CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Brigitte Bardot

Brigitte Bardot compie 90 anni: cuore a destra, animalista, mito del cinema e della Francia (fotogallery)

Esteri - di Luisa Perri - 27 Settembre 2024 - AGGIORNATO 28 Settembre 2024 alle 10:04

Brigitte passa senza troppa convinzione, da un set all’altro (più che altro per pagare l’affitto) finché proprio l’ormai anziano Allegret le affida un ruolo importante in “Ragazze folli” (1955) a fianco di Jean Marais. Subito dopo René Clair la chiama per “Grandi manovre”, ma la svolta porta la firma di Vadim al debutto come regista nel 1956: “Piace a troppi” suscita scandalo, viene visto in America, B.B. si trova ad essere l’alternativa europea a Marilyn Monroe. Sono entrambe prorompenti, bionde, senza complessi, celano un disagio profondo che contribuisce a renderle seducenti e inafferrabili.

Su quel set però incontra Jean-Louis Trintignant e i due si innamorano. Sarà la fine del matrimonio con Vadim che però non smetterà mai di essere a fianco della donna che ha fatto la sua fortuna, specie quando il vento della Nouvelle Vague comincia a soffiare e il giovane regista ne adotta lo stile, da “Gli amanti del chiaro di luna” a “Il riposo del guerriero” che nel 1962 suscita un nuovo scandalo internazionale per il personaggio di Geneviève, amante folle e indifferente alle convenzioni borghesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luisa Perri - 27 Settembre 2024