CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sangiuliano Musei

Sangiuliano smonta il sistema Franceschini sui direttori dei musei: “Perché così tanti stranieri?”

Sulle direzioni dei musei, «gli stranieri vanno benissimo, non voglio nessun sovranismo in questo senso, ma non dobbiamo neanche cadere nel provincialismo opposto, che lo straniero è di per sè meglio di un italiano»: così Gennaro Sangiuliano, a margine della sua visita alla Galleria degli Uffizi a Firenze. Sangiuliano mette in discussione il metodo Franceschini […]

di Carlo Marini - 21 Gennaio 2023

Regionali nel Lazio, il “vademecum” del voto suggerito dall’Ucid ai propri iscritti

Regionali nel Lazio, il “vademecum” del voto suggerito dall’Ucid ai propri iscritti

In vista delle prossime elezioni Regionali per il rinnovo dell’assise del Lazio, allo scopo di fornire un vademecum per orientarsi fra i vari programmi politici ed elettorali, il Gruppo Regionale Lazio dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) ha elaborato il testo che segue. Riccardo Pedrizzi (nella foto in alto), presidente UCID Gruppo Lazio, e Benedetto […]

di Monica Pucci - 21 Gennaio 2023

Como

Como, scoperto un capannone con tremila piante di marijuana. In manette due albanesi (video)

Serra di marijuana con oltre tremila piante di canapa indiana illegale, per un totale di 200 chili di sostanza, che immessa sul mercato per la vendita al dettaglio avrebbe fruttato 1,4 milioni di euro. È quanto hanno scoperto i carabinieri della compagnia di Seregno, in provincia di Monza e Brianza, all’interno di un capannone industriale a […]

di Mia Fenice - 21 Gennaio 2023

Un Ufo nei cieli della Turchia? Allarme e paura, poi si scopre che è una “nuvola lenticolare” (video)

Un Ufo nei cieli della Turchia? Allarme e paura, poi si scopre che è una “nuvola lenticolare” (video)

Tante le telefonate ai centralini, migliaia le visualizzazioni sui social per quello che a tutti, inizialmente, era sembrato un enorme Ufo in volo sui cieli della Turchia, nei pressi di Bursa, nella parte nord-occidentale, alle pendici del Monte Uludağ. Una zona montuosa e dalla morfologia particolare nella quale ieri è apparsa una nuvola gigamtesca dal […]

di Marta Lima - 21 Gennaio 2023

Putin, Stalin

“Putin è anche peggio di Stalin e Hitler”: il cardinale Mueller “scomunica” il presidente russo

“A mio avviso il presidente Putin, proprio perché è un cristiano ortodosso osservante, costituisce un esempio ancora più grave rispetto a figure come Hitler e Stalin, considerando che entrambi erano atei. Da un cristiano che si presenta in pubblico usando simboli cristiani, per esempio il rosario o il crocifisso, ci si aspetta un atteggiamento conseguente […]

di Luisa Perri - 21 Gennaio 2023

Panico sul traghetto Ponza-Formia in balìa delle onde alte 8 metri (video). “Si spezza come il Titanic”

Panico sul traghetto Ponza-Formia in balìa delle onde alte 8 metri (video). “Si spezza come il Titanic”

Urla, panico, preghiere dei passeggeri, mentre chi era sulla banchina del porto riprendeva il traghetto Ponza-Formia in balìa della mareggiata e chi era a bordo filmava le onda che penetravano nei saloni della nave. Ieri pomeriggio sul traghetto Ponza-Formia si sono vissute cinque ore di paura, rispetto a un viaggio che in condizioni normali sarebbe […]

di Leo Malaspina - 21 Gennaio 2023

Bassetti Antonella Viola

Bassetti asfalta Antonella Viola e brinda con un calice di vino rosso: “In dosi moderate fa bene”

Una foto ti seppellirà. Con in primo piano un calice con un fondo di vino rosso, l’infettivologo Matteo Bassetti, “seppellisce”  via social  Antonella Viola. Con la sua intemerata contro gli effetti legati al consumo di alcol l’immunologa è nell’occhio del ciclone. La docente dell’Università di Padova appoggia la scelta  dell’Irlanda di indicare sulle bottiglie di […]

di Alberto Consoli - 21 Gennaio 2023

giuseppe conte

Giuseppe Conte batte cassa con gli ex M5S: «Ci dovete dare i soldi con gli interessi»

Si riaccende la guerra dei soldi tra M5S ed ex, con la promessa reciproca di andare in tribunale. Al rientro dalle vacanze natalizie, infatti, Giuseppe Conte ha inviato ai parlamentari che hanno lasciato il partito una raccomandata con oggetto «Regolarizzazione posizione contributiva. Intimazione ad adempiere e costituzione in mora», firmata insieme al tesoriere Claudio Cominardi. […]

di Sveva Ferri - 21 Gennaio 2023

Confindustria

Confindustria ammette: “Economia italiana meglio delle attese”. Zittite le Cassandre

Luci e ombre sull‘economia italiana, che sta andando “meglio delle attese”. A sostenerne l’andamento è il prezzo del gas, ai livelli più bassi da oltre un anno, e la tenuta del potere d’acquisto delle famiglie. Rosiconi di tutta Italia, Cassandre, sinistra tutta e grillini leggano le conclusioni del Centro studi di Confindustria nella nota Congiuntura […]

di Adriana De Conto - 21 Gennaio 2023

bagno neutro scuola

Bagno neutro al liceo Cavour di Torino: Azione Studentesca contro il restyling gender nelle scuole

Il gender a scuola entra anche dalla finestra del bagno… che diventa neutro. Anzi, si estende proprio nell’area degli istituti dedicata ai servizi, che l’ideologia gender vuole sempre più in linea con la deontologia fluid. Allora: di rigore colori neutri. Design all’avanguardia. E nessuna assegnazione a un genere. L’ultimo caso investe il liceo Cavour di […]

di Lorenza Mariani - 21 Gennaio 2023

berlusconi

Berlusconi: «Il governo è solo all’inizio, ma abbiamo già impresso una svolta al Paese» (video)

«Siamo solo all’inizio di questo nostro governo, ma abbiamo già impresso una svolta al Paese». Silvio Berlusconi fa il punto sul lavoro del governo, in particolare in tema di infrastrutture, in un videomessaggio rilasciato sui suoi social dove ricorda anche come la cultura della modernizzazione e dell’efficientamento sia un portato specifico del centrodestra e dei […]

di Redazione - 21 Gennaio 2023

intercettazioni

Intercettazioni, Delmastro: «Fermare gli abusi non è un bavaglio, con i giornalisti vogliamo un confronto»

Lo strumento delle intercettazioni «è fondamentale», per questo limitarne gli abusi significa «tutelarlo», evitando il rischio che «diventi indigesto». È il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, a chiarire perché la volontà del governo di mettere un freno alle pubblicazioni improprie di conversazioni private, che «nulla hanno a che fare col merito delle inchieste», è l’esatto […]

di Federica Parbuoni - 21 Gennaio 2023

Salvare la civiltà europea significa salvare la nostra vitalità: il nuovo libro di Antonio Saccà

Salvare la civiltà europea significa salvare la nostra vitalità: il nuovo libro di Antonio Saccà

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la recensione apparsa sul giornale online”L’Opinione delle Libertà”  del nuovo  libro di Antonio Saccà, firmata da Giuseppe Sanzotta. Pur conoscendo Antonio Saccà da tempo, non senza meraviglia ho appreso dalla lettura del suo libro- “Ho vissuto la vita, ho vissuto la morte”  (Armando editore) un mondo che ignoravo. Il suo mondo. […]

di Redazione - 21 Gennaio 2023

Sala

“Usa le scale, risparmia elettricità”: l’ultimo consiglio-spot di Sala irrita i milanesi. Ira social

Sala nel mirino dei milanesi: non ne possono più delle campagne di «sensibilizzazione civica» che il Comune meneghino dispensa a profusione. Pillole di saggezza “avvelenate” che i cittadini rifiutano di ingoiare senza eccepire e a fronte di una amministrazione che predica bene, ma razzola male. Come quando, tra affissioni pubbliche e spot social su canali […]

di Giulia Melodia - 21 Gennaio 2023

metsola meloni

Ue, l’elogio di Metsola a Meloni: «Il suo ruolo in Europa e con i partner mi fa essere ottimista»

Non una voce qualsiasi, ma quella della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, conferma la centralità del ruolo che Giorgia Meloni si sta ritagliando fuori dai confini nazionali, tanto a livello europeo quanto a livello internazionale. Una leadership che rende concreta la possibilità che, dopo le prossime elezioni europee, cambino gli equilibri anche in seno […]

di Eleonora Guerra - 21 Gennaio 2023

madre e figlia morte pista satanista

Madre e figlia morte in casa, spuntano la pista satanista e l’ex fidanzato shamano. Si attende l’autopsia

Prende quota la pista satanista nella morte di mamma e figlia ritrovate in stato di decomposizione in un’appartamento in zona Trionfale a Roma. Nell’appartamemtp setacciato dagli inquirenti si mescolano vari elementi: solitudine, la malattia ma soprattutto tracce di riti esoterici: tavole ouija, preparati per la fertilità e ancora tuniche con cappucci, quaderni con frasi sconnesse, […]

di Angelica Orlandi - 21 Gennaio 2023

stralcio cartelle

Al via lo stralcio delle cartelle sotto i mille euro. Ma sindaci di sinistra dicono no

Hanno detto no comuni come Roma, Milano, Bologna e Firenze. Vale a dire grandi città amministrate dal centrosinistra. Mentre in molti centri i cittadini possono da ieri accedere alle procedure per lo stralcio delle vecchie cartelle esattoriali (quelle dal 2000 al 2015) sotto i mille euro, in molti altri le giunte hanno deciso di precludere […]

di Agnese Russo - 21 Gennaio 2023

Berlusconi

Elezioni Lazio, Berlusconi: «Il successo di Rocca cambierà la storia della Regione»

«Queste elezioni sono importanti per i cittadini del Lazio, che hanno diritto di essere governati meglio, dopo tanti anni di immobilismo delle giunte sinistra. Sono importanti per l’intera nazione, perché il Lazio è una delle Regioni più rilevanti del nostro Paese, e ospita la nostra capitale, Roma che è la città più illustre e più […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023

cardinale Mueller con il Papa

Il cardinale Mueller accusa: “A Santa Marta un cerchio magico. Sugli abusi, gli amici del Papa favoriti”

Duro j’accuse dell’ex prefetto del Sant’Uffizio, il cardinale Gerhard Mueller che nel libro intervista “In buona fede” con la vaticanista Franca Giansoldati, fa rivelazioni sconvolgenti. Il cardinale Mueller: “Fanno sapere al Papa quello che vogliono” “Vi è una sorta di cerchio magico che gravita attorno a Santa Marta formato da persone che, a mio parere, non […]

di Guido Liberati - 20 Gennaio 2023

Stati Uniti

Gli Stati Uniti considerano Wagner Group “un’organizzazione criminale transnazionale”

Gli Stati Uniti hanno designato l’organizzazione di mercenari russa, Wagner Group, come “organizzazione criminale transnazionale”. Lo ha annunciato oggi il portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, John Kirby, precisando che questo permetterà al dipartimento di Tesoro di imporre nuove sanzioni al gruppo ed ai suoi alleati globali. «Si tratta di un’organizzazione criminale […]

di Mia Fenice - 20 Gennaio 2023

Lula esclude complicità delle forze armate con gli assalitori: “Saranno puniti i singoli militari””

Lula esclude complicità delle forze armate con gli assalitori: “Saranno puniti i singoli militari””

Il governo Lula esclude che vi sia stato “un coinvolgimento diretto” delle Forze Armate nell’assalto dell’8 gennaio scorso alle sedi istituzionali della capitale del Brasile. E sottolinea “l’accordo” con i militari per misure contro i “singoli” che hanno partecipato all’assalto delle migliaia di sostenitori di Jair Bolsonaro. Così il ministro della Difesa brasiliano, José Múcio. […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023

L’allarme dei meteorologi: dal “non c’è più neve” a “sta arrivando troppa neve…”

L’allarme dei meteorologi: dal “non c’è più neve” a “sta arrivando troppa neve…”

Dall’allarme per la poca neve, dovuta ai cambiamenti climatici, che secondo alcuni meteorologi avrebbe provocato la scomparsa delle località sciistiche nazionale, siamo passati in pochi giorni all’allarme “troppa neve”. Ovunque, non solo sulle montagne, e soprattutto su quegli Appennini su cui qualcuno aveva già recitato il “de profundis” sulla stagione invernale. Invece, le previsioni sono […]

di Marta Lima - 20 Gennaio 2023

Cultura

Bergamo e Brescia capitali della cultura, Mattarella: «Sono rinate dopo il Covid»

«La cultura è una grande ricchezza. Nasce dalla vita, dalla comunità, dalla natura che la ospita, e poi ritorna alle persone, alle generazioni successive, come linfa, come civiltà, come genio e valore». Con queste parole il presidente Sergio Mattarella è intervenuto alla presentazione di Bergamo-Brescia Capitale della cultura 2023. La cerimonia è avvenuta al teatro […]

di Mia Fenice - 20 Gennaio 2023

Meloni Algeri

Meloni domenica vola ad Algeri per il Piano Mattei. Prossime tappe Stoccolma, Berlino e Kiev

Tirana, Sharm el Sheikh, Bruxelles, Bali, Baghdad, i primi tre mesi di governo Meloni sono stati solo l'”antipasto” delle prossime tappe internazionali: domenica, nell’agenda del premier, è già previsto il viaggio ad Algeri. Domenica la Meloni ad Algeri non solo per il Dossier Energia C’è infatti il dossier energia al centro della visita ufficiale del […]

di Vittorio Giovenale - 20 Gennaio 2023

prof Modena

Rimprovera due studenti che fumano: prof di Modena finisce in ospedale. La preside: colpa sua

Deriso e aggredito verbalmente da due studenti, un prof di matematica di una scuola superiore di Modena, ha accusato un malore. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e tre volanti della polizia. L’uomo è stato portato all’ospedale per tutti i controlli del caso mentre gli studenti rischiano ora di essere denunciati. La polizia […]

di Penelope Corrado - 20 Gennaio 2023

Crosetto: “Tutti forniremo batterie antimissili e mezzi a Kiev”. A Ramstein la Lega per l’Ucraina

Crosetto: “Tutti forniremo batterie antimissili e mezzi a Kiev”. A Ramstein la Lega per l’Ucraina

Si è aperta presso la base americana di Ramstein, in Germania, l’ottavo incontro del gruppo di contatto per l’Ucraina a guida Usa. Che raccoglie circa 50 Paesi, tra alleati Nato e altri partner. “Bisogna passare dalle parole ai fatti nel più breve tempo possibile”. Parola del ministro della Difesa Guido Crosetto, presente all’incontro. Il ministro ha […]

di Alessandra Parisi - 20 Gennaio 2023

Gli “scudi umani” che annunciano gli animalisti sono per proteggere i cinghiali dai cacciatori: domani la manifestazione al Pantheon

L’ultima follia degli animalisti di sinistra: fare gli scudi umani per proteggere i cinghiali dal “far west” dei cacciatori

“Scudi umani”, ma la guerra non c’entra, tantomeno l’Ucraina, i bambini di Kiev, i condomini di Dnipro nel mirino delle bombe russe. Gli “scudi umani” che annunciano gli animalisti sono per proteggere i cinghiali dai cacciatori, che a loro avviso starebbero consumando una carneficina da quando il governo Meloni ha introdotto la possibilità di limitarne […]

di Lucio Meo - 20 Gennaio 2023

Balneari

Svolta per i balneari, FdI rilancia: «Via il termine delle concessioni a fine 2023»

Via il termine del 31 dicembre 2023 per le concessioni balneari, la cui efficacia è estesa “fino all’approvazione della legge di riforma organica della relativa disciplina”. Lo prevede un emendamento al decreto milleproroghe presentato dai senatori di Fratelli d’Italia Mennuni, Lisei e Liris. «Sappiamo che c’è un’interlocuzione da parte del governo, anche con l’Europa, per […]

di Giorgia Castelli - 20 Gennaio 2023

legge FdI, social, Trump

Social che discriminano politicamente: FdI vuole una legge per evitare altri casi Trump

Multa di 500mila euro per le “piattaforme digitali” e le “reti sociali telematiche” che si rendono responsabili di comportamenti “discriminatori” o “lesivi” della “parità di trattamento” e della “libera manifestazione del pensiero”: FdI prepara una legge che ha come obiettivo quello di garantire la “trasparenza e la parità di trattamento nella gestione e diffusione di […]

di Laura Ferrari - 20 Gennaio 2023

audrey hepburn

Cinema: trent’anni senza Audrey Hepburn, una delle più grandi attrici della storia

Impossibile dimenticare la sofisticata ragazza in tubino nero di Givenchy, incorniciato da fili di perle e diamanti sulla scollatura, che sbocconcella un croissant davanti alla vetrina di una nota gioielleria in una New York semideserta all’alba. È Holly Golightly, il personaggio che trasforma Audrey Hepburn in un mito della cinematografia mondiale nel film “Colazione da […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: