CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Augias Berlusconi francobollo

Augias offende Berlusconi anche da morto per il francobollo: “Uomo di Stato deplorevole” (video)

“Berlusconi è stato un uomo di Stato deplorevole”. Corrado Augias dà perde del tutto l’equilibrio. Era già sembrato molto “avvelenato” contro il governo e Giorgia Meloni. Il processo a Luciano Canfora deve avere messo tutto il sinistrume -che confonde la critica con l’insulto- di cattivo umore. Lo scrittore e conduttore approdato a La7 per sua […]

di Gabriele Alberti - 17 Aprile 2024

Fiorello

Fiorello irride la campagna acquisti del Nove: “Mentana già col cartellino ‘scontato del 20%’. E Carlo Conti…”

Dalla politica estera a Sanremo fino a importanti rivelazioni sul futuro dei media. E’ un Fiorello senza freni quello che oggi, insieme a Biggio, Casciari e tutta la banda di ‘VivaRai2!‘ annuncia: “Warner sta trattando per acquistare il polo giornalistico di La7”. Archiviato il passaggio di Amadeus al Nove, le indiscrezioni in ambito televisivo lanciate da […]

di Augusta Cesari - 17 Aprile 2024

tetto stranieri in classe

Sorpresa, anche gli elettori di centrosinistra favorevoli al tetto agli stranieri in classe: sondaggio Swg

Un sonoro ceffone alla sinistra arriva da un sondaggio Swg. Tre italiani su quattro sono d’accordo con il ministro Valditara quando dice di voler mettere un tetto nelle classi agli studenti stranieri. Dopo le polemiche sulla chiusura di una scuola a Pioltello per Ramadan, giustificata da molti con l’alta presenza di studenti stranieri o di fede musulmana nelle […]

di Angelica Orlandi - 17 Aprile 2024

Richard Gere migranti

Migranti, Richard Gere continua a demonizzare “la cattolica Italia”. Ridicola ossessione

Ancora una filippica. Richard Gere, i migranti e l’Italia. L’attore, sempre più lontano dai riflettori di Hollywood, si improvvisa politologo.  In un’intervista esclusiva a ‘Vanity Fair’ parla del suo impegno per le cause sociali e torna a parlare dello scontro avvenuto nel 2019 con l’allora ministro dell’Interno, il leader leghista Matteo Salvini, che – secondo […]

di Federica Argento - 17 Aprile 2024

Sapienza Meloni

Sapienza, i collettivi minacciano: “In programma nuove lotte”. Meloni: “Questo è delinquere, non manifestare”

“Piena condanna per le violenze avvenute da parte dei collettivi a Roma. Devastazioni, aggressioni, scontri, assalti a un Rettorato e a un Commissariato, con un dirigente preso a pugni. Questo non è manifestare, ma delinquere. La mia solidarietà al dirigente della Polizia aggredito, a tutte le Forze dell’ordine e ai docenti”. Con queste le parole, […]

di Gabriele Alberti - 17 Aprile 2024

acca larenzia telese mira

L’intervista. Acca Larenzia, Telese: “L’unica vittimizzazione che fa Mira è la sua. Ha puntato sul marketing dell’odio”

Ci sono diverse “falsificazioni” nel modo in cui Valentina Mira ha deciso di presentare il suo libro. E tutte concorrono a costruire quel “marketing dell’odio” su cui si basa la campagna per il lancio e, dunque, per le vendite del romanzo. Luca Telese Dalla stessa parte mi troverai lo ha letto per “dovere”. “Leggo tutti […]

di Annamaria Gravino - 17 Aprile 2024

scontri Sapienza

La Sapienza non cede ai diktat anti-Israele e i collettivi assaltano il commissariato: agenti presi a calci e pugni

Scontri all’Università la Sapienza di Roma. Ancora proteste dei collettivi contro Israele e la Nato con tre studenti fermati dalla polizia. Momenti di grande tensione si sono verificati, dovuti alla decisione del Senato accademico di negare il boicottaggio contro Israele. Dopodiché collettivi e studenti antagonisti hanno fatto partire  la protesta prendendo di mira la rettrice […]

di Alberto Consoli - 16 Aprile 2024

Vietata la kermesse delle destre europee, la polizia blocca tutto. Meloni: “Odiosa oppressione della libertà”

Vietata la kermesse delle destre europee, la polizia blocca tutto. Meloni: “Odiosa oppressione della libertà”

Oggi e domani a Bruxelles era in programma la nuova edizione della National Conservatism Conference, la principale conferenza dei conservatori europei promossa dalla Edmund Burke Foundation con Nazione Futura partner italiano, ma è in corso un grave boicottaggio dell’evento che ha portato alla cancellazione delle prime due sedi da parte del sindaco di Bruxelles su […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Medico di base picchiato

Paziente picchia a sangue il medico di base che gli ha concesso pochi giorni di malattia

A Mirandola (Modena) un medico di famiglia è stato picchiato a sangue nel suo studio da un paziente, furioso per aver ricevuto la prescrizione di “soli” due giorni di malattia a fronte dei dieci richiesti. Il dottore ha riportato diverse ferite ed è stato trasportato in ospedale, e successivamente dimesso. Come previsto in questi casi, i soccorritori hanno sporto denuncia […]

di Angelica Orlandi - 16 Aprile 2024

Winston-Salem, scuola

Prof presa a schiaffi dallo studente: “Hai capito chi comanda?” E i compagni di classe filmano (video)

Sui social fa discutere il video registrato nelle ultime ore in una scuola americana di Winston-Salem, nel Nord Carolina, dove uno studente afroamericano prende ripetutamente a schiaffi una insegnante, che rimane pietrificata dal terrore, incapace di reagire, se non di sottomettersi agli abusi dello studente. Un video che, dopo poche ore, è finito sui principali […]

di Davide Ventola - 16 Aprile 2024

divieto fumo

Bionde in tasca e metro in mano, a Torino divieto di fumo all’aperto: niente sigarette a meno di 5 metri da qualcuno

Tempi duri per i fumatori, per il momento per quelli di Torino in particolare: vietato fumare (sigarette, sigaro, pipa e affini) anche all’aperto a meno di 5 metri da altre persone. Lo decreta una delibera proposta dal consigliere comunale Silvio Viale, che ha incassato l’ok della sala Rossa, e grazie alla quale nasce ufficialmente la distanza […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

conferenza programmatica fdi

FdI verso la Conferenza programmatica: Meloni chiuderà i lavori di “L’Italia cambia l’Europa”

Sarà Giorgia Meloni a chiudere i lavori della Conferenza programmatica di FdI a Pescara, dal titolo “L’Italia cambia l’Europa”.  L’intervento della premier e presidente del partito è atteso per l’ora di pranzo di domenica 28 aprile, quando farà sintesi dei temi emersi dalla tre giorni abruzzese, lanciando di fatto la campagna elettorale per le europee. […]

di Viola Longo - 16 Aprile 2024

“Le nuove strade della sostenibilità”: al convegno Adnkronos le sfide su energia e sviluppo

“Le nuove strade della sostenibilità”: al convegno Adnkronos le sfide su energia e sviluppo

“Fortunatamente l’aria, verso il realismo, è già cambiata negli ultimi mesi anche in Commissione UE. Lo abbiamo visto sulle case e sugli imballaggi”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin intervenendo al convegno di Adnkronos Q&A “Le nuove strade della sostenibilità” presso il Palazzo dell’Informazione. Pichetto Fratin ha chiarito una volta […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Luca Beatrice arte e fascismo

Luca Beatrice: “La mostra Arte e fascismo? Titolo ‘scandaloso’ perché al governo c’è Giorgia Meloni”

Grande eco e grandi polemiche per la mostra “Arte e fascismo”   al Mart di Rovereto, in corso fino al 1 settembre . Rassegna che analizza “i vari e complessi modi in cui il regime fascista influì sulla produzione figurativa italiana, utilizzando a fini propagandistici i linguaggi dell’arte e dell’architettura”. Ideata da Vittorio Sgarbi e curata […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Aprile 2024

bot Internet

La minaccia corre sul web, un terzo del traffico Internet è generato da bot dannosi: creano fake, truffe e disinformazione

Il traffico in Internet è manipolato almeno per la sua metà dai bot: sistemi automatizzati in grado produrre contenuti o di interagire come fosse la mano di un essere umano. Non solo. Perché come spiega un servizio d’approfondimento dell’Ansa, dando conto e analizzando il rapporto Imperva Bad bot di Thales – che sottolinea inoltre che […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

stazioni del territorio

Fs, al via il progetto “Stazioni del territorio” per rigenerare i piccoli centri con nuovi servizi

Rendere le stazioni un valore aggiunto del tessuto sociale sfruttandone la presenza capillare sul territorio nazionale per convertirle in centri multiservizi per i cittadini e le comunità locali. È questo l’obiettivo di Stazioni del Territorio, progetto promosso dalle società del Gruppo FS e rivolto agli scali ferroviari dei comuni con meno di 15 mila abitanti. […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Istituto Luce

Cento anni dell’Istituto Luce, un secolo di “biografia visiva” della nostra storia: il carnet dei festeggiamenti

Ha raccontato per immagini un secolo della nostra storia, ed è il forziere della nostra memoria sociale e culturale. E quest’anno, quello che è universalmente riconosciuto come uno dei tesori nazionali e internazionali più preziosi celebra un importante anniversario: l’Istituto Luce compie cento anni e si prepara a festeggiare con un articolato e poliedrico carnet […]

di Italpress - 16 Aprile 2024

Canfora Meloni

Canfora va a processo per diffamazione: definì Meloni “neonazista nell’anima”. A cosa si attacca la difesa

Insultò la premier: Luciano Canfora è stato rinviato a giudizio. Il giudice Antonietta Guerra, del tribunale di Bari, ha accolto la richiesta della procura e disposto il rinvio a giudizio dello storico e filologo per diffamazione nei confronti di Giorgia Meloni, “rilevato che è necessaria una integrazione probatoria approfondita, incompatibile con l’udienza predibattimentale”. La prima udienza è […]

di Federica Argento - 16 Aprile 2024

Gabriele Bianchi

Omicidio Willy, gli avvocati di Gabriele Bianchi chiedono una rettifica: “In carcere è ligio alle regole”

Riceviamo e pubblichiamo dagli avvocati Ippolita Naso e Valerio Spigarelli, legali di Gabriele Bianchi, detenuto nel carcere di Rebibbia dopo la condanna a 24 anni di reclusione insieme al fratello Marco per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, avvenuto il 6 settembre del 2020 a Colleferro. “Nell’interesse del signor Gabriele Bianchi, con riferimento all’articolo apparso sul […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Tajani

Medio Oriente, Tajani: governo impegnato per la pace. Pronti anche a inviare truppe se nascesse lo stato palestinese

In piena crisi mediorientale, nelle ore in cui si paventa, tra annunci e smentite, una risposta israeliana all’attacco iraniano, il ministro degli Esteri Tajani ribadisce la linea da perseguire: quella della non escalation e del perseguimento della pace. «Il governo italiano è fortemente impegnato su questa direzione. Siamo amici di Israele ma vogliamo lavorare per […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Maratona di Pechino truccata: ecco come i tre atleti africani fanno vincere il cinese (video)

Maratona di Pechino truccata: ecco come i tre atleti africani fanno vincere il cinese (video)

Gli organizzatori della mezza maratona di Pechino hanno aperto un’inchiesta dopo che tre corridori africani hanno fatto passare il maratoneta cinese poco prima del traguardo nello sprint verso la vittoria. Le immagini dell’arrivo hanno fatto il giro del mondo scatenando speculazioni su un risultato che pare clamorosamente truccato. Sui social di mezzo mondo e perfino […]

di Laura Ferrari - 16 Aprile 2024

Stallantis Mirafiori

Stellantis, nuova doccia fredda su Mirafiori: cassa integrazione per 2000 lavoratori

Non c’è pace per Mirafiori, ancora cassa integrazione. È quanto Stellantis ha annunciato questa mattina – martedì 16 aprile 2024 – alle organizzazioni sindacali. Lo stop riguarderà i lavoratori coinvolti della produzione della 500Bev e della Maserati. In totale i lavoratori coinvolti sono 2.200. Il periodo di cassa integrazione partirà lunedì 22 aprile fino a […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

carcere cnel

Formazione e lavoro per un carcere davvero rieducativo: governo e Cnel lanciano l’alleanza

Coniugare l’espiazione della pena con percorsi di formazione, che consentano al detenuto di potersi reinserire con successo nella società, in linea con il dettato costituzionale sul valore rieducativo della detenzione. Il premier Giorgia Meloni ha affrontato il tema nel messaggio inviato al presidente del Cnel, Renato Brunetta, in occasione della giornata di lavoro “Recidiva zero, […]

di Natalia Delfino - 16 Aprile 2024

Csm Mattarella

Mattarella: i cittadini chiedono una giustizia efficace. Il Csm assicuri la massima credibilità delle toghe

Lo dice forte e chiaro il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di intitolazione della sede del Consiglio superiore della magistratura a Vittorio Bachelet, giurista assassinato dalle Brigate rosse nel 1980: «La Costituzione e il senso di comunità per la coesione sociale hanno sempre sconfitto i tentativi di lacerazione della società e di disarticolazione […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Aborto, il Pd organizza un sit-in. Foti: sguaiato chiasso dell’opposizione, l’emendamento non modifica la legge 194

Aborto, il Pd organizza un sit-in. Foti: sguaiato chiasso dell’opposizione, l’emendamento non modifica la legge 194

“Gran parte dell’opposizione, Pd in testa, con sguaiato chiasso, gioca a strumentalizzare a fini di parte l’emendamento del collega Malagola presentato al decreto legge sul Pnrr. Stupisce ed allarma che, quando si tratta di applicare pienamente una legge, nel caso la numero 194, le opposizioni si scatenino, alimentando e diffondendo vere e proprie fake news”. […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

rogo di primavalle

Rogo di Primavalle, nel ricordo di Stefano e Virgilio Mattei un monito alla politica. Meloni: “Condannare senza ambiguità”

Le cerimonie sul luogo in cui trovarono la morte e i ricordi sui social, a beneficio di una memoria collettiva il più ampia possibile. In occasione del 51esinimo anniversario del rogo di Primavalle, istituzioni e politica hanno commemorato Stefano e Virgilio Matti, i figli del segretario del Msi di Primavalle, Mario. Stefano e Virgilio avevano 10 […]

di Annamaria Gravino - 16 Aprile 2024

La strana coppia che lancia appelli per Draghi presidente Ue: il dj Linus e l’ex ministro Martelli

La strana coppia che lancia appelli per Draghi presidente Ue: il dj Linus e l’ex ministro Martelli

Mario Draghi alla guida della Ue? Lo propone un fronte comune e molto, molto variegato, che da dj famosi, come Pasqualino da Molfetta, in arte Linus, a Claudio Martelli, ex ministro craxiano. “Mario Draghi – si legge nel manifesto che su Adesso.news si invita a sottoscrivere – ha dimostrato una caratura istituzionale e una credibilità internazionale che non ha pari nel […]

di Leo Malaspina - 16 Aprile 2024

Stromboli

Incendio a Stromboli durante le riprese della fiction Rai: chiuse le indagini per 4 persone

Scattano i primi effetti giudiziari per l’incendio del maggio 2022 sull’isola di Stromboli, avvenuto in concomitanza con la presenza delle troupe della Rai per le riprese di una fiction sulla Protezione civile con Ambra Angiolini tra i protagonisti. Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Milazzo, coordinati dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

A Copenaghen la Borsa brucia come Notre Dame a Parigi: crolla la guglia (video)

A Copenaghen la Borsa brucia come Notre Dame a Parigi: crolla la guglia (video)

Un violento incendio è scoppiato questa mattina alla Borsa di Copenaghen, un edificio risalente al 17mo secolo. La celebre guglia alta oltre 50 metri è crollata dopo essere stata avvolta dalle fiamme. Nell’edificio non rimane più nessuno. I servizi di emergenza sul posto stanno cercando di salvare le opere d’arte custodite all’interno. Nelle immagini pubblicate […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Al via il processo a Canfora per le accuse di “neonazismo” a Meloni: spunta la claque dell’Anpi

Al via il processo a Canfora per le accuse di “neonazismo” a Meloni: spunta la claque dell’Anpi

È cominciata a Bari davanti al giudice monocratico della prima sezione del tribunale del capoluogo pugliese Antonietta Guerra l’udienza predibattimentale del processo per diffamazione a carico dello storico e filologo Luciano Canfora denunciato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. I fatti risalgono ad aprile del 2022 quando la leader di Fratelli d’Italia non era ancora […]

di Lucio Meo - 16 Aprile 2024

“Sempre e per sempre dalla stessa parte: quella dell’antifascismo militante”. Le citazioni dal libro delle polemiche

“Sempre e per sempre dalla stessa parte: quella dell’antifascismo militante”. Le citazioni dal libro delle polemiche

Pubblichiamo di seguito alcuni stralci del libro di Valentina Mira “Dalla stessa parte mi troverai” (Sem) che dimostrano a chi avesse ancora dubbi che non si tratta di una “storia d’amore” o che non si tratta solo di questo. E’ anche un pamphlet politico che giustifica l’antifascismo militante e ne invoca il ritorno.   “I fascisti […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Fiorello delude la sinistra: “Siamo diversi io e Amadeus: lui va al Nove, io resto in Rai!”

Fiorello delude la sinistra: “Siamo diversi io e Amadeus: lui va al Nove, io resto in Rai!”

Oggi a ‘VivaRai2!’, durante il mattin show, Fiorello ammette di essere alla ricerca di notizie più leggere, per contrastare quelle così tragiche degli ultimi giorni. “Grazie veramente di cuore Amadeus, devo ringraziarlo. Se non esistessi, dovrebbero inventarti: sei l’antidoto alla guerra, si parla solo di te sui giornali!”. Fiorello e il passaggio di Amadeus al […]

di Marta Lima - 16 Aprile 2024

ARCHIVIO PER ANNO: