CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

risucchiato motore aereo

Risucchiato dal motore di un aereo, ucciso dalle pale della turbina: mistero sulla terribile morte all’aeroporto di Amsterdam

Una morte terribile, quella toccata in sorte a una persona, di cui ancora non è stata fornita l’identità, ieri pomeriggio (29 maggio ndr) all’aeroporto internazionale di Amsterdam Schiphol. Il tragico incidente, hanno reso noto le autorità aeroportuali, è avvenuto sul piazzale fuori dal trafficato terminal dell’hub, mentre il volo KL1341 della Klm, si stava preparando […]

di Redazione - 30 Maggio 2024

Matteotti, Violante cita Tatarella in Aula: “Quando mi confidò la sua visione del conflitto in Parlamento”

Matteotti, Violante cita Tatarella in Aula: “Quando mi confidò la sua visione del conflitto in Parlamento”

Centralità del Parlamento e difesa delle prerogative dell’Aula. Questi le parole chiave dell’intervento di Luciano Violante a Montecitorio in occasione delle celebrazione dei cento anni dall’ultimo discorso di Giacomo Matteotti dal suo scranno di Montecitorio, prima dell’agguato in cui perse le la vita. L’ex presidente della Camera ha sottolineato il ruolo delle Camere, come luogo […]

di Eugenio Battisti - 30 Maggio 2024

Carceri Delmastro

Carceri, nasce il Gio: reparto speciale per fronteggiare le rivolte. Delmastro: “Potenziamo la sicurezza”

Un reparto di rapida reazione operativa, specializzato nella protezione e tutela della sicurezza delle strutture penitenziarie e delle persone in caso di rivolta in carcere: è il Gruppo di intervento operativo (Gio) della Polizia Penitenziaria: debitamente equipaggiato e in grado di intervenire entro un’ora dalla richiesta. Nasce il nuovo Gio, gruppo specializzato presentato nel corso […]

di Gabriele Alberti - 30 Maggio 2024

Il ministro Ciriani punge i magistrati in rivolta: “Lo scandalo Palamara ne ha minato la credibilità”

Il ministro Ciriani punge i magistrati in rivolta: “Lo scandalo Palamara ne ha minato la credibilità”

“Le accuse dell’Anm sono pregiudizi, quasi automatici, che hanno nei confronti di questo governo” quella approvata “non è riforma punitiva nei confronti della magistratura. E’ una riforma attesa da anni, per una giustizia più giusta, per avere un giudice che sia terzo”. Ne è convinto il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, […]

di Leo Malaspina - 30 Maggio 2024

neonato morto scogli

Neonato trovato morto sugli scogli, fermata la nonna incastrata dalle telecamere: è accusata di omicidio

Una storia terribile, quella che arriva da Reggio Calabria, con ancora molti punti interrogativi da chiarire. E una drammatica certezza: il corpicino di un neonato trovato morto sugli scogli della darsena prospiciente il lungomare di Villa San Giovanni. Una notizia agghiacciante, che oggi si aggiorna all’arresto di una donna di 40 anni, madre della ragazza […]

di Greta Paolucci - 30 Maggio 2024

Armi per colpire la Russia, si allarga il fronte del sì. Meloni frena: “Aiutiamo Kiev ma a difendersi”

Armi per colpire la Russia, si allarga il fronte del sì. Meloni frena: “Aiutiamo Kiev ma a difendersi”

Se Jens Stoltenberg voleva accendere totalmente la discussione sul via libera all’Ucraina per l’uso delle armi occidentali contro la Russia, il segretario generale della Nato ha centrato l’obiettivo. Il tema è nell’agenda di tutti i partner di Kiev, anche se con posizioni e sfumature diverse. C’è chi dice sì senza esitazioni, chi opera distinguo e chi rimane ancorato […]

di Robert Perdicchi - 30 Maggio 2024

Le immagini pubblicate sul profilo Fb di Claudio Manara poco prima del tragico gesto del sindaco di Corte Palasio

Suicida il sindaco di Corte Palasio: la contestazione, poi lo sfogo. Nel 2022 un’altra morte misteriosa

Impiccato, forse perché scosso dalle contestazioni ricevute. Claudio Manara, sindaco di Corte Palasio (Lodi), è stato trovato senza vita mercoledì sera, con una corda al collo, nella sede municipale del Comune che amministrava. Il politico, 67 anni, in carica da maggio 2019, era solito trattenersi fino a tardi nel suo ufficio, mercoledì sera però, non […]

di Leo Malaspina - 30 Maggio 2024

Fabio Fazio si unisce alla lagna di Saviano, il web lo stronca: “Non interessa a nessuno, basta…”

Fabio Fazio si unisce alla lagna di Saviano, il web lo stronca: “Non interessa a nessuno, basta…”

Non poteva mancare Fabio Fazio, nella solita lagna, il solito cordone sanitario degli amici di Roberto Saviano scattato intorno allo scrittore che sarebbe stato “censurato” alla Fiera del Libro di Francoforte, mentre invece – come hanno chiaramente spiegato gli editori in una nota – è rimasto fuori dagli inviti ufficiali per dare spazio ad altri […]

di Monica Pucci - 30 Maggio 2024

Perfino Travaglio sta con Meloni: “Sessismo da De Luca: M5S e Pd sempre in silenzio, lei no…”

Perfino Travaglio sta con Meloni: “Sessismo da De Luca: M5S e Pd sempre in silenzio, lei no…”

L’incipit è fulminante e definitivo. “Che bel Paese sarebbe l’Italia se tutti i leader dell’opposizione, quando Vincenzo De Luca diede della stronza a Giorgia Meloni, avessero solidarizzato con lei e isolato lui finché non si fosse scusato. Invece tacquero al gran completo, a cominciare da chi più di tutti avrebbe dovuto censurare l’insulto del presidente […]

di Marta Lima - 30 Maggio 2024

Grandinata apocalittica a Nardò: un fiume bianco di ghiaccio ha invaso le strade (video)

Grandinata apocalittica a Nardò: un fiume bianco di ghiaccio ha invaso le strade (video)

Una violenta grandinata si è abbattuta ieri sul Salento, in Puglia. Il nubifragio ha interessato in praticolare alcuni centri del leccese, letteralmente inondati poco dopo le 13 dalla perturbazione. Le aree più colpite sono state quelle di Gallipoli, Casarano, Lizzanello e Melendugno. A Nardò le precipitazioni sono state così intense da trasformare le strade in […]

di Redazione - 30 Maggio 2024

Antonio Di Pietro e nel riquadro Giovanni Falcone

Giustizia: Meloni cita Falcone, Di Pietro condivide la riforma, i giudici minacciano lo sciopero…

Giorgia Meloni cita Giovanni Falcone, Antonio Di Pietro, non proprio l’ultimo arrivato in magistratura, che loda la riforma, i magistrati che si arroccano a difesa di uno “status quo” di un sistema che per loro stessa ammissione è paralizzato, logoro, ingestibile, sia nei numeri che nella qualità della giustizia stessa. Il giorno dopo l’approvazione della […]

di Lucio Meo - 30 Maggio 2024

Simone Giacomelli, Luca Piani e Alessandro Pozzi

Luca, Simone e Alessandro: chi sono i tre giovani finanzieri morti in Valtellina

Tragedia in Valtellina oggi, dove tre militari della Guardia di Finanza sono morti durante un’esercitazione in parete nel territorio comunale di Val Masino, in provincia di Sondrio. Illesi altri due finanzieri che prendevano parte all’esercitazione. L’incidente è avvenuto poco prima delle 13. Le vittime, tutte valtellinese, sono Luca Piani, 33enne di Tirano, Simone Giacomelli, 24enne […]

di redazione - 29 Maggio 2024

Armi all’Ucraina, show dei 5Stelle in Aula. Crosetto: “Potremmo desecretare parte del dossier”

Armi all’Ucraina, show dei 5Stelle in Aula. Crosetto: “Potremmo desecretare parte del dossier”

Il governo potrebbe desecretare parte delle informazioni relative all’invio di armi all’Ucraina. Una possibilità che il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sta valutando. Sul terreno minato degli aiuti a Kiev, come è noto, si sono scatenate le proteste e la retorica pacifista dei 5Stelle. Armi all’Ucraina, Crosetto: potremmo desecretare parte del dossier Rispondendo al question […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Omicidio Desirée, pene ridotte nell’Appello bis: niente ergastolo per tre imputati

Omicidio Desirée, pene ridotte nell’Appello bis: niente ergastolo per tre imputati

Condanne ridotte nel processo di Appello bis per l’omicidio di Desirée Mariottini, la sedicenne di Cisterna di Latina, trovata morta il 19 ottobre del 2018  in un immobile abbandonato di via dei Lucani nel quartiere San Lorenzo di Roma, dopo essere stata abusata. I giudici della Corte di Assise d’Appello di Roma hanno emesso tre […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Butti IA intervista

L’intervista. Alessio Butti: l’IA non è una minaccia, ma un alleato nel percorso verso nuove professioni

Le ricadute dell’IA su etica, lavoro, giustizia e tecnologia: se ne è parlato ieri, 28 maggio, in un incontro alla Pontificia Università Lateranense organizzato dall’Associazione 12 Querce (nata in memoria di Tony e Andrea Augello) che ha fornito l’occasione di una riflessione cui hanno partecipato le eccellenze delle start up italiane, docenti, professionisti e istituzioni. […]

di Vittoria Belmonte - 29 Maggio 2024

Giustizia, Meloni: “Un altro impegno rispettato, non ci credevano perché non ci conoscono” (video)

Giustizia, Meloni: “Un altro impegno rispettato, non ci credevano perché non ci conoscono” (video)

“Un altro impegno con gli italiani rispettato, qualcuno ha detto che non avremmo mai avuto il coraggio di presentare questa riforma, evidentemente non conoscono la nostra determinazione”. Così in un videomessaggio la premier Giorgia Meloni poco dopo il via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge costituzionale (salutato a Palazzo Chigi da un […]

di Stefania Campitelli - 29 Maggio 2024

Francoforte, crolla la fake news sul bavaglio di destra dietro l’esclusione di Saviano. Gli editori: “Scelta nostra”

Francoforte, crolla la fake news sul bavaglio di destra dietro l’esclusione di Saviano. Gli editori: “Scelta nostra”

Arriva una nota definitiva dell’Associazione Italiana Editori a smascherare la “fake news” sull’esclusione “politica”di Roberto Saviano dalla Fiera del Libro di Francoforte: il governo Meloni, la destra, la censura, il fascismo, i cattivoni, il commissario della Buchmesse, Mauro Mazza, non c’entrano nulla. Il “vittimone” Saviano legga la nota dell’Aie, che più chiara di così si […]

di Monica Pucci - 29 Maggio 2024

Bocchino Celestini

Bocchino gela Celestini ossessionato dal fascismo: lo vedi ovunque, forse perché a sinistra non avete un leader (video)

Il match (ormai diventato praticamente un appuntamento quasi settimanale) tra Italo Bocchino e Ascanio Celestini si aggiorna all’incontro di ieri sera negli studi di La7 presidiati da Giovanni Floris con diMartedì. L’argomento di giornata è, neanche a dirlo, il “saluto” in quel di Caivano tra la premier Meloni e il governatore campano De Luca che […]

di Chiara Volpi - 29 Maggio 2024

Giustizia, sì alla riforma. Carriere separate e stop alle correnti. Nordio: “È una svolta epocale”

Giustizia, sì alla riforma. Carriere separate e stop alle correnti. Nordio: “È una svolta epocale”

Via libera del Consiglio dei ministri alla riforma della giustizia. Nel vertice, durato circa venti minuti, è stato approvato il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare. La decisione è stata salutata da un applauso. Il disegno di legge, tra le priorità dell’agenda del governo Meloni, mira a […]

di Eugenio Battisti - 29 Maggio 2024

Quando De Luca definì “chiattona” e mostrò il dito alla grillina (video) il M5S s’indignò, oggi critica Meloni..

Quando De Luca definì “chiattona” e mostrò il dito alla grillina (video) il M5S s’indignò, oggi critica Meloni..

Che peccato, che occasione persa, quella del leader del M5S Giuseppe Conte, che ieri è riuscito nell’impresa, non facile, di dare ragione al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e torto a Giorgia Meloni, che aveva rispedito al mittente la definizione di “stronza” affibbiatele qualche mese fa dallo sceriffo-cafone. “Qualcuno può cogliere un atteggiamento che […]

di Marta Lima - 29 Maggio 2024

La precisazione di Michele Serra su posate e congiuntivi: è stato travisato ciò che ho detto

La precisazione di Michele Serra su posate e congiuntivi: è stato travisato ciò che ho detto

A seguito dell’articolo da noi pubblicato dal titolo Da Michele Serra imbarazzante difesa dei salotti radical chic: “Noi usiamo posate e congiuntivo, quelli di destra no” lo stesso Michele Serra ci ha inviato la precisazione che segue, che pubblichiamo integralmente: “Gentile direttore, il suo giornale mi ha attribuito, in un titolo molto vistoso, e tra virgolette, […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

anniversario Chesterton

Chesterton, un cercatore della verità fuori dagli schemi a cavallo tra fede e ragione

«Non sono le fiabe a trasmettere al bambino la sua prima idea del cattivo. Ciò che le fiabe trasmettono al bambino è la sua prima idea chiara che il cattivo sia possibile sconfiggerlo. Il bambino conosce intimamente il drago sin dal momento in cui ha avuto l’immaginazione. Ciò che la fiaba gli fornisce è un […]

di Marco Respinti - 29 Maggio 2024

De Luca-Meloni, il governatore: “Ho appreso le sue parole dai social”. La pezza è peggio del buco

De Luca-Meloni, il governatore: “Ho appreso le sue parole dai social”. La pezza è peggio del buco

Letteralmente asfaltato dalla premier Meloni, che ieri a Caivano lo ha salutato ricordandogli, con ironia e franchezza, il volgare insulto ricevuto (Presidente, bongiorno come sta? Sono quella stronza di Giorgia “), il governatore della Campania Vincenzo De Luca prova a stare sul pezzo. A ventiquattr’ora dalla ciclopica figuraccia, immortalata da un video che impazza sul […]

di Stefania Campitelli - 29 Maggio 2024

Ultima Generazione via della Scrofa

Penoso blitz di Ultima Generazione a via della Scrofa. Donzelli ammutolisce militanti e slogan riciclati (video)

Niente vernice e soliti slogan infondati, triti e ritriti e scopiazzati dai dibattiti tv, rivendicati su cartone (per fortuna) rigorosamente riciclato: a smontare l’ultimo estemporaneo blitz di Ultima Generazione, improvvisato davanti il portone di via Della Scrofa, sede nazionale di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli, che con serafica pazienza risponde punto su punto alle scarne dissertazioni […]

di Giulia Melodia - 29 Maggio 2024

Calderone competenze

Calderone: “In campo 3 miliardi di interventi per lavoro e giovani”. Lo sviluppo delle competenze è un punto fermo del governo

Investire sul capitale umano, sulla formazione e lo sviluppo delle competenze per attrarre e valorizzare i giovani talenti. Sono questi i temi cardine approfonditi nell’ Adnkronos Q&A, “Le competenze, un punto fermo”. Temi che si intrecciano con la trasformazione digitale e sicurezza sul lavoro, sempre più al centro delle azioni di questo governo: “Durante il […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Premierato, rissa sfiorata al Senato. Seduta sospesa. Menia: mi hanno insultato (video)

Premierato, rissa sfiorata al Senato. Seduta sospesa. Menia: mi hanno insultato (video)

Rissa sfiorata nell’Aula del Senato tra Roberto Menia (FdI) e il senatore di M5s Marco Croatti con intervento dei colleghi dei due parlamentari e dei commessi per dividerli. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha sospeso i lavori ed ha convocato immediatamente la conferenza dei capigruppo.  Ad accendere gli animi è stato un intervento […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Infermiera Piombino ergastolo

Infermiera di Piombino condannata all’ergastolo per per 4 morti sospette con iniezioni letali

Fausta Bonino, l’infermiera dell‘ospedale di Piombino (Livorno) finita a processo per la morte di alcuni pazienti, è stata condannata all’ergastolo dalla Corte d’assise d’appello: si tratta del  processo bis di secondo grado, dopo che la Cassazione aveva annullato l’assoluzione della donna. Le morti avvennero fra il 2014 e il 2015. Inizialmente Bonino era stata accusata per dieci decessi: in primo grado era stata condannata all’ergastolo per […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Memo Meloni

“Vota quella stronza della Meloni”, il meme ironico che circola nelle chat. L’effetto Giorgia non si ferma

L’effetto Meloni prosegue senza sosta. Il dopo-Caivano registra un ennesimo “colpo di scena” di questa campagna elettorale. Un’ ennesima conferma di quanto quella frase -“Presidente De Luca, sono quella stro*** della Meloni. Come sta?”- abbia bucato i social e fatto parlare e straparlare molti opinionisti. Tanto che oggi -il giorno dopo quell’incontro che tanto sta facendo […]

di Alberto Consoli - 29 Maggio 2024

Oswald Spengler, il più grande poeta tedesco: parola di Kerouac. L’ammonimento che l’Occidente non può ignorare

Oswald Spengler, il più grande poeta tedesco: parola di Kerouac. L’ammonimento che l’Occidente non può ignorare

Click boom. La detonazione è un meme che pende davanti ai nostri occhi. Sfondo nero e un’immagine bianca che appare. La scritta è inequivocabile. We are doomed ovvero siamo condannati. Il profeta di queste parole: Oswald Spengler. Ecco il primo incontro con il filosofo de Il tramonto dell’Occidente pubblicato all’indomani, in due tomi, della Prima […]

di Lorenzo Cafarchio - 29 Maggio 2024

Giorgia rilancia lo Stato a Caivano, Elly blatera contro il Ponte. Il Sud “svela” un confronto (a distanza) senza storia…

Giorgia rilancia lo Stato a Caivano, Elly blatera contro il Ponte. Il Sud “svela” un confronto (a distanza) senza storia…

Due diapositive “dal Sud”, scattate ieri, forniscono meglio di ogni altra analisi la raffigurazione del burrone che separa le due leadership: da un lato Giorgia Meloni che ha restituito ai cittadini di Caivano il nuovo centro sportivo, a meno di un anno dalle violenze del branco contro le due cuginette che fecero emergere tutto il […]

di Antonio Rapisarda - 29 Maggio 2024

Saviano, pianto e insulti per l’esclusione dalla Buchmesse: “Mazza non ha le competenze. Governo ignorante”

Saviano, pianto e insulti per l’esclusione dalla Buchmesse: “Mazza non ha le competenze. Governo ignorante”

Non la prende bene. L’ego smisurato di Roberto Saviano, non invitato alla Buchmesse di Francoforte, non ci ha messo molto a palesarsi. Dalle colonne della Stampa che lo intervista attacca scompostamente Mauro Mazza e  il governo. Diciamo scompostamente perché la reazione è un misto di rabbia, narcisismo ferito e rivendicazione orgogliosa al non essere della […]

di Federica Argento - 29 Maggio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: