CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mosca provoca: “Allargheremo confini nel Baltico”. Poi smentisce. Tajani: è propaganda

Mosca provoca: “Allargheremo confini nel Baltico”. Poi smentisce. Tajani: è propaganda

Si alza la tensione tra Mosca e i Paesi baltici. La Russia avrebbe deciso di cambiare unilateralmente i confini marittimi con Finlandia e Lituania, ampliando le proprie acque territoriali. La notizia, riportata ieri dall’agenzia Tass, risulta da un progetto di decreto pubblicato online sul portale del governo senza riferimenti dettagliati. L’ipotesi è stata successivamente smentita […]

di Sara De Vico - 22 Maggio 2024

crosetto

Crosetto “in netto miglioramento”. Il ministro ringrazia per i messaggi di affetto e riunisce lo staff

Sono “in netto miglioramento” le condizioni del ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ieri è stato portato in ospedale in ambulanza per un malore avvertito mentre era impegnato nella riunione del Consiglio supremo di Difesa al Quirinale. I medici dell’ospedale San Carlo di Nancy, dove è stato ricoverato il ministro, hanno spiegato che si è […]

di Natalia Delfino - 22 Maggio 2024

Manifeso per la vita

Europee, presentato il Manifesto Pro Vita. Malan: “Condividiamo i valori. Nessun allarme sulla 194”

Difesa della vita umana e contrasto all’introduzione dell’aborto come “valore comune” nella Carta dei diritti fondamentali della Ue; sostegno alla famiglia e alla “vita nascente”; contrasto all’utero in affitto e difesa del diritto dei bambini “a una mamma e un papà”; opposizione all’ideologia gender “e all’agenda Lgbtqia+, in particolare nelle scuole”; “difesa dei risparmi delle […]

di Alberto Consoli - 22 Maggio 2024

Scurati Rai Soldi

Caso Scurati: “Nessun intento censorio dei vertici Rai”. La presidente Soldi in Vigilanza gela la sinistra

Sul caso Scurati “non possono essere attributi intenti censori al vertice aziendale». Lo ha detto chiaro e tondo la presidente della Rai, Marinella Soldi, rispondendo in commissione di Vigilanza sulla vicenda dello scrittore e del monologo che avrebbe potuto leggere a Che sarà di Serena Bortone a titolo gratuito. E sul quale, come abbiamo ampiamente […]

di Federica Argento - 22 Maggio 2024

Metaverso e recruiting, uno strumento per attrarre le giovani generazioni

Metaverso e recruiting, uno strumento per attrarre le giovani generazioni

Il metaverso sta trasformando diversi settori dell’economia, della finanza e dell’attività di impresa. E non fa eccezione quello delle risorse umane: molte aziende stanno infatti esplorando diversi strumenti offerti da questa tecnologia dalle innumerevoli potenzialità per attirare nuovi talenti, specialmente tra le giovani generazioni sempre più connesse digitalmente e attente all’innovazione tecnologica. In un panorama […]

di Redazione - 22 Maggio 2024

Sanremo Carlo Conti

Sanremo, Carlo Conti sarà il nuovo direttore artistico e conduttore. Sergio e Rossi. “I Conti tornano sempre”

Sarà Carlo Conti il nuovo Direttore artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. E’ stato annunciato al Tg1 ma già l’indiscrezione era stata di fatto confermata dall ‘ad, Roberto Sergio, che ha postato la foto insieme al conduttore e al dg Rossi scrivendo: “I ‘Conti’ tornano sempre”. Una decisione unanime dei vertici […]

di Redazione - 22 Maggio 2024

Le vittime delle atroci “marocchinate” meritano la memoria collettiva. Se non ora, quando?

Le vittime delle atroci “marocchinate” meritano la memoria collettiva. Se non ora, quando?

Una macchina da presa si ferma sul volto terrorizzato della dodicenne Rosetta, sullo sfondo della Seconda guerra mondiale. In una chiesa diroccata i suoi occhi contengono il dolore del mondo: doppio, in quanto donna e in quanto sconfitta. Una delle scene più rappresentative del film La Ciociara – pellicola neorealista del 1960 di Vittorio de […]

di Claudia Ruvinetti - 22 Maggio 2024

Dossier energia. Transizione ecologica? Sì, grazie. Ma sociale, fondata sul lavoro e senza eco-follie

Dossier energia. Transizione ecologica? Sì, grazie. Ma sociale, fondata sul lavoro e senza eco-follie

La grande transizione ecologica, che sta rapidamente trasformando le dinamiche competitive dei sistemi economici globali, pone al centro del dibattito politico la questione sociale. Il passaggio a un nuovo paradigma energetico basato sulle fonti rinnovabili e sulla sostenibilità ambientale gioca un ruolo portante della transizione ecologica dell’economia. E occorre  prendere atto che la transizione verso un’economia […]

di Gian Piero Joime - 22 Maggio 2024

consiglio supremo difesa piano mattei

Mattarella presiede il Consiglio supremo di Difesa: focus anche sul ruolo strategico del Piano Mattei

La situazione in Ucraina e Medio Oriente, l’attentato al premier slovacco Fico, ritorno dell’antisemitismo, ma anche le infrastrutture strategiche e il Piano Mattei sono stati al centro del Consiglio supremo di Difesa, che si è riunito oggi al Quirinale, sotto la presidenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, con il premier Giorgia Meloni, i ministri […]

di Redazione - 21 Maggio 2024

Meloni intelligenza artificiale

Meloni al Summit per l’Intelligenza artificiale: “Dal G7 un piano d’azione per il lavoro. Serve rapidità”

“L’intelligenza artificiale è una sfida epocale per l’intera società. Siamo di fronte a una nuova frontiera del progresso, che per la prima volta nella storia rischia di mettere in discussione il principio stesso della centralità dell’uomo”. Giorgia Meloni lo ha ribadito nel videomessaggio inviato al Summit di Seoul sull’intelligenza artificiale, co-organizzato dal presidente della Repubblica […]

di Redazione - 21 Maggio 2024

Rai sinistra

La sinistra ancora battuta in Rai: Davide Di Pietro eletto in Cda in quota dipendenti. Unirai esulta

Altro colpo alla sinistra in Rai. Le elezioni per il rappresentante dei dipendenti all’interno del consiglio di amministrazione della Rai hanno visto vincitore il candidato sostenuto da una coalizione formata dall’associazione Indignerai e dai sindacati Snater e Unirai (liberi giornalisti Rai). Si tratta di Davide Di Pietro, che ha ottenuto 2690 preferenze contro le 1950 […]

di Angelica Orlandi - 21 Maggio 2024

partecipazione

Partecipazione dei lavoratori, il centrodestra adotta la legge della Cisl: insieme per una “svolta epocale”

Un’alleanza tra centrodestra e Cisl per rendere finalmente legge la partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese. È quello che è accaduto intorno alla proposta di legge di iniziativa popolare depositata alla Camera dal sindacato guidato da Luigi Sbarra e adottata come testo base da tutti i partiti della maggioranza. La partecipazione […]

di Viola Longo - 21 Maggio 2024

armi nucleari

Mosca inizia le manovre con armi nucleari vicino l’Ucraina: è la prima volta dall’inizio della guerra

Mosca ha annunciato l’inizio delle esercitazioni con armi nucleari tattiche vicino all’Ucraina. Lo ha riferito il Ministero della Difesa della Federazione Russa. “La prima fase delle esercitazioni con lo sviluppo pratico della preparazione e dell’uso di armi nucleari non strategiche e’ cominciata”. E’ la risposta -hanno aggiunto le autorita’- alle “minacce” occidentali. Test con i […]

di Carlo Marini - 21 Maggio 2024

toti pm

Liguria, giovedì Toti dai pm. Nuovi dettagli sui verbali di Spinelli: “Ho fatto campagna elettorale per Paita”

È stato fissato per giovedì 23 maggio l’interrogatorio del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, ai domiciliari per l’ipotesi di corruzione nell’inchiesta ligure. Il governatore, difeso dall’avvocato Stefano Savi, si era avvalso della facoltà di non rispondere davanti al gip Paola Faggioni. La difesa aveva spiegato di non aver avuto modo di leggere il corposo […]

di Natalia Delfino - 21 Maggio 2024

Campi Flegrei, 42 famiglie evacuate e tanta paura. Musumeci: oggi vertice con Meloni

Campi Flegrei, 42 famiglie evacuate e tanta paura. Musumeci: oggi vertice con Meloni

Questa volta la paura è stata tanta e tutti i riflettori della politica sono accesi sul terremoto ai Campi Flegrei. La risposta alle oltre 160 scosse che si sono alternate durante la notte raggiungendo 4,4 di magnitudo (la più forte degli ultimi 40 anni), è in cima all’agenda del governo. Domani la premier Giorgia Meloni presiederà […]

di Stefania Campitelli - 21 Maggio 2024

Italia Thailandia

Italia-Thailandia, Meloni riceve il primo ministro Thavisin: crescente collaborazione su settori strategici

Infrastrutture, digitalizzazione e transizione energetica sono i tre settori in cui Italia e Thailandia stanno accelerando la loro cooperazione bilaterale. Da un lato il governo Meloni prosegue nel rafforzamento delle sue relazioni internazionali con partner chiave; dall’altro Bangkok sta mutando il proprio status quo alla luce delle nuove sfide nel settore Indopacifico. L’incontro ha sancito […]

di Redazione - 21 Maggio 2024

Stravolgono Mozart per attaccare Meloni: al Festival di Salisburgo la cattiva è uguale a Giorgia (video)

Stravolgono Mozart per attaccare Meloni: al Festival di Salisburgo la cattiva è uguale a Giorgia (video)

Stravolgono anche Mozart per attaccare Giorgia Meloni: accade al Festival di Salisburgo, inaugurato con la nuova produzione di Robert Carsen con un classico: La clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart. Un allestimento con nomi celebri dell’opera lirica come il mezzo soprano Cecilia Bartoli e il direttore d’orchestra Gianluca Capuano. Un’inaugurazione che avrebbe dovuto appassionare […]

di Luisa Perri - 21 Maggio 2024

redditometro

Redditometro, Leo mette fine agli allarmi: “Non torna. Con le nostre misure lo superiamo”

Ha destato una certa agitazione la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto ministeriale del 7 maggio su questioni fiscali. “Torna il redditometro”, è stato l’allarme lanciato da alcune testate e rimbalzato nel dibattito politico, con perplessità espresse anche da parte di Lega e Forza Italia. Peccato che il provvedimento, come spiegato direttamente dal viceministro all’Economia […]

di Federica Parbuoni - 21 Maggio 2024

cuba russia

Boronat (resistenza cubana): “In Ucraina si salda l’asse Cuba-Russia: il regime manda mercenari, ma il vero obiettivo è l’America Latina”

Un asse Russia-Cuba si è saldato intorno alla guerra in Ucraina. Sul campo di battaglia e, ancora di più, nello scacchiere geopolitico. “Stimiamo che siano 5mila i mercenari cubani che combattono con le truppe russe, a fronte di mille, duemila di tutte le altre nazionalità”, spiega al Secolo d’Italia Maryan Zablotskiy, deputato ucraino che si […]

di Annamaria Gravino - 21 Maggio 2024

Olimpiadi Milano-Cortina, corruzione e turbativa d’asta. Tra gli indagati l’ex ad Novari in quota 5Stelle

Olimpiadi Milano-Cortina, corruzione e turbativa d’asta. Tra gli indagati l’ex ad Novari in quota 5Stelle

Nel mirino dei giudici i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 per corruzione e turbativa d’asta. Con un blitz mattutino le Fiamme Gialle di Milano hanno setacciato la sede della Fondazione Milano Cortina e quella  Quibyt-ex Vetrya, la società di Orvieto a cui sono stati assegnati i servizi digitali per l’evento. Sequestrati documenti, computer e […]

di Sara De Vico - 21 Maggio 2024

Kharim Khan

Chi è Karim Khan, il procuratore Aja che equipara Israele ad Hamas: origini pakistane, ha la moglie di Clooney come consulente

“È del tutto inaccettabile che si mettano sullo stesso piano Hamas e Israele, i capi del gruppo terroristico che ha avviato la guerra di Gaza massacrando cittadini innocenti e i capi del governo eletto dal popolo di Israele. È assurdo che il procuratore abbia solo concepito questo parallelismo. In nessun modo si può solo immaginare […]

di Laura Ferrari - 21 Maggio 2024

Brescia, al Vittoriale una mostra fotografica sulle donne italiane e il D’Annunzio “cinese”

Brescia, al Vittoriale una mostra fotografica sulle donne italiane e il D’Annunzio “cinese”

Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (Brescia) sabato 25 maggio, dalle ore 11, inaugurerà il nuovo spazio espositivo ‘Il Golfo Nascosto’ con la mostra fotografica “Il Vittoriale delle Italiane”, una mostra del pittore Agostino De Romanis al Mas e l’esposizione dedicata a Gabriele d’Annunzio e la Cina al Museo d’Annunzio Eroe. Gli eventi del […]

di Lucio Meo - 21 Maggio 2024

Gender, Concia: l’estremismo ideologico non aiuta la causa. E rischia di penalizzare le donne

Gender, Concia: l’estremismo ideologico non aiuta la causa. E rischia di penalizzare le donne

La questione gender è sempre più un’ideologia divisiva, una clava per criminalizzare chiunque esprima perplessità ed etichettarlo come un reazionari transfobico da processare, soprattutto sui social. Al Nazareno non tutti si allineano alla vulgata iper-ideologica come una bandiera da sventolare. C’è chi come Paola Concia, ex parlamentare, un profilo  da femminista e attivista Lgbt, non condivide […]

di Redazione - 21 Maggio 2024

Italia-Libia, intesa su energia e “green”: successo della missione di Urso a Tripoli

Italia-Libia, intesa su energia e “green”: successo della missione di Urso a Tripoli

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, nell’ambito della sua missione ufficiale in corso a Tripoli, in Libia, ha firmato oggi una dichiarazione congiunta con il Ministro dell’Industria e dei Minerali del Governo di Unità Nazionale dello Stato della Libia Ahmed Ali Abouhisa, finalizzata alla promozione di iniziative di collaborazione economica […]

di Leo Malaspina - 21 Maggio 2024

striscia la notizia, staffelli, inviato

Inviato di Striscia insegue le borseggiatrici alla stazione di Milano: la vigilanza ferma lui anziché le ladre

Dal “Mondo al contrario”, titolo del libro di successo del generale Vannacci alla “Milano al contrario” del sindaco Sala: a documentare l’ultimo paradosso della giunta più “accogliona” e lassista d’Italia è stato l’inviato di Striscia la notizia, Valerio Staffelli. La Milano al contrario di Sala: fermato l’inviato di Striscia, libere le borseggiatrici Come riporta la […]

di Carlo Marini - 21 Maggio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: