Leonardo e Rheinmetall uniscono le forze: alleanza strategica verso la Difesa europea

16 Ott 2024 19:04 - di Alice Carrazza
DIFESA EUROPEA

Quando si parla di responsabilità sociale delle grandi aziende, si rischia spesso di incorrere in un cliché, un concetto svuotato dal peso delle sue stesse ripetizioni. Ma quando colossi come Leonardo e Rheinmetall uniscono le forze per tracciare una nuova rotta per la difesa europea, è impossibile liquidare il tutto come uno slogan trito e ritrito. Questo non è solo business, è il futuro della sicurezza del continente che prende forma davanti ai nostri occhi.

Italia protagonista: la centralità strategica nella creazione del Main Battle Tank europeo

Leonardo, storica eccellenza italiana, e Rheinmetall, potenza tedesca della difesa, hanno avviato una joint venture senza precedenti, un’alleanza che promette di riscrivere le regole del gioco per l’industria militare europea. La possibile sede operativa nel nostro Paese è un segno del ruolo sempre più centrale che l’Italia intende giocare non solo come partner, ma come leader di un progetto che mira alla creazione del nuovo Main Battle Tank europeo. Si parla di veicoli corazzati che saranno il nuovo standard globale, capaci di dialogare con i satelliti e stabilire un nuovo stato dell’arte nel settore della difesa. Il futuro, insomma, non è solo una questione di potenza di fuoco, ma di innovazione tecnologica.

Innovazione e sovranità: sicurezza tecnologica per l’Europa di domani

La sfida, come sottolinea con precisione l’amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, è duplice: creare le basi per una difesa europea forte e competitiva, capace di affrontare le minacce globali, ma anche costruire una strategia industriale che possa competere con giganti come Cina e Stati Uniti. È qui che entra in gioco la «responsabilità sociale»delle grandi aziende, un concetto che si espande fino a includere il dovere di guidare settori chiave verso l’avvenire.

«Se riusciamo a far capire che le grandi alleanze industriali sono necessarie alla sicurezza del continente, faremo un grande passo avanti», ha dichiarato Cingolani, con il pragmatismo di chi sa che il successo di un progetto così ambizioso dipende dalla capacità di convincere non solo gli attori economici, ma anche quelli politico-statuali. Ed è proprio qui che si gioca la partita più interessante: l’interconnessione tra mondo industriale e quello politico, una sinergia che può davvero definire le sorti dell’Europa del domani.

Oltre la potenza di fuoco: una visione che ridefinisce la sovranità europea

Certo, c’è chi potrebbe guardare a questa nuova alleanza con scetticismo, considerandola solo come l’ennesimo tentativo di militarizzazione del continente. Ma è proprio lo scenario internazionale – con la guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e la crescente assertività della Russia – a dimostrare quanto sia urgente e necessaria una risposta europea unitaria. Non è solo una questione di economia o di sicurezza: è una questione di sovranità. E se la sovranità è ciò che rende uno Stato forte, allora un’Europa sovrana passa necessariamente per iniziative come questa.

Leonardo e Rheinmetall non stanno semplicemente costruendo veicoli corazzati. Stanno costruendo un asse europeo di protezione, una visione che mette al centro la cooperazione, non solo a livello economico, ma anche a livello strategico. È una sfida che richiede un “cambio di mentalità”, come ha sottolineato lo stesso Cingolani: «Non è una competizione calcistica interna, ma un cambio culturale. Un’azienda fatta di pari numero di componenti, in cui le soluzioni si trovano insieme, non con la forza».

Una sfida da 20 miliardi: sviluppo industriale e occupazionale in gioco

Un messaggio chiaro e una visione lungimirante che va oltre i numeri e le stime economiche. Quella di Cingolani e Mariani sembra dunque essere «una geniale intuizione», come evidenziano anche Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, e Graziano Leonardi, segretario Uilm La Spezia. «L’intesa, attraverso le sinergie che si vanno a creare, consente di costruire carri armati e veicoli nuovi di fanteria nell’ambito di una commessa valutata 20 miliardi nell’arco di dieci anni. Questa strategia – aggiungono e concludono – oltre a creare sviluppo industriale e ricadute occupazionali, ha altresì la necessità che la direzione strategica venga messa a La Spezia in Oto Melara, in quanto la stessa occuperebbe una posizione strategica nell’ambito della joint venture».

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *