CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fazzolari

Fazzolari: “Col Pd l’Italia era un passo indietro, ora con Germania e Francia la musica è cambiata”

Il Piano d’azione tra Italia e Germania, firmato da Giorgia Meloni con Olaf Scholz, è la dimostrazione che “la musica è cambiata” nei rapporti con i principali partner europei. A sottolinearlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, in un’intervista al Foglio. Fazzolari: “A Berlino è andata benissimo. Sul Patto di stabilità troveremo […]

di Agnese Russo - 24 Novembre 2023

gasparri

Forza Italia, Gasparri è il nuovo capogruppo al Senato: “Lavoriamo per la coalizione. Il governo durerà 5 anni”

Staffetta alla guida dei senatori di Forza Italia tra Licia Ronzulli e Maurizio Gasparri: l’ex ministro è da ieri il nuovo capogruppo azzurro a Palazzo Madama, mentre Ronzulli è stata eletta vicepresidente dell’Aula, incarico dal quale il collega si è dimesso per assumere il nuovo ruolo. Licia Ronzulli eletta vicepresidente del Senato “A Licia Ronzulli, […]

di Luciana Delli Colli - 24 Novembre 2023

gaza

Gaza, al via la tregua. Ostaggi attesi per le 16. Si spera per Avigail Idan, che oggi compie 4 anni

La tregua tra Israele e Hamas è ufficialmente entrata in vigore alle 7 ora locale. La notizia è stata diffusa dalla radio militare e, secondo la Cnn, ha avuto un effetto pressoché immediato: sebbene nei primissimi minuti successivi alla sua proclamazione si siano ancora sentiti colpi di artiglieria e sirene anti razzi, i giornalisti dell’emittente […]

di Federica Parbuoni - 24 Novembre 2023

Quirinale, ai 75 anni dell’Afi i cantanti intonano “Volare” e “i Watussi” al presidente Mattarella (video)

Quirinale, ai 75 anni dell’Afi i cantanti intonano “Volare” e “i Watussi” al presidente Mattarella (video)

Un coro sulle note di Volare ha chiuso la cerimonia al Quirinale per i 75 anni dell’Associazione fonografici italiani (Afi). Al termine degli interventi, il maestro Vessicchio ha diretto un mini concerto in onore del Capo dello Stato Sergio Mattarella con i cantanti presenti. E ha chiusi con il celebre capolavoro di Domenico Modugno. Quirinale, miniconcerto […]

di Elsa Corsini - 23 Novembre 2023

Manovra, il governo convoca i sindacati. E loro: “Spiacenti, non possiamo. Dobbiamo scioperare”

Manovra, il governo convoca i sindacati. E loro: “Spiacenti, non possiamo. Dobbiamo scioperare”

“Scusate, ma non posso”. Sembra una gag comica ma è tutto vero. Il premier Giorgia Meloni convoca un vertice con le parti sociali sulla manovra ma i leader sindacali sono in altre faccende affaccendate e declinano l’appuntamento. Devono scioperare e chiedono di cambiare orario o giorno. La convocazione è prevista per domani, venerdì, alle 15,30 […]

di Alessandra Danieli - 23 Novembre 2023

Domani al Senato la presentazione del Rapporto della Corte dei Conti Europea sull’esercizio 2022

Domani al Senato la presentazione del Rapporto della Corte dei Conti Europea sull’esercizio 2022

Si terrà domani, venerdì 24 novembre in Senato, alle ore 10, presso l’Aula convegni di Palazzo Carpegna (Via degli Staderari 2) la presentazione, su iniziativa del deputato di Fratelli d’Italia Antonio Giordano, del Rapporto annuale della Corte dei Conti Europea sull’esercizio finanziario 2022. Presiede i lavori l’on. Antonio Giordano, porta il suo saluto il dott. […]

di redazione - 23 Novembre 2023

Disabilità, garantire accessi riservati a concerti ed eventi sportivi: arriva la proposta di FdI

Disabilità, garantire accessi riservati a concerti ed eventi sportivi: arriva la proposta di FdI

Garantire l’accesso dei disabili a concerti, spettacoli e manifestazioni sportive. È questo l’obiettivo della proposta di legge di Fratelli d’Italia presentata alla Camera alla presenza di, Antonio Baldelli, responsabile Equità sociale e disabilità, Alberto Torregiani, Gianluca Caramanna e Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura. Disabilità, la nuova proposta di legge di FdI Ospiti speciali che […]

di Sara De Vico - 23 Novembre 2023

Fallimento Capitale, FdI dà i voti a Gualtieri: bocciato su tutta la linea, traffico, rifiuti, cantieri eterni

Fallimento Capitale, FdI dà i voti a Gualtieri: bocciato su tutta la linea, traffico, rifiuti, cantieri eterni

Fallimento Capitale, a due anni dall’insediamento della giunta Gualtieri il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia traccia un bilancio buio della amministrazione capitolina. “Il sindaco di Roma del Pd non ha risolto neanche uno dei suoi problemi essenziali”. Così i consiglieri Giovanni Quarzo, Francesca Barbato, Stefano Erbaggi, Mariacristina Masi, Federico Rocca e Rachele Mussolini, che hanno […]

di Alessandra Parisi - 23 Novembre 2023

Ostaggi liberi da domani alle 6, c’è l’accordo Hamas-Israele: 50 persone in 4 giorni di tregua

Ostaggi liberi da domani alle 6, c’è l’accordo Hamas-Israele: 50 persone in 4 giorni di tregua

La tregua nella Striscia di Gaza inizierà domani mattina alle 7 ora locale, le 6 in Italia e durerà 4 giorni. Lo ha annunciato il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majid bin Mohammed al-Ansari, citato dalla tv al-Jazeera, aggiungendo che “domani intorno alle 16”, ora locale, sarà rilasciato il primo gruppo di ostaggi nella Striscia […]

di Robert Perdicchi - 23 Novembre 2023

Paola Cortellesi nella storia del cinema italiano: incassi vicini a quelli dei kolossal come “Barbie”

Paola Cortellesi nella storia del cinema italiano: incassi vicini a quelli dei kolossal come “Barbie”

Paola Cortellesi sfonda il muro dei 20 milioni di euro di incasso con ‘C’è ancora domani’. Un traguardo che un film italiano non raggiungeva da tempo e che la pone al terzo posto degli incassi del 2023, dopo ‘Barbie’ e ‘Oppenheimer’. Con la giornata di ieri, infatti, il primo film da regista dell’attrice ha raggiunto un incasso totale […]

di Leo Malaspina - 23 Novembre 2023

La morte di Giulia Cecchettin scatena la sinistra contro “Libero”: assalto al grido di “fascisti!”

La morte di Giulia Cecchettin scatena la sinistra contro “Libero”: assalto al grido di “fascisti!”

Le foto parlano chiaro: quei titoli di “Libero” contro le strumentalizzazioni politiche della sinistra, arrivate dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin a suon di accuse alla destra sul patriarcato  e il “machismo” della politica conservatrice, hanno fatto letteralmente perdere la testa a una frangia di “compagni” milanesi, in gran parte provenienti dai centri sociali, che […]

di Lucio Meo - 23 Novembre 2023

avvocato Turetta post

Post contro le donne, bufera sull’avvocato di Turetta: “Ragazze vestite da pu…Vergognatevi”

Post sessisti sui social. Inquietante scoperta della giornalista del “Fatto”, Charlotte Matteini, sull’avvocato Emanuele Compagno: il difensore di Filippo Turetta. Sono post sessisti e condivisioni di commenti sui cosiddetti “maschicidi”: “E’ giusto ricordare che le vittime sono da entrambe le parti”, scriveva il legale.  La cronista ha denunciato su X la circostanza,  pubblicando lo screenshot […]

di Federica Argento - 23 Novembre 2023

Meloni Consap

Consap, Meloni: “30 anni a fianco delle imprese e degli italiani. Presto un fondo per gli studenti”

“Consap è uno strumento del governo e che il governo intende valorizzare; anche in virtù della sua funzione e delle competenze acquisite negli anni per dare ulteriori risposte ai cittadini e alle imprese”. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel messaggio inviato al convegno per i 30 anni della Consap, la concessionaria dei servizi […]

di Gabriele Alberti - 23 Novembre 2023

Duello

Duello e onore, la storia di un indissolubile connubio riletta tra arte, cinema e letteratura a Firenze

Oggi e domani, Firenze dedica un simposio internazionale al duello: un convegno organizzato dall’Università di Firenze, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena, dedicata al un combattimento formalizzato tra due persone con spade o pistole. Un fenomeno considerato nella sua accezione storica come forma estrema di difesa dell’onore, valore ritenuto cardine nel sistema di […]

di Prisca Righetti - 23 Novembre 2023

Sciopero Salvini

“Usate buonsenso o precetto”. Salvini scrive ai sindacati per scongiurare il nuovo sciopero di lunedì

Sciopero dei Trasporti lunedì 27 novembre, nuovo scontro all’orizzonte. Lo sciopero di 24 ore proclamato dall’Unione sindacale di base a livello nazionale innesca subito un botta e risposta serrato con  il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dal quale è già partita la lettera: in assenza di una soluzione positiva si procederà alla convocazione. Ennesimo sciopero, […]

di Federica Argento - 23 Novembre 2023

I rabbini d’Italia contro il Papa: “gelida equidistanza”, ha messo Hamas e Israele sullo stesso piano

I rabbini d’Italia contro il Papa: “gelida equidistanza”, ha messo Hamas e Israele sullo stesso piano

Il Papa ha ricevuto mercoledì due delegazioni, una di israeliani che hanno parenti tenuti in ostaggio da Hamas e l’altra di palestinesi con congiunti detenuti nelle carceri dello Stato ebraico. Entrambe le comunità «soffrono tanto» ha sottolineato Francesco al termine dell’udienza generale aggiungendo che in Medio Oriente «siamo andati oltre le guerre», siamo al «terrorismo». […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

Jamie Foxx

Jamie Foxx alla sbarra: una donna lo accusa di aggressione sessuale, scattata “dopo avergli chiesto una foto”

Un altro attore hollywoodiano finisce nella bufera con la brutta accusa di aggressione sessuale. Dopo gli innumerevoli casi che hanno preceduto quest’ultimo scandalo, una donna ha citato in giudizio Jamie Foxx, sostenendo di essere stata pesantemente molestata sessualmente in un ristorante di New York, ormai otto anni fa. Secondo l’accusa, l’attore premio Oscar per la […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

alberto Scagni

Uccise la sorella a coltellate: Alberto Scagni massacrato di botte dai detenuti. Vivo per miracolo

Aveva ucciso la sorella Alice il primo maggio 2022. Alberto Scagni è stato sequestrato e picchiato in carcere, dove sta scontando la pena di 24 anni e sei mesi. A massacrarlo di botte, nella casa circondariale di Sanremo, sono stati due maghrebini, che lo hanno aggredito nella sezione “detenuti protetti”. La polizia penitenziaria è intervenuta per […]

di Angelica Orlandi - 23 Novembre 2023

Lewis

Rileggere Lewis a 60 anni dalla morte: il suo mondo si estende ben oltre i confini di Narnia

In Clive Staples Lewis. Nella terra delle ombre, (edito da Ares) l’autore Paolo Gulisano propone un profilo dello scrittore a sessant’anni dalla morte. Clive Staples Lewis (1898-1963) è stato uno dei più originali intellettuali britannici del Novecento. Docente a Oxford e Cambridge, è autore di capolavori della Letteratura fantasy come Le Cronache di Narnia, ma anche di apologetica cristiana, con Le Lettere di Berlicche o L’abolizione dell’uomo. “C.S. Lewis è […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

Cruciani: “Il patriarcato è una balla, esiste nei Paesi islamici non da noi. Chi accusa Meloni si nasconda”

Cruciani: “Il patriarcato è una balla, esiste nei Paesi islamici non da noi. Chi accusa Meloni si nasconda”

Contro la “caccia al maschio” omicida, ricettacolo di tutti i mali. Contro la balla del patriarcato, che deresponsabilizza Filippo Turetta. Giuseppe Cruciani fin dalla notizia drammatica dell’uccisione di Giulia Cecchettin ha espresso giudizi controcorrente in tutti contesti in cui si è trovato a partecipare. Non ha peli sulla lingua il conduttore de La Zanzara su Radio24. […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

Olanda

In Olanda vince la destra di Wilders, debacle Timmermans. Ecr: l’effetto Schlein si abbatte pure sui Paesi Bassi

A urne chiuse, l’Olanda conferma pronostici ed exit poll: la nuova era del dopo Mark Rutte nei Paesi Bassi si apre nel segno di Geert Wilders. la sinistra olandese esce dalla sfida elettorale con le ossa rotte: il leader conservatore ha convinto la maggioranza degli elettori. La sua linea dura sul fronte migratorio e il puntare sul rilancio […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

Speranza giordano

Giordano: “Speranza indagato per le bugie sui vaccini”. Il legale: “La Procura ha archiviato”

La procura di Roma avrebbe aperto un’inchiesta dopo gli scoop di «Fuori dal coro» e «La Verità» sulla mancata trasparenza sugli effetti avversi dei vaccini. Sarebbero indagati l’ex ministro della Salute e all’allora capo di Aifa, Nicola Magrini. E’ Mario Giordano a rivelarlo nella puntata del 22 novembre. La Procura di Roma starebbe indagando su […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

Lollobrigida treno

Caso del treno, Lollobrigida smonta la canizza di sinistra: fermata straordinaria? È consentita dal regolamento Fs

Dopo il bailamme scatenato ad arte dalle opposizioni sul caso del treno e della fermata straordinaria per farlo scendere a Ciampino, il ministro Francesco Lollobrigida interviene attraverso un comunicato per spiegare le ragioni dell’episodio avvenuto ieri. La fermata, assicura il titolare del dicastero dell’Agricoltura, era «disponibile alla discesa di tutti, come da annuncio diffuso sul treno. E […]

di Bianca Conte - 23 Novembre 2023

maratona Giulia

25 novembre, maratona letteraria per Giulia e le altre. “Scegliamo parole di denuncia e di speranza”

Parole che diano forza e che diano speranza. Parole di omaggio e di denuncia. C’è questo intento dietro l’iniziativa promossa dall’associazione L’Arsenale delle idee che si svolgerà sabato 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne. A partire dalle ore 19 è stato organizzato l’evento in streaming “Una maratona per Giulia… non solo parole”. Si […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

Audio Giulia

Audio da brividi di Giulia: “Vorrei sparire dalla vita di Filippo, ma ho paura che possa farsi male”

“Vorrei fortemente sparire dalla sua vita, ma non so come farlo”. Un audio-choc di Giulia Cecchettin inviato alle amiche. La trasmissione ‘Chi l’ha visto’  lo ha mandato in onda integralmente dopo che era stato parzialmente anticipato dal Tg1. La giovane uccisa barbaramente parlava con grande senso di preoccupazione del disagio che la fine del rapporto […]

di Redazione - 23 Novembre 2023

Nelle scuole arriva l’educazione alle relazioni: per la prima volta si affronta in classe il tema del maschilismo

Nelle scuole arriva l’educazione alle relazioni: per la prima volta si affronta in classe il tema del maschilismo

Gruppi di discussione che coinvolgano studenti e professori, 30 ore complessive, 15 milioni di investimento dai fondi Pon. Un piano rivolto alle scuole, su base volontaria ed extra curricolare, che vuole ‘Educare alle relazioni‘ per combattere maschilismo e machismo ancora così presenti nella società di oggi. È questo il contenuto della direttiva firmata e presentata […]

di Francesco Severini - 23 Novembre 2023

ponte usa canada

Auto esplode sul ponte tra Usa e Canada: almeno due morti. I media: “Attacco terroristico” (video)

Un’auto è esplosa sul Rainbow Bridge, il ponte che collega Usa e Canada, nelle vicinanze delle Cascate del Niagara e di un posto di blocco. I media americani parlano di un “probabile attacco terroristico”. Secondo quanto emerso, l’auto stava tentando di entrare negli Usa. Nell’esplosione vi sarebbero almeno due morti, i due passeggeri dell’auto, e […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: