro il teatrino della presa di distanza c’è solo ipocrisia: Fedez aveva provato la scena con tanto di foto strappata. Dunque impossibile sostenere che la Rai fosse all’oscuro di tutto. Coletta si è dissociato ma la Rai sapeva tutto Stefano […]

di Redazione - 11 Febbraio 2023

caccia, zone umide

Caccia in “zone umide”: una circolare del governo fa chiarezza. La soddisfazione di Barbaro

“La circolare applicativa firmata dai ministri Lollobrigida e Pichetto Fratin sull’utilizzo dei munizionamenti di piombo nelle zone umide, fa dovuta chiarezza sul regolamento europeo chiarendo il concetto stesso di zone umide escludendo dalla applicazione del regolamento, tutte le aree idriche effimere, soggette a variazioni temporanee del livello dell’acqua o del contenuto di umidità, prive del […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

Cozzolino

Arrestato l’europarlamentare Pd Cozzolino: aveva l’incarico di gestire i fondi Ue per Napoli

Nell’ambito dell’indagine sul cosiddetto Qatargate, è stato arrestato l’europarlamentare Pd Andrea Cozzolino. Il mandato di arresto europeo è stato dagli uomini del Gico del Nucleo di polizia-economico finanziaria della Gdf di Napoli dopo che l’europarlamentare dei Socialisti europei è stato dimesso da una clinica napoletana dove si era recato per problemi di salute. “Se ha […]

di Giovanni Pasero - 10 Febbraio 2023

io ricordo

“Io ricordo”: la frase illuminata dal tricolore sulle facciate di Palazzo Chigi, Senato e Colosseo (video)

Dal Colosseo a Palazzo Chigi passando per il Senato della Repubblica: alcuni luoghi simbolo dell’Italia, in occasione della Giornata del Ricordo, sono illuminati dal tricolore fino a domani mattina all’alba. In particolare, al centro della facciata della sede del governo è proiettata da questa sera la frase “Io Ricordo”. “Io ricordo”: il toccante omaggio video Per […]

di Carlo Marini - 10 Febbraio 2023

Operazione “sobrietà” a Palazzo Chigi: la Meloni elimina tende, parati e drappi dorati voluti da D’Alema

Operazione “sobrietà” a Palazzo Chigi: la Meloni elimina tende, parati e drappi dorati voluti da D’Alema

Se Mario Draghi, prima di lasciare Palazzo Chigi, è riuscito a mandare in soffitta definitivamente il Berlusconi style della sala stampa (dalla riproduzione di colonne con capitelli corinzi agli stucchi bianchi con gli specchi), Giorgia Meloni ha deciso di cambiare gli arredi del suo ufficio da premier al primo piano voluti dal governo D’Alema nel […]

di Monica Pucci - 10 Febbraio 2023

fratelli d’Italia

Fratelli d’Italia: nel 2022 superate le 200mila tessere, un aumento di oltre il 40% in un anno

Non ci sono solo i sondaggi a provare la continua crescita di consenso per Fratelli d’Italia. Tanti sono gli italiani che hanno voglia di collaborare, di partecipare, di entrare nella comunità politica della destra, di affermare la loro vicinanza alla politica del partito. C’è un termometro che misura questa tendenza ed è quello del tesseramento. […]

di Giorgio Sigona - 10 Febbraio 2023

negazionisti

Foibe, negazionisti senza vergogna: a Roma, Firenze e Bologna inneggiano ai “patrioti di Tito”

La mamma dei cretini negazionisti è sempre incinta. A Roma sono stati affissi questa mattina a San Lorenzo, manifesti negazionisti sulle foibe. Firmati dal collettivo Osa (Opposizione Studentesca d’Alternativa), firmati dai comunisti, come se non fosse mai caduto il Muro di Berlino. Odio e ignoranza rossa: inneggiano al dittatore Tito Le vittime dell’odio rosso non […]

di Guido Liberati - 10 Febbraio 2023

Momentaccio per Renzi: perde anche la causa con Vissani che lo aveva paragonato a Hitler

Momentaccio per Renzi: perde anche la causa con Vissani che lo aveva paragonato a Hitler

Non bastava la batosta della causa persa contro Marco Travaglio, quella sulla carta igienica col suo volto esibita in tv che gli è costata 42mila euro. Matteo Renzi esce ancora una volta sconfitto in tribunale in una causa per diffamazione, stavolta contro Gianfranco Vissani, che lo aveva accostato a Adolf Hitler criticandolo come “distruttore del […]

di Marta Lima - 10 Febbraio 2023

“Ammazziamo la Casellati!”. Per il giudice non è una minaccia ma solo odio. E gli “haters” festeggiano

“Ammazziamo la Casellati!”. Per il giudice non è una minaccia ma solo odio. E gli “haters” festeggiano

“Uccidiamo la Casellati!”. Così due odiatori da tastiera hanno minacciato in modo violento la senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati. Ma il gip ne ha deciso l’archiviazione: non erano minacce reali e pericolose. Sembra di leggere l’inizio del testo di una nuova commedia dell’assurdo, dove i ruoli si ribaltano e assumono l’aspetto di una messinscena grottesca. […]

di Hoara Borselli - 10 Febbraio 2023

Foibe, il “ricordo” della Boldrini che “dimentica” di nominare gli assassini comunisti…

Foibe, il “ricordo” della Boldrini che “dimentica” di nominare gli assassini comunisti…

L’intenzione era buona, i risultati disastrosi. Mentre quando c’è da parlare di olocausto, guerre coloniali e crimini della dittatura Laura Boldrini ci piazza la parola “fascisti” ovunque, perfino quando qualche fesso la insulta sul web, quando c’è da ricordare la tragedia delle Foibe la parola “comunisti” proprio non riesce a pronunciarla, come Fonzie quando doveva […]

di Luca Maurelli - 10 Febbraio 2023

ischemia, farmaci

Rischio ischemia: indagine su Actifed, Aspirin Complex, Nurofen e altri farmaci antinfluenzali

La possibile correlazione tra alcuni farmaci e un ridotto afflusso di sangue (ischemia) al cervello ha indotto l’Agenzia europea del farmaco Ema ad avviare una indagine ispettiva su alcuni noti medicinali. Ema ha infatti annunciato di avere avviato una revisione sulla sicurezza dei medicinali contenenti pseudoefedrina, principio attivo somministrato per via orale da solo o […]

di Penelope Corrado - 10 Febbraio 2023

Premio Strega, una piccola casa editrice napoletana sfida i “colossi” con un romanzo sui siciliani a Milano

Premio Strega, una piccola casa editrice napoletana sfida i “colossi” con un romanzo sui siciliani a Milano

“Due fuori luogo” l’ultimo romanzo di Daniela Gambino, è stato proposto da Fulvio Abbate – scrittore ed intellettuale – al Comitato direttivo dell’edizione 2023 del prestigioso Premio Strega. Il romanzo dell’autrice palermitana, piccolo fenomeno editoriale dell’autunno, è uscito a settembre 2022 per i tipi di Jack Edizioni, energica realtà napoletana che attraverso gli store digitali promuove “un nuovo […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2023

Cospito annuncia la sua morte: “Mi tumuleranno in questo sarcofago di cemento, il carcere”

Cospito annuncia la sua morte: “Mi tumuleranno in questo sarcofago di cemento, il carcere”

“Grazie, me l’aspettavo”. Così Alfredo Cospito ha commentato il rigetto da parte del ministro della Giustizia Carlo Nordio dell’istanza di revoca del 41bis presentata dal difensore Flavio Rossi Albertini, secondo quanto riferito dal difensore dell’anarchico in una conferenza stampa alla Camera. Cospito, per tramite dei suoi legali, annuncia la propria linea della “resistenza” a oltranza, […]

di Marta Lima - 10 Febbraio 2023

Amadeus

Amadeus si smarca dalle etichette: “Il Festival è di tutti. Ricorderemo le vittime delle Foibe”

“L’omaggio alle vittime delle Foibe nel Giorno del Ricordo ci sarà. Era già previsto prima ancora dell’inizio del festival”: Lo ha precisato Amadeus, dopo le sollecitazioni arrivate da più parti. “Con gli autori abbiamo un paio di idee, molto semplici, doverose e giuste. Stiamo capendo quali delle due mettere in piedi” ha aggiunto. Leggi ancheFoibe, […]

di Vittorio Giovenale - 10 Febbraio 2023

nordio cospito

Nordio: «Cospito orienta ancora le azioni degli anarchici». Le ragioni del no alla revoca del 41 bis

La capacità di Alfredo Cospito di «orientare le iniziative di lotta della galassia anarco insurrezionalista verso strategie e obiettivi sempre più rilevanti permane immutata». È quanto si legge nel provvedimento con cui il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha rigettato l’istanza di revoca del 41bis presentata dalla difesa dell’anarchico, contro la quale si era espressa […]

di Natalia Delfino - 10 Febbraio 2023

foibe testimonianza

La testimonianza di un’esule istriana scampata per miracolo all’orrore delle foibe

Una fuga nel cuore della notte, stipata in piedi nel cassone di un camion insieme ad una trentina di persone; quasi tutte italiane, da Abbazia (Opatia in istriano) al confine italiano. Una fuga che ha salvato la vita a Loriana Bossa e ai suoi familiari nell’ottobre del ’43, scampati per un pelo all’orrore delle foibe. […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

Fontana

Siccità in Lombardia, Attilio Fontana: «Serve un’azione sovraregionale sui fiumi»

“Bisognerà pensare a interventi che non si possono fare a livello regionale, come la grande bacinizzazione dei fiumi”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, oggi a margine dell’evento “Turismo e Cibo”, organizzato dalla Coldiretti, al Teatro Manzoni di Milano. “C’è un progetto di Aipo sulla bacinizzazione del Po – ha continuato […]

di Italpress - 10 Febbraio 2023

mattarella foibe

Foibe, Mattarella: «La furia dei partigiani titini si accanì su tutti. La verità non deve fare paura»

Nulla consente di «sminuire, negare o addirittura giustificare i crimini» subiti dagli italiani del confine orientale, quando «la furia dei partigiani titini si accanì, in modo indiscriminato ma programmato, su tutti». Nel suo discorso al Quirinale, in occasione del Giorno del Ricordo, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un duro monito contro chi, […]

di Federica Parbuoni - 10 Febbraio 2023

Dickens

Dickens, uno degli scrittori più letti di sempre. Una biografia spiega come ha plasmato il nostro immaginario

Charles Dickens (1812-1870) è uno degli scrittori più influenti e decisivi per la costruzione dell’immaginario occidentale otto-novecentesco. Chi non ha presente immediatamente icone come quelle di Ebenezer Scrooge, il taccagno protagonista del Canto di Natale (ispiratore diretto anche di Scrooge McDuck, lo zio Paperone disneyano), di Oliver Twist o dei buontemponi dell’arcibritannico Circolo Pickwick? Chi […]

di Riccardo Arbusti - 10 Febbraio 2023

nave san marco

Terremoto, partita da Brindisi la nave San Marco della Marina Militare con l’ospedale da campo

Prosegue il supporto italiano, coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del Meccanismo europeo, alla popolazione colpita dal sisma che ha interessato Turchia e Siria lo scorso 6 febbraio. È, infatti, salpata dal porto di Brindisi la Nave San Marco della Marina Militare, messa a disposizione dal Ministero della Difesa grazie al coordinamento del Covi […]

di Italpress - 10 Febbraio 2023

QATARGATE_MARC_TARABELLA

Qatargate: arrestato Tarabella, ora è sotto interrogatorio: perquisita la sua cassaforte in una banca di Liegi

L’europarlamentare del Centrosinistra, il belga di origini italiane, Marc Tarabella, è stato prelevato dalla polizia belga, nell’ambito delle indagini della locale Procura sullo scandalo cosiddetto Qatargate e portato via, sotto arresto, temporaneamente privato della libertà per essere interrogato dagli investigatori di Bruxelles, delegati dal magistrato titolare dell’inchiesta, il giudice istruttore Michel Claise, su fatti di […]

di Silvio - 10 Febbraio 2023

Meloni dopo il Consiglio Ue: risultato ottimo. Macron? Se l’Italia non è d’accordo può e deve dirlo

Meloni dopo il Consiglio Ue: risultato ottimo. Macron? Se l’Italia non è d’accordo può e deve dirlo

Italia protagonista in Europa. Giorgia Meloni ha illustrato gli esiti del Consiglio straordinario europeo. «La posizione italiana – ha detto – è pienamente entrata nelle conclusioni e possiamo essere molto soddisfatti di questo risultato soprattutto sul tema dell’immigrazione, rispetto al quale si stabilisce il principio che si cambia approccio. Un approccio molto diverso da quello […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

Stampa

Le bugie della “Stampa” tra veleno, analisi psicofisiche e scenari da film di Hitchcock

Ancora veleno, ogni giorno il tentativo di gettare ombre sul governo e su Giorgia Meloni. “La Stampa”, megafono della sinistra, fa opposizione ed è legittimo, figuriamoci. Il problema è che però la fa nel peggiore dei modi, costruendo “scandali” senza fondamento (come nel caso di Fazzolari), ricostruzioni che lasciano a desiderare, letture dei fatti a […]

di Girolamo Fragalà - 10 Febbraio 2023

metodo stampa

“La Stampa si è sparata sui piedi” sul caso Fazzolari: il Foglio smaschera il quotidiano di Giannini

“Il glorioso quotidiano che ha svelato il fascistissimo piano per trasformare le nostre pacifiche scuole in incubatori della brigata Azov si è sparato sui piedi”. Si tratta della  Stampa di Massimo Giannini che finisce nel mirino di Maurizio Crippa sul Foglio oggi in edicola. È “il metodo Stampa”, bellezza: inventare di sana pianta notizie per […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Febbraio 2023

Foibe, insulti e spintoni al Municipio X. Olmi: gesti oltraggiosi in molte città, è assurdo

Foibe, insulti e spintoni al Municipio X. Olmi: gesti oltraggiosi in molte città, è assurdo

Minacce e spintoni a Ostia, Municipio X di Roma, dove durante un convegno sulle foibe, il 9 febbraio, viene contestato l’intervento di Giuseppina Mellace, considerato revisionista sulla tragedia cui oggi è dedicato il Giorno del Ricordo. La tensione è cresciuta quando – come racconta il sito Canaledieci – “alcuni membri dell’opposizione hanno abbandonato l’aula consiliare”.  […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

Foibe, Meloni: «Ci fu una congiura del silenzio. Il Giorno del Ricordo ricuce una pagina dolorosa»

Foibe, Meloni: «Ci fu una congiura del silenzio. Il Giorno del Ricordo ricuce una pagina dolorosa»

«L’Italia non dimentica». In occasione del Giorno del Ricordo, Giorgia Meloni ribadisce l’impegno a tramandare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo, per troppi anni vittima di una «congiura del silenzio». Lo fa con un messaggio nel quale spiega come anche l’istituzione del Comitato per le celebrazioni e l’illuminazione della facciata di Palazzo Chigi […]

di Luciana Delli Colli - 10 Febbraio 2023

Roccella Fedez

Roccella ribadisce il suo “purtroppo” sull’aborto: Fedez non ha capito, parlavo del dolore delle donne

E’ ironica Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, nel commentare l’attacco che Fedez le ha rivolto nella seconda serata di Sanremo. “L’attacco al governo dalla rete ammiraglia del servizio pubblico, nel pieno del più importante evento televisivo dell’anno, dovrebbe aver rassicurato tutti, da Benigni in giù, sul fatto che […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

mr. rain

Sanremo 2023, il televoto sbugiarda le giurie: la rivincita di Ultimo, Mr. Rain, Modà e LDA (video)

Da Ultimo a Mr. Rain, dai Modà a LDA, sbugiardate le giurie del Festival di Sanremo. Era nell’aria. Con il televoto – nonostante l’annacquamento della demoscopica – la classifica è notevolmente cambiata. E c’è stata la grande rivincita degli artisti amati dal pubblico e invisi ai “critici sapientoni” che fanno dello snobismo la loro arma. […]

di Liliana Giobbi - 10 Febbraio 2023

Giorno del ricordo Menia

Foibe, Menia: “Il Giorno del Ricordo è arrivato tardi e con fatica. I negazionisti condannati dalla storia”

«Il Giorno del Ricordo è arrivato tardi, drammaticamente tardi: 60 anni dopo e con tanta fatica (l’ iter parlamentare è durato 10 anni)». A scrivere un lungo e vibrante intervento è Roberto Menia, il papà della legge che istituì il 10 febbraio come data per ricordare. Una data simbolo “per seminare memoria, recuperare dalla polvere […]

di Federica Argento - 10 Febbraio 2023

Foibe, “Io ricordo. La terra dei miei padri”: il docufilm diretto da Gratton oggi su Rai 3

Foibe, “Io ricordo. La terra dei miei padri”: il docufilm diretto da Gratton oggi su Rai 3

Un docufilm in ricordo delle vittime delle foibe che ripercorre la storia dei territori di Istria, Fiume e Dalmazia. Oggi, in occasione del Giorno del Ricordo, Rai Documentari presenta “Io ricordo, la terra dei miei padri” un progetto per non dimenticare l’immane tragedia dell’esodo giuliano-dalmata. E far conoscere origini, tradizioni e storia dei territori del […]

di Romana Fabiani - 10 Febbraio 2023

salvini lazio

Regionali, Salvini: «Rocca è un uomo del fare, con lui cambieremo l’aria anche nel Lazio»

Un difetto, è vero, gliel’ha trovato: il calcio. «Ammetto che su questo non andiamo d’accordo!», ha scherzato Matteo Salvini parlando del candidato del centrodestra alla Regione Lazio, Francesco Rocca. Per il tutto resto, però, per il leader della Lega e vicepremier, l’ex presidente della Cri è l’uomo giusto per dare una svolta alla Pisana: «È […]

di Agnese Russo - 10 Febbraio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: