CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Grillo Del Debbio

Aggredì l’inviato di Del Debbio: Grillo assolto per la “particolare tenuità del fatto” (video)

Il Tribunale di Livorno ha assolto Beppe Grillo dall’accusa di violenza privata e lesioni personali per la presunta aggressione ai danni del giornalista Francesco Selvi, inviato del programma di Rete 4 “Diritto e rovescio” di Paolo Del Debbio. L’episodio risale al 7 settembre 2020, quando il giornalista tento’ di intervistare il fondatore del Movimento 5 Stelle […]

di Luisa Perri - 20 Ottobre 2023

Mosca Hamas

La mossa a sorpresa di Putin: Mosca avvia contatti con Hamas per far liberare gli ostaggi

Dopo l’attacco mediatico di Biden e Von der Leyen che hanno equiparato il presidente russo Vladimir Putin ai terroristi di Hamas, arriva la controffensiva diplomatica di Mosca. La Russia ha contatti con Hamas per cercare di ottenere il rilascio degli ostaggi rapiti in Israele. Lo ha detto l’ambasciatore russo a Tel Aviv, Anatoly Viktorov. “Naturalmente […]

di Laura Ferrari - 20 Ottobre 2023

Bonus edilizio, a Siena maxi truffa per 40 milioni: sequestrati 5 alberghi. FdI: Conte è servito

Bonus edilizio, a Siena maxi truffa per 40 milioni: sequestrati 5 alberghi. FdI: Conte è servito

Maxi truffa ed emissioni di fatture false per opere mai eseguite. Su istanza della Procura di Milano, la Guardia di Finanza di Siena ha eseguito sequestri per quasi 40 milioni di euro. Compresi cinque alberghi sulla riviera romagnola e numerose partecipazioni in note aziende di settore. L’indagine trae origine dagli accertamenti della Tenenza di Montepulciano nei […]

di Sara De Vico - 20 Ottobre 2023

Sulla “rottura” tra Meloni e Giambruno spuntano gli avvoltoi politici: il primo è Riccardo Magi

Sulla “rottura” tra Meloni e Giambruno spuntano gli avvoltoi politici: il primo è Riccardo Magi

L’annuncio della fine della relazione tra Giorgia Meloni e il compagno Andrea Giambruno ha colto tutti di sorpresa, ma per una volta lo “sciacallaggio” politico su vicende personali ha lasciato spazio, anche a sinistra, ad attestati di stima e di solidarietà per la premier, costretta a chiarire pubblicamente una propria vicenda dolorosa per trasparenza. Dalle […]

di Leo Malaspina - 20 Ottobre 2023

Meloni Alto Adige

Meloni agli elettori del Trentino Alto Adige: “Domenica votate FdI per ripetere il successo di un anno fa”

A due giorni dalle elezioni provinciali in Trentino Alto Adige, il presidente del consiglio Giorgia Meloni ha inviato due distinti videomessaggi agli elettori della provincia di Trento e a quelli della provincia di Bolzano per votare Fratelli d’Italia. «Il 22 ottobre di un anno fa è stato un giorno particolare, alcuni dicono “storico” per l’Italia. […]

di Giovanni Pasero - 20 Ottobre 2023

Ultimo sondaggio: la “guerra” alla Meloni la rende più popolare, bocciata la Schlein

Ultimo sondaggio: la “guerra” alla Meloni la rende più popolare, bocciata la Schlein

Sondaggi positivi per il governo e per il presidente del Consiglio, nella settimana della presentazione della manovra e delle proteste dell’opposizione e dei sindacati, oltre che per i veleni innescati dal conflitto in Medio Oriente. Nei giorni più bollenti per la politica italiana, l’esponente del Governo che ha lavorato meglio è la premier Giorgia Meloni, […]

di Marta Lima - 20 Ottobre 2023

Mosaico delle Meraviglie Messina

Il Mosaico delle Meraviglie”, omaggio alla bellezza della Sicilia e caleidoscopio su storia e territorio

L’omaggio artistico alla Sicilia in nove mosaici chiamati a rappresentare la bellezza di quella terra e a contribuire al progetto di risanamento di Fondo Saccà, una delle aree più degradate di Messina, interessata da un importante progetto di rigenerazione urbana e riconvertita secondo principi di sostenibilità ambientale. Sono questi i presupposti alla base dell’idea di […]

di Redazione - 20 Ottobre 2023

fitto pnrr

Fitto: “Sul Pnrr dobbiamo essere ottimisti e realisti, aspettiamo la quarta rata entro fine anno”

“Dobbiamo essere ottimisti e realisti”. Così Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, a margine del congresso dei Dottori commercialisti in corso a Torino. “Abbiamo trovato un’intesa modificando la terza rata, e modificando undici sotto obiettivi della quarta. Abbiamo incassato la terza rata e stiamo lavorando per la verifica degli obiettivi della quarta, sono fiducioso […]

di Italpress - 20 Ottobre 2023

jihad islamica israele

La Jihad islamica palestinese: “Il nostro obiettivo è smantellare lo Stato di Israele”

Il leader della Jihad islamica palestinese (Jip) in Libano, Ihsan Ataya, ha rilasciato un’intervista a Repubblica, dalle cui contraddizioni emerge con chiarezza che il popolo palestinese, la sua salvaguardia, il suo futuro, non rientrano nell’orizzonte degli interessi dell’organizzazione: “Il nostro lavoro ora è solo la resistenza per liberare la Palestina”, ha detto, chiarendo poi che l’obiettivo […]

di Luciana Delli Colli - 20 Ottobre 2023

rapporto enisa

Il Rapporto Enisa: l’Italia pronta a contrastare le manipolazioni digitali su Pa ed elezioni europee

L’undicesima edizione del rapporto sulle minacce pendenti pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (Enisa) mette in luce i rischi legati all’intelligenza artificiale (IA) e alle manipolazioni digitali durante le elezioni europee. Questo rapporto pone l’attenzione sulla necessità che ogni Stato membro intervenga con le proprie strutture governative per contrastare queste minacce. L’Italia all’avanguardia […]

di Mauro Nicastri* - 20 Ottobre 2023

Cattolici Europa

Europa sempre meno cattolica, in calo il numero di fedeli. Diminuisce il numero dei sacerdoti

Ci sono sempre meno cattolici in Europa. E’ quanto emerge dalle statistiche di Fides in occasione della 97/ma Giornata Missionaria Mondiale che ricorre domenica. Ebbene, al 31 dicembre 2021, il numero dei cattolici era pari a 1.375.852.000 persone con un aumento complessivo di 16.240.000 cattolici rispetto all’anno precedente. L’aumento interessa tutti i continenti, tranne l’Europa […]

di Redazione - 20 Ottobre 2023

Bonomi: non sono pessimista, l’Italia crescerà 16 punti in più della Germania. La nostra industria è forte

Bonomi: non sono pessimista, l’Italia crescerà 16 punti in più della Germania. La nostra industria è forte

“Penso che sia una manovra molto ragionevole. Con le risorse finanziarie che aveva a disposizione il governo cerca di mantenere il taglio contributivo del cuneo fiscale. Quello che noi adesso vogliamo vedere è quanto viene messo sullo stimolo agli investimenti, che è la cosa più importante in questo Paese in quanto stanno rallentando in maniera […]

di Redazione - 20 Ottobre 2023

Piantedosi terrorismo

Terrorismo, Piantedosi: “286 obiettivi sensibili sono monitorati h24 con presidi fissi”

Focus su Radio Rai 1 sul terrorismo, ospite il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. L’uno-due di Parigi e Bruxelles, le piazze pro-Hamas, gli arresti di Milano e gli allarmi bomba gettano l’Europa, dunque l’Italia,  nel terrore. “Ci sono dei casi attenzionati ciclicamente dalle nostre forze di intelligence e di polizia– spiega Piantedosi- . Quello che è […]

di Redazione - 20 Ottobre 2023

Caivano, la moglie di un boss guida la protesta contro don Patriciello. “Occupiamo la chiesa”. Arrivano i carabinieri

Caivano, la moglie di un boss guida la protesta contro don Patriciello. “Occupiamo la chiesa”. Arrivano i carabinieri

Caivano, con il megafono, vanno all’esterno della chiesa per protestare contro il censimento degli alloggi occupati abusivamente, chiedono di incontrare il parroco, don Maurizio Patriciello, e minacciano di occupare la chiesa. E’ accaduto ieri sera e a guidare la protesta c’era anche la moglie di un boss della camorra. Il parroco ha accolto la richiesta […]

di Redazione - 20 Ottobre 2023

Ex Ilva, i lavoratori bloccano l’autostrada A1 nei pressi di Roma. Sindacati convocati a Palazzo Chigi

Ex Ilva, i lavoratori bloccano l’autostrada A1 nei pressi di Roma. Sindacati convocati a Palazzo Chigi

I lavoratori dell’ex Ilva di Taranto diretti a Roma per la manifestazione di protesta hanno deciso spontaneamente di occupare l’autostrada Roma-Napoli all’altezza dell’area di servizio Frascati Est. Lo rende noto l’Usb in un comunicato, nel quale si legge che il sindacato “si schiera dalla parte dei lavoratori di Ex Ilva, a difesa delle loro rivendicazioni […]

di Redazione - 20 Ottobre 2023

Terrorismo, Foti: “L’Europa si è svegliata. Ora serve una procedura comune sulle espulsioni”

Terrorismo, Foti: “L’Europa si è svegliata. Ora serve una procedura comune sulle espulsioni”

“Quanto accaduto con il terrorista di Bruxelles impone una riflessione” Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera è intervenuto a tutto tondo in Tv e in molte interviste sulla crisi in Medio Oriente, sulle piazze pro- Hamas, sul terrorismo, sul tema migranti. “Per due anni, malgrado provvedimenti di espulsione”, il tunisino Abdesalem Lassoued “è andato in […]

di Angelica Orlandi - 20 Ottobre 2023

truffa Superbonus

Truffa del Superbonus, il danno e la beffa a Varese: lavori edili mai fatti o incompleti per 1 milione e 300mila euro

Lavori di efficientamento energetico per 1 milione e 300mila euro mai eseguiti (o eseguiti in parte). È l’ultima presunta truffa del Superbonus 110%’, che secondo le ipotesi investigative della Gdf di Saronno sarebbe avvenuta in un condominio della città. Gli indagati in stato di libertà sono tre… L’incognita Superbonus non rappresenta solo una zavorra sui conti: […]

di Prisca Righetti - 20 Ottobre 2023

valico di rafah

“Il valico di Rafah non aprirà oggi, la situazione al confine è instabile”: la Cnn cita fonti americane

Resterà chiuso, secondo quanto trapelato, il valico di Rafah tra l’Egitto e la Striscia di Gaza, che oggi sarebbe dovuto essere riaperto per il passaggio degli aiuti umanitari alla popolazione dell’exclave palestinese. A riferirlo è stata la Cnn, citando fonti americane “ben informate” e secondo le quali la situazione al confine resta ”instabile”. Una fonte […]

di Natalia Delfino - 20 Ottobre 2023

Rdc, nuova retata di Paperoni: avevano barche e società ma percepivano il sussidio grillino

Rdc, nuova retata di Paperoni: avevano barche e società ma percepivano il sussidio grillino

Rdc, un’altra truffa incredibile. Otto ‘furbetti’ del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di finanza. Tra loro anche proprietari di imbarcazioni da diporto e titolari di quote societarie.  Terminata la stagione estiva, le Fiamme Gialle Aeronavali di Civitavecchia hanno analizzando i dati fiscali raccolti in mare durante gli oltre 1600 controlli di polizia svolti dalle […]

di Gabriele Alberti - 20 Ottobre 2023

netanyahu

Netanyahu tra i soldati al confine con la Striscia di Gaza: «Combattete come leoni»

L’incontro con alcuni reparti dell’esercito che si trovano al confine con la Striscia di Gaza. Benjamin Netanyahu ha voluto incoraggiare gli uomini in divisa, in un momento delicatissimo. «Sono qui con i soldati Golani provenienti da tutte le parti del Paese», ha esordito. Poi, rivolgendosi ai militari, «l’intero popolo di Israele è al vostro fianco […]

di Paolo Sturaro - 19 Ottobre 2023

Mantovano, Abodi, Caivano

Mantovano: “Nel decreto Caivano anche il reato di “stesa”. Abodi: “Riqualificheremo altri luoghi degradati”

Nella legge di conversione del decreto su Caivano «il governo immagina di inserire disposizioni suggerite da chi quel territorio lo conosce: in particolare, una pratica abbastanza diffusa che è la cosiddetta “stesa”, ossia procedere in armi sparando a dimostrazione di una sorta di predominio sul territorio. Finora era una aggravante rispetto ad altri reati, ora […]

di Carlo Marini - 19 Ottobre 2023

Strage di Erba, spunta la prova della “corrente”: il killer era in casa Castagna, secondo i legali di Rosa e Olindo

Strage di Erba, spunta la prova della “corrente”: il killer era in casa Castagna, secondo i legali di Rosa e Olindo

I legali di Olindo Romano e Rosa Bazzi sono convinti che la richiesta di revisione del processo sarà accolta. E anticipano in tv i contenuti dei loro “nuovi elementi” a sostegno dell’innocenza dei due condannati per la strage di Erba. “Siamo andati a controllare i tabulati dell’Enel. I consumi attestano con certezza che all’interno di […]

di Leo Malaspina - 19 Ottobre 2023

Amazon annuncia l’arrivo di Prime Air in Italia: dal 2024 i pacchi arriveranno a casa col drone

Amazon annuncia l’arrivo di Prime Air in Italia: dal 2024 i pacchi arriveranno a casa col drone

Anche in Italia arriva Prime Air. Amazon ha infatti annunciato che le consegne commerciali con i droni varcheranno per la prima volta i confini degli Stati Uniti per raggiungere l’Italia. “Siamo entusiasti di annunciare l’espansione delle attività di consegna Prime Air a livello internazionale, per la prima volta al di fuori degli Stati Uniti come […]

di Penelope Corrado - 19 Ottobre 2023

Caldo record: domani scuole chiuse a Cefalù, ma anche in Liguria per il maltempo in arrivo

Caldo record: domani scuole chiuse a Cefalù, ma anche in Liguria per il maltempo in arrivo

Temperature roventi e a Cefalù, nel Palermitano, le scuole domani resteranno chiuse. E’ quanto prevede un’ordinanza firmato dal sindaco Daniele Tumminello dopo l’avviso straordinario di allerta alta per rischio incendi, forti venti da sud ed elevate temperature con valori superiori ai 35 gradi. “A fini precauzionali, per evitare situazioni di rischio e pericolosità connesse alla […]

di Marta Lima - 19 Ottobre 2023

Ron

Ron scarica i cantautori impegnati: “Non mischio musica e politica, il mio mito resta Lucio Battisti”

«No: non mi ritengo, anzi non sono, un cantautore “impegnato”, come piaceva dire una volta… Non ho mai mescolato la musica con la politica o con l’ideologia, mai». Ron – che venerdì a Sanremo riceverà il ‘Premio Tenco’ alla carriera – ribadisce la sua posizione, intervistato dalla AdnKronos a proposito della posizione che un cantautore […]

di Giovanni Pasero - 19 Ottobre 2023

Folle inseguimento e sparatoria sull’Aurelia, il video finisce sui social: due carabinieri feriti (video)

Folle inseguimento e sparatoria sull’Aurelia, il video finisce sui social: due carabinieri feriti (video)

È virale il video del folle inseguimento avvenuto sull’Aurelia tra Bracciano e Civitavecchia, finito a Porto di Traiano, con due carabinieri feriti. È stata una mattina di tensione, sul litorale nord di Roma, con l’Aurelia paralizzata e gli automobilisti spaventati dalla sparatoria che ha preceduto l’arresto del fuggitivo. Secondo una prima ricostruzione, i militari hanno […]

di Davide Ventola - 19 Ottobre 2023

Dietro la strage di Hamas c’è la droga del “killer onnipotente”: il Captagon toglie la paura e regala euforia

Dietro la strage di Hamas c’è la droga del “killer onnipotente”: il Captagon toglie la paura e regala euforia

La droga dell’Isis per attaccare Israele il 7 ottobre e fare strage di civili. Sarebbero stati sotto effetto del Captagon, ‘la droga dell’Isis’, i commando di Hamas che lo scorso 7 ottobre hanno fatto strage nel sud di Israele con una serie di attacchi. Lo ha rivelato la tv israeliana Channel 12, secondo la quale evidenze dell’utilizzo […]

di Monica Pucci - 19 Ottobre 2023

carne coltivata

Nuovo stop della Ue alla lobby della carne sintetica. FdI: “Segue la linea del governo Meloni”

Nuovo schiaffo alla lobby della carne sintetica. «Oggi il Parlamento europeo ha approvato un’importante relazione sulla nuova Strategia europea sulle proteine. Nel corso della votazione sono stati respinti gli emendamenti contro le proteine animali». Così in una nota il copresidente del gruppo ECR Nicola Procaccini e il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Carlo […]

di Laura Ferrari - 19 Ottobre 2023

Via Pertini bocciata, il sindaco di Lucca: «La strada si farà ma la sinistra mi ha insultato. Nessuno ha detto “a noi!”»

Via Pertini bocciata, il sindaco di Lucca: «La strada si farà ma la sinistra mi ha insultato. Nessuno ha detto “a noi!”»

Arriva il chiarimento, dopo le polemiche. “La nostra città non ha mai bocciato il nome di Pertini”. Mario Pardini, sindaco di Lucca, a capo della coalizione di centrodestra non ci sta a passare per chi ha detto no a intitolare una strada al presidente-partigiano. Pardini ricorda come quanto avvenuto in consiglio comunale lo scorso martedì […]

di Lucio Meo - 19 Ottobre 2023

«Federico Fellini aveva intuito la catastrofe culturale»: il ricordo di Nicola Piovani

«Federico Fellini aveva intuito la catastrofe culturale»: il ricordo di Nicola Piovani

Il 31 ottobre saranno passati trent’anni dalla morte di Federico Fellini ma il ricordo del grande maestro è ancora vivido nelle parole del premio Oscar Nicola Piovani che lo condivide in un’intervista a Walter Veltroni per il settimanale “Oggi”, in edicola. «Era una persona di grande dolcezza. Quando si pensa ai geni, ai maestri, si […]

di Italpress - 19 Ottobre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: