Deprecated: Creation of dynamic property SCHEMA_JSON_LD_Breadcrumbs::$post is deprecated in /var/www/html/secoloditalia/public/plugins/schema/includes/extensions/breadcrumbs.php on line 67

Deprecated: Creation of dynamic property SCHEMA_JSON_LD_Breadcrumbs::$show_on_front is deprecated in /var/www/html/secoloditalia/public/plugins/schema/includes/extensions/breadcrumbs.php on line 68

Deprecated: Creation of dynamic property SCHEMA_JSON_LD_Breadcrumbs::$page_for_posts is deprecated in /var/www/html/secoloditalia/public/plugins/schema/includes/extensions/breadcrumbs.php on line 69
2023 - Pagina 301 di 322 - Secolo d'Italia

CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni Giuseppe Salvia

La lettera di Meloni a don Patriciello: seguiamo l’esempio di Giuseppe Salvia, luce che ha illuminato il buio

Il premier Giorgia Meloni ha inviato un messaggio a padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano (Na) in occasione della messa in memoria di Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, ucciso il 14 aprile 1981 dalla criminalità organizzata. “Caro Don Maurizio – scrive Meloni – ti ringrazio della tua lettera e delle parole di affetto […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023

Ucraina, il nodo dei Leopard 2 e la rabbia della Polonia contro la Germania

Ucraina, il nodo dei Leopard 2 e la rabbia della Polonia contro la Germania

È scontro aperto fra la Polonia, notoriamente antirussa, e la Germania che sta frenando sulla consegna dei suoi Leopard 2 all’Ucraina, per il timore delle conseguenze belliche giacché si parla di mezzi d’attacco e non di difesa. Il viceministro degli Esteri polacco, Arkadiusz Mularczyk, strapazza Berlino: “non acconsentendo ad inviare tank si trova isolata a livello […]

di Paolo Lami - 23 Gennaio 2023

juan carrito

È morto Juan Carrito, il giovane orso “mascotte” d’Abruzzo: un’auto lo ha investito a Castel di Sangro

È morto investito da un’auto Juan Carrito, il giovane orso marsicano diventato un mito per le sue scorribande nell’Abruzzo montano. La notizia è stata confermata dal direttore del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, Luciano Sammarone, che si è detto «sconvolto, come se fosse scomparso un familiare». Il direttore del Parco: «Sono sconvolto come se […]

di Agnese Russo - 23 Gennaio 2023

Expo roma

Expo 2030, figura barbina di D’Amato e Gualtieri. E Rocca li sfotte: «Consiglio una valeriana»

Si è consumato sul tema dell’Expo il quotidiano tentativo della sinistra di screditare Francesco Rocca. E puntualmente si è risolto in una «figuraccia mondiale», come sottolineato dallo stesso candidato del centrodestra alla Regione Lazio. I fatti sono questi: Rocca, in un evento organizzato dall’Ordine degli Architetti, ha sottolineato con forza l’importanza di Expo 2030 per […]

di Viola Longo - 23 Gennaio 2023

Andrea Bonafede

Arrestato anche Andrea Bonafede: ha prestato la sua identità al boss Messina Denaro

Con l’accusa di associazione mafiosa i carabinieri del Ros hanno arrestato Andrea Bonafede, il geometra di Campobello di Mazara che ha prestato la sua identità al boss Matteo Messina Denaro. Secondo gli inquirenti Bonafede, avrebbe dato al boss la sua carta di identità ma anche la tessera sanitaria per potere fare le cure per il […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023

marocchino calci in pancia

Calci in pancia alla moglie incinta, l’orrore del marocchino: “E’ mia, la picchio quando voglio”

Un terribile episodio di violenza domestica ha funestato la provincia di Reggio Emilia,  Toano, dove un uomo di 40 anni di nazionalità marocchina ha colpito con pugni in faccia, schiaffi e soprattutto calci alla pancia la moglie incinta di 32 anni. Era  arrivata all’ottavo mese di gravidanza. Per lui, un impiegato, sono scattate le manette grazie alla […]

di Angelica Orlandi - 23 Gennaio 2023

Roma, trovate morte nella casa a Monte Mario: tracce di un rito di magia nera. Interrogato l’ex fidanzato sciamano

Roma, trovate morte nella casa a Monte Mario: tracce di un rito di magia nera. Interrogato l’ex fidanzato sciamano

E’ stato interrogato oggi dagli inquirenti Paolo Rosafio, ex fidanzato di Luana Costantini, la 54enne trovata morta venerdì scorso assieme alla madre, Elena Bruselles, di 83anni, in un appartamento di Monte Mario. Rosafio è stato rintracciato a Lecce ed è stato ascoltato con l’obbiettivo di chiarire quanto accaduto nell’appartamento di via Giulio Salvatori. Tra Luana […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023

neonato morto

Neonato morto a Roma, la Procura indaga per omicidio colposo. Sarà determinante l’autopsia

Si conosceranno fra 60 giorni i risultati dell’autopsia sul corpo del neonato morto all’ospedale Pertini a Roma nella notte tra il 7 e l’8 gennaio scorsi. Secondo le prime ipotesi, il bimbo sarebbe morto schiacciato dalla madre che si era addormentata durante l’allattamento, ma non è esclusa neanche la possibilità che si tratti di un […]

di Agnese Russo - 23 Gennaio 2023

Il leader della Cgil Maurizio Landini durante la manifestazione in solidarietà della Cgil dopo l’assalto dei manifestanti no Green pass nella sede romana del sindacato, Roma, 10 ottobre 2021. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Assalto alla Cgil, altre tre condanne. Sei anni al “no green pass” Andrea Savaia

Arrivano altre tre condanne molto pesanti dai magistrati di piazzale Clodio per l’assalto alla sede della Cgil della Capitale del 9 ottobre 2021 quando al termine di una grande manifestazione a piazza del Popolo contro la vaccinazione obbligatoria e l’obbligo di Green Pass imposto dal governo, un gruppo di manifestanti si diresse, scortato dalla polizia, verso […]

di Roberto Frulli - 23 Gennaio 2023

moda

Urso illustra il piano per sostenere il settore della moda. L’Italia è il terzo esportatore nel mondo dopo Cina e Germania

“L’industria italiana della Moda è l’emblema del Made in Italy nel mondo e rappresenta un comparto produttivo di enorme importanza per l’economia del nostro Paese e trova la sua esaltazione nella nuova denominazione del Ministero che significa una nuova e più significativa mission”. Ad affermarlo il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023

Diego Bianchi

Diego Bianchi al delirio: valanga di odio contro Meloni e Piantedosi sul “Venerdì di Repubblica”

“Meschini, ipocriti, bulli”.  Il decreto sulle Ong è un “obbrobrio”. E’ Diego Bianchi, in arte Zoro, a  insultare con toni virulenti Meloni e il ministro Piantedosi. Ne fa un’unica infornata. “Bullismo di governo” è il titolo sella solita Repubblica, versione “Venerdì”, dove Bianchi dismette i panni buonisti di cui si ammanta a “Propaganda live”. E […]

di Alberto Consoli - 23 Gennaio 2023

Viola vino

Viola insiste: il vino fa venire il cancro, non capisco chi lo nega. I rischi del salutismo radicale

I rischi di cancro legati a un consumo anche moderato di alcol sono un dato scientifico. Sono evidenze consolidate, riferite dall’Istituto superiore di sanità, dall’Oms, dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc). Non c’è discussione su questo: la scienza non si discute”. Per questo “sono allibita di quanto sta avvenendo. Mi aspettavo la reazione, […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023

anziani

Anziani, la Cei: «Bene il governo, accogliamo con grande soddisfazione il Patto per la Terza età»

La centralità riconosciuta dal governo agli anziani, con le deleghe per le politiche in loro favore, riceve il plauso della Cei. Il presidente, Matteo Zuppi, ha parlato di «grande soddisfazione», aprendo i lavori del Consiglio episcopale permanente in corso a Roma. Il cardinale ha ricordato che le misure volute dal governo coinvolgono «14 milioni di […]

di Luciana Delli Colli - 23 Gennaio 2023

meloni algeria

Meloni in Algeria: «Costruiamo ponti che tornano utili a tutta l’Europa» (Video)

Ci cono gli accordi bilaterali per l’esportazione del gas e la realizzazione di un nuovo gasdotto per l’idrogeno, per uno sviluppo sostenibile, per una collaborazione nel settore dello spazio e per incrementare gli scambi commerciali. C’è soprattutto la costruzione di «uno straordinario ponte che può tornare utile all’Europa intera per l’approvvigionamento energetico» e per il […]

di Federica Parbuoni - 23 Gennaio 2023

Joe Biden, Usa, americani

Il momentaccio buio di Joe Biden: abbandonato dal capo-staff e con l’Fbi addosso

È un momentaccio buio per Joe Biden: abbandonato dal suo capo staff, Ron Klain, messo alle strette dall’Fbi che lui aveva cercato di tenere alla larga dalle sue proprietà e che gli ha perquisito vari uffici a caccia di documenti segreti e classificati detenuti illegalmente da Sleepy Joe, ora il presidente Usa deve fare i conti […]

di Paolo Lami - 23 Gennaio 2023

Donzelli Conte

Donzelli contro Conte: “Non puoi darci lezioni. Da premier scarcerasti i mafiosi con la scusa del Covid”

La giustizia continua a essere il terreno di scontro infuocato su cui il Movimento 5 Stelle ha la presunzione di poter entrare a gamba tesa. Giocando sporco. Nessuna lezione può arrivare da loro. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazione di FdI zittisce Giuseppe Conte in vena di lezioncine morali al centrodestra. Il capo grillino si era […]

di Gabriele Alberti - 23 Gennaio 2023

Kisin

Il formidabile discorso del blogger Kisin agli studenti di Oxford contro la cultura woke: da incorniciare (video)

E’ diventato virale in tutto il mondo l’intervento dell’autore satirico e blogger Konstantin Kisin alla Oxford Union di qualche giorno fa. Con esempi concreti e senza timore di contraddire i canoni del politicamente corretto Kisin ha demolito il pensiero woke e il culto di Greta Thunberg. Suscitando a volte ilarità a volte applausi ha anche […]

di Vittoria Belmonte - 23 Gennaio 2023

Silvio D’Amico mattatori

Silvio D’Amico, il maestro che “allevò” i grandi mattatori del teatro italiano

Vittorio Gassmann, Monica Vitti, Rossella Falck, Anna Magnani, Paolo Stoppa, Tino Buazzelli, Nino Manfredi, Paolo Panelli. Sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno segnato passaggi significativi nel mondo del Cinema e dello spettacolo nazionali. Interpreti collegati da una matrice di formazione professionale comune. Artefice, di questa schiera di eletti da palcoscenico, fu un docente […]

di Massimo Pedroni - 23 Gennaio 2023

italia algeria

Non solo gas: dalle infrastrutture allo spazio, cosa c’è negli accordi siglati tra Italia e Algeria

Dal gas alle infrastrutture, dall’idrogeno allo spazio, fino al Memorandum per la collaborazione tecnologica per la riduzione del gas flaring, la combustione del gas, e per la riduzione delle emissioni. Sono quattro accordi bilaterali, più uno, quelli che Italia e Algeria hanno siglato al palazzo presidenziale di Algeri alla presenza del premier Giorgia Meloni e […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023

Vino, pioggia di critiche su Antonella Viola: “Se si consuma con buonsenso è un collante sociale”

Vino, pioggia di critiche su Antonella Viola: “Se si consuma con buonsenso è un collante sociale”

Il fuor d’opera dell’immunologa Antonella Viola sul vino scatena reazioni a catena. E tutte negative. Dopo la replica puntuale del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, oggi è la volta dei medici. Che sostengono che non è l’uso del nettare di Bacco a fare male, ma l’abuso. Vino, i medici contro Viola: un bicchiere al giorno non […]

di Alessandra Danieli - 23 Gennaio 2023

Berlusconi

Giustizia, da Berlusconi pieno sostegno a Nordio: «La sua riforma è liberale e garantista»

Sostenere Nordio per ricordare le battaglie di Forza Italia sulla giustizia. Silvio Berlusconi affianca Giorgia Meloni nel compito di difendere il Guardasigilli dagli attacchi scomposti venuti dall’opposizione. Il garantismo è da sempre una bandiera degli “azzurri” ed è normale che il Cavaliere accorra a sventolarla nel momento in cui il premier lo ha innalzato. Dopo tutto, a breve su […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023

Meloni

Meloni in Algeria, l’omaggio a Enrico Mattei. FdI: «Il più grande italiano del dopoguerra»

Sono giornate intense quelle di Giorgia Meloni in visita in Algeria. Il premier stamattina ha reso omaggio a Enrico Mattei nei giardini intitolati al fondatore dell’Eni. Ad accompagnarla nella visita il ministro dell’energia algerino, l’ambasciatore italiano ad Algeri Giovanni Pugliese e il presidente di Confindustria Carlo Bonomi. È stata deposta una corona di fiori ai […]

di Giorgia Castelli - 23 Gennaio 2023

Scarpinato “vede” l’ergastolo ostativo a rischio. FdI: “Si sbaglia. Se sa qualcosa, parli”

Scarpinato “vede” l’ergastolo ostativo a rischio. FdI: “Si sbaglia. Se sa qualcosa, parli”

Ergastolo ostativo a rischio? Lo sostiene il senatore grillino Roberto Scarpinato, già procuratore generale di Palermo. Lo stesso che un mese fa propose polemicamente qualche “ritocco” al primo decreto del governo Meloni, approvato lo scorso 31 ottobre alla Camera. Un provvedimento (la conferma dell’ergastolo ostativo per chi non collabora con la giustizia) oggi di stretta […]

di Elsa Corsini - 23 Gennaio 2023

immigrazione Milano

Tensione all’ufficio immigrazione di Milano: si accalcano in 700, dispersi coi lacrimogeni (video)

Momenti di tensione, questa mattina, nella caserma della polizia di via Cagni, a Milano, dove si erano concentrate centinaia di persone per motivi amministrativi legati a pratiche di immigrazione e asilo. Lo ha riferito la Questura. È accaduto intorno alle 7, quando la Polizia, secondo quanto riferito, è dovuta intervenire per bloccare un gruppo di […]

di Vittorio Giovenale - 23 Gennaio 2023

Leopard a Kiev, la Germania frena ancora. Il Marocco invia i suoi tank “sovietici”. Conte: “Basta armi”

Leopard a Kiev, la Germania frena ancora. Il Marocco invia i suoi tank “sovietici”. Conte: “Basta armi”

Frena, nicchia, non autorizza, per il momento. Anche se il governo tedesco sostiene di non aver al momento ricevuto alcuna richiesta di autorizzazione per le forniture di Leopard 2 all’Ucraina, secondo il portavoce dell’esecutivo, Steffen Hebestreit. “Ci sono procedure per questo”, ha affermato, assicurando che richieste di quel tipo verrebbero esaminate con rapidità e con […]

di Robert Perdicchi - 23 Gennaio 2023

Baiardo

Le inquietanti rivelazioni di Baiardo a Giletti: «Ho visto i fogli dell’agenda rossa di Borsellino»

Salvatore Baiardo, ex uomo di fiducia dei boss Graviano, che aveva “profetizzato” a novembre l’arresto di Messina Denaro, torna a parlare su La7.  Ancora una volta Baiardo fa un’intervista tra dichiarazioni scioccanti e allusioni altrettanto inquietanti. Intervistato da Massimo Giletti a Non è L’Arena ci tiene subito a precisare: «Le mie non erano profezie, queste […]

di Mia Fenice - 23 Gennaio 2023

Russia, Cina, Sudafrica

Lavrov: “Con l’Occidente è quasi guerra reale”. Esercitazioni navali congiunte di Russia, Cina e Sudafrica

L’annuncio è arrivato questa mattina dalla Russia: la nave da guerra Gorshkov, armata con armi da crociera ipersoniche di nuova generazione, parteciperà nei prossimi giorni a esercitazioni congiunte con le marine di Cina e Sud Africa. Lo ha annunciato questa mattina l’agenzia statale russa Tass. Lavrov: “La guerra con l’Occidente non è più ibrida ma […]

di Luisa Perri - 23 Gennaio 2023

Pd in apnea: i “magnifici quattro” scalpitano. Bonaccini parla da segretario e doppia la Schlein

Pd in apnea: i “magnifici quattro” scalpitano. Bonaccini parla da segretario e doppia la Schlein

Cambio radicale della classe dirigente, più democrazia interna, svolta, “nuovo inizio”. Ma soprattutto la missione impossibile di recuperare i milioni di voti persi. La litanìa  non cambia. A poco più di un mese dalle primarie del Pd (convocate dopo settimane di liti per domenica 26 febbraio) gli sfidanti alla segreteria del dopo Letta si confrontano, […]

di Stefania Campitelli - 23 Gennaio 2023

Gaetano Azzolina

Addio al “mago del cuore” Gaetano Azzolina. Il ricordo social dei suoi pazienti: “Ci ha salvato la vita”

È morto a 91 anni nella sua casa di Sarzana, Gaetano Azzolina, nome storico della cardiochirurgia internazionale. La sua fama, a cavallo degli anni ’70, era inferiore solo a quella del mago dei trapianti, il sudafricano Barnard. Azzolina fu infatti protagonista di alcuni interventi all’avanguardia nel campo della chirurgia cardiaca. Ancora all’inizio degli anni Novanta […]

di Penelope Corrado - 23 Gennaio 2023

Agnelli

Vent’anni senza l’Avvocato. Gianni Agnelli fu il vero “re” dell’Italia repubblicana

È stato una sorta di “re” della Repubblica. Non viene altro in mente per descrivere il ruolo e la personalità di Gianni Agnelli, di cui ricorrono oggi i vent’anni dalla morte. Un “re” non solo regnante, come quelli cui ci hanno abituato le monarchie costituzionali, ma addirittura governante. Già, a dar retta alla vulgata più […]

di Francesca De Ambra - 23 Gennaio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: