CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Multa da 40mila euro a Soumahoro: ecco perché adesso rischia anche la poltrona di deputato

Multa da 40mila euro a Soumahoro: ecco perché adesso rischia anche la poltrona di deputato

La prima punizione è stata una multa di 40mila euro, ma potrebbe andare peggio, molto peggio al deputato della sinistra (poi rinnegato…) Aboubakar Soumahoro, finito nel mirino del regionale di garanzia elettorale della Corte d’Appello di Bologna per i finanziamenti alla sua campagna elettorale, negli stessi giorni in cui moglie e suocera finivano agli arresti […]

di Marta Lima - 8 Novembre 2023

Napoli sotto assedio, ultras di Berlino scatenati nella notte (video): 11 arresti, timori per stasera

Napoli sotto assedio, ultras di Berlino scatenati nella notte (video): 11 arresti, timori per stasera

Sassaiola e scontri tra gli ultras tedeschi dell’Union Berlino e le forze dell’ordine. Serata complicata al centro di Napoli, dove è andata in scena la guerriglia urbana, simile a quella vista in occasione dell’altra gara di Champions League con l’Eintracht Francoforte. Secondo quanto si apprende, sono 11 i tifosi tedeschi fermati dalla polizia nella serata […]

di Lucio Meo - 8 Novembre 2023

Covid Commissione inchiesta

Commissione Covid, fallito il tentativo di Avs e M5S di affossarla: il Senato respinge le pregiudiziali

Fallisce il tentativo di sinistra e grillini di fermare l’iter del disegno di legge per l‘istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sul Covid 19. Con 91 voti contrari e 58 favorevoli il Senato ha respinto le questioni pregiudiziali di costituzionalità presentata da Alleanza Verdi e Sinistra. In Aula si è svolta la discussione sul ddl […]

di Alberto Consoli - 7 Novembre 2023

facebook a pagamento

Facebook e Instagram a pagamento: Meta chiede soldi per “liberare” gli utenti dalla pubblicità

Facebook e Instagram a pagamento, si parte. Sugli smartphone degli utenti italiani stanno già comparendo in queste ore le schermate che invitano alla scelta: abbonarsi alla versione senza pubblicità o continuare con la versione gratuita? Niente paura per chi non volesse sborsare soldi: non sarà impedito l’accesso né tantomeno chiuso il profilo sui social ma […]

di Redazione - 7 Novembre 2023

Matera

Pauroso incidente in provincia di Matera, bus con 50 studenti in una scarpata: 28 feriti

Sono 28 i feriti dell’incidente di questo pomeriggio sulla strada provinciale 31 tra Matera e Montescaglioso, nei pressi di Montescaglioso scalo, dove un autobus di linea del trasporto scolastico è finito fuori strada. I più gravi sono cinque studenti pendolari ma nessuno risulta in pericolo di vita. Il bilancio è stato comunicato dall’azienda sanitaria locale […]

di Davide Ventola - 7 Novembre 2023

Biraghi

Biraghi, tra i volontari di Campi Bisenzio, dà l’esempio ai calciatori. Fino a ieri gli davano del “fascista”

Ha dato il buon esempio al mondo del calcio, incassando elogi trasversali: tra i volontari impegnati a Campi Bisenzio (Firenze) per aiutare la popolazione colpita dall’alluvione c’è anche lui, Cristiano Biraghi. La foto, diventata virale, ritrae il capitano della Fiorentina a spalare il fango con guanti e stivali nella cittadina che è uno dei luoghi […]

di Guido Liberati - 7 Novembre 2023

Accordo Italia-Albania, il Pd furioso: tirate fuori il testo. FdI: sinistra rosicona e anti-italiana

Accordo Italia-Albania, il Pd furioso: tirate fuori il testo. FdI: sinistra rosicona e anti-italiana

Sull’accordo Italia-Albania che dovrebbe portare a gestire in un porto albanese fino a 35mila persone l’anno la sinistra sta davvero dando i numeri. Non si rassegnano a questa soluzione che alleggerirebbe l’assedio costante ai porti italiani. E chiedono al governo di riferire al Parlamento. Il Pd vuole che il governo riferisca in Parlamento Lo ha […]

di Francesco Severini - 7 Novembre 2023

C’è ancora domani

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi supera il milione di spettatori. Ma è davvero un capolavoro?

Il film di Paola Cortellesi, C’è ancora domani, ha incassato 7.376.904 euro. Battuto il record di Il grande giorno con Aldo, Giovanni e Giacomo. E le prospettive di crescita promettono bene. C’è ancora domani è diventato il miglior incasso italiano dall’inizio della pandemia. Inoltre, l’opera prima dell’attrice ha superato il milione di spettatori in dodici […]

di Redazione - 7 Novembre 2023

Marta Fascina

Marta Fascina torna in aula dopo 7 mesi di assenza: l’abbraccio degli azzurri alla vedova Berlusconi (video)

Arriva alla Camera nel tardo pomeriggio dall’ingresso secondario al civico 24 in piazza del Parlamento, dribblando i giornalisti. Marta Fascina torna in Parlamento dopo circa sette mesi di assenza dall’Aula per votare la fiducia al decreto Caivano. Fa il suo ingresso nell’emiciclo accompagnata dal capogruppo di Fi Paolo Barelli e dal sottosegretario ai Trasporti Tullio Ferrante, […]

di Penelope Corrado - 7 Novembre 2023

Re Carlo

Il sofferto discorso del Re di Carlo III: sovrano ambientalista che tra tic e sospiri annuncia più licenze per petrolio e gas

Tutto come da tradizione: corona sul regale capo e avvolto nel sontuoso mantello d’ermellino, Re Carlo III arriva in parlamento a bordo della carrozza del Giubileo di Diamante, da Buckingham Palace. E con la Regina Camilla che gli è seduta accanto, pronuncia in aula il suo primo King’s speech: il discorso preparato dal governo che […]

di Giulia Melodia - 7 Novembre 2023

comandante Todaro

Un emulo del comandante Todaro guidava l’U-boot 156. Si chiamava Hartenstein. Una serie tv ne racconta le gesta

Il film Comandante è da qualche giorno nelle sale italiane e sta riscuotendo un buon successo di incassi.  Quando il film di Edoardo De Angelis fu presentato a Venezia sottolineammo che si trattava di una pellicola anticonformista, dove l’eroe — il comandante di sommergibili Salvatore Todaro, interpretato da un bravissimo Pierfrancesco Favino» — è un militare […]

di Vincenzo Fratta - 7 Novembre 2023

Salta un altro beniamino del Pd: si dimette Costa, premier del Portogallo. È indagato per corruzione

Salta un altro beniamino del Pd: si dimette Costa, premier del Portogallo. È indagato per corruzione

Antonino Costa, premier socialista del Portogallo, ha confermato di aver presentato le sue dimissioni al presidente Marcelo Rebelo de Sousa, dopo essere stato coinvolto in uno scandalo di corruzione. “La dignità delle funzioni di primo ministro non è compatibile con sospetti sulla propria integrità”, ha affermato Costa, sottolineando di non volersi ricandidare. Il premier socialista […]

di Laura Ferrari - 7 Novembre 2023

Migranti Piantedosi

Piantedosi, migranti e rischio terrorismo, la minaccia dal mare alla rotta balcanica: attenzione elevatissima

Migranti, gestione e rischi tra monitoraggio e prevenzione: il ministro Piantedosi conferma l’allarme in corso, documentandone con analisi dei riscontri e dei numeri, la fondatezza. Nell’informativa alla Camera del 17 ottobre scorso il capo del Viminale lo aveva detto forte e chiaro: l’Italia è sottoposta a una pressione migratoria «fortissima» che rischia di portare a «radicalizzazioni […]

di Martino Della Costa - 7 Novembre 2023

borseggiatori

Borseggiatori colti sul fatto nella metro A di Roma: reagiscono prendendo a cinghiate i passeggeri (video)

Alla fermata di Repubblica, della linea A, ironia della sorte la più vicina alla Questura di Roma, viene registrato l’ultimo video del romanzo criminale romano. Un brutto trailer di una città che, in alcune situazioni, è ostaggio dei criminali. Stavolta è una gang di borseggiatori a colpire e addirittura ad aggredire i passeggeri. #RomaLeggi ancheBorseggiatrici […]

di Carlo Marini - 7 Novembre 2023

Manzoni Santa Croce

Manzoni tra i “grandi” italiani di Santa Croce a Firenze. L’iscrizione posta accanto a quella di Dante

La memoria dello scrittore Alessandro Manzoni (1785-1873), unita a quella di Dante Alighieri, è da oggi custodita con quella dei ‘Grandi’ di Santa Croce, la chiesa fiorentina immortalata nei “Sepolcri” dal poeta Ugo Foscolo come “tempio delle itale glorie”. Questa mattina, nella basilica francescana di Santa Croce, le Città di Firenze e di Milano, insieme, hanno […]

di Redazione - 7 Novembre 2023

Pd intellettuali

Il Pd chiama in soccorso gli intellettuali organici. “Facciamo la crociata contro Sangiuliano e Pino Insegno…”

Il Pd chiama a raccolta gli intellettuali organici. Auspica la remontada contro le nomine di Sangiuliano.  Sandro Ruotolo (responsabile cultura del partito) tuonava ieri sera all’incontro “Senza cultura non c’è futuro”  contro la destra che sta sfilando dalle terga democratiche poltroncine che troppo a lungo sono state da loro occupate e che ritenevano di propria […]

di Riccardo Angelini - 7 Novembre 2023

Foti Ance

Tasse sulla casa in manovra, Foti zittisce l’Ance: “Diffonde fake news sul governo Meloni”

Tutti si sono precipitati a capofitto sull notizia (falsa): “Meloni aumenta di due miliardi le tasse sulla casa“. “Stangata”, “salasso” del governo i titoli più gettonati dei siti online e agenzie. Tocca a Tommaso Foti denunciare la nuova “fake news” contro l’esecutivo Meloni. Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera risponde direttamente all’allarme lanciato dall’Ance, […]

di Angelica Orlandi - 7 Novembre 2023

Usigrai Rai

I guai dell’Usigrai: nuovo indagato per i 100mila euro “spariti”. Denunciato all’Odg il sindacalista “rosso” di RaiNews

Prima la misteriosa sparizione dai conti dell’Usigrai di un tesoretto di quasi 100.000 euro che nessuno apparentemente sa dove siano finiti e su cui sta tuttora indagando la Procura della Capitale. Poi il pasticciaccio brutto di un sindacalista accusato, di fronte a 120 giornalisti, il 23 ottobre scorso, durante una tempestosa assemblea in Rai durata […]

di Redazione - 7 Novembre 2023

autista mestre

Strage di Mestre, disposta una perizia cardiaca per l’autista del bus: più volte lamentò problemi

Una nuova perizia medica sarà svolta sul corpo di Alberto Rizzotto, l’autista del bus precipitato dal cavalcavia Superiore di Marghera a Mestre il 3 ottobre, quando sono morte 21 persone e ne sono rimaste ferite 15. Secondo quanto emerso, Rizzotto, anche lui fra le vittime dell’incidente, nelle settimane precedenti il disastro avrebbe fatto ricorso più […]

di Redazione - 7 Novembre 2023

musumeci campi flegrei

Campi Flegrei, Musumeci: “Possibile un livello di allerta superiore. Dobbiamo essere pronti”

Intensificare ulteriormente le attività di monitoraggio e prevenzione e prepararsi anche a un eventuale innalzamento del livello di allerta. Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, è stato ascoltato in audizione dalla Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dei lavori per la conversione del cosiddetto decreto Campi Flegrei, approvato il 12 ottobre. Il ministro, che […]

di Natalia Delfino - 7 Novembre 2023

Maternità, Meloni: “Abbiamo infranto un tabù. Ora al lavoro per un’impresa a misura di mamma” (video)

Maternità, Meloni: “Abbiamo infranto un tabù. Ora al lavoro per un’impresa a misura di mamma” (video)

La maternità (non) è un’impresa. È il titolo emblematico della manifestazione promosso dal ministro Eugenio Roccella a Roma al Tempio di Adriano alla quale la premier Meloni ha inviato un videomessaggio di buon lavoro. “Nessuno meglio delle nostre aziende sa quanto sia importante fare investimenti produttivi. E quanto sia importante scommettere sul domani. Nessuno più […]

di Eugenio Battisti - 7 Novembre 2023

L’ultima follia dei No-vax: offrono sui social lo sperma “non contaminato” a donne che vogliono procreare

L’ultima follia dei No-vax: offrono sui social lo sperma “non contaminato” a donne che vogliono procreare

Cercasi campioni di sperma da uomo non vaccinato contro Covid. Merce rara dopo una pandemia e un’immunizzazione di massa. Il sentimento No-vax ‘contagia’ anche il mondo della fecondazione, e il movimento che lo promuove sembra essersi stabilmente infiltrato anche in gruppi Facebook di donatori di sperma che offrono online i loro ‘servizi’ a donne in […]

di Robert Perdicchi - 7 Novembre 2023

Caivano, Ciriani: “Da qui riparte la legalità”. Don Patriciello: “Qualcosa di bello sta succedendo”

Caivano, Ciriani: “Da qui riparte la legalità”. Don Patriciello: “Qualcosa di bello sta succedendo”

“Siamo qui, senza produrci in polemiche politiche, per provare a dare risposte concrete. Ci stiamo provando, abbiamo scelto questa data perché alla Camera oggi si converte in legge il decreto legge Caivano. Questa città può diventare il simbolo di una rinascita di legalità, spirituale, culturale, stimolo per altre zone d’Italia”. Così il ministro per i […]

di Sara De Vico - 7 Novembre 2023

Torna il volo diretto Palermo-New York con Neos: da giugno dalla Sicilia alla grande Mela in 9 ore e mezza

Torna il volo diretto Palermo-New York con Neos: da giugno dalla Sicilia alla grande Mela in 9 ore e mezza

Torna il collegamento diretto Palermo-New York. Da giugno 2024, e per l’intera stagione estiva, un nuovo volo diretto della Neos (compagnia aerea italiana parte di Alpitour World)- collegherà l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo con il JFK do New York. La nuova rotta opererà con due frequenze alla settimana, con partenza dall’Italia ogni martedì e domenica, […]

di Alessandra Parisi - 7 Novembre 2023

Infermiera beve dal “pappagallo” e una dottoressa si denuda: la denuncia di “Nessuno tocchi Ippocrate” (video)

Infermiera beve dal “pappagallo” e una dottoressa si denuda: la denuncia di “Nessuno tocchi Ippocrate” (video)

Non solo sicurezza, con le aggressioni al personale sanitario, ma anche di decoro, per comportamenti poco consoni da parte degli operatori. L’ultimo episodio è una infermiera che beve dal pitale o ‘pappagallo’, ma c’è il caso anche della dottoressa quasi nuda, fino a quello dei post ‘spinti’ del chirurgo Giacomo Urtis. Le esuberanze dei professionisti, […]

di Leo Malaspina - 7 Novembre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: