CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’editoriale. “Made in Italy”, perché difenderlo significa più umanesimo per tutti

L’editoriale. “Made in Italy”, perché difenderlo significa più umanesimo per tutti

Il messaggio giunto ieri – con l’istituzione della prima giornata ufficiale dedicata al “marchio”, sublimazione di un lavoro svolto ogni giorno da parte del meglio della comunità produttiva nazionale – è chiaro: non si gioca (più) col “made in Italy”. È finita, questo è l’impegno solenne del governo Meloni, l’epoca in cui fra delocalizzazioni, svendite […]

di Antonio Rapisarda - 16 Aprile 2024

Israele: “Colpiremo l’Iran a sorpresa”. E Teheran minaccia l’uso di un’arma mai usata prima

Israele: “Colpiremo l’Iran a sorpresa”. E Teheran minaccia l’uso di un’arma mai usata prima

La tensione cresce, la paura di un’escalation aumenta. L’Iran dovrà aspettare “nervosamente senza sapere quando potrebbe arrivare l’attacco, proprio come ha fatto fare a Israele”, ha detto Benjamin Netanyahu. Se Israele dovesse reagire al raid di sabato scorso, la risposta dell’Iran sarà “immediata, più forte e più ampia”, ha dichiarato dal canto suo il ministro degli […]

di Leo Malaspina - 16 Aprile 2024

Made in Italy, vittoria del governo. Clamoroso dietrofront di Stellantis: no alla “Milano” polacca…

Made in Italy, vittoria del governo. Clamoroso dietrofront di Stellantis: no alla “Milano” polacca…

Solo qualche giorno fa, alle rimostranze del ministro Urso che intimava a Stellantis di non produrre in Polonia auto col “sounding” italiano, come il nuovo Suv “Milano”, l’house organ degli Elkann, “Repubblica“, lo attaccava con un pezzettino ironico nel quale faceva notare che le vetture non sono provoloni da proteggere anche nel marchio.  Oggi l’annuncio, […]

di Marta Lima - 15 Aprile 2024

meloni tunisia

Visita lampo di Meloni a Tunisi: focus su migranti e Piano Mattei. Poi il premier vola a Bruxelles

I flussi migratori e il Piano Mattei saranno al centro di una visita del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Tunisia. La missione è prevista per mercoledì 17, in mattinata, subito prima del Consiglio europeo, che si aprirà proprio mercoledì e che proseguirà anche giovedì. Meloni, che sarà accompagnata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e […]

di Natalia Delfino - 15 Aprile 2024

Sicurezza, dal Viminale focus su lupi solitari e clandestini: rafforzate le attività di prevenzione

Sicurezza, dal Viminale focus su lupi solitari e clandestini: rafforzate le attività di prevenzione

Massima attenzione al pericolo di radicalizzazione di lupi solitari,  rafforzamento delle attività di prevenzione, aggiornamento dei profili a rischio. Queste le direttrici individuate dal Comitato nazionale ordine e sicurezza riunito al Viminale dal ministro Matteo Piantedosi con i vertici delle forze di polizia nazionali e dell’intelligence. Sicurezza, il Viminale: i rischi arrivano dai lupi solitari […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

assessore decaro

Pugliagate, un’altra inchiesta travolge la sinistra: indagato pure l’assessore al Bilancio di Decaro

Una nuova inchiesta giudiziaria si abbatte sul centrosinistra pugliese. Stavolta investe l’assessore al Bilancio e ai Tributi della giunta Decaro a Bari, Alessandro D’Adamo, indagato dalla sede di Roma della Procura europea nell’ambito di un’inchiesta per truffa ai danni dell’Ue in relazione ai fondi Ue per il programma Garanzia Giovani. L’accusa lavora sull’ipotesi di truffa […]

di Sveva Ferri - 15 Aprile 2024

Raistoria (il 16 aprile) racconta Ernst Jünger: ribelle metafisico temprato nelle “tempeste d’acciaio”

Raistoria (il 16 aprile) racconta Ernst Jünger: ribelle metafisico temprato nelle “tempeste d’acciaio”

A 19 anni Ernst Jünger si arruola volontario nell’esercito germanico e parte nel dicembre del 1914 per il fronte franco-tedesco, dove rimane quasi ininterrottamente fino all’agosto 1918. Combatte coraggiosamente, subisce gravi e ripetute ferite rischiando più volte la vita, e merita le più alte onorificenze al valore. Appena due anni dopo il ritorno a casa, […]

di Vittoria Belmonte - 15 Aprile 2024

Tblisi, la discussione in Parlamento sulla legge filo-russa finisce a pugni (video)

Tblisi, la discussione in Parlamento sulla legge filo-russa finisce a pugni (video)

Scontri tra i deputati a Tblisi, nel corso di una seduta del Parlamento della Georgia. durante l’esame del disegno di legge sugli agenti stranieri. È successo oggi durante la sessione, trasmessa in diretta sul sito web dell’Assemblea legislativa. Leggi ancheLa Ue apre all'ingresso di Ucraina, Georgia, Moldova e Bosnia. Meloni: "Svolta storica"Meloni incontra Orban prima […]

di Penelope Corrado - 15 Aprile 2024

L’ex sindaco-sceriffo Gentilini a 94 anni investe con l’auto una donna a Treviso: “Me la sono trovata davanti”

L’ex sindaco-sceriffo Gentilini a 94 anni investe con l’auto una donna a Treviso: “Me la sono trovata davanti”

Incidente automobilistico (senza gravi conseguenze per la vittima), per l’ex sindaco sceriffo di Treviso Giancarlo Gentilini, 94 anni. Gentilini, a bordo della sua auto che guida regolarmente, stava rientrando a casa con la moglie, quando all’improvviso si è ritrovato davanti una donna che stava attraversando sulle strisce pedonali lungo un ampio viale di Treviso. L’ex […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

Giano Accame

Quindici anni senza Giano Accame: le sue “idee guida” oltre i confini tradizionali della cultura di destra

Ricordare Giano Accame, a quindici anni dalla sua scomparsa (15 aprile 2009), significa fare letteralmente i conti con  la sua volontà “modernizzatrice”, non disgiunta però da un’organica visione culturale, in grado,  ancora oggi, di offrire non pochi spunti di analisi. Intellettuale immerso nella Storia del XX Secolo e nell’attualità politico-culturale del nostro Paese,  Accame seppe […]

di Mario Bozzi Sentieri - 15 Aprile 2024

arcuri mascherine

Caso mascherine, la procura chiede un anno e 4 mesi per l’ex commissario Covid Arcuri

La Procura di Roma ha chiesto una condanna a 1 anno e 4 mesi per l’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, accusato di abuso d’ufficio nell’ambito dell’inchiesta sulla maxi fornitura di mascherine provenienti dalla Cina nella prima fase dell’emergenza sanitaria. I pm Fabrizio Tucci e Gennaro Varone hanno sollecitato, inoltre, una decina di […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

Carrefour

Maxi sequestro al colosso francese Carrefour. La Procura di Milano: danno erariale da 110 milioni di euro

La Guardia di finanza di Milano ha sequestrato oltre 64 milioni di euro alla società Gs, che fa parte del gruppo Carrefour Italia, con l’accusa di frode fiscale. Le indagini rientrano nel filone di inchieste sul fenomeno della somministrazione illecita di manodopera (i cosiddetti serbatoi di manodopera). Le ipotesi investigative, si legge nella nota della […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

carcere giornalisti

Carcere per i giornalisti, ritirati gli emendamenti. Berrino: “Avanti per superare le pene detentive”

Il senatore di FdI, Gianni Berrino, ha ritirato gli emendamenti al ddl Diffamazione che intervenivano sul carcere per i giornalisti. A darne notizia è stato lo stesso Berrino, ricordando che le modifiche proposte in Commissione Giustizia “alleggerivano sensibilmente le pene attualmente previste”. Intorno agli emendamenti si era aperto un acceso dibattito. Ritirati gli emendamenti sul […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

Meloni: “Siamo al lavoro per una de-escalation, importante e doverosa la telefonata di Schlein” (video)

Meloni: “Siamo al lavoro per una de-escalation, importante e doverosa la telefonata di Schlein” (video)

La preoccupazione per l’escalation in Medioriente dopo l’attacco aereo dell’Iran a Israele non deve far perdere lucidità. Lo sottolinea la premier Giorgia Meloni che, a margine della visita al Vinitaly a Verona, ha tirato un bilancio di queste giornate, che ha definito molto complesse. Ma che non le hanno impedito di partecipare alla prima giornata […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

intelligence assume

007 Cercasi: l’Intelligence italiana assume. Tra i requisiti richiesti, “comprovata riservatezza”

Il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica – l’Intelligence, insomma – assume. E pubblica sul proprio sito il profilo delle “migliori risorse da porre a servizio del Paese” che sta cercando per “la salvaguardia della sicurezza nazionale e per la tutela degli interessi strategici in campo politico, militare, economico, scientifico e industriale”. Si […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

vescovo chiesa sydney

Attacco in chiesa a Sydney durante la messa: accoltellati un vescovo e alcuni fedeli (video)

Un vescovo australiano e diversi fedeli sono stati accoltellati oggi durante una funzione in una chiesa nella zona ovest di Sydney: lo ha confermato la polizia, precisando che un uomo è stato arrestato e sta collaborando con gli investigatori. L’attacco è avvenuto nella chiesa di Cristo Buonpastore, a Wakeley, riferisce il Sydney Herald. In un […]

di Laura Ferrari - 15 Aprile 2024

Caos Bari, Conte fa ballare la taranta alla Schlein: boccia la candidatura di Colaianni. Che si ritira

Caos Bari, Conte fa ballare la taranta alla Schlein: boccia la candidatura di Colaianni. Che si ritira

Campo largo, ma non dovevamo vederci più? Già. L’accanimento terapeutico per tentare di appiccicare i cocci  si infrange anche contro Nicola Colaianni: il magistrato rinuncia alla candidatura unitaria del centrosinistra alle Comunali di Bari.Era stato lui il nome tirato fuori pochi giorni fa. Era stato Nichi Vendola a chiedergli la disponibilità a tenere unito (una […]

di Adriana De Conto - 15 Aprile 2024

Meloni al Vinitaly: “Saremo implacabili contro la concorrenza sleale al nostro made in Italy” (video)

Meloni al Vinitaly: “Saremo implacabili contro la concorrenza sleale al nostro made in Italy” (video)

“Sono giornate complesse, ma ci ho tenuto a essere qui oggi, a ribadire valore e centralità che questo governo attribuisce al mondo dell’agricoltura, le eccellenze degli agricoltori italiani fanno un pezzo significativo del nostro made in italy”. Così la premier Giorgia Meloni che ha voluto essere presente alla 56esima edizione di Vinitaly, in corso alla […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

Piantedosi

Attacco a Israele, Piantedosi convoca il Comitato di sicurezza: allerta “lupi solitari”

Ambasciate e consolati, ma anche associazioni e luoghi di aggregazione vicini a Teheran. L’attacco scagliato dall’Iran contro Israele ha avuto ripercussioni anche in Italia, con l’aggiornamento degli obiettivi sensibili da tenere sotto il massimo controllo. E così, come già avvenuto dopo il 7 ottobre con strutture ed edifici riconducibili a Israele e Palestina, l’allerta è […]

di Ferderica Argento - 15 Aprile 2024

lezione di velo Kelany

Lezioni di velo islamico a scuola, Kelany: “Pratica di sottomissione, dove sono le femministe?”

Lezione a scuola: come indossare il velo islamico. La deputata Sara Kelany, responsabile dipartimento Immigrazione di Fratelli d’Italia è allibita aprendo il Giornale oggi in edicola e apprendendo l’ennesima follia: l’ennesimo caso di integrazione al contrario. Si cosa si tratta lo riassume la parlamentare stessa  in una nota: “Apprendo da ‘Il Giornale’  (articolo di Bianca […]

di Alberto Consoli - 15 Aprile 2024

Vino lollobrigida

Vino, Lollobrigida: “Dobbiamo proteggere l’Italia. Attenti al nuovo proibizionismo”

“Senza vino saremmo un’Italia più povera”. ‘Così il ministro Lollobrigida. “Abbiamo riunito per la prima volta nel nostro Paese le 30 nazioni dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del vino. L’Oiv è nata nel 1924 dopo una grande pandemia e delle guerre. Oggi viviamo giorni simili e assistiamo al tentativo di alcune nazioni di reintrodurre un […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

Ferilli Mannoia Lucarelli Iran

Ferilli, Mannoia, Lucarelli, le “tifose” dell’Iran: per loro Israele è colpevole anche quando viene attaccato

Sabrina Ferilli, Selvaggia Lucarelli, Fiorella Mannoia e gli altri. Bisogna dirlo, l’attacco dell’Iran ad Israele ha portato a sinistra reazioni bizzarre: o silenzi, o improvvisati esperti/e di geopolitica, che incolpano Israele anche quando viene attaccato con missili e droni. Un cambio di “divisa” in corsa: si tolgono per un po’  la casacca della Palestina, e […]

di Angelica Orlandi - 15 Aprile 2024

crosetto iran Israele

Crosetto: “Ritengo improbabile che Israele si fermi. Netanyahu non forzi le regole del diritto internazionale”

“Ritengo improbabile che Israele si fermi”. E’ il ministro della Difesa, Guido Crosetto, con il realismo che lo contraddistingue, a ragionare in una lunga analisi sull’attacco dell’Iran ad Israele che apre scenari instabili. Intervistato dal Corriere della Sera e, nella serata di domenica, da Del Debbio a “Dritto e Rovescio“, il ministro alla domanda se […]

di Gabriele Alberti - 15 Aprile 2024

Dal patrimonio all’impegno: l’Europa dei nostri figli. Reportage dal convegno dell’Institut Iliade

Dal patrimonio all’impegno: l’Europa dei nostri figli. Reportage dal convegno dell’Institut Iliade

Il 21 maggio del 2013, nella cattedrale parigina di Notre Dame, Dominique Venner compie il proprio rito sacrificale, togliendosi la vita per «risvegliare le coscienze dormienti degli europei» ed esortarle ad «insorgere contro il fatalismo», riprendendo in mano le redini di una Civiltà millenaria in declino. Fortunatamente, il monito del “samurai d’Occidente” non rimane inascoltato: […]

di Marco Scatarzi - 15 Aprile 2024

Ndicka si accascia in campo con un dolore al petto, sospesa Udinese-Roma

Ndicka si accascia in campo con un dolore al petto, sospesa Udinese-Roma

Udinese-Roma sospesa per il malore accusato dal difensore giallorosso Obite Evan N’Dicka. Il giocatore si è accasciato improvvisamente in campo e il gioco è stato fermato al 72′. Secondo quanto si è appreso avrebbe manifestato un dolore al petto, lo staff medico lo ha soccorso immediatamente fornito di defibrillatore. Il giocatore è comunque uscito cosciente, […]

di Redazione - 14 Aprile 2024

ARCHIVIO PER ANNO: