CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nel fermo immagine tratto da un video pubblicato da Aamaq News Agency, media vicino all’Isis, il 26 maggio 2015, i resti archeologici di Palmira apparentemente intatti dopo la conquista da parte del gruppo, il 20 maggio. ANSA/ INTERNET / Aamaq News Agency +++ NO SALES – EDITORIAL USE ONLY +++

L’analisi. I crimini contro la cultura? Non meno feroci di quelli consumati contro le persone

La recrudescenza del conflitto all’interno della Siria, con le truppe islamiste che hanno messo a ferro e fuoco diversi territori, riapre prepotentemente la questione di una delle vittime più dimenticate e trascurate di ogni conflitto: il patrimonio culturale. Già, perché la battaglia combattuta nei giorni scorsi ad Aleppo è avvenuta a pochi metri da uno […]

di Alberto Samonà - 8 Dicembre 2024

SIMONGINI FUTURISMO

L’intervista. Simongini, curatore della mostra sul Futurismo: “La forza dell’utopia e la modernità di un movimento senza tempo”

Molto più di una mostra, un viaggio emozionale e intellettuale tra passato e futuro. “Il tempo del Futurismo”, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura di Alessandro Giuli e curata dal professor Gabriele Simongini, racconta l’avanguardia italiana in tutta la sua potenza visionaria. Il Secolo d’Italia ha intervistato proprio quest’ultimo per scoprire come questo straordinario […]

di Alice Carrazza - 8 Dicembre 2024

Atreju e “La via italiana”: il grande laboratorio dove si rinnova l’immaginario nazionale

Atreju e “La via italiana”: il grande laboratorio dove si rinnova l’immaginario nazionale

Atreju, la kermesse della destra italiana, si contraddistingue da sempre per essere un momento di grande confronto sui temi della politica, della cultura e dell’attualità. Ma Atreju non è solo il luogo dove discutere e crescere: è anche il luogo dove si rinnova l’immaginario nazionale. Rinnovamento che il titolo vuole evocare. Le passate edizioni hanno […]

di Andrea Moi - 8 Dicembre 2024

Mozart

All’asta rara lettera di Mozart per i suoi famosi quartetti di Haydn: “Non posso lasciarli andare così a buon mercato”

Dalle teche del tempo spunta un documento che si rivela molto più che una chicca per amatori: una rara lettera di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), a lungo considerata perduta, ritrovata negli archivi di un’importante famiglia aristocratica francese. L’originale biglietto scritto a mano, che è stato pubblicato in numerosi libri su Mozart negli ultimi 103 anni, […]

di Redazione - 7 Dicembre 2024

papa livido

Incidente domestico per il Papa: al Concistoro con un vistoso livido sul mento

Il Papa ha tenuto il Concistoro per la creazione di 21 nuovi cardinali, presentandosi in San Pietro con un vistoso livido sotto il mento. Già da ieri il Pontefice era andato in udienza, ricevendo le suore Carmelitane, con il lato destro del volto segnato, sebbene parzialmente coperti da un cerotto. La presenza di un livido […]

di Agnese Russo - 7 Dicembre 2024

Ambrogini De Corato

Milano, De Corato: agli Ambrogini premiate le associazioni dei detenuti e non le guardie penitenziarie

Il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato, a margine di celebrazioni e riconoscimenti, non può fare a meno di notarlo. E in un commento al termine della cerimonia di consegna degli Ambrogini d’Oro ha rilevato: «Questa mattina, […]

di Italpress - 7 Dicembre 2024

Si avvera dopo 20 anni il “sogno” del milione di posti di lavoro. Lo dicono i numeri

Si avvera dopo 20 anni il “sogno” del milione di posti di lavoro. Lo dicono i numeri

Non più uno slogan elettorale, non una promessa declinata al futuro.  I dati certificati della Cgia  sul terreno dell’occupazione fotografano una realtà più che incoraggiante. Con il governo Meloni sono stati creati 847mila posti di lavoro. Un numero record, come se tutti gli abitanti della città di Torino (quarta città italiana per popolazione) avessero trovato […]

di Alessandra Parisi - 7 Dicembre 2024

pd stellantis

Crisi dell’auto, il Pd colpevole due volte: Stellantis approfitta delle follie green per giustificarsi

Mentre Elly Schlein tenta senza successo di accreditare il Pd come capofila della battaglia su Stellantis, una nuova colpa della sinistra si afferma di fronte alla crisi dell’auto: le sue follie green, dopo aver aver inferto una batosta epocale al settore, ora offrono all’azienda la possibilità di giustificarsi. O, almeno, di tentare di giustificarsi di fronte […]

di Sveva Ferri - 7 Dicembre 2024

case occupate Milano

Case occupate a Milano, la sentenza choc ribalta tutto: licenza di occupare, i giudici assolvono gli abusivi

Il processo Robin Hood delle case popolari si chiude nel segno della beffa: con una sentenza ribaltata che assolve dall’accusa di associazione a delinquere i nove antagonisti alla sbarra. Restano in piedi solo gli addebiti relativi a reati minori. E il messaggio che passa, filtrato dalle parole degli avvocati difensori, è quello rilanciato da Ilaria […]

di Redazione - 7 Dicembre 2024

muore di freddo

Muore di freddo cacciato dalla casa di un attivista anti sfratti. Speranzon: “Dalla sinistra solita ipocrisia”

Tiene banco la tragedia di Marco Magrin, morto di freddo in un garage a Treviso. Era stato cacciato dal suo appartamento che per un beffardo risvolto del destino sarebbe di proprietà di Andrea Berta, attivista trevigiano del Centro sociale  Django e dell’associazione Caminantes. Questi gli slogan con cui l’associazione, con Berta in prima linea, aveva […]

di Angelica Orlandi - 7 Dicembre 2024

Gualtieri sotto attacco. Gioventù nazionale contro lo scempio di Fontana di Trevi: “Roma non è un Luna Park”

Gualtieri sotto attacco. Gioventù nazionale contro lo scempio di Fontana di Trevi: “Roma non è un Luna Park”

I ragazzi di Gioventù Nazionale sono scesi in piazza a Roma per manifestare contro le barriere e le impalcature che il sindaco di Roma, il dem Roberto Gualtieri, ha deciso di posizionare sulla Fontana di Trevi. I militanti del movimento giovanile di destra non ci stanno ed espongono le proprie ragioni anche attraverso un volantino fronte-retro […]

di Gabriele Caramelli - 7 Dicembre 2024

Notre Dame: Macron ammaccato investe tutto sulla Grandeur, sperando che non piova troppo

Notre Dame: Macron ammaccato investe tutto sulla Grandeur, sperando che non piova troppo

Emmanuel Macron non ha badato a spese per la solenne inaugurazione dell’apertura al pubblico di Notre Dame, che risorge dalle ceneri dopo 5 anni. Manca solo papa Francesco, assenza non certo casuale, per il resto ci saranno tutti i grandi della terra, una cinquantina di capi di Stato e alcuni sovrani (da Trump a Ursula […]

di Stefania Campitelli - 7 Dicembre 2024

Gino Cecchettin torna a stupire: “Potrei perdonare Filippo, certo mi ci vorrà del tempo”

Gino Cecchettin torna a stupire: “Potrei perdonare Filippo, certo mi ci vorrà del tempo”

L’ergastolo a Filippo Turetta per l’omicidio di Giulia Cecchettin è arrivato, lo ha deciso quattro giorni fa la Corte d’Assise di Venezia. La sentenza di primo grado, che la difesa impugnerà, ha tenuto in sospeso l’Italia e messo fine al derby dell’opinione pubblica, divisa tra chi voleva il massimo della pena e chi si augurava […]

di Eugenio Battisti - 7 Dicembre 2024

Rampini fa sbiancare Formigli: “Quando Musk finanziava Obama vi piaceva, ora è il genio del male?” (video)

Rampini fa sbiancare Formigli: “Quando Musk finanziava Obama vi piaceva, ora è il genio del male?” (video)

Federico Rampini fa l’avvocato del diavolo a Piazza Pulita, smontando la narrazione creata ad arte dalla trasmissione di Corrado Formigli contro Elon Musk. Il giornalista, già corrispondente dall’America e dalla Cina di Repubblica e del Corriere della Sera, disarma il plotone di esecuzione contro il patron di Tesla.  Rampini gela Formigli: “Quando Musk finanziava Obama […]

di Laura Ferrari - 7 Dicembre 2024

proteste alla Scala

Proteste alla Scala: blitz dei centri sociali con la foto di Meloni nell’aiuoletta di letame

Eccoci: tanto tuonò che piovve. Dopo le avvisaglie e i timori della vigilia la cronaca milanese intestata alla prima della Scala registra l’immancabile blitz degli attivisti del centro sociale Cantiere davanti alla Scala poco prima di mezzogiorno di oggi (sabato 7 dicembre ndr), ossia a sei ore dall’apertura della sala dove stasera è in programma […]

di Ginevra Sorrentino - 7 Dicembre 2024

Notre Dame riapre al pubblico, Cocciante: le sue pietre parlano e uniscono il mondo intero

Notre Dame riapre al pubblico, Cocciante: le sue pietre parlano e uniscono il mondo intero

Per un giorno Emmanuel Macron riesce a far dimenticare al mondo la crisi  francese dopo lo choc della caduta del governo Barnier e accantonare l’incubo della ricerca di un premier adatto a ricucire lo strappo istituzionale. Oggi i riflettori sono puntati sulla riapertura al pubblico della cattedrale di Notre Dame, dopo la lunga chiusura dovuta […]

di Sara De Vico - 7 Dicembre 2024

Simone Cristicchi

Simone Cristicchi: “L’odio di sinistra mi ha costretto alla scorta per lo spettacolo sulle foibe”

Per il coraggioso spettacolo intitolato Magazzino 18, dedicato alla tragedia delle foibe e all’esodo istriano, Simone Cristicchi ha rivelato di avere avuto pesanti minacce dalla sinistra.  “Ho avuto la scorta in teatro per tre anni e mezzo”, racconta il cantautore ai microfoni di Radio Cusano Campus, che quest’anno torna al Festival di Sanremo dopo cinque […]

di Carlo Marini - 7 Dicembre 2024

Il Pd contesta pure il calendario della Polizia Penitenziaria: “Foto violente”. Delmastro: polemica allucinante

Il Pd contesta pure il calendario della Polizia Penitenziaria: “Foto violente”. Delmastro: polemica allucinante

“Allucinata, allucinante e allucinogena polemica del Pd contro il calendario della Polizia Penitenziaria… perché Forza dell’Ordine che qualcuno vorrebbe Debolezza dell’Ordine”. In una nota, Andrea Delmastro delle Vedove, deputato di Fratelli d’Italia e Sottosegretario alla Giustizia replica a tono alla ennesima polemica strumentale della sinistra. (LINK ALLE FOTO) “Questo di cui si sta discutendo – […]

di Luigi Albano - 7 Dicembre 2024

Marco Patarnello

Marco Patarnello, il giudice della mail contro Meloni: “Non mi pento”. E si candida ai vertici dell’Anm

“Siamo sicuri che Marco Patarnello, magistrato che aveva attaccato il governo definendolo ‘pericoloso e insidioso’, sarà accolto a braccia aperte dal comitato direttivo dell’Anm, perché ha tutte le caratteristiche che servono per far parte di questa Associazione. Lo conferma l’intervista che ha rilasciato a un noto quotidiano, in cui torna a sostenere che le riforme […]

di Carlo Marini - 7 Dicembre 2024

grillo schlein conte

Soap opera M5S, Grillo provoca con la lettera a Schlein: “Conte leader giusto per il Pd”. E Conte abbocca

La lettera inviata da Beppe Grillo a Elly Schlein per parlargli di Giuseppe Conte è una “lettera di referenze” per raccomandarlo come leader del Pd: “È la persona giusta”, scrive il fondatore. A rendere noto il contenuto della missiva, inizialmente top secret, è stata l’agenzia di stampa Adnkronos. Nel testo Grillo ironizza sul trasformismo di Conte […]

di Natalia Delfino - 6 Dicembre 2024

prima della scala centri sociali

Prima della Scala, Milano in allerta per il corteo dei centri sociali. De Corato: Tollerati dal sindaco

Vigilia di apprensione, a Milano, per la prima della Scala: quest’anno non ci sarà la tradizionale manifestazione in piazza davanti al teatro, dove è prevista solo la protesta della comunità ucraina contro la soprano russa Anna Netrebko ritenuta “filo-putiniana”, ma un corteo di centri sociali, Confederazione unitaria di base, insieme a una galassia di altre […]

di Luciana Delli Colli - 6 Dicembre 2024

Rapporto Censis 2024, il 57,4%  degli italiani si sente minacciato dagli stili di vita dei migranti

Rapporto Censis 2024, il 57,4% degli italiani si sente minacciato dagli stili di vita dei migranti

Una società turbata dalle crisi internazionali, in continuo cambiamento e preoccupata dai contraccolpi per i flussi migratori. È la fotografia scattata dal Rapporto Censis 2024, presentato oggi. Oltre al cambiamento climatico e agli esiti della guerra in Medioriente è il tema dei migranti a costituire un capitolo importante del report. “Le questioni identitarie tendono a sostituire […]

di Redazione - 6 Dicembre 2024

Piantedosi su sicurezza e Piano Albania: “Il procedimento in Cassazione è iniziato, vedremo e decideremo”

Piantedosi su sicurezza e Piano Albania: “Il procedimento in Cassazione è iniziato, vedremo e decideremo”

“Il procedimento in Cassazione è iniziato quindi aspettiamo di vedere. E’ anche un periodo in cui non c’è necessità impellente di riattivazione del centro perché gli sbarchi sono comunque molto ridotti”. L’ha detto il ministro dell’Interno italiano, Matteo Piantedosi, riferendosi alla questione inerente il trasferimento nei centri per migranti situati in Albania, dopo gli accordi […]

di Gabriele Caramelli - 6 Dicembre 2024

Crosetto: “Unifil essenziale per la pace e la stabilità del Libano. Aggiornare le regole di ingaggio”

Crosetto: “Unifil essenziale per la pace e la stabilità del Libano. Aggiornare le regole di ingaggio”

“Non possiamo perdere altro tempo. Unifil, la missione delle Nazioni Unite, è essenziale per la pace e la stabilità del Libano, ma è necessario aggiornare le sue regole d’ingaggio e permettere alla missione stessa piena e concreta libertà di agire, nel rispetto della risoluzione 1701 dell’Onu”. L’ha scritto il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto […]

di Gabriele Caramelli - 6 Dicembre 2024

L’Inghilterra perde la propria identità sui nomi maschili: Muhammad si attesta come il più frequente

L’Inghilterra perde la propria identità sui nomi maschili: Muhammad si attesta come il più frequente

Muhammad diventa il nome più frequente in Inghilterra, lo scrive Dagospia in un articolo citando le fonti del quotidiano britannico Mirror. Ormai sono ben lontani i tempi dei  sempre noti “Charles”, “Jack”, “John” e “George”, i grandi spostamenti dovuti alle migrazioni hanno rimpiazzato la cultura dei nomi inglesi per i bambini almeno per quest’anno. Noah, che […]

di Gabriele Caramelli - 6 Dicembre 2024

lgbt giubileo

Una giornata Lgbt al Giubileo, ma per la comunità gay non basta: “Deve parlare il Papa”

Il Papa avrebbe dato il via libera a un pellegrinaggio Lgbt durante il Giubileo. La data dovrebbe essere il 6 settembre. A favorire l’appuntamento inedito sarebbe stato padre Pino Piva, gesuita bolognese da tempo impegnato per una sempre maggiore apertura della Chiesa alla comunità gay. Piva avrebbe incassato il via libera del presidente della Cei e […]

di Annamaria Gravino - 6 Dicembre 2024

malattima misteriosa Congo

Malattia misteriosa in Congo, 70 decessi. L’Italia alza il livello d’attenzione. Le ipotesi degli esperti

L’Italia alza il livello di attenzione sulla malattia di origine sconosciuta che ha portato a oltre 70 decessi nella Repubblica democratica del Congo. Le Usmaf – gli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera del ministero della Salute, che si occupano del controllo sanitario su passeggeri e merci – a quanto apprende l’Adnkronos Salute, […]

di Alberto Consoli - 6 Dicembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: