CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sciopero benzinai

Benzinai, fine dello sciopero: anche il fronte dei “duri” revoca la seconda giornata

Sullo sciopero dei benzinai retromarcia di Fegica e Figisc/Anisa che, dopo aver inizialmente confermato i due giorni di sciopero, oggi, dopo un nuovo incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy, hanno annunciato che ridurranno la serrata a un solo giorno. La stessa decisione era già stata assunta ieri dalla Faib, dopo l’incontro […]

di Federica Parbuoni - 25 Gennaio 2023

Toninelli

L’esilarante seconda vita di Toninelli, assicuratore in monopattino: “Ora mi rispettano”

C’è sempre della comicità -volontaria o involontaria – quando c’è di mezzo Danilo Toninelli. L’ex parlamentare grillino ed ex ministro, oltre a collezionare figuracce durante i processi a Salvini, rilascia interviste parlando della sua “seconda vita“. Ora fa l’assicuratore, visto che come sappiamo non si è potuto ricandidare per la legge dei due mandati imposto […]

di Gabriele Alberti - 25 Gennaio 2023

psicofarmaci

Effetto lockdown, i giovani abusano di psicofarmaci contro l’ansia da interrogazione: è allarme

Tra le varie ripercussioni che la pandemia e il lockdown avrebbero avuto sulla mente dei più giovani ce n’è uno, grave e diffuso: ossia il sempre più frequente bisogno di ricorrere a farmaci per controllare l’ansia legata alla scuola. Dalle benzodiazepine ai Fiori di Bach, secondo un’inchiesta di  Repubblica, queste sostanze sarebbero ormai indispensabili a larga […]

di Redazione - 25 Gennaio 2023

lollobrigida

Lollobrigida: «L’opera dell’uomo fondamentale per l’ambiente. Basta con l’idea che sia solo un problema»

Fare sistema nella tutela dell’ambiente è possibile, a patto di mettere da parte l’ideologia e smetterla di considerare l’uomo «sempre e soltanto un problema». È stato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a ricordare come l’opera umana sia «imprescindibile» nella conservazione del territorio e le sue varie declinazioni possano non solo convivere, ma rafforzarsi reciprocamente. Lollobrigida: […]

di Agnese Russo - 25 Gennaio 2023

Valditara

Valditara: «La lotta alla dispersione scolastica è una priorità. A livello nazionale è al 13,2%»

La dispersione scolastica «è oggi uno dei temi più gravi del nostro sistema formativo». Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara intervenendo a “Italia 2023: Persone, Lavoro, Impresa”, piattaforma di dialogo promossa da PwC Italia e gruppo Gedi. «Si pensi – ha aggiunto – che a livello nazionale noi abbiamo il 13,2% di dispersione, […]

di Fortunata Cerri - 25 Gennaio 2023

Lino Guanciale, Schlein

Lino Guanciale, volto simbolo delle fiction Rai, testimonial della Schlein: lo avesse fatto per la Meloni?

“Un grande attore, un intellettuale impegnato che ricorda sempre le parole di Gian Maria Volonté. ‘Quello che si fa in palcoscenico è sempre un atto politico’. Grazie di cuore a Lino Guanciale per aver accettato di essere il portavoce del comitato nella sua regione, l’Abruzzo, a supporto della mia candidatura a segretaria del Pd”. Così Elly […]

di Valter Delle Donne - 25 Gennaio 2023

Canili e gattili lager: orecchie e code tagliate, sporcizia, farmaci scaduti. Sigilli a 26 strutture in tutta Italia

Canili e gattili lager: orecchie e code tagliate, sporcizia, farmaci scaduti. Sigilli a 26 strutture in tutta Italia

Controlli a tappeto dei Nas effettuati in canili e gattili pubblici e privati di tutta Italia hanno portato al sequestro di 26 strutture e di 871 animali. Sanzionate 29 persone per violazioni penali e 230 per illeciti amministrativi per complessivi 180mila euro. Le strutture ispezionate sono state complessivamente 876, 244 delle quali (pari al 27%) sono […]

di Antonio Marras - 25 Gennaio 2023

Csm

Csm, Pinelli vicepresidente. Meloni: «Leale collaborazione per migliorare la Giustizia»

Alla terza votazione l’avvocato Fabio Pinelli, candidato della Lega, è stato eletto vicepresidente del Csm. Lo ha eletto il Plenum in seduta straordinaria presieduto dal presidente della Repubblica Mattarella, dopo due votazioni che si erano concluse con un nulla di fatto. Pinelli, avvocato veneto in quota Lega ha ottenuto 17 voti. Ha avuto la meglio […]

di Milena Desanctis - 25 Gennaio 2023

“Prezzemolina” Ferragni spunta anche sulla tragedia del neonato morto soffocato. “Ho rischiato anche io”

“Prezzemolina” Ferragni spunta anche sulla tragedia del neonato morto soffocato. “Ho rischiato anche io”

“Anche io ho rischiato”. Non poteva farci sentire la sua voce, Chiara Ferragni, anche sulla terribile morte del neonato soffocato mentre succhiava il latte dalla mamma che si era addormentata. Sarà la vicinanza al festival di Sanremo, dovrà sarà impegnata nella conduzione, sarà la competizione “social” con il marito Fedez, reduce da una clamorosa gaffe […]

di Lucio Meo - 25 Gennaio 2023

Nardella, foibe Firenze

Spezzata la targa di Largo Martiri delle Foibe a Firenze. FdI: “Gesto vigliacco, Nardella intervenga”

“Ancora uno sfregio alla memoria degli italiani. La targa di Largo Martiri delle foibe a Firenze è stata distrutta. Non troviamo parole adeguate ad esprimere il nostro sdegno”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano Francesco Torselli e il capogruppo a Palazzo Vecchio Alessandro Draghi, assieme al […]

di Penelope Corrado - 25 Gennaio 2023

mamma Pamela, Oseghale

Processo bis per il delitto Mastropietro: Oseghale provoca in aula la mamma di Pamela (video)

Momenti di tensione, a conclusione dell’udienza per il processo di appello bis a Innocent Oseghale, condannato per l’omicidio di Pamela Mastropietro. Uscendo dall’aula della Corte d’assise di Perugia, il nigeriano, condannato per l’omicidio della 18enne romana, scortato dagli agenti della penitenziaria, ha pronunciato alcune frasi nei confronti di Alessandra Verni, mamma di Pamela. Ne è […]

di Davide Ventola - 25 Gennaio 2023

Berlato

Giustizia, Berlato: «Indispensabile istituire il tribunale della pedemontana veneta»

«Facendomi interprete e portavoce dell’unanime sentire dei cittadini e degli avvocati componenti il Comitato per la istituzione del tribunale della pedemontana di Bassano del Grappa (Vi), ho provveduto a scrivere al ministro della Giustizia Carlo Nordio per sottoporgli la necessità di istituire il tribunale della pedemontana veneta» scrive in una nota l’eurodeputato Sergio Berlato. «Il […]

di Redazione - 25 Gennaio 2023

Shoah

Il Papa denuncia l’orrore dell’Olocausto. FdI: «La Shoah una ferita eterna non rimarginabile»

Il Papa denuncia “l’orrore” dell’Olocausto. A due giorni dal Giorno della Memoria, al termine dell’udienza generale, osserva: «Il ricordo di quello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi non può essere né dimenticato né negato. Non può esserci un impegno costante nel costruire insieme la fraternità senza avere prima dissipato le radici […]

di Mia Fenice - 25 Gennaio 2023

Crosetto, Sistema Difesa

Crosetto illustra il “Sistema Difesa”: «Serve una strategia di sicurezza nazionale» (video)

“Il ruolo della Difesa italiana non può limitarsi meramente a quello di inviare truppe. Deve aumentare la nostra rilevanza e la capacità autonoma di influenzare processi e operazioni in ambito internazionale”: è uno dei concetti chiave del Sistema Difesa. Lo definisce in questi termini il ministro Guido Crosetto, illustrando alle Commissioni riunite di Camera e […]

di Carlo Marini - 25 Gennaio 2023

scuola

Psicologo a scuola, parlano gli esperti: «Favorevoli, in squadra con docenti e medici»

«Sono favorevole alla presenza dello psicologo a scuola. Però va inserito in un quadro più grande di collaborazione interdisciplinare fra docenti, psicologi e pediatri». È la visione del pediatra Italo Farnetani che reputa positivamente il fatto che degli emendamenti bipartisan al Dl Milleproroghe, presentati al Senato, si occupino di assistenza e benessere psicologico. E che […]

di Paolo Sturaro - 25 Gennaio 2023

napoli

Napoli, aveva in casa bomba in grado di polverizzare un camion: l’ordigno in uno zaino

I carabinieri di Napoli hanno arrestato per detenzione di esplosivo un 46enne del posto già noto alle forze dell’ordine. Nella sua abitazione, in uno zaino nero, i militari hanno trovato un ordigno artigianale ad alto potenziale. La forma perfettamente studiata per alloggiare in una borsa (o in uno zaino), le dimensioni e il peso sufficienti […]

di Emanuele Valci - 25 Gennaio 2023

Nuzzi scarica Fedez: “Le sue risate su Emanuela Orlandi mi hanno imbarazzato, sappiamo lui com’è…” (video)

Nuzzi scarica Fedez: “Le sue risate su Emanuela Orlandi mi hanno imbarazzato, sappiamo lui com’è…” (video)

“La risata di Fedez era inopportuna, infatti io ero in imbarazzo come risulta palese dalle mie espressioni come dalle frasi che ho detto”. Così il giornalista Gianluigi Nuzzi, ospite a ‘The Breakfast Club‘ su Radio Capital. Nuzzi era presente durante la puntata di ‘Muschio Selvaggio‘, il podcast di Fedez e Luis Sal, dedicata a Emanuela […]

di Leo Malaspina - 25 Gennaio 2023

Accuse di “stupro” sotto la statua di Indro Montanelli: assolte le femministe. “Reato tenue e non abituale”

Accuse di “stupro” sotto la statua di Indro Montanelli: assolte le femministe. “Reato tenue e non abituale”

Assolte, perché il reato è frutto di un comportamento “non abituale”. Le femministe che avevano dipinto la scritta “Colonialismo è stupro” sull’asfalto a due passi dal Comune di Milano, come atto finale di una protesta con spruzzo di vernice  sulla statua di Indro Montanelli nei giardini omonimi, l’hanno fatta franca grazie alla sentenza di un […]

di Monica Pucci - 25 Gennaio 2023

detenuti, reddito cittadinanza

Detenuti col reddito di cittadinanza: scattano i controlli preventivi. In 4 anni non erano mai partiti

Boss mafiosi, detenuti col reddito di cittadinanza: dal 20 gennaio 2023 è finita la pacchia. È infatti entrato finalmente in vigore il Protocollo operativo tra Inps e ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap), che d’ora in poi consentirà la verifica mensile e automatica dell’eventuale stato detentivo dei richiedenti il reddito, prima dell’erogazione del […]

di Guido Liberati - 25 Gennaio 2023

Zaia

Zaia: «Coi governatori del Sud daremo vita a un nuovo rinascimento». Nordio? «Va sostenuto»

«Si sta semplicemente dando seguito a un’indicazione della Costituzione». In un’intervista a La Stampa il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia parla di autonomia e di come immagina il disegno di legge. «Sarà un provvedimento – sottolinea – che andrà semplicemente a definire il perimetro entro il quale si scriveranno le intese con le singole […]

di Mia Fenice - 25 Gennaio 2023

Panzeri

Qatargate, l’avvocato della Kaili svela: Panzeri pronto a fare nomi di altri eurodeputati

L’ex-eurodeputato del Pd prima e di Articolo Uno poi, Pier Antonio Panzeri, si starebbe apprestando a fare agli inquirenti in Belgio i nomi di “eurodeputati di Germania, Francia, Italia e Belgio”, ha svelato l’avvocato greco di Eva Kaili, Mikhalis Dimitrakopoulos, in un’intervista all’emittente ellenica Kontra Tv, riferisce Euractiv.com. Per il legale, che difende la ex-vicepresidente […]

di Paolo Lami - 24 Gennaio 2023

UCRAINA_CARRI_ARMATI_LEOPARD_TEDESCHI

Ucraina, Berlino cede sui Leopard 2 in cambio dei carri armati Abrams dagli Usa

La Germania cede sui tank Leopard 2 all’Ucraina in cambio dei carri armati Abrams promessi dagli Usa a Berlino. La svolta, dopo un tira e molla di settimane, la rivela una fonte governativa ucraina all’emittente Abc News, precisando che l’intesa è stata raggiunta la scorsa settimana durante l’incontro nella base di Ramstein, in Germania. L’annuncio dell’invio […]

di Paolo Lami - 24 Gennaio 2023

Messina Denaro, del Greco

Messina Denaro, ex poliziotto rivela: “Nel 2012 segnalai nomi e luoghi su dove catturarlo. Fui ignorato”

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) nuove rivelazioni su Matteo Messina Denaro. Secondo alcune dichiarazioni dell’ex dirigente generale della Polizia di Stato Antonio del Greco, intervistato in esclusiva da Jimmy Ghione, il boss di Cosa Nostra avrebbe potuto essere arrestato già nel 2012. Tuttavia, il rapporto stilato dal super poliziotto, già capo […]

di Vittorio Giovenale - 24 Gennaio 2023

giorgio locchi

Altaforte riporta in libreria Giorgio Locchi: nuova edizione per “L’essenza del fascismo”

Le edizioni Altaforte riportano in libreria L’Essenza del Fascismo di Giorgio Locchi, considerato uno dei grandi classici della storiografia non conforme. La nuova edizione è accompagnata un ulteriore testo di Locchi e da due saggi di Philippe Baillet e Adriano Scianca, che ha curato il volume. La risposta di Giorgio Locchi all’Intervista sul fascismo di […]

di Redazione - 24 Gennaio 2023

caso Regeni

Caso Regeni, Crosetto crede nella svolta: “All’Egitto conviene darci risposte serie e chiare”

Il governo Meloni è in pressing diplomatico sull’Egitto per avere finalmente collaborazione sulla morte di Giulio Regeni. A 7 anni dal rapimento del 28enne friulano, avvenuta al Cairo il 25 gennaio 2016, si apre uno spiraglio importante sulla vicenda del giovane ricercatore torturato e ucciso. Lo stesso al-Sisi ha garantito che l’Egitto «farà di tutto […]

di Carlo Marini - 24 Gennaio 2023

Parenzo Capezzone

Le perfide battute di Parenzo contro Capezzone: sapete Pannella come lo chiamava…

“Ho scoperto che Capezzone sai come veniva chiamato da Pannella? Il mostro…”. Esordisce così, a La Zanzara, su radio24, David Parenzo, che notoriamente non ha simpatia per Daniele Capezzone ed è evidentemente disturbato dalla sicurezza delle sue argomentazioni contro una sinistra contraddittoria e utopistica. Non è questa infatti la prima battuta ostile che il giornalista […]

di Redazione - 24 Gennaio 2023

aborto

Aborto, indecente sceneggiata del M5S. Il governo li mette in scacco (e salva la legge)

Un grossolano tentativo del M5S di mettere in difficoltà il governo sull’aborto ha dato in realtà all’esecutivo l’opportunità di mettere anche agli atti della Camera la volontà di non modificare la legge, sbugiardando una volta per tutte gli allarmi e le strumentalizzazioni della sinistra. In votazione c’era l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio. In […]

di Viola Longo - 24 Gennaio 2023

L’ira dei dem Usa per la gestione dello staff di Biden dei documenti classificati: “irresponsabile”

L’ira dei dem Usa per la gestione dello staff di Biden dei documenti classificati: “irresponsabile”

Sono sempre più preoccupati i parlamentari democratici del Congresso Usa per la vicenda delle carte segrete e classificate trovate a casa di Joe Biden, vicenda che sta assestando un ulteriore colpo di piccone sulla già traballante credibilità del presidente statunitense. “Sono molto preoccupato”, ammette pragmatico il senatore Jon Tester, uno dei democratici che nel 2024 […]

di Paolo Lami - 24 Gennaio 2023

Fedez Orlandi

Emanuela Orlandi, Fedez ci ride sopra: “Dicono che sta in cielo? Allora fa il pilota” (video)

“È semplicemente ripugnante la satira su Emanuela Orlandi da parte di Fedez. Non possiamo tollerare che su uno dei più cupi misteri della storia repubblicana si facciano battute sgradevoli che mancano di rispetto a una giovane ragazza scomparsa e alla sua famiglia”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti. […]

di Guido Liberati - 24 Gennaio 2023

Sgarbi logo Bergamo Brescia

Bergamo e Brescia capitali della Cultura, Sgarbi è furioso: “Logo d’insolente bruttezza”

Il Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi definisce quello di Bergamo e Brescia (capitali italiane della Cultura) “un logo d’insolente bruttezza”. “Ho seguito con interesse e passione – spiega Sgarbi in una nota – la preparazione e le proposte per le iniziative di Bergamo e Brescia, capitali italiane della cultura, e verrò presto nella capitale metropolitana […]

di Penelope Corrado - 24 Gennaio 2023

De Benedetti

De Benedetti alla soglia dei 90 anni pensa a un nuovo partito verde che guarda agli ecovandali apocalittici

Carlo De Benedetti si starebbe preparando a fondare un partito: lo scrive oggi Il Foglio sottolineando che l’idea dell’ingegnere “sarebbe quella di dare vita a un partito verde”. “Ma non come si potrebbe magari pensare a tutta prima a un soggetto politico che si ispira ai moderati ambientalisti tedeschi – continua Il Foglio – tutt’altro: […]

di Redazione - 24 Gennaio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: