CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bonaccini

Bonaccini: sono stato comunista, ma sapevo che il comunismo era una tragedia

Ha iniziato a fare politica nel Pci. Glielo ricorda Aldo Cazzullo in una intervista sul Corriere e Stefano Bonaccini, aspirante segretario dem, non si tira indietro.  «Non posso e non voglio dire di non essere mai stato comunista. Sono stato un comunista emiliano. E non ho nulla di cui vergognarmi; anzi, ne sono orgoglioso». Sì, […]

di Vittoria Belmonte - 20 Gennaio 2023

Meloni ddl anziani

Meloni: “Siglato il patto per gli anziani, sono il cuore della società”: tutte le misure approvate dal Cdm

Via libera del Consiglio dei ministri a un disegno di legge che introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Le deleghe, spiega una nota della presidenza del Consiglio, divulgata al termine dell’incontro a Palazzo Chigi, prevedono una riforma volta ad attuare le norme della legge di bilancio 2022. E, […]

di Gabriele Alberti - 20 Gennaio 2023

Zelensky

Il “falco” Burns, direttore della Cia, in segreto a colloquio con Zelensky a Kiev

Il Washington Post , citando un funzionario statunitense e altre fonti, rivela che il direttore della Cia, William J. Burns, considerato un falco dell’amministrazione Biden, si è recato in gran segreto nella capitale ucraina alla fine della scorsa settimana per comunicare al presidente Volodymyr Zelensky quelle che sono le proprie previsioni riguardo al conflitto e ai […]

di Paolo Lami - 20 Gennaio 2023

Antimafia

Caso Moro, per l’Antimafia vi fu saldatura tra Brigate Rosse e criminalità organizzata

È ancora un miraggio la completa verità sul caso Moro. Come si legge, infatti, nelle conclusioni cui è pervenuta la Commissione parlamentare Antimafia in una relazione approvata nella scorsa legislatura, ma resa nota oggi, «non si conosce ancora l’identità di tutti coloro che hanno sparato» nell’agguato di via Fani. Agguato in cui le Brigate Rosse […]

di Valerio Falerni - 19 Gennaio 2023

Lavrov, missili Mosca

Nuova provocazione di Mosca: “Catturati missili italiani che useremo contro l’Ucraina”

Nuova provocazione russa all’Italia. L’ambasciata di Mosca ha parlato della “cattura” di “missili Milan di fabbricazione italiana” destinati all’esercito ucraino. “Per fortuna ora sono in buone mani”, ha commentato l’ambasciata, sottolineando che “secondo i dati dell’Europol, molte armi della Nato, fornite al regime di Kiev, finiscono sul mercato nero e vengono rivendute alle organizzazioni criminali […]

di Laura Ferrari - 19 Gennaio 2023

Anarchici

Alfredo Cospito in carcere, presidio degli anarchici a Roma. C’è anche il Br De Maria

A pochi giorni dalle manifestazioni di Milano e Torino, dove si sono verificati anche lanci di petardi e bottiglie, oltre a qualche tensione con le forze dell’ordine, gli anarchici tornano in piazza. Oggi a Roma hanno organizzato un presidio-assemblea in solidarietà ad Alfredo Cospito. Anarchici, presidio a Roma in solidarietà a Cospito “Mattarella tace sui […]

di Redazione - 19 Gennaio 2023

Renzi, Dagospia, Sallusti

Renzi querela (di nuovo) Sallusti e Dagospia: “Mai detto al direttore di Libero ‘Ti spacco le gambe’”

“Il senatore Renzi ha dato mandato ai suoi legali di agire civilmente e anche penalmente contro il direttore Alessandro Sallusti e contro il sito Dagospia per l’articolo ‘Ti spacco le gambe’”. Lo rende noto l’Ufficio stampa di Italia viva. “Giova ricordare che il senatore Renzi ha sempre negato di aver pronunciato le parole che Sallusti […]

di Carlo Marini - 19 Gennaio 2023

Csm

Fumata bianca al Csm. Eletto il decimo “laico”: è l’avvocato Felice Giuffrè, indicato da FdI

Fumata bianca per l’elezione del decimo componente laico mancante del Csm. Il Parlamento in seduta comune ha eletto con 420 sì l’avvocato Felice Giuffrè, indicato da Fratelli d’Italia. L’elezione del giurista catanese consente all’organo di autogoverno della magistratura di entrare nel pieno delle funzioni. Il prossimo atto che ora il Csm sarà chiamato ad adempiere […]

di Michele Pezza - 19 Gennaio 2023

Uto Ughi Maneskin

Uto Ughi demolisce i Maneskin: “Non fanno musica. Sono un’offesa alla cultura e all’arte” (video)

I Maneskin? “Sono un’offesa alla cultura e all’arte”: parole non di un musicista qualunque ma del leggendario violinista Uto Ughi, che oggi, a Siena per la presentazione degli appuntamenti del centenario dell’Accademia Musicale Chigiana, si è espresso così nei confronti della band romana ormai lanciata nell’olimpo della musica mondiale. Leggi ancheGuccini a 81 anni si […]

di Davide Ventola - 19 Gennaio 2023

Renzi

Incontro Renzi-Mancini, il verbale della “prof”: «Sono estranea ad apparati spionistici»

«Non ho difficoltà ad ammettere che sono stata molto incuriosita dalla particolare situazione a cui assistevo e quindi dall’incontro in autogrill del Senatore Renzi con un’altra personalità, presumibilmente pubblica in quanto apparentemente accompagnata da personale di scorta. Pur ignorando del tutto l’identità dell’interlocutore del senatore Renzi, da semplice cittadina, innegabilmente curiosa, sono rimasta profondamente colpita […]

di Redazione - 19 Gennaio 2023

Delmastro sfotte Saviano: “Se sapeva dov’era Messina Denaro perché non ce l’ha detto?” (video)

Delmastro sfotte Saviano: “Se sapeva dov’era Messina Denaro perché non ce l’ha detto?” (video)

“Saviano sapeva dove era? E perché non lo ha detto?”: Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, si fa beffe dello scrittore di “Gomorra”, che il giorno della cattura del boss Matteo Messina Denaro si era quasi rammaricato, cercando di sminuire l’evento, anzi, accusando il governo Meloni di essere “il meno contrario alla mafia”. Saviano disse che […]

di Lucio Meo - 19 Gennaio 2023

Nordio

Giustizia, Nordio “corregge” la legge Cartabia: si procede d’ufficio se c’è l’aggravante mafiosa

Giornate intensissime sul fronte della giustizia. Dopo la risoluzione sulla relazione del ministro Nordio approvata dal Senato da maggioranza e Terzo polo, è stata la volta della Camera dei Deputati. Nel frattempo, sempre su impulso del Guardasigilli, il Consiglio dei ministri colma alcune lacune provocate dalla riforma Cartabia. Un primo riferimento alla legge che reca […]

di Francesco De Ambra - 19 Gennaio 2023

farmaci gemmato

Farmaci, Gemmato: «Riportare le produzioni in Italia, verso un gruppo di lavoro ad hoc»

Sui farmaci il sottosegretario Marcello Gemmato annuncia una svolta. Un sistema di “allert” lungo tutta la filiera della produzione, distribuzione e prescrizione del medicinale. Questo, per evidenziare in modo immediato eventuali rischi di carenze, monitorare e gestire al meglio il fenomeno in tutte le sue fasi. Una sorta di “semaforo” utile, ad esempio, a evitare […]

di Emanuele Valci - 19 Gennaio 2023

De Carlo (FdI): «L’iniziativa “Italia Next Dop” rimette la ricerca al centro del mondo agricolo»

De Carlo (FdI): «L’iniziativa “Italia Next Dop” rimette la ricerca al centro del mondo agricolo»

«Il Simposio ‘Italia Next Dop’ ha il merito di rimettere la scienza e la ricerca al centro del mondo agricolo, sapendo che le sfide future richiederanno una particolare attenzione proprio sull’innovazione. E’ utile ricordare infatti, che quello che noi oggi chiamiamo tradizione per i nostri nonni era innovazione e che gli agricoltori sono stati spesso […]

di Mia Fenice - 19 Gennaio 2023

Della Vedova Soros

Della Vedova sui 312mila euro avuti da Soros: “Niente di strano, la pensa come me su droga e immigrazione”

Oltre trecentomila euro ricevuti in campagna elettorale da George Soros: nella dichiarazione patrimoniale di Benedetto Della Vedova, segretario di Più Europa, spiccava un anonimo donatore estero, che oggi l’ex Radicale ha reso noto. Ed è appunto il miliardario americano di origini ungheresi. Alla giornalista del Corriere, che gli ha chiesto come mai Soros abbia deciso […]

di Luisa Perri - 19 Gennaio 2023

Gina Lollobrigida

Addio a Gina Lollobrigida, in centinaia per l’ultimo saluto. Meloni alla camera ardente

Un grande, corale e prolungato, applauso ha accolto l’arrivo del feretro di Gina Lollobrigida in piazza del Popolo a Roma, dopo la chiusura della camera ardente in Campidoglio, e il suo ingresso nella Chiesa degli Artisti, per la celebrazione dei funerali. “Sei una regina!”, è stato il grido che ha accompagnato l’entrata del feretro. Per […]

di Mia Fenice - 19 Gennaio 2023

Lazio, confronto a tre per la Regione. Rocca: «Sento forte la voglia di rinnovamento»

Un confronto a tre voci sul futuro del Lazio in vista della scadenza del 12 e 13 febbraio prossimi quando si voterà per eleggere il nuovo presidente. Ad organizzarlo, l’Adnkronos che ha messo intorno allo stesso tavolo Francesco Rocca, candidato del centrodestra, Alessio D’Amato, in quota Pd-Terzo polo e Donatella Bianchi, che corre invece per […]

di Redazione - 19 Gennaio 2023

La strage degli innocenti, da Livia Barbato a Gaia Von Freymann: incontro con gli studenti del “Calamandrei” di Roma

La strage degli innocenti, da Livia Barbato a Gaia Von Freymann: incontro con gli studenti del “Calamandrei” di Roma

Riprende domani a Roma il “Viaggio” nelle scuole per parlare dei tanti, troppi ragazzi morti nelle notti di alcol, droga, balli e sballi, il sabato sera, ma non solo. Il percorso di testimonianza nelle scuole, del giornalista e scrittore  Luca Maurelli, di Angela Buanne, mamma di Livia Barbato, vittima del suo fidanzato ubriaco che andava […]

di Leo Malaspina - 19 Gennaio 2023

Sotto, Il tubo bomba scoppiato sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro nel luglio del 2000 e che feri’ gravemente una persona

“Unabomber”, c’è la svolta: la Procura di Trieste indaga su undici possibili “attentatori” a piede libero

La procura di Trieste ha richiesto l’incidente probatorio al gip per poter sottoporre a indagine genetica dieci reperti tra gli oggetti sequestrati nell’ambito delle indagini sugli attentati attribuiti a ‘Unabomber’, per arrivare a identificare il responsabile o i responsabili degli attentati. Lo fa sapere la stessa procura in una nota, che parla di undici soggetti […]

di Leo Malaspina - 19 Gennaio 2023

buddisti cattolici islamici

Ucraina, appello per la pace di buddisti, cattolici e islamici: la conferenza interreligiosa

Si è svolta la conferenza di dialogo interreligioso per la pace tra buddisti, cattolici e islamici, organizzata dal Tempio Zen Italia Gorinkai presso il monastero delle Clarisse Eremite di Fara in Sabina, vicino a Roma. All’incontro “Ponti di Pace per il Terzo Millennio” hanno partecipato, tra gli altri, il maestro Gianfranco Gentetsu Tiberti, responsabile Tempio […]

di Giorgio Sigona - 19 Gennaio 2023

La Russa, La7, Gramellini

La Russa “ringrazia” Gramellini: «Scrive che non sono mai cambiato, per me è un complimento» (video)

«Si lamentano che io partecipi a manifestazioni di partito. Rosicano che uno di destra sia presidente del Senato. Forse c’è qualcuno che ha paura che possa avere successo con il mio disegno di pacificazione…». Con queste parola il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ospite di ‘L’Aria che tira’, su la7, liquida gli attacchi dell’opposizione […]

di Carlo Marini - 19 Gennaio 2023

L’autista di Messina Denaro: non sapevo che fosse lui, me lo hanno presentato come un amico di Bonafede

L’autista di Messina Denaro: non sapevo che fosse lui, me lo hanno presentato come un amico di Bonafede

“Non lo sapevo che fosse Matteo Messina Denaro“, ha assicurato Giovanni Luppino, l’autista del boss arrestato con il latitante lunedì mattina nei pressi della clinica Maddalena, rispondendo alle domande del gip Fabio Pilato che lo ha interrogato questa mattina. Difeso dall’avvocato Giuseppe Ferro, l’autista del boss Messina Denaro ha risposto per un’ora circa alle domande […]

di Roberto Frulli - 19 Gennaio 2023

Strage di Bologna Meloni

“Repubblica” pensa già al 2 agosto: Meloni ha l’obbligo di definire “fascista” la strage di Bologna

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Oggi Repubblica recensendo il nuovo libro sulla strage di Bologna di Paolo Morando, tradisce un intento tutto politico. Svelato da Stefano Cappellini  quando scrive che l’energia spesa per scoprire la verità sul 2 agosto 1980 di giornalisti e politici della Destra italiana, sarebbe operazione da cui si chiede a Giorgia Meloni, […]

di Massimiliano Mazzanti - 19 Gennaio 2023

Qatargate, al via l’udienza per la consegna della Kaili a Bruxelles. Il 31 si decide sulla commercialista del Pd Bellini

Qatargate, al via l’udienza per la consegna della Kaili a Bruxelles. Il 31 si decide sulla commercialista del Pd Bellini

E’ iniziata al Palais de Justice a Bruxelles l’udienza per decidere sulla detenzione di Eva Kaili, greca, ex-vicepresidente del Parlamento Europeo, destituita dall’Aula ed espulsa dal suo partito, il Pasok, agli arresti dal 9 dicembre scorso nell’ambito dell’inchiesta sul Qatargate per la presunta corruzione volta ad influenzare i processi decisionali delle istituzioni Ue, soprattutto nell’ambito […]

di Paolo Lami - 19 Gennaio 2023

sciopero benzinai

I benzinai confermano lo sciopero e rifiutano la mediazione del governo: “Pronti a revocarlo fino all’ultimo”

Sciopero confermato per le pompe di benzina il 25 e 26 gennaio. Infruttuoso l’incontro con il governo. I sindacati, appena usciti dal ministero delle imprese del Made in Italy (Mimit) si dicono “profondamente delusi”. Dall’incontro con i gestori “non è arrivato alcun elemento che ci potesse spingere a revocare lo sciopero”. Ad affermarlo è il […]

di Angelica Orlandi - 19 Gennaio 2023

squarciano le gomme ambientalisti

Squarciano le gomme delle auto: l’ultimo vandalismo con la scusa dell’inquinamento

E’ l’ora di vandalizzare i Suv perché inquinano. L’ultima follia ambientalista va in scna a Milano. Una signora torna e trova le gomme del suo veicolo squarciate e sul parabrezza un volantino a presa in giro firmato dal “collettivo delle SuVversiv*” che dice pure che non ce l’hanno con lei personalmente “ma con la tua […]

di Federica Argento - 19 Gennaio 2023

Nordio: il Parlamento non deve piegarsi ai pubblici ministeri. E cita l’errore giudiziario su Mori

Nordio: il Parlamento non deve piegarsi ai pubblici ministeri. E cita l’errore giudiziario su Mori

Cita l’errore giudiziario sul generale dei carabinieri Mario Mori che “ha avuto una carriera rovinata senza  essere risarcito”, il ministro della Giustizia, l’ex-magistrato veneto Carlo Nordio. E lo fa in uno dei passaggi del suo intervento in aula alla Camera illustrando la sua relazione sull’amministrazione della giustizia. Ricorda poi che non saranno toccate le intercettazioni […]

di Paolo Lami - 19 Gennaio 2023

Tumbarello

La massoneria sospende il “fratello” Tumbarello. Era il medico di base di Messina Denaro ed è indagato

Abbiamo sospeso immediatamente il dottor Tumbarello perché sospendiamo subito chi è indagato. Era doveroso. Cosi all’AdnKronos il Gran Maestro Stefano Bisi, alla guida del Goi, Grande Oriente d’Italia, dopo la decisione di sospendere il ‘fratello’ medico trapanese indagato nell’ambito dell’inchiesta che ha portato all’arresto di Matteo Messina Denaro. Tumbarello curava il vero Bonafede e quello […]

di Redazione - 19 Gennaio 2023

Meloni è la leader più credibile perché è coerente, rifiuta i facili slogan e difende l’interesse italiano

Meloni è la leader più credibile perché è coerente, rifiuta i facili slogan e difende l’interesse italiano

Un sondaggio europeo ha indicato in Giorgia Meloni la leader più credibile del continente. Ovviamente, come per qualsiasi sondaggio, nessuno di noi perde l’umiltà e la consapevolezza di dover sempre fare meglio e di guardare agli obiettivi da raggiungere con spirito di sacrificio. Tutto questo accade a meno di tre mesi dall’insediamento del nostro premier […]

di * Alfredo Antoniozzi - 19 Gennaio 2023

Giambruno

Giambruno torna in tv a condurre “Diario del giorno”: “Non intervisterò Giorgia. Mia figlia? cresce serena”

Andrea Giambruno: come è cambiata la sua vita, cosa pensa del “presidente” del Consiglio che è anche sua compagna di vita, come concilia i tempi del lavoro di giornalista e  quelli della cura della figlia Ginevra. Lo racconta in una intervista con Candida Morvillo oggi sul Corriere della sera e spiega che organizzare l’agenda familiare […]

di Redazione - 19 Gennaio 2023

CROCE_DI_ATTALLAH_LADY_DIANA

Kim Kardashian acquista per 187mila euro la Croce di Attallah, il gioiello più amato da Diana

Era uno dei gioielli più amati dalla principessa Lady Diana e, ieri sera, la Croce di Attallah è stata venduta da Sotheby’s a Londra per 163.800 sterline, l’equivalente di 187.290 euro, all’attrice, modella e imprenditrice statunitense Kim Kardashian. Quattro gli offerenti che, negli ultimi cinque minuti dell’asta “Royal and Noble” di Sotheby’s a Londra, si sono […]

di Roberto Frulli - 19 Gennaio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: