CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fidanza

Fidanza: “Un onore accogliere Ahmad Massoud. Dare più forza alla resistenza anti-talebana”

“È stato un onore accogliere oggi al Parlamento Europeo Ahmad Massoud, leader del Fronte di Resistenza Nazionale in Afghanistan;  figlio del leggendario comandante Ahmad Shah Massoud – il Leone del Panshir – che guidò la lotta del popolo afghano contro l’invasore sovietico e poi contro il fondamentalismo islamico; trovando la morte per mano di Al […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

Rampelli almirante

Rampelli alla Schlein: “Almirante ha mostrato al mondo intero la sua evoluzione democratica”

Ci pensa Fabio Rampelli a rispondere per le rime alla follie della Schlein sulle proposte di legge contro la propaganda fascista e l’intitolazione di vie ad Almirante: Studiare e rinfrescare la memoria: “Occorre innanzitutto ricordare che Giorgio Almirante fu tra i primi del secondo dopoguerra a democratizzare la destra. Disconoscerlo sarebbe per paradosso“, spiega il […]

di Adriana De Conto - 4 Ottobre 2023

migranti roma berlino

Migranti, “Berlino sbatte contro il granito di Roma”: la stampa tedesca suggella il successo di Meloni

Berlino “è andata a sbattere contro il granito” di Roma. È il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung a dare la misura del successo conseguito dal governo Meloni nell’accordo trovato oggi in Ue sul regolamento per le crisi migratorie. Il giornale dedica alla vicenda un commento dell’editorialista Jasper Von Altenbockum, che sottolinea come “Il conservatorismo rosso-verde […]

di Gigliola Bardi - 4 Ottobre 2023

migranti

Migranti, e due: dopo Catania, Firenze. Giudice nega il rimpatrio di un tunisino e si mette contro il governo

Migranti, un altro giudice sconfessa e disattende quanto stabilito dal governo in materia di immigrazione clandestina. Dopo Catania, il Tribunale di Firenze ha annullato l’espulsione di un migrante tunisino a cui il Viminale aveva negato lo status di rifugiato. Perché? Perché, stabilisce la sentenza fiorentina, la Tunisia non può essere considerato un “Paese sicuro”. E […]

di Martino Della Costa - 4 Ottobre 2023

Nordio Catania

Nordio: “Sul caso Catania in sintonia con Meloni. Impugneremo il provvedimento del giudice”

“Non c’è nessuno scontro tra politica e magistratura”: nel Question Time di mercoledì alla Camera, in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha risposto a una interrogazione sulla riforma della giustizia e sui rapporti tra esecutivo e magistratura. Soprattutto  alla luce delle dichiarazioni relative alla recente decisione del tribunale di Catania di rilasciare un […]

di Gabriele Alberti - 4 Ottobre 2023

foibe

Foibe, De Priamo: “L’approvazione del ddl è una conquista di civiltà. Viaggi d’istruzione tassello fondamentale”

Un “grande segno di civiltà” e un argine contro i fenomeni di “becero negazionismo” che ancora si registrano. Così il senatore di FdI, Andrea De Priamo, ha commentato l’approvazione al Senato del disegno di legge sulle iniziative per la conoscenza delle foibe e dell’esodo. De Priamo ha accolto con particolare soddisfazione il sostegno ai viaggi […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

giustizia Velardi sinistra

Velardi: “La sinistra italiana è prigioniera della magistratura. Sta con le toghe e non con i cittadini”

Intervista molto illuminante di Claudio Velardi, intervistato da Pietro Senaldi per Libero. Il tema di fondo del colloquio è lo scontro tra governo e magistratura apertosi dopo la sentenza del Tribunale di Catania che ha liberato 4 migranti; annullando le norme dell’esecutivo. Le parole della premier- dice Velardi-  rimasta “basita” dal giudizio della giudice Apostolico, hanno […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

ong

In Europa si sblocca la situazione sui migranti: Ong fuori dal patto. Meloni: “Passa la posizione italiana”

Si sblocca il confronto europeo sui migranti, con un esito “molto positivo” per l’Italia: gli ambasciatori dei Paesi membri dell’Ue hanno approvato nel Comitato dei rappresentanti permanenti, il Coreper, il testo del regolamento sulle crisi migratorie, togliendo il paragrafo sulle Ong. “È passata la linea italiana”, ha commentato il premier Giorgia Meloni, mentre fonti di […]

di Agnese Russo - 4 Ottobre 2023

Crosetto

Crosetto: “Temo una controffensiva russa in inverno. Non credo all’escalation nucleare”

«Tutti i tecnici sono propensi a credere che nessuno pensi realmente all’utilizzo di armi nucleari. Sul piano razionale è così, certo nulla si può contro la follia ma nessuno teme oggi una escalation che possa portare ad una guerra nucleare». Così il ministro della Difesa Guido Crosetto intervenendo al Festival delle città, organizzato a Roma […]

di Guido Liberati - 4 Ottobre 2023

bus Mestre

Strage di Mestre, filmato il momento in cui il bus precipita dal cavalcavia (video)

Il momento esatto in cui il bus di Mestre cade dal cavalcavia la sera di martedì 3 ottobre è stato pubblicato sui Social.  Il video della “Smart control room” del Comune di Venezia ritrae il bus de La Linea nel momento in cui precipita dal cavalcavia di Mestre. La telecamera è puntata alla base della rampa […]

di Vittorio Giovenale - 4 Ottobre 2023

Mediobanca

Mediobanca premiata tra i Best Employers 2024: la ricerca condotta tra 20mila dipendenti

Mediobanca è tra le aziende premiate in occasione dell’“Italy’s Best Employers 2024”, l’iniziativa promossa da Statista in collaborazione con Il Corriere della Sera sulla base di un’indagine indipendente delle opinioni dei lavoratori. In particolare, Mediobanca si è posizionata al secondo posto tra le banche italiane mentre all’interno della più ampia categoria “Banche, Assicurazioni e Servizi […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

Strasburgo, scivolone del Pd: mezzo partito vota la patrimoniale Ue, ma per fortuna non passa

Strasburgo, scivolone del Pd: mezzo partito vota la patrimoniale Ue, ma per fortuna non passa

La patrimoniale in salsa europea spacca la delegazione del Pd a Bruxelles. Che, ancora una volta, procede a ranghi sparsi. La ‘tassa sui ricchi’, proposta dal gruppo della Sinistra estrema al Parlamento europeo come emendamento al bilancio pluriennale dell’Unione, non passa. E il partito guidato da Elly Schlein si aggiudica un’altra gaffe. Patrimoniale europea, lo […]

di Elsa Corsini - 4 Ottobre 2023

Eutanasia a una malata terminale nell’ospedale religioso: imputati medico e marito della donna

Eutanasia a una malata terminale nell’ospedale religioso: imputati medico e marito della donna

Omicidio volontario aggravato. È il reato che la procura di Roma contesta ad un medico di guardia dell’Ospedale Idi, Istituto dermopatico dell’Immacolata e al marito di una donna, malata terminale per una forma incurabile di tumore, a cui il 13 gennaio del 2019 fu somministrata una dose letale di cloruro di potassio. Un’iniziativa, secondo quanto […]

di Penelope Corrado - 4 Ottobre 2023

Papa Francesco apre il Sinodo dei vescovi: “La Chiesa non ceda a posizioni di comodo”

Papa Francesco apre il Sinodo dei vescovi: “La Chiesa non ceda a posizioni di comodo”

Papa Francesco, sul Sagrato della Basilica Vaticana, ha celebrato la messa con i nuovi cardinali e il Collegio cardinalizio davanti a una folla di 25mila persone. Nel corso della celebrazione eucaristica ha aperto la 16esima Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei vescovi sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”. Papa Francesco apre […]

di Alessandra Parisi - 4 Ottobre 2023

Graziano (Forum italiano export): “Va difeso il made in Italy anche nel settore del biotech”

Graziano (Forum italiano export): “Va difeso il made in Italy anche nel settore del biotech”

«L’importanza di difendere la tecnologia italiana da atti di pirateria e violazione dei brevetti è un tema cruciale nel contesto attuale in cui la competitività globale è sempre più determinata dalla capacità di innovare e sviluppare soluzioni avanzate. L’Italia, con la sua ricca tradizione di ingegno e creatività, ha un patrimonio di conoscenze e competenze […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

bus elettrico Mestre

Il bus elettrico della strage di Mestre monitorato ogni 4 ore: potrebbe ripartire l’incendio

Dalle ore 5.30 di questa mattina il bus elettrico che è precipitato da un cavalcavia di Mestre, a pochi passi dalla stazione ferroviaria, si trova nel deposito dell’ex mercato ortofrutticolo in via Torino. Al termine delle complesse operazioni di estrazione di vittime e ferite, il bus, rovesciato sull’asfalto dopo un volo di alcuni metri, è […]

di Davide Ventola - 4 Ottobre 2023

Mattarella contro le fake news. Ma “Repubblica” non si scusa dopo la smentita sulle accuse al governo

Mattarella contro le fake news. Ma “Repubblica” non si scusa dopo la smentita sulle accuse al governo

Neanche una riga, questa mattina, su Repubblica e Stampa a riprendere la secca smentita e lo “stupore” del presidente Mattarella sulla strumentalizzazione delle sue parole pronunciate due giorni fa al festival delle Regioni, quando aveva rivolto un monito in difesa della sanità pubblica e quel ragionamento era stato utilizzato per costruire titoli su presunti attacchi […]

di Lucio Meo - 4 Ottobre 2023

Migranti, Tajani: “Non basta il piano Mattei italiano, serve un piano Marshall europeo”

Migranti, Tajani: “Non basta il piano Mattei italiano, serve un piano Marshall europeo”

“Non basta il piano Mattei che sarà per la parte italiana. Qui serve un vero piano Marshall europeo, con risorse rilevanti. E un coinvolgimento che sia ampio e nel quale l’Onu deve giocare un ruolo importante”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista al Quotidiano Nazionale. Tajani: serve un piano Marshall europeo Sul […]

di Eugenio Battisti - 4 Ottobre 2023

Il neo ambasciatore Usa: “Meloni ha superato la prova e sedotto gli americani. È un’alleata solida”

Il neo ambasciatore Usa: “Meloni ha superato la prova e sedotto gli americani. È un’alleata solida”

“Giorgia Meloni ha superato quella che negli Usa chiamano la prova del budino” (the proof is in the pudding). Parola di Jack Markell, nuovo ambasciatore della Casa Bianca in Italia. “I fatti abbiano dimostrato quanto la relazione tra Washington e Roma sia rimasta forte”, spiega in un’intervista al Corriere della Sera. Gli americani, insomma, hanno […]

di Sara De Vico - 4 Ottobre 2023

Mestre

C’è un video sull’incidente del bus elettrico di Mestre. “L’autista effettua una manovra strana, forse ha avuto un malore”

All’alba, alle 5.05, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Mestre, sono terminate le operazioni di rimozione dell’autobus precipitato dal cavalcavia Rizzardi in cui hanno perso la vita 21 persone e 15 persone sono rimaste ferite. Il prefetto di Venezia Michele Di Bari, in collegamento a Tg1 Mattina, ha confermato il tragico bilancio.  «Tra i […]

di Carlo Marini - 4 Ottobre 2023

Mestre

Mestre, pullman precipita dal cavalcavia. Almeno 20 le vittime. Il sindaco Brugnaro: scena apocalittica

“Un’immane tragedia ha colpito questa sera la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino, in memoria delle numerose vittime che erano nell’autobus caduto. Una scena apocalittica, non ci sono parole”. Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro commenta così, a caldo, sui social, l’incidente del pullman precipitato dal cavalcavia a Mestre, attorno alle 19,45. […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Menia Foibe ddl

Ddl foibe, via libera del Senato. La commozione di Menia: “Giorno storico, mai più negazionismo”

L’Aula del Senato ha approvato con 147 voti favorevoli, nessuno contrario e 2 astenuti il disegno di legge che, all’interno della legge del 2004 che ha istituito il “Giorno del ricordo”, inserisce una serie di misure per diffondere la conoscenza della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata nelle giovani generazioni. Il ddl,  ora passerà all’esame […]

di Adriana De Conto - 3 Ottobre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: