CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’editoriale. Ma quale maggioranza “arlecchino”: il Rinascimento europeo è a destra (o non è)

L’editoriale. Ma quale maggioranza “arlecchino”: il Rinascimento europeo è a destra (o non è)

L’aspetto singolare di certa narrazione (cosiddetta) “ufficiale” è che certuni credono davvero a quello che scrivono: ad esempio quando immaginano da mesi il percorso di una fantomatica normalizzazione della leadership di Giorgia Meloni in vista delle prossime Europee. Per essere chiari: i giornaloni pensano davvero che la premier si sia convinta, o peggio ancora arresa, […]

di Antonio Rapisarda - 20 Maggio 2024

L’intervista. Rocco Buttiglione: «La politica? È come il sesso: bisogna imparare con l’esperienza»

L’intervista. Rocco Buttiglione: «La politica? È come il sesso: bisogna imparare con l’esperienza»

L’addio alla politica attiva ha permesso a Rocco Buttiglione di riscoprire l’antica passione per l’insegnamento, una missione tout court che va ben oltre il rapporto frontale con gli studenti. Il suo è uno dei volti simbolo della militanza cattolica nelle istituzioni: l’uomo che, nel 1995, ha condotto l’ala non progressista del Partito popolare italiano (l’ex […]

di Fernando Massimo Adonia - 20 Maggio 2024

“Giallo” su un incidente all’elicottero del presidente iraniano Raisi. Disperso, salvo o morto?

“Giallo” su un incidente all’elicottero del presidente iraniano Raisi. Disperso, salvo o morto?

Mistero sulla scomparsa del presidente iraniano Raisi, dopo un incidente che ha coinvolto il suo elicottero. “In condizioni meteo avverse e in una zona dell’incidente impervia, i soccorritori stanno ancora conducendo le operazioni di ricerca e soccorso”, scrive su X il portavoce del governo iraniano, Ali Bahadori Jahromi, facendo capire che quindi non è stato […]

di Leo Malaspina - 19 Maggio 2024

Meloni infiamma i patrioti spagnoli di Vox: “Siamo noi il futuro dell’Europa” (video)

Meloni infiamma i patrioti spagnoli di Vox: “Siamo noi il futuro dell’Europa” (video)

“Buenos dìas patriotas!”, è stato il grido in spagnolo con cui Giorgia Meloni ha infiammato la platea di Vox e scatenato la prima standing ovation. La presentazione di Santiago Abascal, del resto, non era stata certo di basso profilo. “Signori e signore, la donna che ha cambiato la politica italiana…”. E sul maxi-schermo, sul quale […]

di Lucio Meo - 19 Maggio 2024

Conversazioni secolari. Andrea Scarabelli: «Leggete Evola e nulla sarà più come prima»

Conversazioni secolari. Andrea Scarabelli: «Leggete Evola e nulla sarà più come prima»

Fare l’agitatore culturale oggi è come essere un sommozzatore senza mari. Ma questi mari inesplorati e ineffabili solo i più attenti, i più accorti e i più audaci sanno dove trovarli e come sfidarli. Uno dei questi hai i piedi immersi nelle lettere meneghine e uno sguardo che scruta l’orizzonte passato, presente e futuro senza […]

di Lorenzo Cafarchio - 19 Maggio 2024

Il Fatto è alla frutta, il giornale di Travaglio sul rientro di Chico Forti: “Benvenuto assassino”

Il Fatto è alla frutta, il giornale di Travaglio sul rientro di Chico Forti: “Benvenuto assassino”

“Benvenuto assassino”. È questo il titolo ignobile scelto da Il Fatto Quotidiano, per la prima pagina di domenica 19 maggio, il primo giorno successivo al rientro in Italia di Chico Forti. Nel tentativo di attaccare Giorgia Meloni, il giornale diretto da Marco Travaglio, tenta la carta dell’insulto per monopolizzare l’attenzione. Travaglio alla frutta e se […]

di Maurizio Ferrini - 19 Maggio 2024

Europa

Le idee a posto. Ecco perché l’Europa rischia di diventare l’arena di un conflitto che non ha saputo fermare

Ritorna periodicamente nella storia l’antica tentazione della guerra con l’Oriente. Una tentazione che da Crasso fino all’imperatore Giuliano si è fin troppo spesso risolta in disfatta. A distanza di millenni, nonostante i nuovi imperi, le fantasmagorie della tecnica, e un presunto sviluppo culturale dell’umanità, ritorna la tentazione di un grande inevitabile conflitto fra Occidente e […]

di Francesco Colafemmina - 19 Maggio 2024

Ilaria Salis intervista

Ilaria Salis, ecco la prima intervista da santa subito: “Se eletta, voglio dedicarmi a bambini e anziani”

“So di essere dalla parte giusta della Storia”, si sente “vittima di un’ingiustizia” e reclama un “processo in cui mi siano garantiti i diritti fondamentali”. È quanto si legge nella prima intervista rilasciata da Ilaria Salis, dopo la concessione degli arresti domiciliari. Un po’ Giovanna d’Arco, un po’ Madre di Teresa di Calcutta, Ilaria Salis […]

di Carlo Marini - 19 Maggio 2024

Donzelli

Donzelli: “Dalla sinistra attacchi in malafede al governo. Sul premierato non ci faremo fermare”

“È l’ennesimo sciacallaggio di una sinistra capace solo di strumentalizzare, anche i diritti delle persone. Erano tre documenti, uno è stato sottoscritto e altri due no. Non è che se uno non dice esattamente quello che la sinistra pensa diventa omofobo”. Giovanni Donzelli, responsabile Organizzazione di Fratelli d’Italia, risponde così alle accuse al governo, che […]

di Luisa Perri - 19 Maggio 2024

L’editoriale. Da Chico Forti alla tenuta sociale: l’Italia non lascia indietro nessuno

L’editoriale. Da Chico Forti alla tenuta sociale: l’Italia non lascia indietro nessuno

Alessia Piperno, Patrick Zaki, Ilaria Salis e ieri – finalmente – Chico Forti. Imprese difficili, sofferte: compiute. L’ultima, poi, ha una valenza storica: riportato a casa dopo un quarto di secolo. Morale della storia? L’Italia non lascia indietro nessuno. Non importa se si è di destra o di sinistra, se si è ricchi o poveri, […]

di Antonio Rapisarda - 19 Maggio 2024

ecr vox madrid

Ecr e Vox, a Madrid parla il vero europeismo: popoli e identità vs burocrazie e ideologia

Antieuropei, euroscettici, nemici della solidarietà europea: ecco un elenco, forse parziale, delle accuse ricorrenti, specie in questo periodo di campagna elettorale, rivolte da media e politici progressisti nei confronti dei partiti di destra europei. Mistificazioni tornate anche in occasione di “Viva Europa 24”, l’evento promosso da Ecr party a Madrid, in contemporanea e in collegamento […]

di Federico Cenci - 19 Maggio 2024

Anatomia di un’impostura. Contro Judith Butler: “star” del gender. Perfetta per questi tempi di confusione

Anatomia di un’impostura. Contro Judith Butler: “star” del gender. Perfetta per questi tempi di confusione

Coccolata. Riverita. Celebrata. È Judith Butler, in tour anche in Italia. A Bologna e alla Sapienza di Roma. Star influente di un mondo sempre più postmoderno, relativista, annegato nel costruttivismo dei paradossi, celebrità osannata dall’alto delle sue partecipatissime conferenze e dei suoi celebri libri, più celebri in realtà per un passaparola continuo ed eccitato che […]

di Andrea Venanzoni - 19 Maggio 2024

chico forti tg1

Chico Forti al Tg1: “Ho sognato il rientro ogni giorno. Penso a mia madre e ringrazio Meloni”

“Ho sognato ogni giorno questo momento”. Nel giorno del suo rientro in Italia, Chico Forti ha parlato con il Tg1, in un’intervista esclusiva nella quale non ha nascosto l’emozione e ha voluto ringraziare esplicitamente il governo per il risultato conseguito. “Rientrare in Italia per me è un passo positivo, cambia tutto, dal personale, la direttrice, […]

di Natalia Delfino - 18 Maggio 2024

salis cerno

I legali di Ilaria Salis: “Valutiamo una querela al Tempo”. Cerno: “Una medaglia, ne sono onorato”

I legali di Ilaria Salis hanno fatto sapere che, subito dopo la sua scarcerazione, valuteranno con la propria assistita la possibilità di querelare il direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, e i giornalisti che nei giorni scorsi hanno firmato gli articoli sulla concessione dei domiciliari “con espresso richiamo in prima pagina”. I legali di Ilaria Salis: […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

fotovoltaico

Eolico e fotovoltaico, associazioni e comitati convocano gli “Stati generali”: tutelare paesaggio e biodiversità

Conciliare la transizione green con la tutela del paesaggio e della biodiversità. È la richiesta di diciannove tra comitati e associazioni, capitanati da Italia Nostra, che mercoledì 22 maggio si ritroveranno a Roma per confrontarsi con sindaci ed esponenti dei territori sul tema delle rinnovabili, con un focus in particolare su eolico e fotovoltaico, e […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

Ligabue Papa

Ligabue canta “Quanto tempo abbiamo?” e il Papa guarda l’orologio: la scena è virale (video)

Il video di Luciano Ligabue, presentato da Amadeus, che canta davanti a papa Francesco all’Arena di pace 2024, a Verona. Ma i motivi sono decisamente umoristici e non c’entra il talento del cantautore emiliano. Ligabue canta “quanto tempo rimane?”, il Papa guarda l’orologio e gli risponde STO MORENDO VI PREGO BO A CASO JWJEJEJWEJ pic.twitter.com/G7iTnFPCwo […]

di Luisa Perri - 18 Maggio 2024

bernini pisa

Violenza rossa a Pisa: i collettivi pro Palestina contestano Bernini e aggrediscono un militante di FI

Un dirigente di Forza Italia è stato aggredito dai collettivi universitari pro Palestina a Pisa. L’episodio si è verificato nell’ambito della manifestazione di contestazione al ministro Anna Maria Bernini, in città per un evento elettorale, che è saltato a causa del clima di tensione insostenibile provocato dai manifestanti. Episodi di vandalismo, poi, si sono verificati […]

di Luciana Delli Colli - 18 Maggio 2024

Fiat Topolino

Sequestrate al porto di Livorno le nuove Fiat Topolino: finto made in Italy, sono prodotte in Marocco

Clamoroso sequestro al porto di Livorno: la Guardia di finanza e l’Agenzia delle dogane e dei monopoli hanno sequestrato 119 Fiat Topolino e 15 Fiat Topolino Dolcevita, mezzi elettrici e guidabili anche dai quattordicenni con il patentino. La notizia è riportata da Il Tirreno. Secondo quanto scrive il quotidiano, le macchine riportavano degli adesivi con […]

di Davide Ventola - 18 Maggio 2024

ecr vox

Per Ecr e Vox a Madrid 30mila persone e leader mondiali. La sinistra si copre di ridicolo: “Non siete benvenuti”

È il giorno dei panel tematici a “Europa Viva 24”, l’evento organizzato a Madrid da Ecr nell’ambito dei fine settimana culturali. Benché la formula sia ormai rodata, con una ventina di appuntamenti alle spalle in tutta Europa, l’evento in corso nella capitale spagnola assume una valenza particolare: è l’ultimo prima del voto per le europee […]

di Federica Parbuoni - 18 Maggio 2024

Fake della sinistra, la Fondazione An presenta il libro sul falso storico del golpe de Lorenzo

Fake della sinistra, la Fondazione An presenta il libro sul falso storico del golpe de Lorenzo

Sfatare il falso storico della sinistra sul golpe de Lorenzo. Questo lo spirito della presentazione del libro di Alessandro de Lorenzo “Giovanni de Lorenzo nell’archivio del generale”, edizioni Efesto, patrocinata dalla Fondazione Alleanza nazionale che ha ospitato l’evento nell’ambito degli ‘incontri del giovedì’ di Realtà Nuova. Golpe de Lorenzo, sfatare il falso storico della sinistra […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

Cannes

A Cannes “La bellezza dell’Italia minuta”: il corto che rivela storia e segreti dei piccoli centri meno “turistici”

La bellezza dell’Italia minuta, il cortometraggio prodotto dal Gruppo The Skill e già presentato alla Ottantesima Mostra internazionale del Cinema di Venezia sarà offerto anche alla prestigiosa platea del Festival del Cinema di Cannes, lunedì 20 maggio alle ore 12.00 presso l’Hotel Marriott. Sbarca a Cannes “La bellezza dell’Italia minuta” L’opera, curata da Lorenzo Munegato […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

Tutto sui 425 km della Linea Adriatica di Snam, fra sicurezza energetica e transizione

Tutto sui 425 km della Linea Adriatica di Snam, fra sicurezza energetica e transizione

Tutto sulla Linea Adriatica, il progetto italiano di trasporto del gas (e dell’idrogeno) più importante degli ultimi 10 anni 425 chilometri di nuove condotte per la sicurezza energetica del Paese e al servizio delle sue prospettive di transizione. Possibile? Abbiamo provato a capirlo approfondendo le caratteristiche di questo imponente intervento infrastrutturale di Snam, scoprendo che […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

Stella, l’orfana di Sarajevo adottata da Franco Di Mare. “Tra le rovine della guerra ho trovato una figlia”

Stella, l’orfana di Sarajevo adottata da Franco Di Mare. “Tra le rovine della guerra ho trovato una figlia”

Una storia che brilla, tenuta gelosamente lontano dai riflettori,  e che racconta meglio di altro chi era Franco Di Mare, giornalista e inviato di guerra morto ieri di mesotelioma, contratto in Bosnia. Professionalità indiscussa, sensibilità e una dose sconfinata di umanità. Parliamo dell’adozione della piccola Stella, oggi quasi trentenne, laureata in Economia e commercio, una […]

di Stefania Campitelli - 18 Maggio 2024

Chiocci

La Nottola del Premio M.Arte 2024 al direttore del Tg1 Chiocci e alla produttrice Federica Lucisano

Il “Premio M.Arte 2024” verrà assegnato quest’anno al direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci per il suo impegno costante e meritorio in difesa dell’autentica libertà d’informazione. Il premio verrà consegnato dal Presidente dell’Associazione M’Arte Prof. Vittorio De Pedys la sera del 20 maggio nel corso di una serata-evento all’Auditorium Parco della Musica di Roma nella […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: