CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Feltri Paola Egonu

Feltri zittisce la Egonu: “Paola ti sbagli. Il nostro popolo non è razzista, ti ha sempre rispettato”

“Cara Paola, ci piaci, ma ti sbagli”. E’ il commento con cui Vittorio Feltri si rivolge direttamente alla pallavolista azzurra Paola Egonu. “L’Italia è un paese razzista” è la frase infatti che ha aleggiato sulla  terza giornata di Sanremo 2023, pronunciata dall’atleta. Una considerazione che gli italiani non meritano. Il direttore editoriale di Libero ripercorre […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2023

tajani italia francia

Tajani: «L’Italia ha un ruolo da protagonista. La gaffe della Francia non aiuta l’Ucraina»

Quella della Francia è stata una «gaffe diplomatica» che non riguarda solo l’Italia, ma tutta l’Ue e la stessa Ucraina. È il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a chiarire che la cena organizzata da Emmanuel Macron con il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente ucraino Volodomyr Zelensky da parte dell’Eliseo è stata un «errore» […]

di Eleonora Guerra - 10 Febbraio 2023

Biden

Usa, il Congresso fa scattare l’inchiesta contro Biden Jr: «Consegni i dossier sui suoi affari»

Tanto tuonò che piovve. La maggioranza repubblicana al Congresso ha infatti fatto scattare l’inchiesta, minacciata da mesi, nei confronti di Hunter Biden. La commissione di sorveglianza ha già formalmente chiesto al figlio del presidente americano di consegnare documenti relativi ai suoi affari. Su di lui grava l’accusa di corruzione. A lanciarla fu Donald Trump sin dai […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

storie di patrie perdute

“Storie di patrie perdute”: domani a Milano la serata dedicata al dramma degli esuli istriani

“Storie di patrie perdute” è il titolo dell’evento in programma domani a Milano per la Giornata del Ricordo: una serata per onorare e celebrare le vittime dei massacri delle foibe e l’esodo istriano-giuliano-dalmata. L’iniziativa, organizzata dal Centro Studi Primo Articolo e Signs Publishing in collaborazione con la Fondazione Alleanza nazionale, è in progrrmma alle 18.30 […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Foibe

Foibe, Meloni istituisce il Comitato per il Ricordo. E La Russa s’inginocchia a Basovizza (video)

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha firmato oggi il Dpcm per la costituzione, presso la presidenza del Consiglio, del Comitato di coordinamento per le celebrazioni del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Istituito il Comitato per le celebrazioni del Giorno del Ricordo L’organismo si occupa […]

di Fortunata Cerri - 9 Febbraio 2023

monopattino, 100 km all’ora

Col monopattino a 100 km all’ora in tangenziale. Ai vigili ha detto: mi stavo annoiando (video)

“Sulla tangenziale di Asti, a 100 chilometri all’ora, col monopattino. Educazione, prevenzione, sanzione: siamo già al lavoro per il nuovo Codice della Strada che introdurrà nuove norme e controlli per chi guida i monopattini elettrici”. Lo ha scritto sui social il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, commentando il video virale, […]

di Penelope Corrado - 9 Febbraio 2023

Ferrogallico, Feltrinelli

Il Pd contro i libri di Ferrogallico a scuola: “L’editore è troppo schierato”. Quindi va tolto pure Feltrinelli?

Come al solito, la sinistra (Pd e Cgil in prima fila) alla vigilia del Giorno del ricordo, usa ogni pretesto per strumentalizzare: l’ultimo caso contro Ferrogallico edizioni è scoppiato in provincia di Modena. Stavolta la sinistra si scaglia contro Ferrogallico Il nuovo “Casus belli” riguarda la distribuzione gratuita dei fumetti editi della Ferrogallico Edizioni ai […]

di Davide Ventola - 9 Febbraio 2023

Rampelli

Anni di piombo, Rampelli ricorda Paolo Di Nella e rilancia la commissione d’inchiesta

«Poteva capitare di morire mentre si attaccava un manifesto, si distribuiva un volantino, si sostava vicino a una sede del Msi, perfino di essere colpiti mentre si stava con gli amici a prendere un caffè indossando però abiti “sbagliati”… Un odio senza pari alimentato da un sistema vigliacco che non si faceva scrupolo di usare […]

di Mia Fenice - 9 Febbraio 2023

Regionali, Pedrizzi (Ucid): “Per il Lazio le priorità sono le infrastrutture e i fondi del Pnrr”

Regionali, Pedrizzi (Ucid): “Per il Lazio le priorità sono le infrastrutture e i fondi del Pnrr”

In vista delle elezioni Regionali per il rinnovo dell’assise regionale, il presidente dell’Ucid Lazio, Riccardo Pedrizzi, ha integrato il vademecum già lanciato dall’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti per orientarsi fra i vari programmi politici ed elettorali, con una nota nella quale fissa le priorità strategiche del Lazio, dal punto di vista economico e sociale. Pedrizzi: […]

di Marta Lima - 9 Febbraio 2023

Macron

Conte, Calenda, Gelmini: quelli che ha sempre torto Meloni e sempre ragione Macron

Forse aspirano ad essere insigniti della Legion d’onore. Del resto, in Italia l’onorificenza abbonda quasi quanto quella dei Cavalieri al merito della Repubblica. Con la differenza che quest’ultima è italiana mentre la prima è francese. In verità, ce ne sarebbe anche un’altra, tutta politica: l’onorificenza d’Oltralpe viene appuntata solo su petti di sinistra. Qualche anno fa […]

di Valerio Falerni - 9 Febbraio 2023

Dopo Cospito, i vip di sinistra si mobilitano anche per il teppista anarchico Vecchi: no all’estradizione

Dopo Cospito, i vip di sinistra si mobilitano anche per il teppista anarchico Vecchi: no all’estradizione

Nuovo appello contro l’estradizione del No global anarchico Vincenzo Vecchi in Italia. A firmarlo questa volta sono dieci personalità: l’attrice francese Juliette Binoche (nella foto), il linguista americano Noam Chomsky, il regista Luc Dardenne, la scrittrice Annie Ernaux, lo scrittore Pierre Lematire, il regista Ken Loach, il regista Volker Schlondorff, la filosofa Barbara Stiegler e […]

di Leo Malaspina - 9 Febbraio 2023

Lampedusa

A Lampedusa 2,5 milioni per fronteggiare gli sbarchi. Il vicesindaco ringrazia il governo

In arrivo per i comuni di Lampedusa e Linosa un contributo di due milioni e mezzo di euro per il 2024 «in considerazione dello straordinario aumento del numero degli sbarchi di migranti» avvenuto lo scorso anno. È quanto prevede l’emendamento al decreto Milleproroghe che è stato approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato. Due […]

di Milena Desanctis - 9 Febbraio 2023

Gasparri

L’appello di Gasparri: «Domani Sanremo ricordi le vittime delle foibe. È un atto dovuto»

«Mentre assistiamo ancora una volta con rammarico alle inopportune esternazioni sul Giorno del Ricordo da parte dell’Anpi, rinnoviamo l’appello a tutte le istituzioni ad onorare questa celebrazione delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani a dalmati che furono costretti a lasciare la loro casa e le loro terre dai comunisti titini». Alla vigilia […]

di Giorgia Castelli - 9 Febbraio 2023

balneari, concessioni

Balneari, concessioni prorogate fino al 2025. FdI: “Per loro la Bolkestein non va applicata

Via libera delle Commissioni Affari costituzionali e bilancio del Senato al alle misure sui balneari definite dalla maggioranza. Quindi proroga di un anno delle attuali concessioni, fino al 31 dicembre 2024, e cinque mesi in più di tempo per la mappatura delle spiagge. Infine si stabilisce un tavolo tecnico alla Presidenza del Consiglio. Sulla proroga è […]

di Carlo Marini - 9 Febbraio 2023

Reddito di cittadinanza, via al censimento: in arrivo moduli web per gli occupabili. La novità sono i privati

Reddito di cittadinanza, via al censimento: in arrivo moduli web per gli occupabili. La novità sono i privati

Un modulo “trasparente” per il Reddito di cittadinanza, da verificare, con controlli incrociati tra banche dati delle agenzie di collocamento, anche private, e amministrazione centrale, per censire i reali aventi diritti al Reddito di cittadinanza e quelli immediatamente “occupabili”, circa 450mila, a cui verrà tolto tra cinque mesi il sussidio. Le notizie, riportate oggi da […]

di Monica Pucci - 9 Febbraio 2023

Fedez

Mollicone: «Fedez? Un “comunista col rolex”. Cerca il martirio ma non saremo noi a darglielo…»

Le polemiche contro Fedez non si placano. «Secondo me la canzone di Fedez è semplicemente brutta». Il presidente della Commissione Cultura della Camera, il deputato di FdI Federico Mollicone, commenta con l’Adnkronos il freestyle di rapper che a Sanremo ha attaccato prima il sottosegretario Bignami e poi la ministra Roccella. Fedez a Sanremo, Mollicone: «Cerca […]

di Mia Fenice - 9 Febbraio 2023

Pd

Pd, annullate 3000 tessere (su 4500) a Caserta. Ma Picierno ci ride su: «Casi isolati»

Tremila tessere in odore di tarocco cancellate. E il loro numero potrebbe persino aumentare. Il congresso del Pd in provincia di Caserta annaspa ancora tra veleni e sospetti. Ma tant’è: ieri la commissione nazionale di garanzia ha calato la scure sulle adesioni dopo le polemiche incrociate tra i sostenitori delle varie mozioni congressuali. Nel mirino, […]

di Michele Pezza - 9 Febbraio 2023

Cospito, Nordio dice no alla revoca del 41-bis. L’anarchico resta al carcere duro

Cospito, Nordio dice no alla revoca del 41-bis. L’anarchico resta al carcere duro

Il ministro della Giustizia, presieduto da Carlo Nordio, ha rigettato l’istanza di revoca del 41bis presentata dalla difesa dell’anarchico Alfredo Cospito, detenuto nel carcere di Opera. La decisione è stata comunicata al difensore, l’avvocato Flavio Rossi Albertini, dal ministero di via Arenula. Contro il regime del ‘carcere duro’ Cospito è in sciopero della fame da […]

di Lucio Meo - 9 Febbraio 2023

Foibe

Sangiuliano: «Le foibe sono state una manifestazione della violenza comunista»

«Le foibe sono state la manifestazione della violenza comunista, che ha colpito fascisti e antifascisti: un genocidio etnico contro gli italiani per cui si parla spesso solo di responsabilità “titina”, senza spiegare chi fossero i titini, ovvero comunisti leninisti e stalinisti a pieno titolo. Tutto si lega». A sottolinearlo è il ministro della Cultura, Gennaro […]

di Mia Fenice - 9 Febbraio 2023

stem

Una settimana dedicata ogni anno alle discipline Stem: la proposta di legge di FdI

Una settimana dedicata alle discipline Stem, nella quale realizzare attività di formazione e orientamento per spingere la diffusione delle materie tecnico-scientifiche in Italia. È l’obiettivo della proposta di legge a prima firma Marta Schifone (Fdi) che è stata presentata oggi in una conferenza stampa alla Camera. La settimana individuata è quella tra il 5 e […]

di Gianluca Corrente - 9 Febbraio 2023

Il comandante ceceno Martynov ricercato da Kiev guida gli aiuti russi in Turchia

Il comandante ceceno Martynov ricercato da Kiev guida gli aiuti russi in Turchia

È ufficialmente ricercato dall’Ucraina per presunti crimini di guerra ma il comandante ceceno Daniil Martynov, 40 anni, vicino a Ramzan Kadyrov, insieme al quale è apparso in diversi video postati sul canale Telegram del leader ceceno, in questo momento si trova, ha scoperto la Cnn, in Turchia dove sta guidando le operazioni di soccorso russe […]

di Roberto Frulli - 9 Febbraio 2023

Fedez1

La Rai si dissocia da Fedez e dal suo attacco a Bignami. Rotondi: gesto violento. Le parole di Salvini

La Rai, il giorno dopo, si dissocia dal comizietto antigovernativo di Fedez. “Confermo che non eravamo a conoscenza della performance, l’artista come ha dichiarato ce ne aveva comunicata una dicendoci poi che l’avrebbe cambiata”. Lo dice in conferenza stampa Stefano Coletta, direttore dell’Intrattenimento e del Prime Time. “La libertà è importante. Ma mi dissocio dagli […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Cristicchi: a Sanremo parlassero anche di foibe visto che sul palco danno spazio a certi squallidi…

Cristicchi: a Sanremo parlassero anche di foibe visto che sul palco danno spazio a certi squallidi…

Parlare di foibe a Sanremo: considerando che sul palco sta passando un po’ di tutto sarebbe una cosa ovvia. Simone Cristicchi lo sottolinea all’AdnKronos: “Non credo che sarebbe un problema dare 20 secondi di tempo al ‘Festival di Sanremo’, visto che si danno 15 minuti a certi personaggi squallidi…”. Un’allusione probabile alla performance vandalica di […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

schillaci

Schillaci: «Va rivitalizzata la legge Sirchia, anche nei film è tornata la sigaretta»

«Mi hanno detto che, se uno guarda anche a livello internazionale le produzioni cinematografiche degli ultimi 6 mesi, sta ritornando a vedersi la sigaretta che era scomparsa. Quindi io credo che su questo», sul problema del fumo, «ci voglia massima attenzione soprattutto perché» a fumare o a cominciare a farlo «sono persone sempre più giovani […]

di Liliana Giobbi - 9 Febbraio 2023

Zelensky

Zelensky a Bruxelles “Kiev vincerà, sono qui per difendere la nostra casa e i nostri valori”

“La vittoria dell’Ucraina deve diventare realtà, è un imperativo”. Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel corso del suo intervento all’Eurocamera. E’ stato più volte interrotto dagli applausi e dalle standing ovation degli europarlamentari. Nel suo discorso Zelensky, ha evidenziato come l’aspirazione di Kiev sia entrare in un’Europa “moderna e pacifica”. Poi, spiegando come i […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

crosetto

Crosetto: «Restare fuori dall’impegno per Kiev avrebbe significato perdere storici alleati»

Guido Crosetto comprende le preoccupazioni dei cittadini per le conseguenze economiche della guerra in Ucraina. Ma sottolinea come «restare fuori» dall’impegno per Kiev» avrebbe significato per il nostro Paese perdere storici alleati. E prendere anche «tutti gli effetti negativi» del conflitto per la nostra economia. Parlando al convegno di Pontignano in corso a Villa Wolkonsky, […]

di Paolo Sturaro - 9 Febbraio 2023

Alpinismo, magia e anni di piombo nel romanzo di Taschini “Ventitré, la colpa dei lupi”

Alpinismo, magia e anni di piombo nel romanzo di Taschini “Ventitré, la colpa dei lupi”

“Romanzo di una vita. E di una morte”. Così, Luca Taschini, ha scelto di sottotitolare il suo Ventitré. La colpa dei lupi  pubblicato da Passaggio al Bosco Edizioni nelle ultime settimane. Anni ’80. Jò e Gillo sono due ventenni romani. Hanno già vissuto eventi che hanno caratterizzato la loro vita in maniera definitiva. Jò e Gillo sono passati […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Meloni

Meloni a Bruxelles: “Inopportuno l’invito a Zelensky da parte di Macron. L’Europa sia unita” (video)

Per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni l’invito del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a Parigi nel pomeriggio di mercoledì (quando ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz) è stato «inopportuno». Il premier  ha parlato prima di partecipare ai lavori del Consiglio europeo a Bruxelles. «La nostra forza è la […]

di Adriana De Conto - 9 Febbraio 2023

Majorino Calabria

“La Lombardia non è la Calabria, la gente si dà da fare”, Majorino insulta, Occhiuto lo stende: “Uno scemo”

“Non siamo mica la Calabria…”. La gaffe di Pierfrancesco Majorino è micidiale. Il candidato del centrosinistra in Lombardia (meno Terzo Polo) ha fatto imbufalire i calabresi e il governatore della Calabria in un sol colpo quando intervistato da Telelombardia si è lasciato andare ad una dichiarazione offensiva. che non fa onore a un candidato a […]

di Alberto Consoli - 9 Febbraio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: