CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cerimonia del Ventaglio al Senato. L’appello di La Russa: “Le schermaglie non aiutano il Paese”

Cerimonia del Ventaglio al Senato. L’appello di La Russa: “Le schermaglie non aiutano il Paese”

Dall’immigrazione al premierato, dal presunto scontro tra politica e toghe alla decretazione d’urgenza, dalla decretazione d’urgenza alle alle candidature in Veneto fino alla tenuta della maggioranza. E una appello ad abbandonare le schermaglie.Tanti i temi affrontati dal presidente del Senato Ignazio La Russa nell’incontro con la stampa parlamentare a margine della cerimonia del Ventaglio, il […]

di Eugenio Battisti - 12 Dicembre 2024

Atreju significa libri, qui la cultura conservatrice è di casa. Carrellata dei volumi più gettonati (video)

Atreju significa libri, qui la cultura conservatrice è di casa. Carrellata dei volumi più gettonati (video)

Atreju è il posto in cui “la cultura conservatrice è di casa”, dicono allo stand in cui sono esposti i libri delle case editrici della destra italiana come Idrovolante edizioni, Giubilei – Regnani, Eclettica del deputato di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese, Pagine e Fergen. Uno stand che si occupa della divulgazione culturale della destra italiana […]

di Gabriele Caramelli - 12 Dicembre 2024

Lavoro Istat Meloni

Lavoro, un record dopo l’altro: nel terzo trimestre 517mila occupati in più su base annua. Meloni: “Italia competitiva”

I numeri non mentono, l’Istat aggiunge un altro record sul fronte dell’occupazione, un’altra brutta giornata per i gufi. Secondo i dati Istat sul lavoro nel terzo trimestre del 2024 gli occupati aumentano di 117 mila unità (+0,5%) rispetto al secondo trimestre 2024. A spingere al rialzo è soprattutto la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+111 mila, +0,7%) […]

di Adriana De Conto - 12 Dicembre 2024

Autonomia, la Cassazione dice sì al referendum. La Russa: “Giusto che decidano gli italiani”

Autonomia, la Cassazione dice sì al referendum. La Russa: “Giusto che decidano gli italiani”

La Corte di Cassazione ha dato l’ok al referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. La parola definitiva ora torna alla Corte Costituzionale (che si riunirà a gennaio)  per la questione legata all’ammissibilità. Un percorso a ostacoli voluto dalle opposizioni per tentare la spallata alla riforma licenziata dal governo e approvata in via definitiva dal Parlamento. La […]

di Sara De Vico - 12 Dicembre 2024

Dai G7 la linea dura sulla Siria: “Assad criminale, siamo al fianco del popolo vittima di atrocità”

Dai G7 la linea dura sulla Siria: “Assad criminale, siamo al fianco del popolo vittima di atrocità”

“Sottolineiamo l’importanza che il regime di Assad sia ritenuto responsabile dei suoi crimini e continueremo a collaborare con l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche e altri partner per mettere in sicurezza, dichiarare e distruggere le scorte rimanenti di armi chimiche in Siria. Dopo decenni di atrocità commesse dal regime di Assad, siamo al fianco […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2024

Rom inviata Fuori dal coro

Rom abusivi aggrediscono l’inviata di “Fuori da coro” lanciandogli di tutto: “Via bastar***” (video)

Rom violenti e padroni delle case occupate. Ancora una volta a farne le spesse la troupe di “Fuori dal coro”. Nella puntata di mercoledì 11 dicembre, il conduttore Mario Giordano ha manbdado in onda un servizio-choc realizzato dalla sua inviata a Pisa. Qui, più precisamente a Ponsacco, piccolo comune della provincia, alcuni rom hanno aggredito […]

di Angelica Orlandi - 12 Dicembre 2024

Renzi Meloni

Renzi dal fegato spappolato: “Meloni la più potente per la debolezza degli altri”

Arriva dopo le rosicate di Giuseppe Conte e Angelo Bonelli, Matteo Renzi per commentare l’incoronazione di Meloni da parte di Politico.eu. Ma il rodimento di fegato è il medesimo, anzi con un punta d’acido in più. “Giorgia Meloni nella situazione internazionale è il politico più influente non per la forza di Giorgia Meloni ma per […]

di Adriana De Conto - 12 Dicembre 2024

Capa Accademia Crusca

Una donna non è “capa”, evitare il femminile: l’Accademia della Crusca dà una legnata al boldrinismo

Arriva da un’analisi dell’Accademia della Crusca una “botta” al boldrinismo diffuso a sinistra. Il sostantivo femminile “capa” non va usato. “Pur circolando ampiamente nella comunicazione informale sia parlata che scritta, – rileva l’Accademia- “non ha ancora perso, per la maggior parte dei parlanti, la connotazione scherzosa e colloquiale. Proprio per questa ragione è ancora opportuno […]

di Federica Argento - 12 Dicembre 2024

Tre giornaliste Rai finiscono nella gogna ma per loro non scatta la solidarietà. Solita ipocrisia rossa

Tre giornaliste Rai finiscono nella gogna ma per loro non scatta la solidarietà. Solita ipocrisia rossa

Dopo il vergognoso caso di Federica Corsini, attacchi sessisti e insinuazioni gossippare anche su Perla Tortora e  Incoronata Boccia. Finite nel tritacarne mediatico, per loro non scatta la solidarietà femminile. La solita ipocrisia rossa. Tre casi diversi ma illuminanti di come funzioni. La prima, della direzione Daytime, è stata  vittima di un grave attacco sessista […]

di Angelica Orlandi - 12 Dicembre 2024

Radio Atreju

Intervista a Grazia Di Maggio voce di Radio Atreju: “Raccontiamo la kermesse tra un dibattito e una canzone” (video)

Dallo sfondo vibrante del villaggio Atreju, tra stand affollati e un entusiasmo che sa di comunità, c’è una voce che risuona più forte delle altre: quella di Radio Atreju. Qui, davanti alla postazione che è diventata il cuore pulsante di questo evento, si respira un’aria diversa, fatta di spontaneità e leggerezza, ma senza mai perdere […]

di Alice Carrazza - 11 Dicembre 2024

Multe stradali: il governo ferma in extremis gli aumenti. Soddisfatte le associazioni dei consumatori

Multe stradali: il governo ferma in extremis gli aumenti. Soddisfatte le associazioni dei consumatori

Buone notizie per gli automobilisti: il nuovo testo del decreto Milleproroghe, approvato lunedì dal Consiglio dei ministri e ancora non pubblicato nella Gazzetta ufficiale, fa slittare anche per il 2025 l’aggiornamento biennale all’inflazione delle multe stradali previsto dal Codice della strada. Il governo avrebbe dovuto varare l’adeguamento entro il 1 dicembre scorso, mossa che avrebbe […]

di Luigi Albano - 11 Dicembre 2024

Italia al quinto posto per performance economica: la classifica Economist stende i gufi

Italia al quinto posto per performance economica: la classifica Economist stende i gufi

Italia al quinto posto per performance economica nella classifica dei 37 Paesi Ocse del 2024: la tabella stilata dall’autorevole periodico britannico The Economist, associata ai dati recenti sull’occupazione italiana e ai riconoscimenti internazionali al premier Giorgia Meloni, rappresentano il colpo di grazia ai gufi e alle cassandre dell’opposizione. L’Italia in particolare risalta rispetto agli altri […]

di Maurizio Ferrini - 11 Dicembre 2024

Auto elettriche, l’altolà del Ppe alla Commissione: la fine delle follie green ora è più vicina

Auto elettriche, l’altolà del Ppe alla Commissione: la fine delle follie green ora è più vicina

Il Ppe ha presentato ufficialmente alla Commissione europea un documento in cui si chiede, sostanzialmente, di mettere fine alle derive green, con particolare riferimento al settore dell’auto e alle impuntature sulle elettriche. I cardini della proposta sono la neutralità tecnologica, l’anticipo al 2025 della revisione dello stop a benzina e diesel previsto attualmente per il […]

di Annamaria Gravino - 11 Dicembre 2024

Nicola Rao

L’intervista. Nicola Rao ad Atreju: “Il mio libro su Sergio Ramelli è un inno contro l’intolleranza” (video)

“L’antifascismo militante è semplicemente intolleranza”, dice il  direttore della comunicazione Rai Nicola Rao al microfono del Secolo d’Italia ad Atreju, prima della presentazione del suo libro “Il tempo delle chiavi”, che ricostruisce, a distanza di quasi cinquant’anni, la vicenda del giovane militante missino Sergio Ramelli, trucidato a Milano il 13 marzo 1975 da alcuni estremisti […]

di Gabriele Caramelli - 11 Dicembre 2024

sondaggi fdi 30%

Sondaggi: FdI al 30%, tutto il centrodestra cresce. Calo con beffa per Schlein e Conte

Cresce il centrodestra, trainato da FdI, che raggiunge il 30%, calano i partiti della sinistra, con il Pd che scende al 24%. È la fotografia scattata dall’ultimo fra i sondaggi di Euromedia Research per Porta a Porta sulle intenzioni di voto degli italiani. FdI cresce ancora nei sondaggi: è al 30%. Bene tutta la coalizione […]

di Natalia Delfino - 11 Dicembre 2024

Migranti, re Felipe alla Camera: “Italia e Spagna hanno una priorità, i flussi regolari e gli aiuti all’Africa”

Migranti, re Felipe alla Camera: “Italia e Spagna hanno una priorità, i flussi regolari e gli aiuti all’Africa”

“Italia e Spagna condividono la priorità di sostenere lo sviluppo di flussi sicuri e regolari. In quanto europei vogliamo continuare a trattare i migranti in maniera dignitosa”. Le parole del  re Felice di Spagna – a Roma con la consorte- risuonano nel suo discorso. Pronunciato totalmente in italiano alla Camera dei deputati, toccando un tema […]

di Adriana De Conto - 11 Dicembre 2024

Atreju cibo

Porchetta, vino e birre artigianali, tutto rigorosamente Made in Italy. Anche questo è Atreju (video)

La gastronomia italiana nasce da una miscela di “Amore e tradizione”, di cui la festa annuale di Atreju si fa promotrice attraverso gli spazi dedicati ai prodotti tipici che hanno fatto la storia delle sane consuetudini alimentari che caratterizzano la penisola. Una varietà di stand che propongono cibi dolci e salati provenienti dalle diverse regioni […]

di Gabriele Caramelli - 11 Dicembre 2024

report ordine dei giornalisti

Report, esposti di Sangiuliano e della moglie. L’Ordine bacchetta la trasmissione, ma Ranucci fa la vittima

Solidarietà a Federica Corsini e un richiamo su quanto “ci sia ancora molto da fare per una professione che punti alla qualità”. Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti è intervenuto sull’ultimo caso Report: la puntata andata in onda domenica durante la quale è stato divulgato l’audio di una conversazione tra l’ex ministro della Cultura, Gennaro […]

di Agnese Russo - 11 Dicembre 2024

Feltri presepio

Presepio a scuola, Feltri stronca chi vuole abolirlo: “Chi si sente infastidito stia a casa. Noi siamo cristiani”

Scoppia l’ennesima querelle sul presepio nelle scuole di cui una madre si è lagnata e Vittorio Feltri risponde da par suo alla lettera di un lettore. Gentile Direttore, sulla colonne del Domani è tornata anche quest’anno, giusto perché altrimenti se ne sarebbe sentita la mancanza, la solita sterile polemica sul presepio a scuola. In sostanza, […]

di Angelica Orlandi - 11 Dicembre 2024

meloni politico

Politico, la rosicata pazzesca di Conte e Bonelli per Meloni “persona più potente d’Europa”

Potevano cavarsela con un dignitoso silenzio. Invece, a sinistra hanno scelto di dare voce a quella che appare come come una rosicata pazzesca per il riconoscimento della stampa internazionale alla leadership di Giorgia Meloni, culminato nell’articolo di Politico che la identifica come “persona più potente d’Europa”. Da Giuseppe Conte ad Angelo Bonelli, la constatazione degli […]

di Luciana Delli Colli - 11 Dicembre 2024

caffo chiara valerio

Il caso Caffo apre uno psicodramma a sinistra. Fulvio Abbate: “Chiara Valerio si dimetta”

All’indomani della condanna a quattro anni in primo grado del filosofo Lorenzo Caffo per maltrattamenti e lesioni gravi nei confronti dell’ex compagna, la domanda l’ha posta esplicitamente Gianfranco Pellegrino, anche lui filosofo: “Come si sente Chiara Valerio, che ha usato molte argomentazioni, tutte astratte e razionali, per difendere la sua scelta di dare un palco […]

di Viola Longo - 11 Dicembre 2024

Pesca Lollobrigida

Pesca, vittoria storica dell’Italia in Europa. Lollobrigida: “Abbiamo protetto il futuro del settore”

Nessuna riduzione dei giorni di pesca per la flotta a strascico italiana. Per la pesca al gambero il taglio è stato ridotto del 6%. E’ un successo italiano. Grazie al governo Meloni e alla determinazione del  Ministro Francesco Lollobrigida il settore ittico e le marinerie nazionali vengono concretamente tutelate e aiutate. Le proposte della Commissione Europea […]

di Gabriele Alberti - 11 Dicembre 2024

Corvetto, ancora scritte sui muri contro le divise. Lo sfogo dei poliziotti: noi indagati, loro impuniti

Corvetto, ancora scritte sui muri contro le divise. Lo sfogo dei poliziotti: noi indagati, loro impuniti

Non c’è tregua a Corvetto, tira aria pesante nella banlieu milanese al centro delle cronache per la morte di  Ramy Elgaml, 19enne di origine egiziana, al termine di un inseguimento con la polizia. Sui muri del quartiere tornano le scritti ingiuriose contro i poliziotti. “L’unico sbirro buono è quello morto». «Gli unici stranieri fasci e […]

di Alessandra Danieli - 11 Dicembre 2024

Houellebecq: “L’Occidente si sta suicidando. L’Islam controlla l’istruzione, penetra negli atenei e avanza”

Houellebecq: “L’Occidente si sta suicidando. L’Islam controlla l’istruzione, penetra negli atenei e avanza”

A dieci anni dall’attentato a Charlie Hebdo e dall’uscita del suo romanzo simbolo “Sottomissione”, lo scrittore francese Michel Houellebecq torna a lanciare le sue provocazioni parlando di una volontà suicida dell’Occidente di scomparire sotto i colpi dell’Islam concentrandosi sulla Francia, che conosce bene. In una lunghissima intervista al Corriere della Sera, uno dei autori più […]

di Eugenio Battisti - 11 Dicembre 2024

Siria, è l’ora delle esecuzioni sommarie. Al Jolani cambia pelle: “L’Occidente non ha nulla da temere”

Siria, è l’ora delle esecuzioni sommarie. Al Jolani cambia pelle: “L’Occidente non ha nulla da temere”

In Siria è l’ora della resa dei conti e delle vendette contro i fedelissimi del regime di Assad deposto dalla rivolta dei jadhisti. Scattano le esecuzioni sommarie degli aguzzini del rais deposto. Li sono andati a prendere nelle loro case, tirati giù dai nascondigli improvvisati. Sono state decine le esecuzioni sommarie condotte oggi in varie […]

di Sara De Vico - 11 Dicembre 2024

Meloni Politico

Politico: “Meloni la più potente d’Europa. Eserciterà influenza sia su Bruxelles che su Washington”

E’ Giorgia Meloni “la persona più potente d’Europa” secondo la classifica per il 2025 di Politico. “Chi chiami se vuoi parlare con l’Europa? Se sei Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e consigliere chiave del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, il numero che chiami appartiene a Giorgia Meloni”, scrive il quotidiano statunitense. […]

di Adriana De Conto - 10 Dicembre 2024

Stellantis governo

Stellantis, successo del governo: bloccati i 97 licenziamenti al tavolo della vertenza Trasnova

Ritiro dei 97 licenziamenti e proroga di 12 mesi della commessa da parte di Stellantis: raggiunto l’accordo al tavolo della vertenza Trasnova tra governo, il gruppo di John Elkann e i sindacati al Mimit. E’ una successo del governo Meloni. “Lo stop ai licenziamenti annunciato da Trasnova e il rinnovo della commessa di Stellantis rappresentano un segnale concreto di responsabilità in un […]

di Gabriele Alberti - 10 Dicembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: