CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

writers, India

Arrestati in India per le scritte sulla metro: tornano a casa dopo oltre 100 giorni i 4 writers italiani

Dopo oltre cento giorni tornano finalmente in Italia, i quattro writers italiani, arrestati lo scorso 2 ottobre in India per avere imbrattato con dei graffiti carrozze della metropolitana di Ahmedabad, la capitale del Gujarat. Assistiti dall’avvocato Vito Morena, e affiancati costantemente dal Consolato italiano di Mumbai, i writers, originari dell’Abruzzo e delle Marche, hanno ottenuto […]

di Davide Ventola - 31 Gennaio 2023

prof negazionista

Prof negazionista dalla sala urla frasi deliranti a una pièce sulla Shoah. La scuola si scusa

Il prof non è nuovo a “performances” del genere… Ma quando il 26 gennaio scorso, interrompendo lo spettacolo milanese «Herr Doktor» (incentrato sulla figura di Goebbels), andato in scena alla vigilia della Giornata della Memoria allo Spazio Teatro 89, si è alzato dalla sua poltrona per urlare alla platea sconcertata il suo credo negazionista, gli […]

di Lara Rastellino - 31 Gennaio 2023

COSPITO_DIGIUNO_PANNELLLA_41BIS

Cospito, il medico di Pannella, Claudio Santini: dopo 100 giorni l’effetto digiuno è grave ma non irreversibile

Claudio Santini, primario di Medicina interna all’Ospedale Grassi di Roma, che seguì il leader radicale Marco Pannella nel corso dei suoi numerosi digiuni di protesta, tranquillizza sulle condizioni dell’anarchico Alfredo Cospito trasferito nel carcere di Opera per fronteggiare e monitorare dal punto di vista sanitario le sue condizioni di salute dopo il lungo sciopero della […]

di Paolo Lami - 31 Gennaio 2023

Serracchiani

Parte l’assalto a Donzelli. Ma Serracchiani e compagni dal carcere di Sassari fecero un appello per Cospito (video)

Allora, per la sinistra una cosa è certa: i parlamentari hanno il dovere di interessarsi delle condizioni dei detenuti e pertanto l’ispezione nel carcere di Sassari con visita ad Alfredo Cospito è totalmente legittima. E del resto lo ha anche specificato il ministro Nordio: “Le visite in carcere sono un dovere oltre che un diritto […]

di Vittoria Belmonte - 31 Gennaio 2023

internazionale anarchica

Cospito, Tajani: «Stato italiano sotto attacco dell’internazionale anarchica: 18 azioni in 40 giorni»

Diciotto attacchi in 40 giorni. Sono quelli subiti dalle sedi diplomatiche e dai funzionari italiani all’estero e perpetrati dalla galassia anarchica. A offrire la mappatura delle azioni, alcune delle quali particolarmente gravi, è stato il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa congiunta con i titolari della Giustizia, Carlo Nordio, […]

di Federica Parbuoni - 31 Gennaio 2023

Covid

Covid, prorogato l’obbligo di tampone per i passeggeri in arrivo dalla Cina. L’ordinanza

Prorogato fino a fine febbraio l’obbligo di tampone Covid, da presentare all’imbarco, per i passeggeri in arrivo in Italia dalla Cina. Negli aeroporti italiani i controlli potranno essere fatti a campione per garantire la sorveglianza genomica delle varianti. Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, che l’Adnkronos Salute ha visionato. Nel provvedimento, […]

di Redazione - 31 Gennaio 2023

Lazio, confronto a tre venerdì su Sky tg24. Rocca vento in poppa nei sondaggi  (video)

Lazio, confronto a tre venerdì su Sky tg24. Rocca vento in poppa nei sondaggi (video)

Nuovo confronto  televisivo tra gli sfidanti alla presidenza della Regione Lazio in vista dell’appuntamento con le urne del 12 e 13 febbraio che, con tutta probabilità, metterà definitivamente fine alla fallimentare ‘era Zingaretti’. Dopo il faccia a faccia di domenica a Mezz’ora in più, ospiti di Lucia Annunziata, questa volta il duello si trasferisce su […]

di Stefania Campitelli - 31 Gennaio 2023

Macron

Francia, sondaggio: la riforma delle pensioni affossa Macron. A picco la sua popolarità

Non si ferma in Francia l’ondata di protesta contro la riforma delle pensioni targata Macron. E gli effetti sul gradimento del presidente presso i suoi connazionali non tardano a farsi sentire. Un sondaggio Odoxa, pubblicato proprio a ridosso della odierna giornata di scioperi e manifestazioni, fotografa un calo evidente di popolarità per Macron e per […]

di Redazione - 31 Gennaio 2023

cospito nordio

Nordio: «Su Cospito decidono i magistrati. Il 41 bis? Non si tocca». Piantedosi: «Non ci faremo condizionare»

Non spetta al governo, ma alla magistratura la decisione sul 41 bis di Alfredo Cospito. A chiarirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel corso di una conferenza stampa congiunta con i ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell’Interno, Matteo Piantedosi. Dopo aver ricostruito la posizione giuridica di Cospito, inserita in «una materia […]

di Sveva Ferri - 31 Gennaio 2023

Donzelli

Cospito, scintille alla Camera tra Pd e Donzelli (FdI): «La sinistra dica con chi sta su mafia e 41 bis» (video)

Scontro alla Camera tra la maggioranza e l’opposizione, in particolare tra FdI e Pd, sul caso dell’anarchico Alfredo Cospito, mentre l’aula era impegnata sul voto per l’istituzione della commissione Antimafia. Il tutto parte dall’intervento del parlamentare di FdI Giovanni Donzelli, molto chiaro sulla questione politica del 41 bis e sulla necessità che il governo non […]

di Mia Fenice - 31 Gennaio 2023

Sanità, sotto stress il 68,5% dei medici: si va verso la consulenza psicologica gratuita

Sanità, sotto stress il 68,5% dei medici: si va verso la consulenza psicologica gratuita

– Il 68,5% dei medici ospedalieri dichiara di essere molto stressato. È quanto emerge da un’indagine del sindacato dei medici Cimo, che mette in luce ancora una volta le drammatiche condizioni in cui la maggior parte dei medici lavora in ospedale. Tali condizioni influiscono necessariamente sul benessere psicofisico dei medici, che il sindacato intende tutelare […]

di Italpress - 31 Gennaio 2023

Orgoglio Italia in Antartide: la rompighiaccio “Laura Bassi” batte il record mondiale di navigazione al sud

Orgoglio Italia in Antartide: la rompighiaccio “Laura Bassi” batte il record mondiale di navigazione al sud

Record mondiale assoluto per la nave rompighiaccio italiana “Bassi” che ha toccato il punto più a sud mai raggiunto da una nave, nel corso della campagna oceanografica della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). I ricercatori e i tecnici a bordo hanno raggiunto, all’interno della Baia delle Balene, un sito […]

di Robert Perdicchi - 31 Gennaio 2023

“Groppi d’amore nella scuraglia”, al Teatro Tram di Napoli l’eroe naif che sorride amaro della vita

“Groppi d’amore nella scuraglia”, al Teatro Tram di Napoli l’eroe naif che sorride amaro della vita

La notte incombe sul paesino che fa da cornice alla tribolata storia d’amore tra Scatorchio e Sirocchia: Groppi d’amore nella scuraglia è un testo del romanziere e drammaturgo veneto Tiziano Scarpa e va in scena al Teatro Tram di Napoli dal 2 al 5 febbraio. Lo spettacolo plurpremiato – tra cui il riconoscimento per Miglior attore al Fringe Roma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2023

Qatar, la commissione Juri revoca l’immunità a Cozzolino e Tarabella. Ora deciderà la plenaria

Qatar, la commissione Juri revoca l’immunità a Cozzolino e Tarabella. Ora deciderà la plenaria

Quatargate, novità sul fronte giudiziario. Il Parlamento europeo dovrebbe votare giovedì intorno alle 11, nella miniplenaria a Bruxelles, la revoca dell’immunità degli eurodeputati del belga Marc Tarabella e dell’ex europarlamentare del Pd Andrea Cozzolino, ora passato al gruppo misto. Oggi la commissione Juri si è già è espressa all’unanimità per la revoca, come si apprende […]

di Alessandra Parisi - 31 Gennaio 2023

Napoli, tensione nel quartiere Scampia: dirotta l’ambulanza e minaccia i sanitari del 118

Napoli, tensione nel quartiere Scampia: dirotta l’ambulanza e minaccia i sanitari del 118

L’ambulanza è diretta al civico 25 di via Luigi Pareyson. Il quartiere è Scampia, a Napoli. Quasi a destinazione un’auto affianca il veicolo d’emergenza. L’uomo alla guida chiede all’equipaggio di seguirlo, il tono è aggressivo. Ritenendo che potesse essere un parente della persona ad aver richiesto aiuto, i sanitari seguono quell’auto per alcune centinaia di […]

di Italpress - 31 Gennaio 2023

venditore abusivo roma

Roma, l’incredibile caso del venditore abusivo: colleziona 190 multe e non paga mai

Ha collezionato 190 tra multe e ordinanze aggiuntive, e non ne ha mai pagata nessuna. È la storia di un venditore abusivo del Bangladesh, uno dei tanti che si muovo nel centro di Rom. Una vicenda che diventa la cartina di tornasole del fallimento delle politiche antiabusivismo del Comune di Roma, diventate di fatto, sotto […]

di Luciana Delli Colli - 31 Gennaio 2023

Meloni

Meloni sulla scena internazionale si muove da habitué. La retromarcia è “loro”

La vedete, no, nel planetario politico? Parlo dei cento giorni di Giorgia Meloni: sulla scena internazionale si muove da habitué. A suo agio. Ha saltato il noviziato. Non so chi e cosa l’aiuti. Il depositum fidei politico, l’esperienza istituzionale, le letture fantasy, il culto notturno dei dossier, la conoscenza delle lingue? O il berlusco “quid”, ricordate? […]

di Carmelo Briguglio  - 31 Gennaio 2023

Meloni

“Le Figaro” loda Giorgia Meloni: «Percorso impeccabile. Ha dato prova di coraggio politico»

Anche Le Figaro loda Giorgia Meloni. A cento giorni dalla vittoria alle elezioni politiche il quotidiano del conservatorismo francese vicino al partito gollista Les Républicains dedica al presidente del Consiglio un articolo pieno di elogi: Il percorso impeccabile di Giorgia Meloni dopo cento giorni di governo. «Le preoccupazioni sul ritorno del pericolo fascista sono scomparse» «Le […]

di Giorgia Castelli - 31 Gennaio 2023

immigrazione clandestina

Sgominata rete tunisina dell’immigrazione clandestina: se ne servivano anche i terroristi

Tre arresti, 18 indagati, oltre 40 perquisizioni. Sono i numeri di “Wet shoes”, una vasta operazione condotta dalla polizia nei confronti di esponenti di una organizzazione criminale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in Italia e con proiezioni all’estero. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona, scaturisce dalle indagini connesse all’attentato terroristico del 19 dicembre […]

di Agnese Russo - 31 Gennaio 2023

Cambiano le abitudini alimentari in Spagna a causa dell’inflazione: ecco i prodotti preferiti

Cambiano le abitudini alimentari in Spagna a causa dell’inflazione: ecco i prodotti preferiti

Nove consumatori su dieci in Spagna hanno cambiato le proprie abitudini alimentari a causa dell’inflazione, privilegiando i prodotti in saldo oppure quelli col marchio del distributore (“private label”) e “super low cost”. Allo stesso tempo, si sta riducendo il consumo di prodotti freschi, quali carne e pesce, ma anche frutta e verdura. Aumentano, invece, i […]

di Italpress - 31 Gennaio 2023

Iran

Iran, le torture che subiscono i condannati a morte: stuprati, legati con il ghiaccio sui testicoli

Stuprati dalle guardie carcerarie, che poi li hanno percossi con violenza. Queste alcune delle torture documentate da Amnesty International ai danni di almeno tre condannati a morte in Iran. Nell’ultimo rapporto dell’organizzazione, Amnesty descrive il caso di Mehdi Mohammadifard. Le guardie carcerarie l’hanno violentato e duramente picchiato, tanto da aver subito lesioni anali che hanno […]

di Emanuele Valci - 31 Gennaio 2023

Germania, le donne hanno guadagnato il 18% in meno all’ora rispetto agli uomini

Germania, le donne hanno guadagnato il 18% in meno all’ora rispetto agli uomini

Nel 2022, le donne in Germania hanno guadagnato in media il 18% in meno all’ora rispetto agli uomini. Come riportato dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), le donne hanno percepito una retribuzione oraria lorda di 20,05 euro in media, 4,31 euro in meno rispetto agli uomini (24,36 euro). In un confronto a lungo termine, il divario […]

di Italpress - 31 Gennaio 2023

Di Maio promuove il governo Meloni sull’atlantismo. Forse cerca un “aiutino” per la poltrona della Ue…

Di Maio promuove il governo Meloni sull’atlantismo. Forse cerca un “aiutino” per la poltrona della Ue…

I giornali, in questi giorni, si sono esercitati nei bilanci sui primi cento giorni del governo Meloni, ovviamente con opinioni diverse in base all’orientamento politico. Tra quelli che hanno approfondito molto i diversi temi oggetto di riflessione, Il Foglio, giornale mai tenero con la Meloni ma che in questa occasione, oltre ad aver dato spazio […]

di Luca Maurelli - 31 Gennaio 2023

Doppio cognome? No, grazie: 9 italiani su 10 scelgono ancora quello paterno. Ecco perché

Doppio cognome? No, grazie: 9 italiani su 10 scelgono ancora quello paterno. Ecco perché

Il doppio cognome non piace agli italiani. Per tradizione e per comodità nove italiani su dieci continuano a scegliere il nome paterno. Anche perché la sentenza della Corte Costituzionale dell’aprile 2022 ha prodotto un’infinità di problemi pratici che non aiutano la strada della scelta ‘alternativa’ (il cognome della mamma accanto a quello del papà). Il […]

di Sara De Vico - 31 Gennaio 2023

COSPITO

«Ho goduto a pieno della vita»: così Cospito raccontava la gambizzazione di Adinolfi

La glorificazione del momento in cui gambizzò l’ad di Ansaldo Nucleare, l’esaltazione della lotta armata come strumento per piegare «il sistema», il proselitismo sulle riviste di area anarchica. C’è un motivo per cui Alfredo Cospito è al 41 bis, e non sta nella crudeltà dello Stato. Sta nelle sue azioni, nelle sue parole, nelle sue […]

di Federica Parbuoni - 31 Gennaio 2023

Vergognoso titolo del “Domani” sul caso Cospito: “Meloni è pronta a farlo morire”

Vergognoso titolo del “Domani” sul caso Cospito: “Meloni è pronta a farlo morire”

Il titolo del quotidiano “Il Domani“, dell’editore Carlo De Benedetti, diretto da Stefano Feltri, questa mattina semplifica la questione di Alfredo Cospito, l’anarchico detenuto al 41-bis per gravi reati, che sta conducendo uno sciopero della fame per chiederne la revoca, in una teoria da omicidio volontario, imbarazzante quanto fuorviante: “Meloni è pronta a lasciar morire […]

di Luca Maurelli - 31 Gennaio 2023

La presidente ungherese Novàk: “La Ue ci deve rispetto. Sono amica di Meloni, forte e capace”

La presidente ungherese Novàk: “La Ue ci deve rispetto. Sono amica di Meloni, forte e capace”

“La domanda è come possiamo fermare l’aggressione russa evitando una Terza guerra mondiale. Il nostro obiettivo è un cessate il fuoco subito. Siamo dalla parte degli ucraini. Li stiamo aiutando oltre le nostre forze. Un milione di rifugiati sono arrivati in Ungheria”. Così dal Corriere della Sera la più giovane presidente della Repubblica ungherese, Katalin […]

di Elsa Corsini - 31 Gennaio 2023

Alatri, agguato al 18enne Thomas Bricca, clinicamente morto. Come Emanuele Morganti

Alatri, agguato al 18enne Thomas Bricca, clinicamente morto. Come Emanuele Morganti

E’ clinicamente morto Thomas Bricca, il 18enne ferito ieri sera intorno alle 20 davanti ad un bar nel centro di Alatri, vicino Frosinone. Il ragazzo, colpito alla testa, è stato elitrasportato d’urgenza in un ospedale romano. Sul caso indagano i Carabinieri, che avrebbero già ascoltato alcuni testimoni. Secondo quanto avrebbero riferito alcuni dei presenti a […]

di Marta Lima - 31 Gennaio 2023

Russia, accolta dalle proteste la nuova ambasciatrice americana Lynne Tracy

Russia, accolta dalle proteste la nuova ambasciatrice americana Lynne Tracy

La nuova ambasciatrice americana in Russia, Lynne Tracy, che si è recata oggi al ministero degli Esteri russo per presentare la sue credenziali, in un incontro con il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov, ha trovato decine di manifestanti russi, tra i quali molti ragazzi, che l’hanno contestata sventolando striscioni ed esibendo cartelli. “Gli […]

di Roberto Frulli - 30 Gennaio 2023

Zaniolo

Zaniolo, segnali di addio. La frattura sembra insanabile: l’attaccante ai margini della Roma

Sono ore turbolente quelle di Nicolò Zaniolo, al centro di una contestazione sempre più dura della tifoseria della Roma dopo la sua richiesta di cessione a gennaio. A Trigoria è apparso un altro messaggio all’indirizzo del calciatore classe 1999: «Via uomini di poco conto, codardi e approfittatori… Sostegno incondizionato solo per chi rispetta i nostri […]

di Italpress - 30 Gennaio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: