CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Med9

“In Europa non si entra illegalmente”: al vertice Med9 di Malta passa la linea della Meloni sui migranti

Il vertice dell’Euro Med9, il summit che riunisce i nove Paesi membri dell’Unione europea della sponda mediterranea, fa fronte comune sulla linea Meloni contro “l’immigrazione illegale”. Un successo per il governo italiano, come rivendica il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni finali della riunione. Meloni ha infatti ricordato come i Paesi membri del Med […]

di Carlo Marini - 29 Settembre 2023

Minacce sul web a Salvini: “Devi morire, mafioso”. Solidarietà non bipartisan: M5S e sinistra tacciono

Minacce sul web a Salvini: “Devi morire, mafioso”. Solidarietà non bipartisan: M5S e sinistra tacciono

“Insulti e minacce di morte su Instagram. Paura? No. Querela? Sì.”. Reagisce così il vicepremier e ministro Matteo Salvini, postando uno screenshot delle minacce ricevute, con tanto di profilo dell’autore che, tra gli insulti, apostrofa il leader della Lega come un ”pezzo di m….”, dicendosi convinto che “prima o poi salterai in aria”. Minacce che […]

di Leo Malaspina - 29 Settembre 2023

Tajani Berlusconi Day

Al Berlusconi Day la promessa di Tajani: “Continueremo a combattere le sue battaglie” (video)

«La cosa migliore che noi possiamo fare per rendergli omaggio è quello di continuare a combattere le battaglie che lui dal ’94 ad oggi ha combattuto»: Antonio Tajani non ha nascosto l’emozione davanti alla platea di Paestum, all’apertura del Berlusconi Day. La tre giorni di Forza Italia, inaugurata nel giorno del compleanno del Cavaliere, è […]

di Vittorio Giovenale - 29 Settembre 2023

“La versione di Giorgia” all’Italian Conservatism: la grande scommessa del Partito conservatore

“La versione di Giorgia” all’Italian Conservatism: la grande scommessa del Partito conservatore

La sfida dei conservatori italiani alla vigilia delle elezioni europee. Riflessioni, spunti e testimonianze di una rivoluzione foriera di svolte decisive all’apertura della due giorni “Italian Conservatism. The future of Europe”, organizzata da Fondazione Tatarella, Nazione Futura e The European Conservative, all’hotel Nazionale a Roma. Cuore del dibattito pomeridiano la presentazione del libro La versione […]

di Romana Fabiani - 29 Settembre 2023

Uccise la sorella ma Alberto Scagni è “semi-infermo di mente” e ottiene lo sconto: condanna di 24 anni

Uccise la sorella ma Alberto Scagni è “semi-infermo di mente” e ottiene lo sconto: condanna di 24 anni

Condanna a 24 anni e sei mesi per Alberto Scagni, l’uomo che uccise la sorella Alice il primo maggio 2022 sotto casa di lei a Genova Quinto. I giudici della corte d’assise hanno riconosciuto per lui la semi-infermità mentale ed escluso le aggravanti della crudeltà e del metodo insidioso. È rimasta invece l’aggravante della premeditazione. […]

di Leo Malaspina - 29 Settembre 2023

Paura per Fedez, di nuovo in ospedale. “Ho avuto un’emorragia, i medici mi hanno salvato la vita”

Paura per Fedez, di nuovo in ospedale. “Ho avuto un’emorragia, i medici mi hanno salvato la vita”

C’è preoccupazione per lo stato di salute del rapper Fedez, pseudonimo di Federico Leonardo Lucia, costretto nelle ultime ore al ricovero in ospedale.  La notizia è stata data, praticamente in tempo reale, dalla moglie Chiara Ferragni, con una incredibile tempestività, su Instagram, con una delle tante storie con cui martella i suoi follower: “Ai migliori amici […]

di Lucio Meo - 29 Settembre 2023

Urso: “Con le norme sui taxi più licenze nelle grandi città”. FdI: Gualtieri e Sala non hanno più alibi

Urso: “Con le norme sui taxi più licenze nelle grandi città”. FdI: Gualtieri e Sala non hanno più alibi

«Con le norme sui taxi approvate ieri dal Senato nel Decreto Asset, si creano condizioni favorevoli senza precedenti per il rilascio di nuove licenze da parte dei Comuni, necessarie soprattutto nelle aree metropolitane e nelle città sedi di aeroporti». Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Urso: “Abbiamo semplificato le […]

di Carlo Marini - 29 Settembre 2023

Covid, in arrivo ben 262 virus ‘cugini’: a metà strada tra influenza e coronavirus. Ecco come curarli

Covid, in arrivo ben 262 virus ‘cugini’: a metà strada tra influenza e coronavirus. Ecco come curarli

Starnuti, naso chiuso. Un po’ di mal di gola, magari poche linee di febbre, qualche disturbo a stomaco e intestino. Troppo poco per dire “ho l’influenza”, non abbastanza per dire “ho il Covid”. Tanti anni fa il virologo Fabrizio Pregliasco li ha battezzati “virus ‘cugini'”- Sono parenti più o meno stretti dell’influenza vera e propria, […]

di Alessandra Parisi - 29 Settembre 2023

Finanziamento ai partiti, i Verdi tedeschi utilizzano Ong e migranti per le spese elettorali

Finanziamento ai partiti, i Verdi tedeschi utilizzano Ong e migranti per le spese elettorali

Da Berlino un nuovo attacco indiretto all’Italia. Questa volta ha per protagonisti i Verdi tedeschi: sul tavolo c’è il nodo del finanziamento ai partiti.  Il 24 gennaio scorso la Corte costituzionale federale tedesca ha dichiarato nulla la legge sul finanziamento dei partiti del 2018. Per i giudici, insomma, l’aumento di finanziamenti pubblici ai partiti non […]

di Sara De Vico - 29 Settembre 2023

Paracadutista, pluridecorato, ex-Wagner: ecco Troshev, neo-coordinatore dei volontari russi in Ucraina

Paracadutista, pluridecorato, ex-Wagner: ecco Troshev, neo-coordinatore dei volontari russi in Ucraina

È un veterano dell’Afghanistan e delle due guerre in Cecenia, oltre che della Siria e dell’Ucraina ma, soprattutto, il colonnello in pensione Andrey “Sedoy” (capelli grigi) Troshev, ex-capo di Stato maggiore della Wagner è colui che si era rifiutato di seguire Evgheny Prigozhin nell’ammutinamento di giugno. E aveva offerto la sua lealtà ai vertici della […]

di Redazione - 29 Settembre 2023

Svezia, Esercito

Polveriera Svezia: il premier annuncia l’impiego dell’Esercito per le gang criminali di immigrati

La Svezia potrebbe presto mobilitare l’Esercito per contribuire a ridurre l’escalation della violenza tra bande. Lo ha annunciato il primo ministro del governo di centrodestra Ulf Kristersson, dopo le sparatorie a causa delle quali, soltanto questo mese, hanno perso la vita ben undicei persone. Tra di loro, persone ignare, oltre che una giovane donna morta […]

di Laura Ferrari - 29 Settembre 2023

lollobrigida

Alimentare, Lollobrigida: “Dove c’è cibo di qualità ci sono anche meno sprechi”

“I tecnologi alimentari sono un elemento fondamentale del mondo produttivo italiano. Il nostro valore aggiunto è dato dalla qualità, una qualità che va certificata. Il nostro obiettivo è continuare a collaborare con tutti gli anelli di quella virtuosa filiera che va dal produttore alle persone e che va garantita e incentivata perché crea ricchezza. Ricchezza, […]

di Italpress - 29 Settembre 2023

Silvio Berlusconi

Meloni: Berlusconi oggi avrebbe compiuto gli anni. Auguri Silvio, amico e leader instancabile

“Oggi avrebbe compiuto gli anni un grande combattente, un amico, un alleato e un leader instancabile per la nostra Nazione. Tanti auguri da tutti noi, Silvio!”, scrive, con affetto, sulla sua Facebook, la premier Giorgia Meloni ricordando l’amico, con cui ha condiviso tante battaglie, nel giorno in cui avrebbe compiuto 87 anni e nel giorno […]

di Redazione - 29 Settembre 2023

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale all’attenzione del Papa: sarà il tema della Giornata delle comunicazioni sociali

Ci saranno l’intelligenza artificiale e “il suo utilizzo responsabile per non disumanizzare l’uomo” al centro della 58esima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, che si celebrerà il prossimo anno. L’argomento è stato scelto dal Papa alla luce delle sfide che il nuovo strumento pone all’umanità. Il 2024 si conferma dunque un anno cruciale per le riflessioni […]

di Luciana Delli Colli - 29 Settembre 2023

michele santoro

Santoro: “Faccio una lista per le europee. Schlein è prigioniera di un partito che non la pensa come lei”

Michele Santoro ha annunciato che l’intenzione di presentare una lista alle europee per “fare in modo che nella prossima campagna elettorale la guerra non sia un argomento secondario”, confida che riuscirà a raccogliere le firme “una per una” e che sul progetto possa convergere Sinistra italiana, “con i suoi candidati, senza simboli di partito”. Ci […]

di Sveva Ferri - 29 Settembre 2023

ultima generazione

«Dovemo annà a lavora’»: Ultima generazione blocca l’Appia. I romani non la prendono benissimo… (video)

Nuovo blitz degli attivisti di Ultima Generazione, che questa mattina poco dopo le 8.15 hanno bloccato il traffico in via Appia Nuova, una delle arterie di Roma, in direzione del centro. Cinque manifestanti si sono seduti sulle strisce pedonali all’incrocio tra via Priora e largo dei Colli Albani, esponendo uno striscione arancione con la scritta […]

di Gigliola Bardi - 29 Settembre 2023

Uber condannata dal Tribunale di Milano: illegittimo il licenziamento di quattromila rider

Uber condannata dal Tribunale di Milano: illegittimo il licenziamento di quattromila rider

Uber Eats Italy condannata dal Tribunale di Milano per il licenziamento, illegittimo, di 4.000 rider che consegnano il cibo in Italia. Secondo i giudici di Milano, Uber è colpevole di condotta anti sindacale per aver omesso di attuare le procedure di consultazione con le organizzazioni sindacali per la cessazione delle attività di food delivery in […]

di Redazione - 29 Settembre 2023

don patriciello

Don Patriciello in Senato: “Non credevo che Meloni sarebbe venuta. A Caivano sta cambiando qualcosa”

“Mi sono chiesto: è vero quello che sta succedendo?”. Don Maurizio Patriciello, ieri, è stato audito dalla Commissione affari costituzionali e giustizia del Senato, nell’ambito degli approfondimenti per il dl Caivano. In quel contesto non ha nascosto il proprio stupore e anche la propria gratitudine per la visita del premier Giorgia Meloni. Un segnale fortissimo […]

di Federica Parbuoni - 29 Settembre 2023

I tedeschi cercano di fare i furbi con 4 navi Ong, si arena il negoziato sull’immigrazione

I tedeschi cercano di fare i furbi con 4 navi Ong, si arena il negoziato sull’immigrazione

Una grave scorrettezza del governo tedesco sulle navi Ong impegnate nel salvataggio di immigrati in mare, il tentativo di fare i furbi alle spalle dell’Italia, ha fatto ieri arenare i negoziati sull’immigrazione in corso a Bruxelles, sul testo del regolamento sulla gestione delle crisi migratorie. Mentre era in corso la complessa trattativa e sul tavolo […]

di Redazione - 29 Settembre 2023

telemeloni

Altro che “TeleMeloni”: i dati AgCom smontano le accuse di occupazione dei Tg Rai

I dati dell’Agcom smentiscono le grida della sinistra sull’occupazione della Rai, sul fatto che si sarebbe trasformata in “TeleMeloni” e che esisterebbe una smodata sproporzione tra le presenze in video di premier, ministri & co a discapito dell’opposizione. Dalle ultime tabelle disponibili, quelle di luglio e agosto, emerge infatti non solo che nei Tg il […]

di Natalia Delfino - 29 Settembre 2023

migranti confini

Migranti, il 64% degli italiani vuole la stretta sui confini. La chiede pure un elettore su 3 del Pd

La stragrande maggioranza degli italiani ritiene che sia necessario un maggiore controllo dei confini, per fermare un’immigrazione illegale che crea turbamento con il suo impatto sull’ordine pubblico e la sicurezza. A scattare la fotografia di come gli italiani stanno vivendo l’ondata migratoria senza precedenti che travolge il nostro Paese è stato l’istituto Demos, con un […]

di Agnese Russo - 29 Settembre 2023

Bersani

Pd, scatta l’«allarme-Schlein». E Bersani frigna: «Un pezzo di sistema la tratta da macchietta»

Nel Pd è scattato l’allarme-Schlein. E neanche tentano – i suoi dirigenti – di tenere silenziata la sirena. Anzi: prima la riunione organizzata da Dario Franceschini, il più lesto della nomenclatura a fare endorsement pro-Elly al tempo della sfida congressuale contro Bonaccini, con il dichiarato e gattopardesco obiettivo di sciogliere la sua Area-dem, cioè la corrente […]

di Valerio Falerni - 28 Settembre 2023

crisi

Ue, accordo in vista sulla gestione delle crisi migratorie. Bruxelles: «Solo pochi giorni»

Qualcosa si muove sullo scenario europeo sul tema dell’immigrazione, ma solo nei prossimi giorni capiremo in quale direzione. L’accordo sul regolamento per la gestione delle crisi migratorie dovrebbe infatti vedere la luce prima del vertice informale di Granada della prossima settimana. A dirlo il ministro dell’Interno spagnolo, Fernando Grande-Marlaska nel corso della conferenza stampa al […]

di Niccolò Silvestri - 28 Settembre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: