![Nel fermo immagine tratto da un video pubblicato da Aamaq News Agency, media vicino all’Isis, il 26 maggio 2015, i resti archeologici di Palmira apparentemente intatti dopo la conquista da parte del gruppo, il 20 maggio. ANSA/ INTERNET / Aamaq News Agency +++ NO SALES – EDITORIAL USE ONLY +++ Nel fermo immagine tratto da un video pubblicato da Aamaq News Agency, media vicino all’Isis, il 26 maggio 2015, i resti archeologici di Palmira apparentemente intatti dopo la conquista da parte del gruppo, il 20 maggio. ANSA/ INTERNET / Aamaq News Agency +++ NO SALES – EDITORIAL USE ONLY +++](https://www.secoloditalia.it/files/2024/12/secoloditalia_20241208091615638_1ad9712020737374f3d8565627acc9a8-scaled.jpg)
L’analisi. I crimini contro la cultura? Non meno feroci di quelli consumati contro le persone
La recrudescenza del conflitto all’interno della Siria, con le truppe islamiste che hanno messo a ferro e fuoco diversi territori, riapre prepotentemente la questione di una delle vittime più dimenticate e trascurate di ogni conflitto: il patrimonio culturale. Già, perché la battaglia combattuta nei giorni scorsi ad Aleppo è avvenuta a pochi metri da uno […]
di Alberto Samonà - 8 Dicembre 2024