CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Clima, Enea: le ondate di calore e le anomalie termiche saranno la normalità per anni

Clima, Enea: le ondate di calore e le anomalie termiche saranno la normalità per anni

Da qui al 2100 è previsto un aumento di intensità, frequenza e durata delle ondate di calore, comprese quelle marine, mentre diverranno comuni le anomalie termiche, che all’inizio di questo secolo erano percepite come estreme. È quanto emerge dalle ultime proiezioni climatiche per il Mar Mediterraneo che Enea presenta a Earth Technology Expo 2023 (Etexpo), […]

di Italpress - 14 Novembre 2023

Assolto anche in appello l’azzurro Tallini: ora Travaglio gli dia la prima pagina come quando fu arrestato

Assolto anche in appello l’azzurro Tallini: ora Travaglio gli dia la prima pagina come quando fu arrestato

La Corte d’Appello di Catanzaro ha confermato l’assoluzione, già disposta in primo grado, nei confronti dell’ex presidente del Consiglio regionale della Calabria, Domenico Tallini di Forza Italia, che nel novembre di tre anni fa venne arrestato con uno spettacolare blitz dei carabinieri. Il Fatto quotidiano gli dedicò la prima pagina: chissà se lo farà anche […]

di Carlo Marini - 14 Novembre 2023

elisabetta casellati

Elisabetta Casellati si racconta: mi iscrissi al liceo classico e fu la mia prima battaglia vinta

«Ho avuto un fratello maggiore molto bravo a scuola e mio padre era maschilista». Inizia così il racconto del ministro per le Riforme, Elisabetta Casellati. Ospite di “Giù la maschera” su Radiouno Rai, offre dei flash autobiografici che descrivono anche un’epoca. «Non glielo posso rimproverare perché quello era un segno dei tempi. Io andavo molto […]

di Gianluca Corrente - 14 Novembre 2023

Manovra, Giorgetti: “Prudente ma espansiva, quando serve. I due terzi è rivolta alle famiglie più povere”

Manovra, Giorgetti: “Prudente ma espansiva, quando serve. I due terzi è rivolta alle famiglie più povere”

”Non accetto la critica che questa manovra non sia prudente. Trovo molto imprudente delle proposte che sono state portate nell’ambito dei media. Questo stravolgerebbe questo approccio di responsabilità. Che mi sembra abbia prodotto un apprezzamento da parte di coloro che sono chiamati a valutarla”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso dell’audizione nelle commissioni […]

di Sara De Vico - 14 Novembre 2023

violenza sessuale su studentessa

Violenza sessuale su una studentessa a Bologna: fermati due quindicenni tunisini

Sono due quindicenni tunisini ad essere stati fermati per violenza sessuale su una studentessa minorenne. Si fa dunque luce sulla vicenda che ha avuto luogo a Medicina (Bologna) il giorno 9 novembre. Era da poco passato mezzogiorno quando i due quindicenni tunisini avrebbero avvicinato la giovane in autobus mentre tornava da scuola. E l’avrebbero molestata. […]

di Emanuele Valci - 14 Novembre 2023

raffreddore

Allarme dall’agenzia del farmaco francese: rischio ictus e infarto con alcuni medicinali contro il raffreddore

Sta facendo discutere l’allarme lanciato dall’agenzia nazionale francese per la sicurezza dei farmaci. L’organismo che fa riferimento al ministero della Salute transalpino ha infatti sconsigliato l’assunzione di farmaci vasocostrittori nel caso di raffredore. Il motivo? «Infarti miocardici e ictus possono verificarsi dopo l’uso di farmaci vasocostrittori (pseudoefedrina) per alleviare i sintomi del raffreddore. Il rischio è […]

di Luisa Perri - 14 Novembre 2023

Covid: con la variante Eris febbre alta e dolori, somiglia all’influenza. Come curarla

Covid: con la variante Eris febbre alta e dolori, somiglia all’influenza. Come curarla

La variante Eris del Covid è predominante oggi in Italia. «Porta una febbre alta, per due o tre giorni, che veramente assomiglia molto all’influenza con qualche dolore in più in alcuni soggetti. E quindi come tale va trattata». Lo spiega all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova. Come curarla? […]

di Liliana Giobbi - 14 Novembre 2023

Chi era davvero Nino Strano: il racconto di Buttafuoco tra Edith Piaf e Franco e Ciccio (video)

Chi era davvero Nino Strano: il racconto di Buttafuoco tra Edith Piaf e Franco e Ciccio (video)

“Il dandy Nino Strano è morto e merita di essere raccontato”. E a raccontarlo è Pietrangelo Buttafuoco in uno dei suoi “salamini” per Il mix delle 23 di Giovanni Minoli su Rai Radio 1, intitolato “La mortadella e il cachemire”. “Nino Strano è l’esempio di una destra, eccentrica tutta di libertà“, spiega Buttafuoco, ricordando, con […]

di Sveva Ferri - 14 Novembre 2023

Tolkien, Cilli, curatore della mostra: “Fu un gigante della letteratura, amato dalla destra e da Lotta Continua”

Tolkien, Cilli, curatore della mostra: “Fu un gigante della letteratura, amato dalla destra e da Lotta Continua”

J.R.R. Tolkien amato dalla destra ma anche dai compagni di Lotta Continua. Un gigante della letteratura mondiale ma poco studiato nelle scuole. Appassionato dell’Italia e legato alla Chiesa cattolica ma senza aver mai visitato Roma. È l’identikit del padre de Il Signore degli Anelli tracciato da Oronzo Cilli, curatore della mostra che si aprirà domani […]

di Romana Fabiani - 14 Novembre 2023

Meloni al primo ministro sloveno: “Riapriremo i confini non appena ci saranno le condizioni”

Meloni al primo ministro sloveno: “Riapriremo i confini non appena ci saranno le condizioni”

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il primo ministro della Repubblica di Slovenia, Robert Golob. Durante la conferenza stampa al termine del colloquio la premier ha esordito: “Siamo consapevoli delle difficoltà che arrivano per i nostri lavoratori transfrontalieri per la reintroduzione dei controlli ai confini tra Italia e Slovenia. Che […]

di Alberto Consoli - 14 Novembre 2023

Soru Schlein

Altro addio eccellente nel Pd: Soru abbandona la Schlein: “Partito mai nato”

Il “suicidio” tattico del Pd in Sardegna è passato un po’ in sordina. Il partito appoggerà una candidata del M5S alla regionali di inizio 2024, provocando l’uscita dal partito di Renato Soru, un “big”. La manifestazione romana, la manovra, lo sciopero hanno un po’oscurato l’uscita dal partito della Schlein dell’ex presidente della Regione Sardegna. Ma […]

di Adriana De Conto - 14 Novembre 2023

mense scolastiche

Blitz dei Nas nelle mense scolastiche: irregolare 1 su 4. Trovati anche blatte, muffe ed escrementi di topo

Circa mille aziende controllate in un mese, 257 irregolarità evidenziate e 361 violazioni penali e amministrative accertate, con la conseguente erogazione di 192mila euro di sanzioni. È il bilancio della vasta operazione nazionale di controllo delle mense scolastiche di ogni ordine e grado condotta dai Nas, d’intesa con il ministero della Salute. La campagna, finalizzata […]

di Redazione - 14 Novembre 2023

diabete

Giornata mondiale del diabete, l’allarme degli esperti: “Ora compare anche a 35-45 anni”

Camera e Senato aderiscono alle iniziative di sensibilizzazione per la “Giornata internazionale del diabete”, che ricorre oggi, martedì 14 novembre. Sia la facciata di Montecitorio sia quella di Palazzo Madama saranno dunque illuminate di blu, dal tramonto fino all’inizio della giornata di domani. Secondo le ultime stime dei sistemi di sorveglianza coordinati dall’Istituto superiore di […]

di Redazione - 14 Novembre 2023

Fiorello Favino

Favino declama Leopardi al semaforo, gag spassosa da Fiorello: “Con la cultura si mangia” (video)

A proposito di cultura. Spassosissima gag uscita dal cilindro di Fiorello e impersonata da Pierfrancesco Favino sul Lungotevere a Roma.  In diretta dal ‘glass’ del Foro Italico prosegue la seconda settimana di ‘VivaRai2!’. Lo showman ha anche oggi dato il buongiorno a tutta Italia alla sua maniera, tra musica, balli, buonumore. Ma a rendere esilarantissima […]

di Federica Argento - 14 Novembre 2023

Certificazione Ue per gli assorbimenti di carbonio: necessaria una valutazione preliminare

Certificazione Ue per gli assorbimenti di carbonio: necessaria una valutazione preliminare

Nel contesto della crescente urgenza di affrontare i cambiamenti climatici, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno presentato una proposta di regolamento che istituisce un quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti di carbonio. In questo senso, l’obiettivo dell’UE è quello di “espandere l’assorbimento sostenibile del carbonio e incoraggiare l’uso di soluzioni innovative per la […]

di Mauro Rotelli - 14 Novembre 2023

sbarra

La lezione della Cisl a Landini, Sbarra: “Le polemiche non servono a nessuno. Bisogna pensare al Paese”

Alla manovra riconosce diversi elementi positivi, “che rispondono a nostre puntuali sollecitazioni”. Inoltre, piuttosto che perdersi in “polemiche sterili, che non giovano a nessuno”, bisognerebbe discutere “di come far ripartire il Paese, dando centralità e protagonismo al lavoro”. Mentre Maurizio Landini rinfocola lo scontro con governo e Garante, che hanno chiesto ragionevolezza negli scioperi, il […]

di Natalia Delfino - 14 Novembre 2023

Salvini Landini Sciopero

Salvini: “Se Cgil e Uil non rientrano nella legge scatta la precettazione”. Landini accusa il garante

I sindacati – Cgil e Uil- non demordono sullo sciopero del 17 novambre, nonostante la commissione di Garanzia lo abbia “bocciato” per aver trasformato le agitazioni  in uno sciopero generale. Del quale, però, non ci sono i presupposti. Landini ormai sta combattendo una battaglia personale, come dimostra l’intervista al Corriere della Sera e il suo […]

di Gabriele Alberti - 14 Novembre 2023

indi bagnasco

Caso Indi, Bagnasco: “Una questione di civiltà. Dal governo scelte ammirevoli, altro che strumentalizzazione”

Una questione di “civiltà”, rispetto alla quale il governo italiano ha assunto una posizione “opportuna e ammirevole”. Il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova e a lungo presidente della Cei, interviene sul caso della piccola Indi Gregory, sottolineando che “non riconoscere ai genitori i diritti, e i doveri, sui propri figli, ma arrogarsi questo […]

di Agnese Russo - 14 Novembre 2023

Casaleggio M5s Conte

Casaleggio affossa il M5S: “Conte gli cambi nome, ormai ha perso fondamenta e identità”

Una bella strioncatura del M5S e di Conte. Davide Casaleggio si dice “dispiaciuto di quello che è diventato oggi il Movimento 5 Stelle, perché non c’è più una partecipazione dal basso e quella che c’è è di facciata”. Non usa giri di parole per commentare con l’Adnkronos i lineamenti assunti dalla creatura politica ideata dal […]

di Redazione - 14 Novembre 2023

ciriani schlein meloni

Ciriani: “Schlein non fugga dal confronto. Sarebbe bello se lei e Meloni cambiassero insieme l’Italia”

Il governo è disponibile al confronto e auspica un’opposizione che lo sia a sua volta, nella cornice dei rispettivi ruoli e della consapevolezza che l’onore della decisione spetta all’esecutivo. Dunque, massimo rispetto per il Parlamento e per tutte le forze che lo compongono, mantenendo però la barra dritta sugli impegni assunti con gli italiani. È […]

di Federica Parbuoni - 14 Novembre 2023

Di Maio si ritira dalla politica (ma non dalla poltrona): “Gli italiani sono stati chiari, mi ha votato solo l’1%…”

Di Maio si ritira dalla politica (ma non dalla poltrona): “Gli italiani sono stati chiari, mi ha votato solo l’1%…”

Il mio attuale incarico nella Ue “è totalmente incompatibile con azioni politiche. Non sto pensando alla politica, né in questo momento né per il futuro”: è un addio, quello di Luigi Di Maio, che ieri ha risposto a ‘In mezz’ora‘ a una precisa domanda di Monica Maggioni, a proposito di una sua eventuale candidatura alle […]

di Monica Pucci - 13 Novembre 2023

Bankitalia promuove la manovra del governo: 600 euro in più per le famiglie e Pil al + 0,7%

Bankitalia promuove la manovra del governo: 600 euro in più per le famiglie e Pil al + 0,7%

E’ un giudizio positivo quello che arriva di Bankitalia sulla manovra economica al vaglio del Parlamento, non senza qualche richiamo sul fronte del debito e sulla necessità di rendere strutturali alcune misure fiscali, come il taglio del cuneo sul costo del lavoro. Nell’audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, il vice capo del […]

di Lucio Meo - 13 Novembre 2023

funerali Nino Strano

Funerali di Nino Strano, le lacrime di La Russa: “Abbiamo fatto politica nella stessa fiamma, quella terrena” (video)

Grande commozione questo pomeriggio a Catania per i funerali dell’ex senatore Nino Strano, figura storica della destra catanese, spentosi all’età di 73 anni lo scorso sabato. In una cattedrale molto affollata erano presenti, tra gli altri, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, il sindaco del capoluogo etneo Enrico […]

di Carlo Marini - 13 Novembre 2023

Leodori, Pd

Inchiesta Asl Lazio: Leodori (segretario regionale Pd ) 4 ore dal pm. In Procura anche D’Amato

L’esponente del Partito democratico, Daniele Leodori, ex presidente del Consiglio Regionale del Lazio, è stato ascoltato per oltre 4 ore, come persona informata sui fatti, in Procura dal pm di Roma Carlo Villani nell’ambito di un’inchiesta che, a quanto si apprende, sarebbe relativa al meccanismo dei bilanci delle Asl fino al 2020. Oltre all’attuale consigliere […]

di Davide Ventola - 13 Novembre 2023

Bonino, carne sintetica

Bonino guida la crociata per la carne sintetica: “Ce lo chiede l’Europa”. FdI: noi tuteliamo gli italiani

È partita la crociata di +Europa in favore della carne sintetica: con una conferenza stampa alla Camera, che ha visto l’intervento in collegamento di Emma Bonino, i parlamentari Benedetto Della Vedova e Riccardo Magi hanno ribadito le posizioni care alle lobby della carne coltivata. «Risolverebbe una serie di problemi, ivi compreso quello dell’inquinamento da allevamenti […]

di Vittorio Giovenale - 13 Novembre 2023

Figuraccia di Cgil e Uil, il Garante boccia lo sciopero di venerdì: “Non può essere generale”

Figuraccia di Cgil e Uil, il Garante boccia lo sciopero di venerdì: “Non può essere generale”

Figuraccia della Cgil e della Uil, bocciati dalla Commissione di Garanzia sugli scioperi per aver trasformato le agitazioni annunciate per il 17 novembre in uno sciopero generale del quale, però, non ci sono i presupposti. La Commissione di garanzia ha confermato, infatti, “il contenuto del provvedimento adottato in data 8 novembre” sullo sciopero di venerdì […]

di Antonio Marras - 13 Novembre 2023

Perfino il papà della Schlein (ebreo) si dissocia dalla figlia: no alla linea del Pd sulla Palestina

Perfino il papà della Schlein (ebreo) si dissocia dalla figlia: no alla linea del Pd sulla Palestina

La famiglia Schlein, seguendo le orme del Pd, si spacca sulla politica estera. La “corrente” pro-Israele nasce con la leadership di papà Melvine Schlein, mentre sulla posizione più filo-palestinese i colloca la figlia Elly, e chissà come la pensa mamma Maria Paola Viviani… Papà Schlein contesta la linea sulla Palestina “Tutti parlano della soluzione dei […]

di Lucio Meo - 13 Novembre 2023

Gb: cacciata la ministra Braverman, “troppo di destra”, figlia di migranti ma contro l’invasione

Gb: cacciata la ministra Braverman, “troppo di destra”, figlia di migranti ma contro l’invasione

La ministra degli Interni britannica Suella Braverman è stata rimossa dall’incarico dal primo ministro Rishi Sunak: l’accusa politica è di essere troppo di destra. Fatale le è stato un articolo scritto la scorsa settimana per The Times nel quale criticava la gestione di una marcia filo-palestinese da parte della polizia britannica. Per quello scritto, giudicato ”offensivo”, […]

di Marta Lima - 13 Novembre 2023

tajani bambini palestinesi

Tajani: “Siamo pronti a curare in Italia i bambini palestinesi. Quel popolo deve avere un futuro”

La questione umanitaria della Striscia di Gaza resta all’apice dell’impegno dell’Italia, pratico e diplomatico, nella difficile gestione della crisi. A ribadirlo è stato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, da Bruxelles dove si è recato per il Consiglio Affari esteri. “L’Italia continua a essere in prima fila per gli aiuti alla popolazione civile” della Striscia […]

di Luciana Delli Colli - 13 Novembre 2023

portogallo

Colpo di scena in Portogallo: le dimissioni del premier causate da un errore di trascrizione della Procura

Colpo di scena nell’inchiesta giudiziaria che ha portato, il 7 novembre, alle dimissioni del premier del Portogallo Antonio Costa. Si è scoperto, infatti, che l’Antonio Costa sospettato di aver commesso reati di corruzione non era lui, ma il suo ministro dell’Economia e omonimo, Antonio Costa Silva. Un errore che, secondo la stampa portoghese, sarebbe stato […]

di Federica Parbuoni - 13 Novembre 2023

reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza a un arrestato per mafia e rapina: aveva terreni e cinque auto

Un ennesimo scandalo, l’ultimo in ordine cronologico della folle “eredità politica” lasciata dai Cinquestelle. Percepiva da anni il reddito di cittadinanza, senza averne titolo, per un importo complessivo di circa 20mila euro. È quanto hanno scoperto i finanzieri del comando provinciale di Treviso che hanno denunciato un uomo che percepiva dal 2019 il sussidio «pur […]

di Fabio Marinangeli - 13 Novembre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: