CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Osho, Di Maio

Osho presenta il nuovo libro e si confessa: “Mi manca Di Maio. Ho goduto con Soumahoro”

«Nel Pd, che pure prendo di punta, reagiscono sempre con sportività. I 5 stelle fondamentalmente si divertono sempre, a differenza del loro elettorato. Renzi pare mi segua assiduamente. E ogni tanto spedisco una vignetta a Giorgia Meloni: si ammazza dalle risate»: Federico Palmaroli, in arte Osho, si confessa in una ampia intervista a La Verità. […]

di Vittorio Giovenale - 2 Gennaio 2023

alessandria

Alessandria: denunciato per violenza dall’ex compagna, aggredisce i poliziotti a calci

I poliziotti di Alessandria hanno arrestato un uomo sorprendendolo a casa della ex compagna. Era entrato con un duplicato delle chiavi. Ora dovrà rispondere di violenza sessuale, atti persecutori, maltrattamenti in famiglia, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Alessandria, la violenza e l’arrivo a casa Il giorno prima la donna aveva subito violenza dall’uomo e […]

di Emanuele Valci - 2 Gennaio 2023

Benedetto XVI

Benedetto XVI, la salma esposta nella Basilica vaticana. L’omaggio di Mattarella e Meloni

La salma del Papa emerito Benedetto XVI rimarrà nella Basilica vaticana a partire da oggi e per tre giorni per il saluto dei fedeli. I funerali verranno celebrati in piazza San Pietro giovedì alle 9.30, presiederà il Papa, in forma solenne ma sobria come ha voluto Ratzinger. L’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche ha già fatto sapere ieri che […]

di Fortunata Cerri - 2 Gennaio 2023

Senato, ultima generazione, vernice

Senato imbrattato dagli attivisti di Ultima generazione. La Russa: “Nessun alibi” (video)

“Nessun alibi, nessuna giustificazione per un atto che offende tutte le istituzioni e che solo grazie al sangue freddo dei carabinieri non è trasceso in violenza”. Così il Presidente del Senato, Ignazio La Russa. Questa mattina gli attivisti di Ultima Generazione hanno imbrattato le mura del Senato con un getto di vernice arancione, utilizzando degli […]

di Carlo Marini - 2 Gennaio 2023

Lollobrigida

Roma Capitale, Lollobrigida annuncia la svolta: «Finalmente avrà veri poteri»

«Ciò su cui siamo molto concentrati è l’uscita dall’equivoco. Ovvero da una situazione paradossale per cui Roma viene considerata uno degli ottomila comuni italiani. Questo l’equivoco che sapremo superare. La città capitale nelle grandi nazioni è considerata un unicum. Anche da noi dev’essere così». Lo sottolinea il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, […]

di Milena Desanctis - 2 Gennaio 2023

Berlusconi

Berlusconi: «Sogno dal 1994 un grande partito conservatore con idee liberali e cristiane»

«È un mio antico sogno, fin dal 1994. Sarebbe un passo importante verso il compimento della democrazia bipolare in Italia. Un partito di questo tipo dovrebbe essere qualcosa di simile al Partito Repubblicano negli Stati Uniti, quello di Lincoln e di Eisenhower, di Reagan e di Bush. Dovrebbe essere un partito plurale, al cui interno […]

di Giorgia Castelli - 2 Gennaio 2023

Donzelli, FdI

Donzelli: “La sinistra non sa più cosa inventarsi contro di noi. I loro problemi sono Pos e cinghiali”

«Se la sinistra, quella sinistra che discende dal Pci, vuole avere la possibilità di governare una volta con il consenso popolare deve accedere al riconoscimento di pari dignità degli avversari, deve compiere una completa pacificazione culturale»: così Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di FdI, in una lunga intervista a La Verità. Per il deputato fiorentino, la […]

di Luisa Perri - 2 Gennaio 2023

Marcello Pera: “Ratzinger ha ridato dignità all’Europa cristiana. Con Bergoglio molte differenze”

Marcello Pera: “Ratzinger ha ridato dignità all’Europa cristiana. Con Bergoglio molte differenze”

Un’antica amicizia, nata quando Marcello Pera, oggi senatore di Fratelli d’Italia, era presidente del Senato e Joseph Ratzinger non era ancora Papa. Pera, in una intervista al Corriere della Sera, ricorda come nacque: “Era il 2004, lui era prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. Avevo letto parecchio delle sue opere negli anni precedenti. […]

di Marta Lima - 2 Gennaio 2023

Ciriani

Ciriani: «Nel 2023 partiremo subito per fare le riforme e dare fiato all’economia»

«Adesso, un po’ alla volta, ci impegniamo ad abbassare le tasse. Insisteremo sull’abbattimento del cuneo fiscale e sulla logica dei premi per le aziende che assumono. Su questo intendiamo investire moltissimo». Lo sottolinea Luca Ciriani, senatore di FdI e ministro per i rapporti con il Parlamento in un’intervista a Libero. «La finanziaria che abbiamo appena […]

di Mia Fenice - 2 Gennaio 2023

Camorristi col reddito di cittadinanza: il 2023 inizia con una retata di truffatori in Campania

Camorristi col reddito di cittadinanza: il 2023 inizia con una retata di truffatori in Campania

Dalle prime luci dell’alba a Torre Annunziata, Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Vico Equense, Terzigno, San Giuseppe Vesuviano, Volla e Pontecagnano i Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata stanno eseguendo un sequestro preventivo per decine di migliaia di euro per indebita percezione del reddito di cittadinanza nei confronti di soggetti legati ai clan camorristici […]

di Lucio Meo - 2 Gennaio 2023

Turista israeliana accoltellata a Termini mentre faceva il biglietto. La stazione versa nel totale degrado

Turista israeliana accoltellata a Termini mentre faceva il biglietto. La stazione versa nel totale degrado

L’ha colpita al fianco con tre fendenti e poi si è allontanato. Un’aggressione ripresa dalle telecamere della stazione Termini teatro della brutta avventura che ha coinvolto una ragazza israeliana di 24 anni, in vacanza a Roma da qualche giorno. La giovane è adesso ricoverata in prognosi riservata al Policlinico Umberto I. Non sarebbe in pericolo di vita. La […]

di Redazione - 1 Gennaio 2023

Croazia

Da oggi la Croazia entra nello spazio Schengen ed è il ventesimo paese dell’eurozona

Festeggiamo l’inizio del 2023 “dando il benvenuto alla Croazia nello spazio Schengen e nell’Eurozona. La casa europea è oggi più solida. Italia in prima linea per riaffermare l’Europa quale progetto di pace e prosperità”. Lo ha scritto il ministro degli Esteri Antonio Tajani su Twitter, facendo eco alle parole del presidente Mattarella sull’ampliamento dell’eurozona. Oggi […]

di Redazione - 1 Gennaio 2023

Saldi

Saldi al via nel segno dell’ottimismo dei consumatori. Da Confcommercio 5 consigli per gli acquisti

Saldi invernali al via domani in Sicilia e Basilicata. Il 3 gennaio in Valle d’Aosta. Mentre giovedì 5 partiranno in tutte le altre regioni. Confcommercio annuncia il calendario e segnala le vigore per lo shopping agevolato. Sottolineando che saranno 15,4 milioni le famiglie che si dedicheranno all’acquisto scontato, e che ogni persona spenderà circa 133 […]

di Redazione - 1 Gennaio 2023

i due Papi

Benedetto e Bergoglio: il rapporto tra “i due Papi” e quel film con Anthony Hopkins sul destino condiviso

«Gesù, ti amo». Sarebbero state queste le ultime parole pronunciate da Joseph Ratzinger ieri mattina, prima di morire. Lo scrive il quotidiano argentino La Nacion, citando fonti bene informate, secondo cui il segretario particolare del Papa Emerito Benedetto XVI, Georg Ganswein, avrebbe avvertito subito Papa Francesco, che si è recato nel Monastero Mater Ecclesiae dove […]

di Giulia Melodia - 1 Gennaio 2023

Mattarella Meloni

Nel discorso di Mattarella sinergia col governo. Meloni telefona al Presidente: grazie per l’incoraggiamento

Al rituale discorso di fine anno di Sergio Mattarella è seguita una telefonata con il premier Giorgia Meloni. Il bilancio del Presidente della Repubblica sui 12 mesi appena trascorsi lascia trapelare un clima più disteso nei Palazzi istituzionali, da Palazzo Chigi al Quirinale, a partire proprio dalla scenografia: con l’oratore d’eccezione nella sala della Musica. […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Gennaio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: