CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Un sentimento moderno dal Rinascimento al contemporaneo: a Genova la “nostalgia” in mostra

Un sentimento moderno dal Rinascimento al contemporaneo: a Genova la “nostalgia” in mostra

La “nostalgia” come sentimento “moderno”: è la sfida lanciata dalla Fondazione Palazzo  Ducale di Genova  con la mostra (a cura di Matteo Fochessati,  in collaborazione con Anna Vyazemtseva) Nostalgia: il sentimento moderno dal Rinascimento al contemporaneo, aperta dal 25 aprile al 1 settembre 2024 nell’Appartamento del Doge. La mostra prende il via dalla tesi di laurea  Dissertatio medica de Nostalgia del […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Aprile 2024

Depardieu in stato di fermo: è accusato da due donne di violenza sessuale. Non è la prima volta

Depardieu in stato di fermo: è accusato da due donne di violenza sessuale. Non è la prima volta

Nuovi guai giudiziari per Gerard Depardieu. L’attore francese, 75 anni, è stato posto in stato di fermo dalla polizia di Parigi dopo essere stato interrogato sulle denunce di violenza sessuale da parte di due donne. Lo riferisce l’emittente Bfmtv citando proprie fonti. Le aggressioni sessuali di cui è accusato sarebbero avvenute su due set cinematografici. […]

di Redazione - 29 Aprile 2024

Giorgia

I social incoronano la candidatura di Giorgia: al 60% degli italiani piace il suo coraggio. Il murales a Milano

Con un sentiment positivo del 60,4% gli italiani sui social promuovono la candidatura di Giorgia Meloni alle elezioni europee. È quanto emerge da una ricerca condotta, in esclusiva per Adnkronos, da Vis Factor, società leader a livello nazionale nel posizionamento strategico, attraverso Human, la propria piattaforma di web e social listening realizzata interamente con algoritmo […]

di Gabriele Alberti - 29 Aprile 2024

zanzara malaria

Allarme in Puglia, dopo 50 anni rispunta la zanzara della malaria: quali pericoli corriamo? Esperti divisi

Dopo mezzo secolo torna in Puglia la zanzara anopheles sacharovi, capace di trasmettere la malaria. Il sito in cui è stata rilevata è nel Salento, tra Lecce e Otranto: un rinvenimento che risale a settembre del 2022 nell’ambito di un progetto di sorveglianza condotto dall’Istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata, Asl di Lecce e Istituto […]

di Prisca Righetti - 29 Aprile 2024

lavoro sgravi

Il 1° maggio del governo: misure concrete per il lavoro. In arrivo i maxi sgravi per chi assume

Celebrare il primo maggio con l’impegno concreto per sostenere il lavoro. In vista della ricorrenza il governo mette sul tavolo una serie di misure a sostegno dell’occupazione, con particolare attenzione a donne, giovani e Sud. Il pacchetto lavoro, che oggi il premier illustrerà ai sindacati, prevede sgravi ingenti per le aziende che assumono, oltre che […]

di Sveva Ferri - 29 Aprile 2024

mostra vadukul roma

Un fotografo, una musa, i molti volti delle donne: al Maxxi arriva “Through Her Eyes” del maestro Max Vadukul

Quaranta scatti, uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea, una musa. Sono gli ingredienti della mostra Through Her Eyes – Timeless Strength, che sarà allestita all’interno del Corner del Maxxi di Roma dall’8 al 19 maggio: la rassegna racconta, attraverso l’obiettivo di Max Vadukul e l’interpretazione della top model Ludmilla Voronkina Bozzetti, l’eterno femminile e […]

di Redazione - 29 Aprile 2024

piantedosi università cortei

Piantedosi: “Nessuna restrizione per università e cortei. Chi manifesta sia responsabile”

“Non ha alcun senso immaginare e non è intenzione del Viminale cambiare le regole di gestione dell’ordine pubblico negli atenei, men che mai nella direzione di restringere la libertà di manifestare”. A chiarirlo è stato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, spiegando che ciò che è in discussione in Parlamento “è solo un innalzamento delle pene […]

di Gigliola Bardi - 29 Aprile 2024

I Resistenti di “Bella chat” scatenati contro Vannacci e Meloni. E c’è chi invita a uccidere il generale…

I Resistenti di “Bella chat” scatenati contro Vannacci e Meloni. E c’è chi invita a uccidere il generale…

Resistenti o risentiti? Si direbbe la seconda a leggere alcuni messaggi della chat messa su il 25 aprile dal giornalista e scrittore Massimo Giannini in nome dell’antifascismo eterno e scomodando il partigiano Sandro Pertini con la sua frase  “Il fascismo non è un’opinione, è un crimine”. Che bello – ha detto Giannini ospite di Lilli […]

di Redazione - 29 Aprile 2024

L’Europa di Timmermans e della sinistra ha lavorato per la Cina. E ha creato disastri in agricoltura

L’Europa di Timmermans e della sinistra ha lavorato per la Cina. E ha creato disastri in agricoltura

Giorgia Meloni da Pescara ha magistralmente raccontato quello che è successo in questi anni in Europa. Vorrei che tutti gli italiani conoscessero il nome del signor Frans Timmermans, commissario europeo sino allo scorso agosto e sostenuto da tutto il centrosinistra italiano. Di certo lo conoscono tutte le associazioni di categoria del mondo agricolo perché ha […]

di Alfredo Antoniozzi - 28 Aprile 2024

Europee, perché si può scrivere solo “Giorgia” sulla scheda. Calenda rompe gli indugi: anche io candidato

Europee, perché si può scrivere solo “Giorgia” sulla scheda. Calenda rompe gli indugi: anche io candidato

“Meloni ha detto di scrivere sulla scheda solo ‘Giorgia’? C’è la possibilità nelle elezioni di ogni tipo di dare all’elettore la scelta se mettere il nome per esteso oppure semplificarlo quando è chiarito in fase di presentazione di candidatura come è sostituibile il nome. Accade in tutte le elezioni, quindi ci sarà scritto ‘Giorgia Meloni […]

di Redazione - 28 Aprile 2024

Il fantasma di Mussolini evocato ancora nel 2024. E’ ridicolo ma c’è chi gioca con la storia. Una è la capogruppo del Pd

Il fantasma di Mussolini evocato ancora nel 2024. E’ ridicolo ma c’è chi gioca con la storia. Una è la capogruppo del Pd

C’è chi canta Bella ciao e chi depone fiori a Giulino di Mezzegra dove il duce del fascismo fu fucilato. Versione che alcuni storici contestano. Ma chi li sente ormai gli storici? Nel 2024 è la propaganda a prevalere, la memoria distorta, l’esibizionismo anacronistico di saluti romani per i fantasmi. Magari a favor di telecamere, […]

di Riccardo Angelini - 28 Aprile 2024

Israele, se Hamas rilasciasse gli ostaggi sopravvissuti l’offensiva a Rafah potrà essere fermata

Israele, se Hamas rilasciasse gli ostaggi sopravvissuti l’offensiva a Rafah potrà essere fermata

“L’unico modo per evitare l’ingresso a Rafah è raggiungere un accordo sugli ostaggi”. Lo ha detto a Times of Israel una fonte israeliana secondo cui esiste una forte pressione internazionale affinché l’operazione non abbia luogo. “Nessuno – ha ammesso la fonte – vuole che Israele entri a Rafah”. Secondo la stessa fonte, nella sua controproposta […]

di Redazione - 28 Aprile 2024

Meloni Pescara

Meloni lancia da Pescara la sfida per Bruxelles: “Scrivete Giorgia, porterò in Ue il modello italiano”

“Scrivete Giorgia sulla scheda”: dalla conferenza programmatica di FdI a Pescara  arriva il tanto atteso annuncio: Giorgia Meloni guiderà le liste di Fratelli d’Italia alle Europee. L’intervento integrale di Meloni a Pescara “È arrivato il momento di alzare la posta, facciamolo ancora l’8 e 9 giugno insieme, cambiamo l’Europa. Non mi interessano i sondaggi, non […]

di Valter Delle Donne - 28 Aprile 2024

Meloni alla conferenza programmatica di FdI a Pescara: segui l’intervento in diretta (video)

Meloni alla conferenza programmatica di FdI a Pescara: segui l’intervento in diretta (video)

L’intervento in diretta streaming del premier Giorgia Meloni alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia a Pescara. Nell’attesa dell’intervento di Pescara, lo spot è stato trasmesso sui maxi-schermi della tensostruttura che ospita l’evento lo spot con cui viene lanciata la corsa alle elezioni europeo in programma l’8 e 9 giugno.Nel filmato s corrono una serie di immagini, […]

di Redazione - 28 Aprile 2024

Pescara, standing ovation del popolo di FdI per Enrico Berlinguer. E Bianca omaggia Ramelli e i fratelli Mattei (VIDEO)

Pescara, standing ovation del popolo di FdI per Enrico Berlinguer. E Bianca omaggia Ramelli e i fratelli Mattei (VIDEO)

“Chi si chiama Berlinguer il coraggio ce l’ha dalla nascita”: lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa, ringraziando la giornalista Bianca Berlinguer presente alla kermesse di FdI per intervistarlo.   “I cognomi non si cancellano, qualcuno vorrebbe che non esistesse la tradizione familiare, che la famiglia non contasse, ma per noi conta […]

di Carlo Marini - 28 Aprile 2024

Donzelli, Filini, Roscani

Filini: a Pescara un altro punto di svolta per FdI. Donzelli: no a lezioni sul 25 aprile (video)

A Pescara la giornata conclusiva si apre con un lungo e commosso omaggio in memoria di Andrea Augello, esattamente a un anno dalla scomparsa dello storico esponente di Fratelli d’Italia. A ricordarlo Francesco Filini, responsabile del programma di Fratelli d’Italia, che alla platea ricorda il tragitto compiuto finora. “Sono orgoglioso di appartenere a un partito […]

di Valter Delle Donne - 28 Aprile 2024

Giovani, digitale, Europee: un tour per capire le aspirazioni della “Generazione Z” (e l’incognita astensione)

Giovani, digitale, Europee: un tour per capire le aspirazioni della “Generazione Z” (e l’incognita astensione)

Il tour istituzionale nazionale “Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024” sta rappresentando una pietra miliare nell’interazione tra le giovani generazioni e le istituzioni. Questa iniziativa, promossa dagli Uffici in Italia del Parlamento e della Commissione europea e dalla Fondazione Aidr, mira a creare un dialogo diretto e costruttivo tra gli studenti italiani e le strutture governative, sia […]

di Mauro Nicastri* - 28 Aprile 2024

L’editoriale. Ciò che i giornaloni faticano ad ammettere: qui si fa l’Europa (dei popoli)

L’editoriale. Ciò che i giornaloni faticano ad ammettere: qui si fa l’Europa (dei popoli)

Il “commentatore unico” ha sentenziato: secondo costoro in questa campagna elettorale per le Europee non si sta parlando di Europa. Quotidiano su quotidiano – almeno fra i cosiddetti ufficiali – non cambia la solfa: a prendersi la scena, ovviamente per responsabilità esclusiva di tutta la classe politica, sarebbero i temi del cortiletto interno (i “gettonisti” […]

di Antonio Rapisarda - 28 Aprile 2024

carcere, nordio, colosimo, delmastro

Lotta al crimine, Nordio, Colosimo e Delmastro concordi: dal governo misure senza precedenti

“Noi siamo garantisti e lo decliniamo nell’enfatizzazione della presunzione d’innocenza prima del processo e la certezza delle pena dopo” perché in Italia “si entra in prigione prima del processo da innocenti e si esce dopo la condanna quando si è colpevoli conclamati, anomalia a cui cercheremo di rimediare”. A illustrare il paradosso è il ministro […]

di Carlo Marini - 27 Aprile 2024

roccella aborto

Roccella: “Il battito del feto prima di un aborto non va fatto sentire. Scurati? L’unica censurata sono stata io”

Riconoscere “il valore sociale” della maternità, come elemento che valorizza la donna, che le consente di esprimere la sua specificità, senza che per questo debba essere penalizzata. “Le donne devono poter scegliere di essere madri e lavoratrici, di avere una carriera, di fare le premier senza per questo dover rinunciare alla maternità”, ha detto il […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

urso ex ilva

Urso: “Lunedì presentiamo il piano per l’ex Ilva. Nel 2025 produrrà 6 milioni di tonnellate di acciaio”

“Lunedì abbiamo diverse riunioni convocate a Palazzo Chigi”, tra queste “quella in merito allo sviluppo del risanamento e rilancio degli stabilimenti dell’ex Ilva e in quella sede presenteremo il piano industriale e finanziario per il rilancio dello stabilimento”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, durante la conferenza […]

di Luciana Delli Colli - 27 Aprile 2024

IA

Sfida all’IA, Butti: vogliamo dotare il Paese di una politica industriale in materia di intelligenza artificiale

Il panel di Pescara sull’Intelligenza artificiale, intitolato La sfida dell’intelligenza artificiale. Opportunità e responsabilità da condividere, si apre – e non a caso – con un video realizzato con il deep fake in cui la protagonista, lei stessa frutto dell’IA, dopo aver elencato i benefici di uno strumento al centro di un dibattito e di […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

ciriani autonomia

Ciriani agli amministratori locali di FdI: “Voi fondamenta del partito. L’autonomia non crea cittadini di serie A e B”

“Probabilmente la settimana prossima arriverà in Aula l’autonomia differenziata e quella successiva il premierato, ecco non dobbiamo temere queste sfide”: a dirlo è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, intervenendo all’assemblea degli eletti di FdI, “8.000 campanili, un’unica grande storia”, nel corso della Conferenza programmatica di Pescara “L’Italia cambia l’Europa”. […]

di Federica Parbuoni - 27 Aprile 2024

Vannacci ne spara un’altra. Sulle classi per disabili. Guidi (FdI): la sua è una tesi sciocca e razzista

Vannacci ne spara un’altra. Sulle classi per disabili. Guidi (FdI): la sua è una tesi sciocca e razzista

“Con molta fermezza, rivolgo al generale Vannacci l’invito a fare il suo mestiere, perché riguardo alla disabilità esprime non pensieri ma incubi. Non accettiamo la filosofia di prevedere interventi speciali per persone speciali, perché non solo ciò infrange la Costituzione, ma anche la scienza. Non c’è, infatti, nessun dato scientifico che avvalori questa tesi sciocca […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

Menia

Il panel sull’italianità nel mondo, Menia: il voto elettronico strumento di partecipazione. Puntiamo su quello

Come è cambiata l’italianità nel mondo? A provare a raccontarlo nel panel dedicato a “Italianità all’estero, un patrimonio per l’Europa e per il mondo. Assemblea del Dipartimento Italiani nel mondo, coordinato da Roberto Menia (Senatore Fratelli d’Italia e Responsabile dipartimento Italiani nel mondo) e a cui sono intervenuti Giangiacomo Calovini (Deputato Fratelli d’Italia e Capogruppo in Commissione Affari […]

di Ginevra Sorrentino - 27 Aprile 2024

Gioventù nazionale

A Pescara Gioventù nazionale festeggia i 10 anni. Roscani: ora puntiamo a cambiare l’Europa

“Dammi il tuo amore, non chiedermi niente dimmi che hai bisogno di me…”: la vecchia canzone di Alan Sorrenti echeggia nella tensostruttura di Pescara, mentre i giovani della destra italiana riempiono la sala Budapest e la canticchiano con lo spirito giocoso da gita scolastica. Alla conferenza programmatica di FdI la faccia più fresca della destra […]

di Valter Delle Donne - 27 Aprile 2024

Il 25 aprile di Michele Riondino: non va in montagna ma pubblica la foto di La Russa a testa in giù. Le reazioni: “Spregevole”

Il 25 aprile di Michele Riondino: non va in montagna ma pubblica la foto di La Russa a testa in giù. Le reazioni: “Spregevole”

Una foto a testa in giù di un giovane Ignazio La Russa ritratto accanto a una vecchia immagine di Benito Mussolini. Lo ha pubblicata su Facebook Michele Riondino, attore e regista di Taranto, il 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione. Accanto alla foto, il post che ha già innescato molte polemiche: “La cosa veramente […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

montanari firenze

Firenze, Montanari non presenta la lista: la “pregiudiziale antifascista” snobbata pure a sinistra

Tomaso Montanari alla fine la sua lista per le comunali di Firenze non la presenterà. Lo ha annunciato la stessa Associazione 11 agosto che l’aveva ispirata sulla base della “pregiudiziale antifascista” richiamata anche nel comunicato sulla mancata partecipazione alle elezioni. Colpa, si legge nella nota, del fatto che non si sono create le “condizioni”. Che […]

di Sveva Ferri - 27 Aprile 2024

eco-follie

Pescara, il panel sulle eco-follie: dai cappotti termici al packaging, si rischiava di decapitare il sistema Italia

Al panel di Pescara intitolato “Difendere l’ambiente dalle eco-follie. Case green, auto elettriche e industria: fermare la deriva ideologica della sinistra europea” si parte. e si conclude, con una metafora calcistica che – declinata alle diverse diramazioni sul tema, conferma innanzitutto ruolo, competenza e interventismo di un’Italia campione ed esempio di innovazione intelligente che punta […]

di Bianca Conte - 27 Aprile 2024

Putin nazionalizza le filiali Ariston in Russia. Tajani convoca l’ambasciatore e chiede chiarimenti

Putin nazionalizza le filiali Ariston in Russia. Tajani convoca l’ambasciatore e chiede chiarimenti

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dato mandato al segretario generale della Farnesina di convocare l’ambasciatore della Federazione russa in Italia. Lo ha annunciato lo stesso Tajani su X. “Il governo chiede chiarimenti sulla vicenda della nazionalizzazione dell’Ariston Thermo Group. Al lavoro anche con Bruxelles, in raccordo con la Germania”, ha spiegato il ministro. […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

trolley

Trolley sospetto alla conferenza di FdI a Pescara: evacuata la sala stampa. L’allarme è rientrato dopo pochi minuti

Fuori programma oggi pomeriggio intorno alle 14 alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, in corso a Pescara. La polizia ha infatti evacuato la sala stampa, facendo allontanare tutti i giornalisti presenti in quel momento, dopo il ritrovamento di un trolley lasciato incustodito e del quale nessuno era riuscito a trovare il proprietario. Il trolley, collocato […]

di Valter Delle Donne - 27 Aprile 2024

ARCHIVIO PER ANNO: