CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

iran

Charlie Hebdo, l’Iran chiude l’Istituto di ricerca francese. Minacciato un vignettista italiano

All’indomani della pubblicazione del numero speciale di Charlie Hebdo, con le vignette satiriche sull’ayatollah Ali Khamenei, l’Iran ha annunciato la chiusura dell’Istituto di ricerca francese di Teheran. Ieri, nel giorno dell’uscita dello speciale, il ministero degli Esteri iraniano aveva convocato l’ambasciatore, Nicolas Roche, e annunciato che la scelta della rivista non sarebbe rimasta senza risposta. […]

di Eleonora Guerra - 5 Gennaio 2023

ucraina tregua

L’Ucraina respinge l’«ipocrita» tregua di Putin. Biden: «Mosca cerca solo un po’ di ossigeno»

«Tenete l’ipocrisia per voi». Kiev ha risposto così all’annuncio di Mosca della tregua per il Natale ortodosso ordinata da Vladimir Putin e accompagnata con una richiesta alla «parte ucraina» a fare lo stesso. Il messaggio è arrivato su Twitter da Mikhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensnky, e ha trovato appoggio in Occidente. Dal […]

di Viola Longo - 5 Gennaio 2023

Trump

Usa, la farsa McCarthy: lo speaker Gop che nessuno vuole, impallinato per la settima volta

Oramai è entrato a pieno diritto nella leggenda Kevin McCarthy, il candidato repubblicano Usa indicato come speaker dalla maggioranza del Gop e che dovrebbe, per essere eletto, raggiungere la fatidica quota 218, i voti che sono assolutamente necessari. Ma più passano le ore, più il fallimento di Kevin McCarthy diventa farsesco. Non sono infatti bastate a […]

di Roberto Frulli - 5 Gennaio 2023

ecovandali

Gli ecovandali mobilitati per il 10 gennaio a Milano. Malan: andate a imbrattare il ritratto di Mao

Il prossimo 10 gennaio Simone Ficicchia, militante di Ultima Generazione, verrà ascoltato in tribunale a Milano, a seguito dell’azione di protesta andata in scena lo scorso martedì a Roma, dove cinque esponenti aderenti al movimento ambientalista hanno imbrattato con vernice rossa Palazzo Madama. I suoi sodali hanno già organizzato e annunciato, per quella data, un […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

Saldi

Saldi, lo psichiatra consiglia: approfittatene, sono un antidoto all’ansia e conciliano ragione e desiderio

Non solo risparmio e occasione per fare affari. I saldi, al via in questi giorni in tutta Italia, possono rappresentare molto di più per il benessere psichico. In questo difficile momento di crisi economica e lenta uscita dalla pandemia, recarsi a fare shopping è “un antidoto alle preoccupazioni, all’ansia e un passaporto per la gratificazione. […]

di Alberto Consoli - 5 Gennaio 2023

meloni weber

Meloni incontra Weber. FdI: “Il dialogo tra Ecr e Ppe si rafforza. Pronti a cambiare gli equilibri Ue”

Incontro oggi a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente del Partito popolare europeo e del gruppo del Partito popolare europeo, Manfred Weber, a Roma per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI. Lunedì, inoltre, Meloni incontrerà la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che sarà nella Capitale per […]

di Agnese Russo - 5 Gennaio 2023

Milano, arrestati i due egiziani che hanno rapinato del cellulare il figlio di Salvini

Milano, arrestati i due egiziani che hanno rapinato del cellulare il figlio di Salvini

La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura di Milano, ha arrestato due giovani di origine egiziana, rispettivamente di 21 e 26 anni, con l’accusa  di aver rapinato del cellulare, lo scorso 23 dicembre, Federico, il figlio 19enne del leader della Lega Matteo Salvini.  L’ordinanza – riferisce il sito Ansa.it – è stata firmata dal gip […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

Qatargate tariffario

Qatargate, spunta il tariffario della “cricca”: 50mila euro per ogni iniziativa pro Marocco

Emergono nuovi dettagli sul Qatargate, versante Maroccogate, lo scandalo che ha travolto la “famiglia” socialista del  Parlamento europeo . Spunta un tariffario della “cricca”. Secondo un articolo del quotidiano fiammingo De Standaard, – rilancia il Giornale – documenti trapelati nella versione marocchina del caso Wikileaks dimostrano che già nel 2014, quando era ancora deputato, Panzeri era considerato da Rabat “un […]

di Federica Argento - 5 Gennaio 2023

inflazione

Inflazione in calo a dicembre, ma pesa il record negativo del 2022: mai così alta dal 1985

L’inflazione frena a dicembre, ma la cavalcata dei prezzi al consumo fa del 2022 un anno da record: trainata all’impennata dell’energia, +50,9%, la crescita media segna un incremento dell’8,1%, il più ampio al 1985 quando fu del +9,2%. Nel 2021, la crescita era stata dell’1,9%. A certificarlo è oggi l’Istat che ha diffuso le rilevazioni […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

insetti

Insetti a tavola, attenti a caramelle e bevande rosse: possono contenere polvere di cocciniglie

Insetti a tavola, no grazie. Dopo la polemica che ha visto il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio scagliarsi contro l’attrice Nicole Kidman si schiera anche lo chef Filippo La Mantia che continuerà ad usare i prodotti locali perché, afferma all’Adnkronos, “non mi faccio assolutamente attrarre da questo tipo di alimentazione”. La Mantia: insetti? Preferisco […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

putin tregua

Ucraina, Putin ordina la tregua per il Natale ortodosso: «Lo faccia anche Kiev»

Ci sarà in Ucraina l’auspicata tregua per il Natale ortodosso, che cade domani. Secondo quanto riferito dall’agenzia Tass, che ha citato una nota del Cremlino, infatti, Vladimir Putin ha dato istruzione al ministro della Difesa di cessare le ostilità «lungo l’intera linea di contatto nella zona dell’operazione militare speciale» dalle 12 del 6 gennaio alle […]

di Luciana Delli Colli - 5 Gennaio 2023

nomina Pd Gasparri Castelli

Gasparri: “Pd ridicolo, ulula sulla nomina di Castelli. La bulimia di poltrone è storia tutta di sinistra”

Grotteschi piagnistei. Le nomine e gli avvicendamenti sono buoni e giusti solo se è il Pd a farli. La rabbia della sinistra sulla nomina del senatore i Guido Castelli a commissario della ricostruzione post terremoto del centro Italia al posto di Giovanni Legnini è una roba inverosimile. “Cacciano Giovanni Legnini da commissario per il sisma in centro […]

di Angelica Orlandi - 5 Gennaio 2023

Georg

Padre Georg contro papa Francesco a poche ore dal funerale di Ratzinger: così mi ha “scioccato”

Il segretario particolare di Ratzinger, monsignor Georg Gänswein, si sente un “prefetto dimezzato”. Lo scrive lui stesso in un libro scritto a quattro mani con Saverio Gaeta dal titolo ‘Nient’altro che la verità. La mia vita al fianco di Benedetto XVI’ (Piemme edizioni). Padre Georg: restai scioccato e senza parole “Restai scioccato e senza parole”, […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

Putin

Ucraina, ecco le condizioni di Putin: dialogo se Kiev accetterà le nuove realtà territoriali

Vladimir Putin detta le condizioni per un dialogo di pace con l’Ucraina. Che, secondo il presidente russo, devono prevedere l’accettazione delle nuove realtà territoriali. In pratica l’annessione da parte di Mosca delle regioni di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia. Le richieste russe per mettere fine al conflitto Putin le snocciola al telefono con il suo […]

di Paolo Lami - 5 Gennaio 2023

Uno Bianca

Uno Bianca: inchiesta non da riaprire, ma da chiudere. La richiesta di verità non diventi solo un rito

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo La richiesta -di verità dei familiari delle vittime della Uno Bianca merita una considerazione che non può e non deve essere consumata nel rito annuale del 4 gennaio, anniversario della Strage del Pilastro. Una commemorazione, quella che ricorda il sacrificio di tre ragazzi per mano di Roberto, Fabio […]

di Massimiliano Mazzanti - 5 Gennaio 2023

didone enea

Incontro con la cultura di qualità: “magia” a Roma con “Didone ed Enea”, capolavoro barocco

Non bisogna considerare perduta la battaglia anzi la guerra  per la civiltà espressiva , schiacciata dai mezzi di comunicazione di massa che possono degradare il  livello della cultura dando rilievo all’irrilevante per la potenza dello strumento con cui viene diffuso. E’giustificato il timore di una alterazione di valori  e che predomini quanto è massimamente diffuso, […]

di Antonio Saccà - 5 Gennaio 2023

salvini

Sicurezza, Salvini: maxi piano per stazioni e treni. Oltre 900 assunzioni in tre anni

Oltre 300 assunzioni all’anno per tre anni, dal 2023 al 2025 compreso, fino a raggiungere un organico di 1500 persone per garantire più sicurezza nelle stazioni italiane, sui treni e nelle aree ferroviarie. È il piano sulla scrivania del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che è in costante contatto con […]

di Giorgia Castelli - 5 Gennaio 2023

Harry e William vennero alle mani per Meghan Markle: la clamorosa rivelazione nella biografia del principe

Harry e William vennero alle mani per Meghan Markle: la clamorosa rivelazione nella biografia del principe

E’ uno scontro fisico con il fratello William quello che il principe Harry racconta nella sua autobiografia ‘Spare‘. In anticipazioni in esclusiva diffuse dal quotidiano Guardian si legge che, in una lite scatenata per la decisione di Harry di sposare l’attrice Meghan Markle, l’attuale principe di Galles avrebbe ”preso per il bavero” il fratello, gli […]

di Leo Malaspina - 5 Gennaio 2023

Meloni: “Oggi a San Pietro per l’ultimo saluto a Benedetto XVI. A noi il compito di onorare la sua eredità”

Meloni: “Oggi a San Pietro per l’ultimo saluto a Benedetto XVI. A noi il compito di onorare la sua eredità”

“Oggi a San Pietro per dare l’ultimo saluto a Benedetto XVI, Papa emerito. Illuminato teologo che ci lascia un’eredità spirituale e intellettuale fatta di fede, fiducia e speranza”. Così il premier Giorgia Meloni sui suoi canali social, postando una foto delle esequie solenni di Ratzinger. “A noi – prosegue il capo del governo – il […]

di Romana Fabiani - 5 Gennaio 2023

Bezos, Amazon

Il pacco di Bezos ai suoi dipendenti: Amazon cresce “solo” dell’8%, licenziati 18mila lavoratori

Il pacco di Natale di Bezos ai suoi dipendenti arriverà il 18 gennaio: il gruppo Amazon ha infatti annunciato il taglio di “poco più di 18mila” posti di lavoro, distribuiti nei vari mercati in cui opera il gruppo dell’e-commerce e quindi anche in Europa. In una comunicazione diffusa sul sito del gruppo, l’amministratore delegato di Amazon Andy […]

di Vittorio Giovenale - 5 Gennaio 2023

sindaco di Lampedusa

Il sindaco di Lampedusa: «L’isola scoppia, la Ue deve aiutarci. Le Ong? Sfruttate dagli scafisti»

«Qui gli arrivi sono senza soluzione di continuità. Abbiamo numeri stratosferici anche in pieno inverno. Le temperature intorno ai 20 gradi e il mare piatto favoriscono gli sbarchi: nel 2022 abbiamo già superato i 100mila transiti sull’isola». Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, spera in un peggioramento delle condizioni meteo. «Solo quello può fermare gli […]

di Mia Fenice - 5 Gennaio 2023

tregua

Ucraina, Erdogan a Putin: «Serve il “cessate il fuoco” unilaterale». E Kirill: «Tregua natalizia»

Un lungo colloquio telefonico per parlare della guerra in Ucraina, della situazione in Siria e dell’energia. Da un lato Recep Tayyip Erdogan, presidente della Turchia, e dall’altro Vladimir Putin, capo del Cremlino. Due autocrati, il cui rapporto è cementato da interessi comuni, ma in cui spesso non mancano divergenze tutt’altro che secondarie. Quel che è certo […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

Castelli, terremoto

Terremoto, Castelli: “Il vescovo di Norcia mi ha telefonato. C’è gente che vive ancora nei moduli Sae”

“Noi con Legnini ci sentiamo e ci siamo sentiti frequentemente. Abbiamo già immaginato di vederci per il passaggio delle consegne”: a precisarlo, Guido Castelli, senatore di Fratelli d’Italia e neocommissario per la ricostruzione post terremoto del Centro Italia. Intervenendo ad Agorà Rai Tre, condotto da Monica Giandotti, Castelli ha chiarito sui suoi rapporti con l’ex […]

di Guido Liberati - 5 Gennaio 2023

Lady Diana

Lady Diana, riappare la croce di Attallah e va all’asta a Londra il 18 gennaio

Gioiello scintillante protagonista di uno dei look più sfavillanti di Lady Diana, la croce Attallah riappare dopo un oblio lungo 35 anni per andare all’asta: sarà uno dei pezzi forti del catalogo “Royal and Noble”, in programma dal 6 al 18 gennaio da Sotheby’s a Londra, che presenta una collezione di oggetti e cimeli di […]

di Fortunata Cerri - 5 Gennaio 2023

Lazio

Lazio, tra Pd e M5S è già cominciato il gioco del cerino. La sinistra sente aria di sconfitta

Tra il Pd e il M5s del Lazio è cominciato il gioco del cerino. Il candidato dem alla Regione Alessio D’Amato ha infatti proposto il ticket alla candidata grillina Donatella Bianchi, ricevendone in cambio un imbarazzato silenzio. In compenso, fonti 5Stelle parlano di «tempo scaduto» e di offerta «fuori tempo massimo». Tutto, insomma, lascerebbe capire […]

di Michele Pezza - 5 Gennaio 2023

Papa Francesco: «Benedetto, fedele amico dello Sposo, ti affidiamo alle mani del Padre»

Papa Francesco: «Benedetto, fedele amico dello Sposo, ti affidiamo alle mani del Padre»

“Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”. Così  papa Francesco, arrivato sulla sedia a rotelle in piazza San Pietro, nell’omelia per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI. Che nomina quattro volte. Ogni parola di papa Bergoglio è  permeata dalla presenza del grande […]

di Elsa Corsini - 5 Gennaio 2023

Papa Ratzinger paladino dei poveri contro i disastri del materialismo marxista e nel solco di Wojtyla

Papa Ratzinger paladino dei poveri contro i disastri del materialismo marxista e nel solco di Wojtyla

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. “Combattere la povertà implica un’attenta considerazione del complesso fenomeno della globalizzazione”. Per la celebrazione delle giornate mondiali della pace  Benedetto XVI soleva premettere delle indicazioni metodologiche, chiarendo spesso che la Chiesa vuole entrare nel merito delle questioni sociali e politiche del nostro tempo, usando gli strumenti dell’analisi scientifica, non astraendosi in […]

di Riccardo Pedrizzi - 5 Gennaio 2023

premio Andersen

Premio Andersen dedicato ai libri per bambini: la presidente è russa, la regina danese toglie il patrocinio

La regina Margherita II di Danimarca ha ritirato il patrocinio al Premio Hans Christian Andersen per la letteratura per bambini e ragazzi. La conferma è stata data da una portavoce della Casa reale all’agenzia tedesca Dpa. Il motivo è una disputa sulla presidente della giuria del premio internazionale, l’illustratrice russa Anastasia Arkhipova, eletta a settembre. […]

di Laura Ferrari - 5 Gennaio 2023

“Santo subito”: in 100mila ai funerali di Benedetto XVI. La bara di cipresso e il Vangelo (video)

“Santo subito”: in 100mila ai funerali di Benedetto XVI. La bara di cipresso e il Vangelo (video)

“Pax vobis”. Sono le prime parole di papa Francesco, arrivato in sedia a rotelle sul sagrato di piazza San Pietro per  presiedere i funerali solenni del Benedetto XVI, celebrati dal cardinale Giovanni Battista Re. La piazza è gremita di fedeli, arrivati prima delle 7 di questa mattina per assistere alle esequie precedute da una processione. Benedetto […]

di Stefania Campitelli - 5 Gennaio 2023

Ratzinger

Ratzinger, il cardinale Pell: «È stato il miglior teologo tra i Papi, la sua rinuncia fu un errore»

Joseph Ratzinger è stato «prima di tutto un cristiano, un discepolo di Gesù. Questo spiega tutto. Un uomo che pregava. Un santo. Un intellettuale assolutamente formidabile. Uno dei più grandi teologi dell’ultimo secolo. Un uomo interessante e garbato, riservato. Con un sottile senso dell’umorismo». Lo afferma il Cardinale australiano George Pell, prefetto emerito della Segreteria […]

di Milena Desanctis - 5 Gennaio 2023

Erri De Luca, da Lotta continua a Lotta “gretina”: «Giusto imbrattare, i vandali stanno al governo»

Erri De Luca, da Lotta continua a Lotta “gretina”: «Giusto imbrattare, i vandali stanno al governo»

Erri De Luca, già esponente e sostenitore di Lotta continua, salta sul carro dell’ambientalismo di protesta di sinistra e si iscrive al partito di Lotta “gretina”, quella che vede i giovani seguaci della Thunberg andare perfino oltre gli intendimenti della ragazza svedese e prendere d’assalto palazzi, musei e simboli della politica e dell’arte in nome […]

di Lucio Meo - 5 Gennaio 2023

Monti

Bce, Monti scambia lucciole per lanterne: Crosetto non ne ha mai contestato l’autonomia

Scende in campo Mario Monti per difendere la Bce dalle (fondate) critiche di Guido Crosetto. Come si ricorderà, in un’intervista a Repubblica, ieri il ministro aveva espresso più di una riserva sulla scelta della presidente Christine Lagarde di attuare politiche monetarie troppo restrittive in una fase di notevole difficoltà per imprese e famiglie. In più, […]

di Valerio Falerni - 5 Gennaio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: