CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Raimo droga

Raimo sempre più sconcertante: “Basta parlare di droga, esiste il consumo laico, liberale, eccitante” (video)

Christian Raimo sempre peggio. Non lesina un’altra perla, stavolta sulla droga. In pratica ne legittima l’uso con affermazioni sconcertanti: “A me sembra incredibile che nel 2024 bisogna parlare ancora di ‘droga’. Oggi abbiamo per fortuna una ricerca che va avanti, ne fa uso chiunque”. Lo studio de L’aria che tira, su La7, a partire da Iacometti,  […]

di Angelica Orlandi - 3 Giugno 2024

Giorgetti Repubblica

“Giorgetti sta per lasciare”, ennesima bufala di Repubblica. Il ministro ridicolizza il quotidiano

Un’ altra smentita clamorosa per Repubblica. La rende nota il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che, secondo il quotidiano diretto da Molinari, era ai titoli di coda, stava per dare l’addio al governo. Titolo: “Giorgetti è ai saluti: ‘Preparatevi a fare senza di me’” annuncia a tutta pagina la Repubblica in edicola lunedì 3 giugno. Con […]

di Alberto Consoli - 3 Giugno 2024

Schianto di Rosignano, l’auto come un missile: malore improvviso dell’autista o un guasto alla vettura ibrida? (video)

Schianto di Rosignano, l’auto come un missile: malore improvviso dell’autista o un guasto alla vettura ibrida? (video)

Un malore improvviso del conducente, un turista tedesco di 61 anni, o un guasto meccanico all’auto ibrida: sono queste le ipotesi sul tavolo dopo il tamponamento devastante tra auto a un casello autostradale di Rosignano in cui hanno perso la vita tre persone e sei sono rimaste ferite. L’incidente è avvenuto domenica 2 giugno alle […]

di Davide Ventola - 3 Giugno 2024

Decima Mas, La Russa: “L’unico effetto-Vannacci è stato il mancato grido alla parata del 2 giugno”

Decima Mas, La Russa: “L’unico effetto-Vannacci è stato il mancato grido alla parata del 2 giugno”

Dalle polemiche di giornata, Vannacci e Borghi, alla politica estera, dai senatori a vita alla sfida delle europee, dalla Festa della Repubblica alla riforma della giustizia. Dai microfoni di Telelombardia Ignazio La Russa spazia a tutto campo. Il generale Vannacci? Non lo conosce personalmente,  premette il presidente del Senato che aggiunge di rispettarlo come generale […]

di Alessandra Danieli - 3 Giugno 2024

“Non doveva tenere in vita Eluana Englaro”: condannato ex dg della sanità lombarda. FdI: sentenza assurda

“Non doveva tenere in vita Eluana Englaro”: condannato ex dg della sanità lombarda. FdI: sentenza assurda

È stata una “concezione personale ed etica del diritto alla salute” a spingere l’allora direttore generale della Sanità della Lombardia Carlo Lucchina a impedire che a Eluana Englaro fosse interrotto il trattamento che la manteneva in stato vegetativo. Lo scrive la Corte dei conti che ha condannato in appello Lucchina a pagare all’erario circa 175 […]

di Carlo Marini - 3 Giugno 2024

Astensione, l’arma che qualcuno vorrebbe usare contro la destra. Ma è da quasi 50 anni che l’affluenza è in calo…

Astensione, l’arma che qualcuno vorrebbe usare contro la destra. Ma è da quasi 50 anni che l’affluenza è in calo…

“L’infallibile Alessandra Ghisleri sente aria di astensionismo crescente”.  Lo sottolinea oggi Alessandro De Angelis in un commento su La Stampa. E’ un ritornello che si sente ripetere un po’ ovunque quello sull’astensione massiccia. E’ come se già si fosse preparati, in caso di un exploit della destra, a dire: guardate che i veri vincitori sono […]

di Annalisa Terranova - 3 Giugno 2024

Sanità, la cura del governo per le liste d’attesa: visite anche nel week end. In Cdm il decreto d’urgenza

Sanità, la cura del governo per le liste d’attesa: visite anche nel week end. In Cdm il decreto d’urgenza

Avanti tutta  con la cura d’urto del governo sul cancro delle liste d’attesa nella sanità pubblica, un autentico dramma che viene da lontano. Il decreto legge, messo in piedi dal ministro Orazio Schillaci, sarà proposto domani al tavolo del Consiglio dei ministri. Sarà un provvedimento d’urgenza, che mette fine al giallo sullo strumento legislativo scelto,  […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Edi Rama su Report: “Ma quale giornalismo, è fango. Piero Manzoni forse titolerebbe Merda d’inchiesta”

Edi Rama su Report: “Ma quale giornalismo, è fango. Piero Manzoni forse titolerebbe Merda d’inchiesta”

Inchiesta schifosa altro che giornalismo d’inchiesta. Il premier albanese Edi Rama, intervistato dal Fatto quotidiano, all’indomani del lungo colloquio a Report su Rai3,  non ha cambiato idea sui servizi giornalistici dedicati all’Albania dalla trasmissione di Sigfrido Ranucci. Torna a chiarire lo stato dell’arte dell’accordo con l’Italia sui due centri per migranti che tra due giorni […]

di Eugenio Battisti - 3 Giugno 2024

Hamas Israele Biden

Hamas ha accettato la proposta Usa per il cessate il fuoco. Netanyahu: “Tregua a tempo, poi discuteremo”

“Hamas ha accolto positivamente la proposta di cessate il fuoco a Gaza e ora aspettiamo la risposta di Israele”. E’ la notizia diffusa dal ministro egiziano degli Esteri Sameh Shoukry lunedì a Madrid, oggi in visita a Madrid, aggiungendo: «Ora aspettiamo la risposta di Israele». Durante una conferenza stampa con il suo omologo spagnolo, Shoukry ha […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Giornata mondiale della bicicletta: dal governo Meloni 600 milioni di euro per 50 piste ciclabili

Giornata mondiale della bicicletta: dal governo Meloni 600 milioni di euro per 50 piste ciclabili

Ogni anno, il 3 giugno, l’Italia e il mondo intero festeggiano la Giornata mondiale della bicicletta, un’occasione speciale per celebrare uno dei mezzi di trasporto più antichi e affascinanti, nonché un simbolo di sostenibilità e salute. In un paese dove la passione per il ciclismo è radicata nella cultura e nella storia, questa giornata assume un significato […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la deposizione della corona d’alloro all’Altare della Patria per la Festa della Repubblica, Roma, 02 giugno 2024.
/////
Italian President, Sergio Mattarella, lays a laurel wreath on the Tomb of the Unknown Soldier at the Altar of the Fatherland, during the celebrations for the Republic Day at the Fori Imperiali, Rome, Italy, 02 June 2024. The Feast of the Italian Republic is a national day of celebration established to commemorate the birth of the Italian Republic. It is celebrated every year on 02 June 2, the date of the institutional referendum of 1946, with the main celebration taking place in Rome. The Feast of the Italian Republic is one of the symbols of Italian homelands.  
ANSA/QUIRINALE PRESS OFFICE/PAOLO GIANDOTTI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

2 giugno 2024: l’identità italiana è un valore inalienabile, a dispetto dei titoli di “Repubblica”

Ha un che di stantio la perentoria (ed immotivata) affermazione, sparata a tutta pagina, su “la Repubblica”, alla vigilia del 2 giugno, dalla scrittrice Maura Gancitano: “L’identità italiana non esiste”. Sa di vecchi (e superficiali) schematismi intellettuali e  di un pressappochismo storico-culturale che speravamo sepolti, dopo anni di qualunquismo antinazionale e di un facile internazionalismo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 3 Giugno 2024

Meloni e il selfie con la cagnolina Briciola, mascotte dei Carabinieri a cavallo (video)

Meloni e il selfie con la cagnolina Briciola, mascotte dei Carabinieri a cavallo (video)

Un siparietto simpatico ha chiuso le celebrazioni della Festa della Repubblica di domenica, sui Fori Imperiali. Il premier Giorgia Meloni, dopo aver lasciato la parata militare del 2 giugno, si è intrattenuta per qualche minuto con la fanfara del quarto Reggimento a cavallo dell’Arma dei Carabinieri, con tanto di ‘piccola mascotte’, il cane Briciola. La […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Agricoltura, addio al Cavaliere del Lavoro Federico Grazioli. Pedrizzi (Ucid): “Un faro per tutti”

Agricoltura, addio al Cavaliere del Lavoro Federico Grazioli. Pedrizzi (Ucid): “Un faro per tutti”

“Un vero amico, un imprenditore di successo, un uomo dalla grande sensibilità cristiana, Federico Grazioli ci ha lasciati, A titolo personale e come presidente nazionale del Cts dell’Ucid, desidero ricordare questo straordinario personaggio che nella nostra associazione occupava la carica di presidente del collegio dei probiviri del Gruppo Lazio ed era anche  componente dello stesso […]

di Redazione - 3 Giugno 2024

Piemonte, nel M5S spunta il candidato indagato per truffa. I post “invecchiati male” di Conte sull’onestà…

Piemonte, nel M5S spunta il candidato indagato per truffa. I post “invecchiati male” di Conte sull’onestà…

Cacciato dai vertici di una partecipata regionale  per violazioni del codice etico, era stato candidato dal M5S di Giuseppe Conte alle Regionali nella circoscrizione Nord-ovest. Peccato che a pochi giorni dal voto Marco Allegretti sia finito nei guai per un’inchiesta su una mega truffa sui fondi Ue, a dispetto del suo slogan elettorale, che parlava […]

di Leo Malaspina - 3 Giugno 2024

Piano di pace firmato Biden: Israele a un passo dal via libera ma parte una nuova operazione a Rafah

Piano di pace firmato Biden: Israele a un passo dal via libera ma parte una nuova operazione a Rafah

Israele non rispedisce al mittente il piano di Joe Biden, anzi. Il consigliere per la politica estera di Benjamin Netanyahu, Ophir Falk, conferma che hanno accettato la cornice dell’accordo, anche se “ci sono molti dettagli da risolvere”. “Abbiamo accettato l’accordo, non è un buon accordo ma vogliamo veramente che gli ostaggi vengano tutti rilasciati”, ha […]

di Leo Malaspina - 3 Giugno 2024

Meloni disegna il futuro di FdI: “Un partito conservatore moderno ma con valori antichi”

Meloni disegna il futuro di FdI: “Un partito conservatore moderno ma con valori antichi”

“Voglio sapere dagli italiani se sono soddisfatti del lavoro che stiamo facendo, sia a livello nazionale che europeo. L’ho fatto pure perché, oltre ad essere presidente di Fratelli d’Italia, sono presidente dei Conservatori europei e dare più forza a FdI e ai Conservatori significa avere la possibilità di cambiare le politiche europee. Ma l’ho fatto […]

di Marta Lima - 3 Giugno 2024

Messico al voto, sfida tra donne: la comunista nostalgica del ’68 contro l’imprenditrice di destra

Messico al voto, sfida tra donne: la comunista nostalgica del ’68 contro l’imprenditrice di destra

Il Messico al voto per storiche elezioni che porteranno all’elezione della prima presidente donna del Paese. In campo contro la super favorita Claudia Sheinbaum (in alto a sinistra), l’ex sindaca di Città del Messico e candidata della coalizione di sinistra guidata dal partito Morena del presidente uscente Andrés Manuel López Obrador, c’è infatti l’ex senatrice […]

di Robert Perdicchi - 2 Giugno 2024

Meloni visita la mostra su Mazzini e il Risorgimento: “Patria, Nazione e famiglia nel cuore degli italiani”

Meloni visita la mostra su Mazzini e il Risorgimento: “Patria, Nazione e famiglia nel cuore degli italiani”

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha visitato oggi al Vittoriano la mostra ‘L’ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento’ al termine della tradizionale Rivista militare su via dei Fori Imperiali per la Festa della Repubblica. Presente anche la Direttrice del Vive, Edith Gabrielli. L’esposizione, patrocinata dalla […]

di Redazione - 2 Giugno 2024

2 giugno, festa dell’Italia che guarda all’Europa. Applausi per Mattarella, selfie per Giorgia ai Fori imperiali

2 giugno, festa dell’Italia che guarda all’Europa. Applausi per Mattarella, selfie per Giorgia ai Fori imperiali

«I Padri della Patria erano consapevoli dei rischi e dei limiti della chiusura negli ambiti nazionali e sognavano un’Italia aperta all’Europa, vicina ai popoli che ovunque nel mondo stessero combattendo per le proprie libertà». Così il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato ieri alle Forze armate in occasione della Festa della Repubblica: un […]

di Redazione - 2 Giugno 2024

2 Giugno, i video da brivido: il Tricolore della Folgore, la mano sul cuore di Mattarella, l’ovazione per Giorgia

2 Giugno, i video da brivido: il Tricolore della Folgore, la mano sul cuore di Mattarella, l’ovazione per Giorgia

Immagini da brivido quelle riprese dalle telecamere, questa mattina, nel corso delle celebrazioni per la Festa della Repubblica del 2 Giugno a Roma, in occasione del 78°anniversario dalla nascita della Repubblica italiana. Dalla mano sul cuore del  Capo dello Stato, Sergio Mattarella, al passaggio delle truppe, all’ovazione che ha accompagnato il passaggio del premier Giorgia […]

di Leo Malaspina - 2 Giugno 2024

Attivisti di Ultima Generazione vogliono bloccare l’auto di Mattarella. E la polizia usa i manganelli…

Attivisti di Ultima Generazione vogliono bloccare l’auto di Mattarella. E la polizia usa i manganelli…

Alcuni attivisti di Ultima Generazione, stamane, sono stati fermati dalla polizia mentre assistevano e stavano tentando di sdraiarsi in via IV Novembre, dietro le transenne, al passaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Mentre erano ancora tra il pubblico al di là delle transenne – fanno sapere da Ultima Generazione -, sono stati placcati dalla […]

di Redazione - 2 Giugno 2024

Leroy

Philippe Leroy è morto all’età di 93 anni. La vita avventurosa, non solo al cinema, dell’indimenticabile Yanez

Il suo nome per il grande pubblico italiano è legato all’interpretazione che diede di Yanez de Gomera, il fedele amico portoghese del celebre pirata Sandokan la Tigre della Malesia, nello sceneggiato televisivo della Rai “Sandokan” (1976) di Sergio Sollima, e a quella di Leonardo nell’altrettanto celebre sceneggiato televisivo “La vita di Leonardo da Vinci” (1971) […]

di Redazione - 2 Giugno 2024

Quante fesserie sulla Decima Mas, persino Augias costretto a dire: “Per loro tanto di cappello prima del 1943”

Quante fesserie sulla Decima Mas, persino Augias costretto a dire: “Per loro tanto di cappello prima del 1943”

A via dei Fori Imperiali hanno sfilato davanti al Capo dello Stato anche gli incursori del Goi della Marina Militare. Il Goi (Gruppo operativo incursori)  trae le sue origini dalla Decima Flottiglia Mas della Seconda Guerra Mondiale. Cioè gli arditi dei reparti di assalto della Regia Marina, plasmati e guidati dalla X Flottiglia M.A.S.. Combattenti […]

di Redazione - 2 Giugno 2024

Meloni Matteotti

A sinistra hanno perso la testa: spiazzati su Matteotti ripiegano sull’epiteto “stron..” per dire che Meloni è una minaccia

Ma come può un’opposizione ridursi all’esegesi dell’epiteto “stronza”, peraltro messo in circolo nel dibattito pubblico da un autorevole esponente del Pd come Vincenzo De Luca? Invece accade, in un’Italia impazzita dove la sinistra prima denuncia il fatto che si parli poco di Europa, anzi per niente (e loro non ne parlano, infatti, perché in realtà […]

di Annalisa Terranova - 2 Giugno 2024

L’editoriale. Davanti a tante “meteore”, una stella a destra è nata. Ben visibile in tutta Europa

L’editoriale. Davanti a tante “meteore”, una stella a destra è nata. Ben visibile in tutta Europa

«Gli occhi del mondo sono puntati su di noi». Non è un iperbole quella che Giorgia Meloni ha affidato ai trentamila «fratelli d’Italia» riuniti in piazza del Popolo per la chiusura della campagna per le Europee. Fotografa la realtà: l’Italia è l’osservata speciale della tornata dell’8 e 9 giugno. Attenzione: non più “spauracchio”, “pericolo” e […]

di Antonio Rapisarda - 2 Giugno 2024

La sinistra scomunica il beniamino Bergoglio: cestinata la “rivoluzione” della Chiesa arcobaleno

La sinistra scomunica il beniamino Bergoglio: cestinata la “rivoluzione” della Chiesa arcobaleno

È bastata un’uscita decisamente da osteria per diradare la coltre magica che vedeva in Papa Francesco il «leader della sinistra» mondiale. Erano Stefano Fassina e Massimo D’Alema a parlare così e non si sa se oggi lo rifarebbero volentieri. Non dopo l’incidente sull’aria di «frociaggine» all’interno della Chiesa italiana. Fino a qualche anno fa, però, […]

di Fernando Massimo Adonia - 2 Giugno 2024

Schlein piazza Testaccio

Per Schlein e Pd nessun pienone in vista: per la manifestazione del 2 giugno basta ripiegare su piazza Testaccio

Il Pd di Elly Schlein ridimensionato in numeri e proposte, rimpicciolisce anche i suoi spazi d’intervento. Significativo, allora, che per la manches finale della campagna elettorale in vista dell’agone europeo, la partita romana tra Pd e FdI si giochi su due piazze: quella centrale di Piazza del Popolo, oggi sold out per l’evento conclusivo di […]

di Chiara Volpi - 1 Giugno 2024

Vannacci

Milano, Vannacci in comizio scomoda il Gladiatore: al vostro segnale scateneremo l’inferno

Le tensioni scatenate dal tentativo di assalto di antagonisti e facinorosi dai centri sociali non smorzano l’entusiasmo e non disperdono il massivo raduno in Piazza Duomo, dove all’ombra della Madonnina i milanesi sono accorsi numerosi per partecipare all’evento di chiusura della campagna elettorale della Lega per le Europee. Il blitz crea attimi di tensione quando […]

di Redazione - 1 Giugno 2024

tunisino arrestato

Post jihadisti e contatti con l’Isis: arrestato tunisino. Era ospite di un centro di accoglienza

Un tunisino di 39 anni è stato arrestato in Abruzzo con l’accusa di associazione con finalità di terrorismo e istigazione a delinquere aggravata dalla finalità del terrorismo. Il tribunale di Vasto ha convalidato il fermo di indiziato di delitto a seguito delle indagini dei carabinieri del Ros, che hanno riscontrato un’intensa attività di propaganda jihadista […]

di Redazione - 1 Giugno 2024

ARCHIVIO PER ANNO: