L’ultima intervista (inedita) di Ratzinger: “Oggi è difficile essere cristiani. Sono preoccupato per la Chiesa”
“Il compito del Concilio – prosegue Ratzinger nella sua ultima intervista inedita – era proprio quello di aprire porte, sempre naturalmente in continuità con la fede cattolica, che però è di vasto respiro ed è in grado di raccogliere le ricchezze e le possibilità di ogni epoca. Uscire da un tipo di sistema teologico un po’ irrigidito e attivare tutta la ricchezza della Tradizione, per rendere possibili così, nello stesso tempo, nuovi incontri con il presente, lo vedevo come un compito – e in termini di principio anche oggi lo vedo così”. L’obiettivo del Concilio Vaticano II era quello di “rendere la Messa più accessibile e comprensibile, nel senso di permettere una partecipazione più profonda ed estesa”.
Nel Concilio si parlò di libertà religiosa, riconoscendo l’operare di Dio in tutte le religioni: l’allora Cardinale spiega che “con ‘libertà religiosa’ si voleva rappresentare l’antico principio del diritto canonico che nessuno può essere costretto alla fede, in tutta l’ampiezza per così dire di ciò che esso significa per il rapporto fra Chiesa e Stato, tra fede e coscienza. Questa è una cosa. D’altra parte, questo comportava naturalmente anche la questione delle altre religioni. La genesi esteriore fu più che altro casuale. All’inizio si voleva dire solo una parola sul rapporto tra Chiesa e Israele, cosa che in quel momento storico era matura. Questo fece irritare i Padri conciliari arabi; cosicché si disse: ‘Bene, allora dobbiamo dire qualcosa anche sull’islam. Ma se già parliamo di Israele e dell’Islam, dovremmo dire qualcosa pure sulle religioni’. Nel farlo, non si è cercato di elaborare nuove grandi teorie ma fu evidenziato, diciamo, quanto di prezioso e nobile c’è nell’umana ricerca che si rintraccia nelle religioni, e la luce di verità che in esse esiste”.