CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

EARTH DAY
AMBIENTE PIANETA TERRA
GIORNATA MONDIALE DELLA
SALVAGUARDIA
ECOSOSTENIBILITA’ BAMBINO BAMBINI PIANTA PIANTE VERDE FUTURO NUOVA GENERAZIONI NUOVE GENERAZIONI VERDE VERDI NATURA

Giornata Mondiale della Terra 2024: difendere il pianeta nell’interesse delle future generazioni

Ogni anno, la Giornata Mondiale della Terra assume un ruolo sempre più importante, mentre affrontiamo una crisi climatica che minaccia il nostro pianeta. Originariamente istituita nel 1970 negli Stati Uniti, questa giornata annuale si è trasformata in un’occasione per una riflessione globale, che unisce milioni di persone in tutto il mondo per sostenere l’ambiente e […]

di Mauro Rotelli - 22 Aprile 2024

Rossi Scurati

Caso Scurati, il dg Rossi: “Notizie inverosimili, c’è un’istruttoria in atto. Dalla Rai nessuna censura”

“In queste ore in cui si susseguono notizie inverosimili e ricostruzioni surreali, mi trovo costretto ad intervenire per cercare di frenare l’ennesimo tentativo di aggressione nei confronti della Rai. È in atto un’istruttoria per verificare se ci siano stati errori relativi alla mancata partecipazione dello scrittore Scurati alla trasmissione ‘Che sarà’ di Serena Bortone:  partecipazione […]

di Federica Argento - 22 Aprile 2024

rumore

L’incontro della Fondazione Integria alla Marymount per sensibilizzare i giovani sul rumore e i rischi per la salute

Mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 11.00, presso l’Istituto Marymount di Roma, Fondazione Integria organizza un incontro con gli studenti per la sensibilizzazione sul rumore, in occasione dell’International Noise Awareness Day promosso dal Centre for Hearing and Communication (USA). “Fondazione Integria” e l’incontro con gli studenti per la sensibilizzazione sul rumore L’Organizzazione Mondiale della Sanità […]

di Redazione - 22 Aprile 2024

Autovelox

Autovelox non omologato, quando si può contestare la multa e come fare ricorso

La recente sentenza della Cassazione in tema di autovelox sta provocando grande confusione tra gli automobilisti e alimenta false speranze su possibili annullamenti di massa delle multe. Lo afferma il Codacons, che interviene per ridimensionare gli effetti della decisione degli ermellini che ha accolto il ricorso di un automobilista stabilendo l’esistenza di una differenza tra […]

di Angelica Orlandi - 22 Aprile 2024

Basilicata, primo instant poll: Bardi avanti 53-57% e Marrese molto indietro al 41-45%

Basilicata, primo instant poll: Bardi avanti 53-57% e Marrese molto indietro al 41-45%

Secondo il primo instant poll sul voto in Basilicata commissionato da Telenorba questi i risultati: l’uscente Vito Bardi 53-57% (centrodestra) Piero Marrese 41-45% (centrosinistra). Per quanto riguarda le liste FdI si attesta su una forbice tra 23 -27%, Forza Italia tra 12-16% e la Lega tra 4-8% . Il Pd starebbe in una forbice tra […]

di Redazione - 22 Aprile 2024

Giochi olimpici di Parigi, Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi portabandiera azzurri

Giochi olimpici di Parigi, Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi portabandiera azzurri

Saranno Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi i portabandiera dell’Italia Team ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Lo ha annunciato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, nel corso del Consiglio Nazionale del Coni. Arianna Errigo, pluricampionessa della scherma, oro nel fioretto a squadre e argento individuale a Londra 2012, bronzo a squadre a Tokyo 2020 e […]

di Redazione - 22 Aprile 2024

Mughini Bortone

Fascismo e antifascismo, la lezione di storia di Mughini su Raitre spiazza la Bortone (video)

È con la pacatezza dei modi e la forza delle argomentazioni mediate da uno sguardo che, tra coscienza critica e equidistanza intellettuale, Giampiero Mughini, ospite dalla Bortone, cala un pietoso velo sul clamore urlato e rivendicato in questi giorni da vip e intellettuali di sinistra che, dal Parlamento a Viale Mazzini, hanno gridato allo scandalo […]

di Chiara Volpi - 22 Aprile 2024

Premio Caravella Natale di Roma

Il “Secolo d’Italia” premiato con il Caravella Natale di Roma. Giordano: “Uniti nel contrasto alle fake news” (video)

Come ormai è tradizione nella giornata del Natale di Roma, presso la sala Convegni della Fondazione Alleanza Nazionale sono state consegnate le targhe del Premio Nazionale Caravella Tricolore giunto alla undicesima edizione. Ancora una volta-  ha affermato Domenico Gramazio, direttore di Realtà Nuova e artefice della rinascita del premio –   questa iniziativa si configura come  […]

di Adriana De Conto - 22 Aprile 2024

YouTrend, Fratelli d’Italia in crescita: sfiora il 28%. Conte perde 3 punti nella fiducia degli italiani

YouTrend, Fratelli d’Italia in crescita: sfiora il 28%. Conte perde 3 punti nella fiducia degli italiani

A meno di due mesi dalle europee, Fratelli d’Italia, con un’ulteriore lieve crescita, si conferma saldamente primo partito della nazione. Se si votasse oggi il partito della premier Giorgia Meloni sfiorerebbe il 28% dei consensi (27,8).  È la fotografia delle intenzioni di voto scattata dall’ultimo sondaggio di Quorum/YouTrend per Sky TG24. Fratelli d’Italia è sostanzialmente stabile […]

di Redazione - 22 Aprile 2024

Maurizio Cocco

“Maurizio Cocco sta morendo in cella”. Appello per l’ingegnere detenuto in Costa d’Avorio, ma non è la Salis…

Di lui non ne parlano i giornali, nessuno è intervenuto, non sono arrivate telefonate ai familiari da parte del mondo politico e istituzionali: eppure Maurizio Cocco, un ingegnere di Fiuggi detenuto in Costa d’Avorio in condizioni medioevali, con violazione delle norme processuali e dei diritti umani, sta morendo.” Lo dice senza mezzi termini Andrea Di […]

di Vittorio Giovenale - 22 Aprile 2024

Fascisti, antifascisti e voltagabbana: perché l’Italia ancora non ha saputo fare i conti con il Ventennio

Fascisti, antifascisti e voltagabbana: perché l’Italia ancora non ha saputo fare i conti con il Ventennio

Tra tanta retorica a buon mercato (ed un uso strumentale della Storia) sembra sempre di essere all’Anno zero rispetto alla necessità di “fare i conti” con il  Ventennio e con le vicende legate alla Guerra Civile (1943-1945). E non è proprio un bene. Mentre dilaga una pubblicistica faziosa,  impegnata a mischiare attualità politica e memoria, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 22 Aprile 2024

Messina Denaro chiedeva l’amicizia su Fb e si presentava come medico laureato alla Bocconi

Messina Denaro chiedeva l’amicizia su Fb e si presentava come medico laureato alla Bocconi

Come foto del profilo aveva un tenerissimo cagnolino bianco con un fazzoletto blu al collo: Matteo Messina Denaro, il super latitante usava i social. Ovviamente sotto falso nome e senza la sua foto. Il boss di Castelvetrano, arrestato il 16 gennaio 2023 dopo trent’anni di latitanza, utilizzava Facebook con il nome di “Francesco Averna”, Medico […]

di Luisa Perri - 22 Aprile 2024

Israele, si dimette il capo dell’intelligence: “Il 7 ottobre ho fallito. Porto sempre con me quel giorno nero”

Israele, si dimette il capo dell’intelligence: “Il 7 ottobre ho fallito. Porto sempre con me quel giorno nero”

Il capo dell’intelligence israeliana, Aharon Haliva, ha rassegnato le dimissioni assumendosi la responsabilità dei fallimenti della sicurezza che hanno permesso a Hamas di sferrare l’attacco del 7 ottobre. Lo rende noto l’esercito israeliano annunciando che il capo di Stato Maggiore ha accettato le dimissioni di Haliva. Si tratta della prima figura israeliana di spicco a […]

di Redazione - 22 Aprile 2024

Le idee a posto. L’antidoto al vortice del Pugliagate? Leggere Sallustio e riscoprire il “labor”

Le idee a posto. L’antidoto al vortice del Pugliagate? Leggere Sallustio e riscoprire il “labor”

I recenti scandali che hanno colpito la città di Bari e più in generale il governo della regione Puglia, hanno indignato alcuni, lasciato nella solita indifferente rassegnazione altri. Tuttavia, anzitutto a chi si indigna, facendo spesso ricorso ad un pruriginoso moralismo, sarebbe più utile contrapporre la storia. In particolare, la storia della tarda Repubblica romana […]

di Francesco Colafemmina - 22 Aprile 2024

pitbull eboli

Cani killer a Eboli: bambino di 15 mesi sbranato da due pitbull nel giardino di casa

Un neonato di 15 mesi è morto perché azzannato da due pitbull a Eboli, in provincia di Salerno, sulla litoranea di Campolongo. Secondo una prima ricostruzione, il piccolo si trovava in braccio allo zio, quando, uscendo di casa, i due cani avrebbero azzannato il bimbo strappandolo letteralmente dalle braccia dell’uomo, rimasto illeso. Pitbull killer a […]

di Davide Ventola - 22 Aprile 2024

Montaruli, Rai

Montaruli: “Il pluralismo in Rai non è insultare la destra e ignorare le notizie sgradite al Pd”

La vicepresidente della commissione di Vigilanza Augusta Montaruli non ci sta a far passare il messaggio della Rai come TeleMeloni e del “martire” Scurati. “Noi di Fratelli d’Italia siamo stati i primi a chiedere che i vertici Rai siano convocati dalla Vigilanza per chiarire sull’accaduto – premette in un’intervista al Messaggero – e se corrispondeva […]

di Carlo Marini - 22 Aprile 2024

Devastarono Torino al corteo per Cospito: arrestati 18 anarchici tra Roma, Livorno e Milano

Devastarono Torino al corteo per Cospito: arrestati 18 anarchici tra Roma, Livorno e Milano

La Polizia di Stato della Questura di Torino sta eseguendo diverse misure cautelari in tutta Italia nei confronti di anarco-insurrezionalisti che al corteo per Alfredo Cospito del 4 marzo 2023 si resero responsabili dei reati di devastazione, violenza e lesioni aggravate a Pubblico Ufficiale. Le indagini condotte dai poliziotti della Digos scaturiscono dai gravi atti […]

di Penelope Corrado - 22 Aprile 2024

Sanzioni Usa alle forze di difesa israeliane per gravi violazioni: l’indiscrezione scatena Tel Aviv

Sanzioni Usa alle forze di difesa israeliane per gravi violazioni: l’indiscrezione scatena Tel Aviv

Per la prima volta, unità delle Forze di Difesa Israeliane potrebbero essere oggetto di sanzioni statunitensi per presunte violazioni dei diritti umani ai danni dei palestinesi della Cisgiordania. La notizia – diffusa in un primo momento come indiscrezione e che trova sempre maggiori conferme – ha provocato l’immediata reazione delle autorità israeliane, a partire dal […]

di Lucio Meo - 21 Aprile 2024

Scurati? La censura va bene solo se la fa la sinistra: linciata Incoronata Boccia per le frasi sull’aborto

Scurati? La censura va bene solo se la fa la sinistra: linciata Incoronata Boccia per le frasi sull’aborto

E meno male che il “regime” in tv sarebbe quello imposto dal governo Meloni. Per aver espresso il proprio parere sull’aborto, nel corso della stessa trasmissione condotta da Serena Bortone, che aveva scatenato le accuse di censura per l’intervento di Antonio Scurati saltato per motivi economici, la vicedirettrice del Tg1 Incoronata Boccia è stata linciata […]

di Leo Malaspina - 21 Aprile 2024

Dallo “squalo” della finanza (e antisovranista) George Soros un bel milione di euro a “Più Europa”…

Dallo “squalo” della finanza (e antisovranista) George Soros un bel milione di euro a “Più Europa”…

Con oltre un milione di euro il discusso finanziere ungherese George Soros risulta tra i principali finanziatori di Più Europa, il partito fondato da Emma Bonino nel 2017 e ora guidato da Riccardo Magi. Spulciando l’elenco delle dichiarazioni congiunte sottoscritte da donatori e beneficiari e indirizzate alla presidenza della Camera dei deputati, si scopre che […]

di Lucio Meo - 21 Aprile 2024

Europee, Meloni nel simbolo di FdI. Schlein la imita ma il Pd si spacca e Conte se la mangia…

Europee, Meloni nel simbolo di FdI. Schlein la imita ma il Pd si spacca e Conte se la mangia…

FdI decide, il Pd segue a ruota e come al solito si spacca. Copione rispettato, anche stavolta, nella definizione dell’immagine da presentare agli elettori nella corsa alle Europee di giugno. Il nome di Giorgia Meloni, accompagnato dalla tradizionale fiamma tricolore, sarà nel simbolo elettorale, ed è stato depositato da Fratelli d’Italia al Viminale, in vista […]

di Lucio Meo - 21 Aprile 2024

Giorgio Del Vecchio, filosofo dimenticato. La sua biografia è esemplare per superare gli opposti estremismi ideologici

Giorgio Del Vecchio, filosofo dimenticato. La sua biografia è esemplare per superare gli opposti estremismi ideologici

Quando si parla dell’egemonia culturale del secondo dopoguerra italiano non si ricorda mai che, nel maggio 1962, si svolse a Roma l’Incontro romano della cultura, una manifestazione internazionale del Centro di vita italiana, di cui erano presidente Ernesto De Marzio e segretario Giano Accame, e alla quale intervennero grandi intellettuali da tutto il mondo che non […]

di Riccardo Arbusti - 21 Aprile 2024

vincenzo agostino

Addio a Vincenzo Agostino: una vita alla ricerca della verità per la morte del figlio Nino

È morto a Palermo Vincenzo Agostino, padre dell’agente di Polizia Nino, ucciso dalla mafia l’8 agosto del 1989. Agostino, che aveva 87 anni, da oltre 30 anni aveva dedicato la vita alla ricerca della verità su quella strage. I killer infatti avevano ucciso oltre al giovane poliziotto anche la moglie, Ida Castelluccio, che aspettava un […]

di Carlo Marini - 21 Aprile 2024

L’ad Sergio interviene sul “martire” Scurati: “Vogliono distruggere la Rai, è una guerra politica”

L’ad Sergio interviene sul “martire” Scurati: “Vogliono distruggere la Rai, è una guerra politica”

ú”Da settimane la Rai è vittima di una guerra politica quotidiana con l’obiettivo di distruggerla”. Lo dice l’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, in un colloquio con La Stampa dopo lo stop al monologo di un minuto a 1800 euro sul 25 aprile dello scrittore Antonio Scurati. L’ad Rai Sergio: mai ricevuto pressioni dalla maggioranza […]

di Luisa Perri - 21 Aprile 2024

Il successo di Vanina, la “sbirra gentile”: c’è vita (in una raggiante Catania) e racconto oltre Gomorra

Il successo di Vanina, la “sbirra gentile”: c’è vita (in una raggiante Catania) e racconto oltre Gomorra

Vanina stravince la sfida degli ascolti, resuscita la fiction targata Mediaset e dimostra che c’è “mercato” anche per una serie senza il fascino del male come protagonista, come nel caso di Romanzo Criminale o Gomorra. Niente criminali belli e maledetti, più divise e socialità che doppi tagli, baffetti o barbe talebane, sullo sfondo di una […]

di Paolo Di Caro - 21 Aprile 2024

Ramadan “for Palestine”, la sinistra scopre l’Islam. In chiave desacralizzata e anti-occidentale: che vi pareva…

Ramadan “for Palestine”, la sinistra scopre l’Islam. In chiave desacralizzata e anti-occidentale: che vi pareva…

Il Ramadan, “miglior tempo di tutti”, è considerato il mese lunare in cui il Corano venne rivelato a Maometto. E la pratica del digiuno che lo contraddistingue è il quarto dei precetti fondamentali dell’Islam. Celebrazione pluricentenaria di vitale importanza nel credo islamico e che però, a quanto pare, il variegato mondo culturale e politico della […]

di Andrea Venanzoni - 21 Aprile 2024

Valditara Tunisia

Memorandum Italia-Tunisia, Valditara marca il segno: potenziato lo studio dell’italiano nelle scuole tecniche del Paese

Memorandum Italia-Tunisia, Valditara marca il segno del partenariato tra i due Paesi. Nel corso della sua missione istituzionale in Tunisia, il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato un protocollo d’Intesa con il Ministro dell’Istruzione della Repubblica di Tunisia, Salwa Abassi, per rafforzare la cooperazione tra i sistemi di istruzione italiano e tunisino. Memorandum Italia-Tunisia, Valditara: […]

di Redazione - 20 Aprile 2024

ARCHIVIO PER ANNO: