CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Imballaggi, prima via libera di Strasburgo. Ecr: “Bel lavoro di squadra, ma il testo è ancora migliorabile”

Imballaggi, prima via libera di Strasburgo. Ecr: “Bel lavoro di squadra, ma il testo è ancora migliorabile”

Nuove norme europee sugli imballaggi e il riuso. Oggi Strasburgo ha dato il primo via libera, a larga maggioranza, al Regolamento europeo sugli imballaggi. Con 426 voti favorevoli, 125 contrari e 74 astenuti la plenaria ha approvato un testo più morbido rispetto alla proposta iniziale della Commissione Ue. Forza Italia grida al successo. “Oggi al Parlamento […]

di Elsa Corsini - 22 Novembre 2023

turetta

Turetta ai poliziotti tedeschi: “Ho ucciso Giulia. Poi volevo farla finita, ma non ho avuto il coraggio”

Dopo il via libera all’estradizione di Filippo Turetta, dalla Germania giungono nuovi dettagli sul momento dell’arresto del 22enne, fermato sabato sull’autostrada Berlino-Monaco, dopo sette giorni di fuga e il ritrovamento del corpo dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. “Ho ammazzato la mia fidanzata, ho vagato questi giorni perché cercavo di farla finita, ho pensato più volte di […]

di Luciana Delli Colli - 22 Novembre 2023

Il Papa incontra israeliani e palestinesi: “Soffrono entrambi. Siamo andati oltre la guerra”

Il Papa incontra israeliani e palestinesi: “Soffrono entrambi. Siamo andati oltre la guerra”

“Qui non è guerra. Siamo andati oltre, è terrorismo“. Così Papa Francesco raccontato al termine dell’udienza generale di avere ricevuto, in due momenti distinti, un gruppo di famigliari di ostaggi israeliani e di prigionieri palestinesi. “Questa mattina – ha spiegato a braccio – ho ricevuto due delegazioni: una di israeliani, che hanno parenti come ostaggi […]

di Elsa Corsini - 22 Novembre 2023

lollobrigida treno

Lollobrigida scende da un treno che porta 2 ore di ritardo: per la sinistra pure questo è uno scandalo

La sinistra non ha mancato l’occasione di collezionare una nuova brutta figura cavalcando, fino a urlare il consueto “dimissioni”, il caso di un presunto scandalo sollevato dal Fatto quotidiano, per una vicenda che ha coinvolto – anche – il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Il caso è questo: Lollobrigida ha preso un treno per raggiungere Napoli, […]

di Sveva Ferri - 22 Novembre 2023

Piano d’azione tra Italia e Germania. Meloni e Scholz siglano l’intesa: “Una buona notizia per la Ue” (video)

Piano d’azione tra Italia e Germania. Meloni e Scholz siglano l’intesa: “Una buona notizia per la Ue” (video)

Cambio di passo nelle relazioni tra Roma e Berlino. Il vertice intergovernativo tra la premier Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si conclude con un importante successo diplomatico. Un Piano d’azione per il rafforzamento delle relazioni bilaterali firmato presso la Cancelleria federale tedesca tra gli applausi delle delegazioni ministeriali presenti. Roma-Berlino, Meloni: una […]

di Alessandra Danieli - 22 Novembre 2023

kennedy

John F. Kennedy, 60 anni dopo l’assassinio: la “dinastia” accarezza l’idea del ritorno

Sono passati sessant’anni da quando a Dallas fu ucciso John Fitzgerald Kennedy, il 22 novembre del 1963. Gli Stati Uniti si preparano a commemorarlo – fra fiumi d’inchiostro versato su teorie complottiste, revisionismi, trasformazioni del mondo – e gli Archivi di Stato stanno rilasciando migliaia di documenti sull’assassinio; nelle immagini della Biblioteca presidenziale John F. […]

di Italpress - 22 Novembre 2023

“Soldato e frate, un santo per la pacificazione”: l’omaggio a padre Chiti a 19 anni dalla morte (video)

“Soldato e frate, un santo per la pacificazione”: l’omaggio a padre Chiti a 19 anni dalla morte (video)

Testimonianze, ricordi, episodi inediti per tratteggiare, a 19 anni dalla morte, il profilo di padre Gianfranco Maria Chiti, generale dei Granatieri di Sardegna e frate cappuccino. Figura straordinaria di patriota e uomo di fede. “Soldato e frate, un santo per la pacificazione” è il titolo evocativo del convegno che si è svolto a Roma presso […]

di Romana Fabiani - 22 Novembre 2023

pedrizzi

Violenza sulle donne, Pedrizzi: “Il progressismo ha fatto molti danni demolendo regole e famiglia”

Riscoprire i valori dell’educazione e della famiglia come prima risposta ai fenomeni di violenza sulle donne. È questa la strada da percorrere secondo il presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione cristiana imprenditori e dirigenti (Ucid) ed ex senatore, Riccardo Pedrizzi, che avverte sui danni causati dal “giustificazionismo sociale” e dalla “demolizione” dei valori familiari cavalcati […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

nigeriano

Ancora violenza sulle donne: a Nettuno un nigeriano ferisce la moglie con pezzi di vetro

I carabinieri di Nettuno hanno arrestato in flagranza un 48enne nigeriano, gravemente indiziato dei reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate. La notte scorsa, una donna di 44 anni di origini nigeriane si è presentata presso la Stazione Carabinieri di Nettuno con una vistosa ferita da taglio al braccio destro. Immediatamente soccorsa dai […]

di Italpress - 22 Novembre 2023

Violenza di genere, il dialogo Meloni-Schlein funziona: il Senato approva all’unanimità il ddl Roccella

Violenza di genere, il dialogo Meloni-Schlein funziona: il Senato approva all’unanimità il ddl Roccella

Violenza contro le donne, il provvedimento già approvato da Montecitorio è legge. A tempo di record, dopo i lavori velocissimi della commissione Giustizia, il Senato approva all’unanimità il disegno di legge Roccella sulla violenza di genere.  Dopo la morte della giovanissima Giulia Cecchettin  per mano del suo ex fidanzato la politica ammaina per una volta […]

di Stefania Campitelli - 22 Novembre 2023

medico di famiglia

Medico di famiglia festeggiò la pensione rompendo il telefono: «Sono tornato a curare»

Aveva 35 anni di professione da medico di famiglia. Poi, nella drammatica esperienza del Covid il telefono – con le oltre 50 chiamate al giorno da parte dei pazienti -gli aveva fatto dire addio alla professione, con 4 anni in anticipo. Ugo Gaiani, dottore di Guastalla (Reggio Emilia) per “festeggiare” la pensione, nel luglio, scorso […]

di Liliana Giobbi - 22 Novembre 2023

educare alle relazioni

Altro che operazione di facciata: il governo mette 15 milioni sul progetto “Educare alle relazioni”

Sarà finanziato con 15 milioni di euro e, se darà riscontri, dal prossimo anno scolastico diventerà obbligatorio. È un impegno concreto e che guarda al futuro quello assunto dal governo con il progetto “Educare alle relazioni”, presentato oggi nell’ambito delle iniziative di prevenzione della violenza contro le donne, nello stesso giorno in cui il Senato […]

di Federica Parbuoni - 22 Novembre 2023

stazione termini

Stazione Termini, tassista abusivo adesca una passeggera. Beccato, tenta la fuga

Sempre tensione nella zona della Stazione Termini, anche se – a differenza del passato – i controlli predisposti stanno dando risultati. Stavolta il protagonista negativo è un tassista abusivo. In Piazza dei Cinquecento, un uomo ha adescato una passeggera in arrivo e le ha offerto un servizio di piazza con conducente, facendola salire a bordo […]

di Emanuele Valci - 22 Novembre 2023

Intelligenza artificiale, la provocazione di Russo su Instagram: “Ecco il mio avatar, mi riconoscete?”

Intelligenza artificiale, la provocazione di Russo su Instagram: “Ecco il mio avatar, mi riconoscete?”

Intelligenza artificiale applicata alla politica: una prospettiva inquietante ma forse neppure troppo remota se non si pongono paletti alle sperimentazioni. Chissà se un giorno il Parlamento sarà abitato da onorevoli avatar. Che prenderanno il posto di deputati e senatori in carne e ossa. Solerti e pronti a fare dichiarazioni ai tg, alle agenzie di stampa, […]

di Sara De Vico - 22 Novembre 2023

tregua hamas israele

La tregua tra Israele e Hamas scatta giovedì alle 10. Aderisce anche Hezbollah

La tregua tra Israele e Hamas dovrebbe iniziare domani 10 ora locale, le 9 in Italia. Ad affermarlo è stato un funzionario israeliano alla Cnn, mentre ufficialmente l’ufficio del premier Benjamin Netanyahu si è trincerato dietro un “no comment”. Il primo a indicare le 10 come orario dell’inizio della tregua è stato l’ex capo politico […]

di Luciana Delli Colli - 22 Novembre 2023

stupro

Milano, lo straniero la palpeggia e la molesta: 19enne sventa lo stupro col segnale antiviolenza e grazie a una cameriera

Quanto accaduto a Milano nelle scorse ore, poteva finire nell’ennesimo caso di stupro: fortunatamente però, un’illuminazione della vittima, nonostante il terrore. E la prontezza di una cameriera che ha recepito al volo il messaggio, dando l’allarme, hanno fatto che il peggio fosse evitato… Ma, per quanto sventato l’epilogo peggiore, anche quest’ultima vicenda testimonia, una volta […]

di Greta Paolucci - 22 Novembre 2023

Crepol Thomas

Francia sconvolta per la morte di Thomas, sedicenne ucciso perché bianco. Sette fermati. Era tutto pianificato

Sette persone sono state fermate due giorni dopo l’aggressione in una festa a Crépol, in un piccolo comune francese nel dipartimento della Drone nei pressi di Valenza nella regione Alvernia-Rodano-Alpi. L’aggressione ha portato alla morte di Thomas, un sedicenne, colpito perché bianco. Diciassette i feriti. Il gruppo degli aggressori proveniva dai quartieri difficili di una […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

Saint-Exupery

Saint-Exupery, in mostra a Parigi, tra appunti, lettere e cimeli, i segreti del “Piccolo Principe” e del suo autore

Un’eccezionale collezione di manoscritti, disegni, prime edizioni, lettere e cimeli di Saint-Exupery – ben 23 oggetti – offerta al pubblico francese dal libraio antiquario parigino Benoît Forgeot, e in mostra a Parigi, che ospita nei saloni del Grand Palais Ephémère la Biennale degli antiquari, al via oggi fino al 26 novembre. Un omaggio al celebre scrittore, […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

Filippo Turetta

Accelerata dei tedeschi: ok all’estradizione di Filippo Turetta. E da auto e borsa spuntano un coltello, guanti e…

La Germania imprime l’accelerata: i giudici tedeschi hanno dato il via libera alla consegna alle autorità italiane di Filippo Turetta, arrestato su mandato di arresto europeo per l’omicidio di Giulia Cecchettin. Con il rapido sì della giustizia tedesca al rientro del 22enne accusato dell’omicidio della sua ex fidanzata, la macchina pubblica per riportarlo in Italia accelera: […]

di Lorenza Mariani - 22 Novembre 2023

Calabria

In Calabria qualcosa si muove: più forze di polizia, meno rassegnazione alla forza dei clan

La Calabria deve fare ancora i conti con la criminalità organizzata, presente capillarmente su tutto il territorio ma qualcosa in quest’anno di governo Meloni è cambiato. Non che non vi sia la pervasività della ‘ndrangheta, che in alcune aree continua a insidiare la sovranità dello Stato. Nel reggino e nel vibonese soprattutto. Come sta cambiando […]

di Mario Campanella - 22 Novembre 2023

Sallusti Lucarelli

Cultura patriarcale? Scontro tv Sallusti-Lucarelli. “Bambino”, “cavolate”: il giornalista smonta teoremi e slogan (video)

«Dici cose da bambino della seconda elementare». «Ha parlato la maestrina con la penna blu». È solo uno dei momenti clou dello scontro tv di ieri sera a È sempre Cartabianca, dove Alessandro Sallusti ha rimesso a posto Selvaggia Lucarelli alle prese con l’ennesima tirata sulla cultura patriarcale, a detta di soloni e tuttologi dell’ultim’ora […]

di Lara Rastellino - 22 Novembre 2023

Pene Fatto

Rumore al posto del minuto di silenzio. Un pene in prima pagina sul Fatto: sicuri che sia la strada giusta?

Facciamo rumore per Giulia. Una scelta che è, ancora una volta, tutta ideologica. Nei licei romani, ci informa Ansa.it, gli studenti hanno un solo pensiero: opporsi al ministro Valditara che ha chiesto un minuto di silenzio per l’ennesima vittima di femminicidio. Il rumore opposto al silenzio: rabbia opposta al rispetto Al Manara, al Morgagni, all’Orazio […]

di Annalisa Terranova - 22 Novembre 2023

Susan Sarandon

Bufera su Susan Sarandon, l’agenzia di Hollywood scarica la pasionaria del set per le sue “frasi antisemite”

Susan Sarandon, la pasionaria di Hollywood, è finita all’indice: non sarà più una cliente dell’agenzia Uta (United Talent Agency), che ha deciso di interrompere il rapporto professionale con lei dopo le sue controverse dichiarazioni a favore della Palestina. L’attrice è stata scaricata dall’agenzia di talenti hollywoodiana per aver partecipato a un comizio pro-palestinesi a New […]

di Giulia Melodia - 22 Novembre 2023

ostaggi

Ostaggi, accordo raggiunto: Hamas rilascerà 30 bambini, 8 madri e 12 donne per 150 palestinesi. Il piano in 5 fasi

Ostaggi, accordo raggiunto: tra Israele e Hamas sarebbe stata trovata l’intesa per la liberazione di 50 ostaggi. Secondo il quotidiano Haaretz i miliziani palestinesi intendono rilasciare 30 bambini, 8 madri e 12 donne, in cambio di 150 palestinesi e 4 giorni di tregua. Saranno «10 gli ostaggi rilasciati ogni giorno». «Una decisione difficile ma giusta», ha […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

“L’imperatore romano Eliogabalo era una trans”: ci mancava il revisionismo sessuale degli studiosi…

“L’imperatore romano Eliogabalo era una trans”: ci mancava il revisionismo sessuale degli studiosi…

Un museo inglese, il North Hertfordshire Museum, si riferirà all’imperatore romano Eliogabalo con i pronomi femminili, considerandolo una donna trans, e pertanto da ora in poi sarà “lei”. La decisione, spiega la Bbc, è stata presa dopo una rilettura dei testi classici che sostenevano che l’imperatore avesse detto “non chiamatemi Signore, perché sono una Signora“. […]

di Lucio Meo - 21 Novembre 2023

Il governo non molla Caivano. Il ministro Lollobrigida inaugura un parco urbano davvero “verde”

Il governo non molla Caivano. Il ministro Lollobrigida inaugura un parco urbano davvero “verde”

Lo Stato c’è, ancora volta, e il governo Meloni non molla Caivano e conferma che il decreto ad hoc e le ripetute incursioni nel famigerato Parco Verde di premier, ministri e sottosegretari, non erano passerelle politiche ma manifestazioni di un impegno concreto. Oggi è toccato al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, inaugurare uno spazio verde strappato […]

di Leo Malaspina - 21 Novembre 2023

Eco-vandali

Eco-vandali alla sbarra: 40.000 euro di danni per il raid al Senato, ma la difesa minimizza: bastava un po’ di pioggia…

Gli eco-vandali di Ultima Generazione alla resa dei conti nelle aule di Giustizia. E se ieri i tre giovani accusati di manifestazione non-preavvisata, interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale, per il blitz agli Uffizi del luglio 2022 – in cui si erano incollati al vetro di protezione della Primavera di Botticelli – sono […]

di Lara Rastellino - 21 Novembre 2023

19991021 PONTEDERA (PI) – ECO: PIAGGIO: LA VESPA VA IN TEXAS.  Una immagine della catena di montaggio degli scooter  ” Vespa ”  presso lo stabilimento Piaggio di Pontedera.  Morgan Grenfell Private Equity (MGPE), parte del gruppo Deutsche Bank, ha annunciato di  ” aver finalizzato con la partecipazione del gruppo Texas Pacific il contratto d acquisto di Piaggio  &  C Spa, leader europeo del mercato delle due ruote ” .        FRANCO SILVI / ANSA / LI

La partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese: un nuovo modello di sviluppo

La conflittualità tra  capitale e  lavoro è un tema che ha afflitto le relazioni industriali per decenni ed oggi, in un mondo sempre più globalizzato, caratterizzato da cambiamenti rapidi e complessi, , ha assunto contorni particolarmente accentuati che si estendono al punto da richiedere interventi e soluzioni mediate che coinvolgano i Governi. Mentre le imprese […]

di Nino Lo Presti - 21 Novembre 2023

Italia-Albania: maggioranza compatta sull’accordo per i migranti, opposizione spaccata come sempre

Italia-Albania: maggioranza compatta sull’accordo per i migranti, opposizione spaccata come sempre

Approvata alla Camera la risoluzione di maggioranza sull’intesa Italia-Albania sui migranti con 189 sì e 126 no. Il protocollo d’intesa, “stabilisce che nei due centri non potranno trovarsi complessivamente più di 3mila migranti nello stesso momento. E che i migranti potranno arrivare nel porto albanese solo con navi delle autorità italiane, intervenute in operazioni di soccorso. […]

di Monica Pucci - 21 Novembre 2023

omicidio Giulia testimone

Omicidio Giulia, dopo l’uomo che ha chiamato il 112 nella prima, feroce aggressione, spunta un secondo testimone

Per la Procura di Venezia e il gip che lo ha messo nero su bianco nell’ordinanza di custodia cautelare, per il reato di omicidio volontario, l’omicidio di Giulia Cecchettin – che secondo la ricostruzione degli inquirenti sarebbe avvenuto in due, terribili momenti – dimostrerebbe «l’inaudita ferocia» di Filippo Turetta e la sua «totale incapacità di […]

di Greta Paolucci - 21 Novembre 2023

manovra

Nessuna bocciatura della Ue alla manovra, anche Gentiloni smentisce la sinistra

Non hanno letto bene le note della Ue sulla manovra e subito hanno tentato di percorrere la strada catastrofismo. Pd e Cinquestelle hanno rimediato l’ennesima figuraccia sulla manovra, dopo gli schiaffi ricevuti dalle “promozioni” della agenzie di rating. Leggendo le prime righe, hanno pensato a una bocciatura, Tutto è partito della raccomandazione del Consiglio all’Italia […]

di Fulvio Carro - 21 Novembre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: