CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

raimo lotta amata

Raimo inneggia alla “lotta, amata”, ma guai a fargli notare una certa assonanza con “armata”

“La lotta, amata” è lo slogan scelto da Christian Raimo per la sua campagna elettorale. Campeggia sui “santini”, anche nella versione social, dove i suoi sostenitori lo rilanciano con entusiasmo. Oggi su Libero Francesco Storace ha scritto un articolo sottolineando – e biasimando – l’ammiccamento di quella frase alla dizione con una erre in più: […]

di Luciana Delli Colli - 7 Giugno 2024

Valentina Mira e il suo romanzo antifà fuori dalla sestina dello Strega: l’amichettismo stavolta non ha funzionato

Valentina Mira e il suo romanzo antifà fuori dalla sestina dello Strega: l’amichettismo stavolta non ha funzionato

Nella sestina finale non c’è. Valentina Mira, promossa tra i dodici semifinalisti del Premio Strega, non ha passato lo step successivo. Nella sestina finale il suo romanzetto antifà che liquida i morti di Acca Larenzia in modo sprezzante non compare. Eccoli, invece, i finalisti. La sestina è guidata da Donatella Di Pietrantonio, con 248 voti, […]

di Redazione - 7 Giugno 2024

Malan

L’appello di Malan: “Col voto a FdI gli italiani avranno la possibilità di cambiare davvero l’Europa”

Lucio Malan, presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, in un’intervista ai quotidiani La  Nazione, Resto del Carlino e Giorno, elenca le priorità per la nuova Europa. “Parlerei di tre priorità – premette il capogruppo di FdI a Palazzo Madama – basta alle eco-follie, chiudendo con l’ecologismo ideologico e la sinistra europea di Timmermans che ha […]

di Maurizio Ferrini - 7 Giugno 2024

Nuovo appello dell’ex moglie di Vallanzasca: non ricorda nemmeno chi è, trasferitelo in una struttura che lo possa curare

Nuovo appello dell’ex moglie di Vallanzasca: non ricorda nemmeno chi è, trasferitelo in una struttura che lo possa curare

Renato Vallanzasca “è malato, come direbbe lui ‘fuori di testa’” e l’ex moglie, Antonella D’Agostino, lancia un appello. Chiede di concedere all’ex Bel René di uscire dal carcere e andare in un struttura di cura perché “non muoia solo”. “Non è più lui e non si ricorda neanche chi era. Vallanzasca è malato”, scrive l’ex […]

di Redazione - 7 Giugno 2024

Ghali

Ghali fa la vittima: “Non mi fanno esibire e mi censurano sulla Palestina”. Radio Italia lo smentisce

L’esibizione di Ghali è stata cancellata da Radio Italia perché voleva parlare della Palestina. La presunta censura è stata data con grande enfasi dal cantante di origine tunisina, ma è stata smentita nel giro di poche ore dal network radiofonico. La lagna di Ghali: “Mi ha censurato da Radio Italia” A rilasciare la dichiarazione incendiaria […]

di Penelope Corrado - 7 Giugno 2024

migranti procura napoli

Migranti, l’inchiesta della Procura di Napoli che conferma i sospetti di Meloni: 20 indagati e 80 casi nel mirino

L’allarme lanciato dal premier Giorgia Meloni sulle infiltrazioni criminali nel meccanismo per gli ingressi legali di migranti in particolare in Campania trova un riscontro nelle indagini della Procura di Napoli, che avrebbe messo nel mirino circa 80 casi e già indagato una ventina di persone. L’inchiesta della Procura di Napoli sugli ingressi illegali di migranti […]

di Gigliola Bardi - 7 Giugno 2024

Simone Borgese sospettato di altri 2 stupri. Bongiorno: “Le leggi ci sono, ma se il giudice lo scarcera..”

Simone Borgese sospettato di altri 2 stupri. Bongiorno: “Le leggi ci sono, ma se il giudice lo scarcera..”

Il sospetto è inquietante ed è sempre più concreto: lo stupratore seriale Simone Borgese potrebbe avere stuprato almeno altre due ragazze a Roma nei mesi scorsi, prima dell’8 maggio 2024, quando ha violentato una studentessa a via della Magliana. La zona della Capitale è la stessa: il quadrante compreso tra Piana del Sole, Fiumicino, Magliana […]

di Davide Ventola - 7 Giugno 2024

Per la chat di 5 anni fa con Diabolik Paolo Signorelli lascia l’incarico di capo ufficio stampa di Lollobrigida

Per la chat di 5 anni fa con Diabolik Paolo Signorelli lascia l’incarico di capo ufficio stampa di Lollobrigida

Paolo Signorelli, capo ufficio stampa del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, si è autosospeso dall’incarico con effetto immediato “in attesa di chiarire la vicenda”, come lo stesso Signorelli ha comunicato in una nota. Dall’inchiesta sull’omicidio di Fabrizio Piscitelli, capo ultrà della Lazio e trafficante di droga ucciso a Roma il 7 agosto 2019, emergerebbe infatti una conversazione su Whatsapp […]

di Redazione - 7 Giugno 2024

Fatto Santanchè

Fake news del Fatto sulla Santanchè, il giornale di Travaglio ammette: abbiamo sbagliato

“Crac Visibilia, ora Santanchè indagata per bancarotta”: è questo il titolo bufala dell’articolo contenuto nell’edizione di giovedì 6 giugno del Fatto Quotidiano. Clamorose fake news, alla vigilia del voto, dai potenziali effetti devastanti che oggi il giornale diretto da Marco Travaglio è costretto a rettificare. “II fascicolo della Procura di Milano che vede indagata per […]

di Giovanni Pasero - 7 Giugno 2024

capitano mio capitano

“Capitano, mio capitano”: studenti in piedi sulla cattedra salutano il prof che si commuove (video)

Gli studenti del Liceo scientifico linguistico Enrico Medi, di Battipaglia, in provincia di Salerno, hanno omaggiato il proprio professore mettendo in scena, in classe, la famosa sequenza del film L’attimo fuggente: “Oh capitano, mio capitano!”, citazione di Walt Whitman, in cui il professor John Keating, interpretato da Robin Williams, viene salutato dai suoi studenti al […]

di Augusta Cesari - 7 Giugno 2024

Il Lazio prima regione d’Italia a garantire gratuitamente l’apparecchio per misurare la glicemia

Il Lazio prima regione d’Italia a garantire gratuitamente l’apparecchio per misurare la glicemia

La regione Lazio è la prima in Italia a garantire gratuitamente il dispositivo tecnologico per l’automonitoraggio glicemico (Smbt) a favore dei cittadini affetti dal diabete. Un apparecchio che sarà consegnato a domicilio e che monitorerà l’andamento settimanale della glicemia del paziente. Si tratta di una vera e propria svolta per i pazienti del diabete di […]

di Redazione - 7 Giugno 2024

Ricolfi Italia- albania

Migranti, Ricolfi promuove l’accordo con l’Albania: è l’unica idea nuova in campo. Quali sono i vantaggi

L’articolo più equilibrato sull’accordo tra Italia e Albania sul tema immigrazione è del sociologo, scrittore ed editorialista Luca Ricolfi sul Messaggero oggi in edicola. Un editoriale che è una boccata d’ossigeno di realtà nell’ambito di cronache quotidiane isteriche: dopo lo scontro in Albania fra Giorgia Meloni e il segretario di +Europa, Riccardo Magi il tema […]

di Federica Argento - 7 Giugno 2024

Tragedia tangenziale Milano

Milano, schianto in tangenziale tra un camion e un’auto: due morti e due feriti, tutti tra i 18 e i 29 anni

È di due morti e due feriti gravi, tutti giovani, il tragico bilancio di un incidente stradale avvenuto nella mattinata di venerdì sulla tangenziale Nord (A52) direzione Torino nei pressi di Pero. Un camion e una Volkswagen Maggiolino con a bordo quattro ragazzi tra i 18 e i 29 anni, che stavano andando al lavoro, si sono scontrati tra le gallerie Cerchiarello. Secondo quanto […]

di Redazione - 7 Giugno 2024

Macron promette a Kiev i caccia “Mirage” e una “brigata francese”. Le Pen: “Sembra che voglia la guerra”

Macron promette a Kiev i caccia “Mirage” e una “brigata francese”. Le Pen: “Sembra che voglia la guerra”

Macron mette l’elemetto. La Francia fornirà all’Ucraina caccia di quarta generazione ‘Mirage 2000’ e addestrerà piloti ucraini in territorio francese. Non solo: l’impegni di Parigi a sostegno di Kiev nella guerra contro la Russia va oltre. “Vogliamo formare una brigata francese” in Ucraina, ha dichiarato il presidente francese Emmanuel Macron nel corso di una intervista […]

di Angelica Orlandi - 7 Giugno 2024

Crosetto contro Conte

Crosetto: “Le nostre armi all’Ucraina non colpiranno la Russia. Conte mente quando dice che nascondo la verità”

“Dire che il ministro della Difesa nasconde la verità sull’uso delle armi è una menzogna“. In un’intervista al Corriere della Sera Guido Crosetto parla delle armi all’Ucraina. E bacchetta Giuseppe Conte, smascherando chi specula per una manciata di voti su una situazione così complessa e drammatica. Ce l’ha con chi continua a chiedergli di rivelare il segreto: «Ogni […]

di Redazione - 7 Giugno 2024

Travaglio Mentana

Travaglio, attacco livoroso a Mentana per l’intervista a Meloni: “Sketch imbarazzante. Complicità tra compari”

L’attacco al direttore del Tg di La7 Enrico Mentana arriva da Marco Travaglio. C’era da aspettarselo. A 48 ore dall’intervista del premier Meloni al termine del telegiornale della rete di Cairo, il direttore del Fatto quotidiano inveisce:  Enrico, perché? -. Ecco, se c’è una persona che ha preso malissimo la presenza del premier su La […]

di Gabriele Alberti - 7 Giugno 2024

Giorgia Meloni al Secolo: «Spostiamo l’asse dell’Europa a destra, a Bruxelles come in Italia mai con la sinistra»

Giorgia Meloni al Secolo: «Spostiamo l’asse dell’Europa a destra, a Bruxelles come in Italia mai con la sinistra»

«Non amo gli appelli ma un’ultima cosa la dico volentieri, approfittando del nome di una testata storica come questa. Vi assicuro che l’Italia farà appieno la sua parte perché la prossima legislatura passi alla storia come l’inizio del nuovo “Secolo”: quello dell’Europa politica, dei popoli…». Giorgia Meloni ha accettato di chiudere così, in questo lungo […]

di Antonio Rapisarda - 7 Giugno 2024

D-Day, 80 anni dallo sbarco in Normandia. Macron: dobbiamo essere degni di chi ha combattuto

D-Day, 80 anni dallo sbarco in Normandia. Macron: dobbiamo essere degni di chi ha combattuto

Le spettacolari immagini della Patrouille de France e dei Red Arrows della Royal Air Force – equivalente francese e britannico delle Frecce Tricolori – nel cielo della Normandia, hanno caratterizzato la fine del discorso di Emmanuel Macron, in occasione delle celebrazioni del D-Day, anniversario degli 80 anni dallo sbarco in Normandia. Nella parte conclusiva dell’intervento […]

di Giovanni Pasero - 6 Giugno 2024

pro vita sede

Prima imbrattano la sede di Pro Vita, poi gridano alla censura: eccoli qua i sinceri democratici

Prima ha imbrattato la sede di Pro Vita con della colla e un manifesto e poi ha lamentato la censura della sua libertà di pensiero quando i dipendenti della Onlus l’hanno tolto. È la prodezza di cui si è resa protagonista un’attivista pro aborto, autrice insieme ad alcuni sodali dell’ennesimo attacco vandalico contro l’associazione. L’episodio, […]

di Agnese Russo - 6 Giugno 2024

Wikipedia deve rispettare le stesse regole dei giornali: il Garante della Privacy ammonisce l’enciclopedia on line

Wikipedia deve rispettare le stesse regole dei giornali: il Garante della Privacy ammonisce l’enciclopedia on line

Il trattamento di dati personali effettuato da Wikipedia ricade sotto il Regolamento generale per la protezione dei dati personali (Gdpr) e ai contenuti pubblicati si applicano le norme sull’attività giornalistica e la manifestazione del pensiero. È quanto ha stabilito il Garante per la protezione dei dati personali, dopo il reclamo di un interessato che non […]

di Redazione - 6 Giugno 2024

italo-israeliani morti

Non solo il soldato vittima di Hezbollah: tutti gli italo-israeliani morti dal 7 ottobre. Chi sono, le loro storie

Impossibile quantificare l’orrore di una guerra come quella in corso tra Israele e Hamas. Neppure i ciclici bollettini dal fronte – che oggi aggiornano la loro tragica conta al massacro del bombardamento israeliano su una scuola dell’Unrwa, costato la vita a 40 persone – possono bastare. Né entrare nelle pieghe delle singole storie, delle vite […]

di Lorenza Mariani - 6 Giugno 2024

insegnanti di sostegno

Scuola, al via le assunzioni a tempo indeterminato degli insegnanti di sostegno delle Gps

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto per l’assunzione a tempo indeterminato degli insegnanti di sostegno inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze (Gps). La procedura permetterà di destinare alle immissioni in ruolo dei precari in possesso del titolo di specializzazione, o che lo conseguiranno entro il 30 giugno prossimo, […]

di Redazione - 6 Giugno 2024

Toti no, Pieroni sì: consigliere regionale toscano imputato per corruzione, ora i dem fanno i garantisti

Toti no, Pieroni sì: consigliere regionale toscano imputato per corruzione, ora i dem fanno i garantisti

C’è un Pd forcaiolo, che in Liguria chiede la testa del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, e ce n’è uno iper garantista, in Toscana, che si schiera a corpo morto per un suo consigliere regionale (Andrea Pieroni), a processo per corruzione elettorale. Come ricostruisce Il Fatto Quotidiano, Pieroni, che è stato anche presidente della […]

di Davide Ventola - 6 Giugno 2024

Titanus

Con la rassegna Titanus 120° Classics tornano nelle sale 5 indimenticabili capolavori italiani: ecco quali

Mentre partono le produzioni estive che i film che vedremo a partire dalla stagione autunnale, nelle sale d’estate tornano i classici, capolavori di sempre. In occasione della campagna estiva Cinema Revolution, Nexo Digital, Titanus e Rai Com presentano Titanus 120° Classics, il festival che riporta nelle sale cinque capolavori della nostra indimenticabile scuola di autori del […]

di Bianca Conte - 6 Giugno 2024

conte europee

Europee, l’ultimo bluff di Conte: “Entreremo in un gruppo, ma non posso dire quale”

Chi pensava di averle sentite tutte dovrà ricredersi. In questo scorcio di campagna elettorale per le europee, infatti, Giuseppe Conte lancia il voto a sorpresa. Il leader M5s ha testé annunciato che è in trattativa per trovare finalmente collocazione in un gruppo al Parlamento europeo, ma che dirà solo a urne chiuse quale sia. Bontà […]

di Federica Parbuoni - 6 Giugno 2024

D-Day: doganieri francesi chiedono il passaporto ai parà britannici. La reazione inglese: “Ridicoli” (video)

D-Day: doganieri francesi chiedono il passaporto ai parà britannici. La reazione inglese: “Ridicoli” (video)

Accoglienza sorprendente per i paracadutisti britannici che hanno celebrato l’anniversario del D-Day con un lancio in Normandia come 80 anni fa. Stavolta, ad attenderli, gli zelanti doganieri francesi che hanno chiesto il passaporto per l’identificazione a ciascuno degli oltre duecento paracadutisti della 16ma brigata d’assalto dell’esercito britannico. Eloquenti il titolo che ha accompagnato il filmato […]

di Laura Ferrari - 6 Giugno 2024

ARCHIVIO PER ANNO: