CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fassino furto

Fassino indagato per furto: ci sono 6 testimoni. Ma la procura di Civitavecchia potrebbe archiviare

Cronaca - di Vittorio Giovenale - 2 Maggio 2024 - AGGIORNATO 3 Maggio 2024 alle 15:01

Piero Fassino risulta iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Civitavecchia per furto. Nelle scorse ore, gli agenti della Polaria hanno depositato al pm Alessandro Gentile l’informativa con le testimonianze di 6 persone – 5 donne e un uomo -, che lo accusano di aver tentato di rubare una confezione di profumo da donna Chanel del valore di 100 euro.

Ecco perché l’indagine sul furto di Fassino potrebbe essere archiviato

Nell’incartamento viene allegato anche il video di quanto avvenuto il 15 aprile scorso al duty free dell’aeroporto di Fiumicino e ripreso da una telecamera di sicurezza presente nell’esercizio commerciale. L’ex leader del Pd, già ministro della Giustizia nonché ex sindaco di Torino, secondo quanto riferito dai 6 testimoni, sarebbe autore di altri due episodi simili. Il primo avvenuto nei giorni antecedenti al Natale e l’altro il 27 marzo scorso. Il pm ora dovrà decidere se ascoltare il parlamentare. Successivamente, si aprirebbero tre strade: la procura potrebbe decidere di chiedere al gip archiviare il procedimento per insussistenza di prove, oppure di sollecitare la richiesta di archiviazione in considerazione della “particolare tenuità del fatto. Oppure, ancora, chiudere le indagini e andare avanti.

Morani difende l’ex leader Pd: conosco Piero, sarà sicuramente un equivoco

”Come difesa non abbiamo ancora ricevuto gli atti, quando li riceveremo valuteremo come procedere”. Lo afferma all’Adnkronos l’avvocato Fulvio Gianaria, legale di Fassino, in merito alla vicenda avvenuta il 15 aprile scorso nel duty free dell’aeroporto di Fiumicino che vede coinvolto il deputato del Pd.

“Conosco Piero da tanti anni, da moltissimo tempo e non posso assolutamente credere a questa cosa. Deve essere certamente frutto di un grande equivoco e mi aspetto, come successo in altre situazioni in cui ho difeso altre persone, che poi alla fine venga fuori che avevo ragione io”. Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, la candidata alle europee per il Pd Alessia Morani, intervistata da Giorgio Lauro e Geppy Cucciari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 23 commenti

  1. Pasquale ha detto:

    C’è una malattia che adesso non
    ricordo il nome che ti spinge a rubare sapevo che non era infettiva ma forse i politici sono esclusi.

  2. Giallorosso ha detto:

    Non spendete soldi è gia tutto deciso lo ha certificato con le sue riflessioni la Morani…del resto è PD..

  3. Daniela ha detto:

    Al di là di come finirà la vicenda mi auguro che gli addetti alla vendita e vigilantes abbiamo un contratto “forte”. Se sono precari salteranno senza indugio. A certa gente basta fare una telefonata per liberarsi di persone “scomode”.

  4. Guido ha detto:

    Qualcuno mi deve spiegare perché non deve essere processato hanno arrestato anziani che hanno rubato qualcosa da mangiare nei supermercati e questo idiota pieno di soldi non deve essere processato e a quanto pare vogliono archiviare per mancanza di prove , magistrati di sinistra sicuramente 😂😂😂 6 testimoni non bastano .

  5. Lanfranco ha detto:

    Se fosse capitato a me e di sicuro non sarebbe capitato, a quest’ora mi avrebbero ospitato nelle patrie galere,fatto successo a Fassino potrebbe essere fatto di particolare tenuità…..
    I casi della vita

  6. Susanna Tinti ha detto:

    Prove video e flagranza di reato, non sono prove sufficienti?
    Un profumo non sfama, ma ci sono anziani che sono stati denunciati per un tozzo di fame!!! La giustizia dev’essere uguale per tutti!!!

  7. Nicco ha detto:

    Non capisco cosa c’entri l immunità con un furto guai a noi se tutto ciò verrà archiviato Fassino chiuda qui la sua avventura politica e sia ricordato solo come un qualunque manolesta

  8. Giorgio Cerciello ha detto:

    Scusate, ma non sarebbe piú giusto decidere che Fassino si debba sottoporre a dei controlli medici per stabilire che il suo comportamento é frutto di una patologie mentale,, fatto ormai inequivocabile, visto che si tratta di una persona anzianotta e di livello Moravě indiscutibile?

  9. Roberto ha detto:

    Secondo me se lo fa uno che ha potere è un cleptomane e quindi ha l attenuante se lo fa un poveraccio è un ladro.

  10. Lupo Giuseppe ha detto:

    Ad oggi Fassino a seguito della informativa della Polizia, è iscritto nel registro degli imputato e sarebbe , ove le indagini lo confermassero, rinviato a giudizio per furto, cioè per essersi indebitamento appropriato di un bene privato.Ai signori della destra che ipotizzano che il caso sarebbe stato strumentalizzato a fini politici a parti invertite, dico di essere coerenti o si è sempre garantista o forcaioli e di avere pazienza ed attendere le conclusioni delle indagini.
    Dico anche che il tentativo di equiparare le responsabilità politiche e mettere sullo stesso piano i delitti contro lo stato(collettività) commessi da un ministro in carica, tale Santanche’ ed il furto è fuorviante e scorretto.

  11. Claudio ha detto:

    Se a rubare fosse stato un parlamentare di centro destra a quest ora se non veniva sciolto nell’ acido subito sicuramente sarebbe stato indetto minimo uno sciopero generale e tutti i giornaloni e certa tv avrebbero urlato allo scandalo e invece per questo ex ministro di giustizia che siede in parlamento un silenzio assordante!!! E dei radical nessuno che si scandalizza e si che come sembra non è neanche la prima volta. Bravi che voi almeno ne parliate e ci tenete informati. Grazie

  12. Roberto ha detto:

    Se il profumo fosse stato preso dal portinaio del cugino di un politico di destra, interrogazione parlamentare, mozione di sfiducia al Governo, Travaglio e Lerner a sputazzare in TV per una settimana

  13. Marco Bianchini ha detto:

    Il parlamentare NON é al di sopra della Legge.
    Non é mio compito decidere sul caso, ma se NON si applicasse la Legge ciò costituirebbe un pericoloso precedente.

  14. Giacomo Dalfollo ha detto:

    Ladro e se non ti condannano son complici la banda bassotti

  15. ROBERTO ha detto:

    Sono un avvocato ed ho ricoperto anche il Ruolo di PM onorario, pur essendo di tendenze politiche lontane da Fassino che pertanto non rientra nelle mie simpatie, debbo ammettere che mi pare impossibile che una persona di tale esperienza e spessore possa avere commesso atti volontari diretti a commettere il reato contestato. Forse sarà stato distratto o sovrappensiero ed avrà agito in modo automatico … Comunque è corretto che l’azione penale si svolga nei suoi confronti, la legge è uguale per tutti!

  16. Pateiot ha detto:

    Purtroppo è la solita storia. Occhio indulgente per i comunisti. Bisogna essere buoni e comprensivi. Però inevitabilmente l’indulgenza verso Fassino, significa anche offesa e danno verso il gestore del Duty e dei lavoratori ivi occupati. Di loro nessuno si occupa.

  17. Renato ha detto:

    Rimarrà sempre un ladro

  18. Federico ha detto:

    OVVIO. CANE non mangia CANE!

  19. Giuseppe ha detto:

    Finira’ con il licenziamento dei dipendenti
    Le cicogne non rubano…..portano regali ……in genere pero’ sono bambini

  20. Paolo ha detto:

    Poverino, il solito compagno che sbaglia distrattamente

  21. Massimo ha detto:

    Se archiviano con le prove sarebbe uno schifo, tutti potrebbere rubare, 6 testimoni e video ha rubato altre volte. Mi viene il vomito

  22. Clif ha detto:

    Testimonianze, più un’indagine della polaria ed è un tutto un equivoco. Certo si concedi la facoltà di innocenza, ma l’ignoranza e la presunzione no, almeno si abbia l’umiltà di tacere.
    Il furto non è un reato da sottovalutare, nell’ordinamento giudiziario , sono previste le
    aggravanti quando è commesso
    con destrezza, con scippo etc., d’innocuo come si vuole fare credere è ipocrisia e bugiarderia
    è un reato punto e basta.
    La comprensione e quant’altro è incomprensibile, non c’entra niente. Nessuno può sottrarsi né
    si devono invocare i futili motivi,
    lieve entità o sbadataggine . Sia il giudice ha sviscerare la vicenda in termini di condotta, gravità etc. considerando tutte le circostanze
    aggravanti e attenuanti. In Italia ogni anno il reato viene commesso con una ricorrenza illimitata.

  23. Vince Carpino ha detto:

    Che bella figura.
    Fanno sempre I modesti e poi sono disonesti senza eguali, io mi vegognerei
    di usire di casa.

di Vittorio Giovenale - 2 Maggio 2024